Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Titolo che ha da sempre solleticato la mia fantasia: non foss'altro per la presenza della Zanchi, e che non ho mai avuto occasione di vedere, essendo escluso (mi pare) dal sistema di distribuzione Home Video.
Nè è mai passato in TV (forse sulle pay, ma non su quelle free)...
Mi piacerebbe sapere, dove diavolo ha avuto Zender l'opportunità di visionarlo....
Zender • 30/10/07 13:01 Capo scrivano - 49248 interventi
Effettivamente raro è raro. Però l'ho visto da poco. Me l'ha passato da poco qualcuno e non mi ricordo neanche chi: era in vhs, da chissà quale rara fonte. Ero roso anch'io dal desiderio di vedere uno scult di tale portata e alla fine, dopo aver ovviamente pagato, ce l'ho fatta. Devo dire che il gioco non vale la candela: il film è veramente brutto ma brutto (e fin qui); il problema è che è anche noioso, ripetitivo e fa rimpiangere il ben meglio costruito Occhi dalle stelle, che al confronto ci fa la figura di Quarto Potere!
Sponsorizzo questo filmetto con la F maiuscola nel senso che tutti i suoi limiti, presi ovviamente con spirito demenziale, sono ben combinati e offrono alcune chicche come:
- i vestiti spaziali con tubo di respirazione modello scarico di lavatrice e la punta sull'elmo che viene usata come oggetto sessuale
- la canzoncina sexy, povera ma col suo preciso perchè, e quella dei titoli di testa/coda dal testo impagabile (che apprezza anche Undying):
"Con tre sigari volanti siamo scesi dalle stelle e alla cara Emanuelle le faremo un bel cadeau
Lei che studia le galassie lei che studia i buchi neri se son finti se son veri
Siam venuti sulla terra con pacifiche intenzioni, non rompeteci i coglioni ma lasciateci scopar"
Peccato che abbiano svilito il ruolo della Daunia sennò gli avrei dato anche più di due pallini.
anche questo si direbbe un gavettone di assurdo mica da ridere. se siamo sull'asse polselli-pastore-bergonzelli-d'agostino fate un fischio che sguinzaglio le faine!!
Panza • 5/02/16 20:44 Contratto a progetto - 5262 interventi
Schramm ebbe a dire: anche questo si direbbe un gavettone di assurdo mica da ridere. se siamo sull'asse polselli-pastore-bergonzelli-d'agostino fate un fischio che sguinzaglio le faine!!
Mah, lasciata stare l'idea strana poi il film è noioso e infarcito di scene erotiche.
ciao a tutti eccomi a scrivere il mio primo post sul davinotti (da quando mi ci sono imbattuto, per caso, sto in trip). Per il momento è solo una precisazione su l'Accademia Britannica che per esteso si chiama accademia delle arti britanniche si trova in via gramsci a Valle Giulia. questo perché Panza ha scritto a piazzale Churchill ma google ti manda ad anguillara è meglio corregere.
Gugly • 25/02/16 16:11 Archivista in seconda - 4713 interventi
Benvenuto :)
Zender • 25/02/16 18:23 Capo scrivano - 49248 interventi
He1senberg ebbe a dire: ciao a tutti eccomi a scrivere il mio primo post sul davinotti (da quando mi ci sono imbattuto, per caso, sto in trip). Per il momento è solo una precisazione su l'Accademia Britannica che per esteso si chiama accademia delle arti britanniche si trova in via gramsci a Valle Giulia. questo perché Panza ha scritto a piazzale Churchill ma google ti manda ad anguillara è meglio corregere. Ciao He1senberg, ti spiego: noi ragioniamo in termini di coordinate, Google oltretutto a volte non trova indirizzi esistenti, non ne segnala altri che invece esistono... Ci interessa soprattutto segnalare il posto, se dovessimo andare a correggere tutti i post solo perché un posto una volta è chiamato in un modo una volta in un altro sarebbe la fine... Tutti la conoscono anche come Accademia Britannica e per dire qui ti dice che l'indirizzo è proprio Accademia Britannica, piazzale Churchill 5. Se su Google non c'è sono affari di Google, ma se prendi Tuttocittà, per dire, il piazzale c'è ed è proprio dove sta il nostro edificio. Per questo l'importante è che sian giuste le coordinate e che il palazzo sia quello. Se così non fosse sarebbe grave, ma fissarsi sui nomi esatti e gli indirizzi ti porta a fare ricerche sui diversi portoni, le entrate di servizio, gli ingressi principali... Mettiamo le mappe geolocalizzate apposta per non finire ad Anguillara Sabazia. Se vai in verificate dove è scritto "Clicca qui per vedere i luoghi del film sulla mappa" vedi il punto esatto in cui sta e non ci si può sbagliare.
