FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 55

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Salto mortale (1953)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 8/01/20 10:06
Soggetto basato sull'omonimo romanzo dello scrittore scozzese Neil Paterson pubblicato nel 1952, a sua volta ispirato ad un vero fatto di cronaca avvenuto due anni prima: la fuga dell'intera troupe (animali

Action Jackson (1988)

CUR | 2 post: ultimo da Daidae | 7/01/20 19:41
Al minuto 00:48 circa si può osservare la pubblicità di Creepozoids (uscito in America nell'ottobre 1987) sull'insegna di un cinema. Si distingue anche lo slogan di lancio del film: "Your flesh

Dai sbirro (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 7/01/20 12:00
Il titolo originale del film, che riprende quello del romanzo da cui è tratto il soggetto, è "Adieu poulet". "Poulet" significa letteralmente pollo ma nell'argot della malavita

Non è Natale senza panettone (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 6/01/20 01:50
Antonio Provasio è il capocomico della compagnia, che ha "ereditato" il ruolo della Teresa dal fondatore della compagnia Felice Musazzi. Enrico Dalceri è il numero due del gruppo nei panni

Blinded by the light - Travolto dalla musica (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Galbo | 5/01/20 08:24
Nei titoli di coda del film scorrono le immagini dei veri personaggi della storia che ha ispirato la pellicola. Nelle didascalie è riportato che il giornalista protagonista della vicenda ha visto Bruce

Amanti di domani (1956)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 5/01/20 07:16
Soggetto dal romanzo "Cela s'appelle l'aurore" dello scrittore francese Emmanuel Roblès, pubblicato nel 1952. Si tratta del primo film girato in Europa da Luis Bunuel dopo il suo ritorno

Fine di una storia (1999)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 2/01/20 21:29
Soggetto dal romanzo omonimo di Graham Greene pubblicato nel 1951. Quella di Neil Jordan è la seconda trasposizione dopo "La fine dell'avventura" nel 1955, diretto da Edward Dmytryk e interpretato

The nightingale (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 2/01/20 16:17
Due riconoscimenti al Festival di Venezia: - Premio Marcello Mastroianni ad un attore emergente a Baykali Ganambarr; - Premio speciale della giuria.

La sua giornata di gloria (1969)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 2/01/20 15:15
A sinistra Luigi Antonio Guerra, accreditato come Luigi Guerra, ma senza la sigla CSC, dato che non era ancora diplomato, nel ruolo di Mario:

Risvegli (1990)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 2/01/20 08:41
Soggetto liberamente ispirato all'omonimo saggio di argomento medico scritto dal neurologo inglese Oliver Sacks e pubblicato nel 1973. Il saggio racconta le vicende di persone vittime negli anni Venti

Grande caldo per il racket della droga (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 1/01/20 19:39
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Aldo, Giovanni & Giacomo: Potevo rimanere offeso! (2001)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 31/12/19 11:30
I luoghi riferiti al Cantone Ticino citati nei corti (Viganello, Mendrisio, Bizzarone eccetera) sono tutti reali. Curiosamente, però, viene inserito in Svizzera anche Bizzarone, che in realtà è un

La contessa bianca (2005)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 30/12/19 15:06
Soggetto e sceneggiatura dello scrittore inglese di origini giapponesi Kazuo Ishiguro. Ishiguro è l'autore del romanzo "Quel che resta del giorno" da cui nel 1993 James Ivory aveva tratto

Transamerica (2005)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 29/12/19 20:44
Golden Globe come Miglior attrice in un film drammatico a Felicity Huffman, che ottenne anche una candidatura all'Oscar come Migliore attrice.