Zender ebbe a dire: He1senberg ebbe a dire: ciao a tutti eccomi a scrivere il mio primo post sul davinotti (da quando mi ci sono imbattuto, per caso, sto in trip). Per il momento è solo una precisazione su l'Accademia Britannica che per esteso si chiama accademia delle arti britanniche si trova in via gramsci a Valle Giulia. questo perché Panza ha scritto a piazzale Churchill ma google ti manda ad anguillara è meglio corregere. Ciao He1senberg, ti spiego: noi ragioniamo in termini di coordinate, Google oltretutto a volte non trova indirizzi esistenti, non ne segnala altri che invece esistono... Ci interessa soprattutto segnalare il posto, se dovessimo andare a correggere tutti i post solo perché un posto una volta è chiamato in un modo una volta in un altro sarebbe la fine... Tutti la conoscono anche come Accademia Britannica e per dire qui ti dice che l'indirizzo è proprio Accademia Britannica, piazzale Churchill 5. Se su Google non c'è sono affari di Google, ma se prendi Tuttocittà, per dire, il piazzale c'è ed è proprio dove sta il nostro edificio. Per questo l'importante è che sian giuste le coordinate e che il palazzo sia quello. Se così non fosse sarebbe grave, ma fissarsi sui nomi esatti e gli indirizzi ti porta a fare ricerche sui diversi portoni, le entrate di servizio, gli ingressi principali... Mettiamo le mappe geolocalizzate apposta per non finire ad Anguillara Sabazia. Se vai in verificate dove è scritto "Clicca qui per vedere i luoghi del film sulla mappa" vedi il punto esatto in cui sta e non ci si può sbagliare. Tu hai ragione; ma io non ho torto! Diceva un tale, nel senso che, se nell'elenco delle accademie oppure su tuttocittà è chiamata così ed è in via churchill non lo metto in dubbio ma chi consulta questo sito non sta col navigatore o tuttocittà in mano, ma consulta appunto google maps e ti manda in altri posti. Comunque è un sito ben fatto ed avvincente per un romano come appassionato di cinema e storia della città
Zender • 29/02/16 17:35 Capo scrivano - 49248 interventi
Io non ho detto che hai torto, ho solo detto che è una questione di semplicità. Chi consulta questo sito e lo conosce guarda le location sulle nostre mappe, non certo Google map, questo dicevo. Se no che cosa le mettiamo a fare le nostre mappe coi punti esatti?
ai superesperti che conoscono a mnadito vita morte miracoli e resurrezioni della superchiccona, ma si tratta de wam bam thank you spaceman o son due prodotti autonomi?!
Guardando su Imdb sembrano due prodotti ben distinti.
Il titolo italiano di "Wam Bam Thank You Spaceman" dovrebbe essere "Incontri erotici del quarto tipo", ed è un film americano diretto da William A. Levey.
Capannelle, Undying, Daidae, Pessoa
Ronax, Gabigol, Magerehein
Homesick, Maik271, Panza, Schramm, Marcel M.J. Davinotti jr.