Giulietta e Romeo (1954)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 29/12/19 10:37
Il dipinto raffigurato all'interno del monastero nel quale risiede Frate Lorenzo (Johns) è "L'Annunciazione" di Beato Angelico. Ovviamente è un'imitazione (l'originale si trova a Madrid):

Casa Shakespeare (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 29/12/19 07:44
Nelle prime sequenze del film si vede la sagoma di William Shakespeare stagliarsi contro le fiamme che stanno divorando il Globe Teatre, costruito nel 1599 dalla compagnia teatrale a cui Shakespeare apparteneva,

Frank Costello faccia d'angelo (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Il Dandi | 27/12/19 12:32
Uno dei molti dettagli con cui viene caratterizzato il personaggio di Jef Costello (in italiano Frank) è di fargli portare l'orologio a destra (abitudine che Delon non ha mai avuto) e girato al contrario,

Suonno d'ammore (1955)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 26/12/19 22:29
Achille Togliani nel 1954 aveva vinto il Festival di Napoli, con la canzone "Suonno d'ammore".

Totò e i re di Roma (1952)

CUR | 3 post: ultimo da Daniela | 24/12/19 08:51
I due racconti di Anton Cechov da cui il soggetto del film trae liberamente spunto sono "Esame per promozione di grado" (1884) e "La morte di un impiegato" (1883). Questo è l'unico

Questi fantasmi (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 24/12/19 02:25
Soggetto dalla commedia omonima scritta da Eduardo De Filippo e da lui interpretata per la prima volta nel 1946. Edoardo diresse la prima trasposizione cinematografica nel 1954 con Renato Rascel nel

Il terzo uomo (1949)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 23/12/19 14:55
La sceneggiatura del film è opera dell'inglese Graham Greene, all'epoca già romanziere di successo. Molte delle opere di Greene sono state trasposte sullo schermo e talvolta ne ha curato egli stesso

Moby Dick la balena bianca (1956)

CUR | 3 post: ultimo da Daniela | 23/12/19 04:12
Soggetto dal romanzo scritto da Herman Melville pubblicato nel 1851, sceneggiatura scritta da Ray Bradbury. Ray Bradbury, notissimo scrittore di fantascienza le cui opere sono state molte volte trasposte

I padroni della notte (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 22/12/19 16:10
All'inizio del film scorrono alcune fotografie in bianco e nero che ritraggono poliziotti, arresti, scene del crimine. Si tratta di scatti del grande Leonard Freed, fotoreporter statunitense per molti

A White, white day - Segreti nella nebbia (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Cotola | 22/12/19 10:55
Vincitore del premio come miglior film al XXXVII Torino film festival.

Martin Eden (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Capannelle | 22/12/19 00:52
Coppa Volpi a Venezia per la migliore interpretazione maschile a Luca Marinelli.

Margaret (2011)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 21/12/19 12:43
La fase di postproduzione del film è stata particolarmente travagliata ed il montaggio finale è stato portato a termine da Martin Scorsese e Thelma Schoonmaker. Le traversie produttive sono descritte

Il segreto del lago (1951)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 20/12/19 02:20
Il soggetto del film trae liberamente spunto da un fatto storico. Il lago Convict, una volta noto come Monte Diablo, si trova in California, incastonato tra le montagne della Sierra Nevada. Venne ribattezzato

R The tourist (2010)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 19/12/19 17:18
Piuttosto "movimentata" la scelta del regista di questa pellicola. In origine il film doveva essere diretto da Lasse Hallström, ma dovette rinunciare a causa di altri impegni e venne sostituito

I segreti del lago (2001)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/12/19 16:57
Soggetto dal romanzo "The Blank Wall" della scrittrice statunitense Elizabeth Sanxay Holding pubblicato nel 1947 e già trasposto sullo schermo nel 1949 con Sgomento, diretto da Max Ophüls.

Ombre (1980)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 17/12/19 13:30
Il film venne diretto solamente da Giorgio Cavedon, come confermato dallo stesso Lou Castel. È quindi errata la co-regia attribuita da alcune fonti a Mario Caiano. (Roberto Curti, Italian Gothic Horror

Vacanze di Natale 95 (1995)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 15/12/19 23:04
Il numero di Vogue letto da Michelle (Nottoli), è del Novembre 1995:

Cinque a zero (1932)

CUR | 2 post: ultimo da Fedemelis | 14/12/19 09:25
Come noto la storia è il titolo del film prendono ispirazione dalla partita Roma-Juventus, disputata sul campo di Testaccio il 15 marzo 1931 e terminata con la vittoria dei giallorossi per 5-0. Qui

La signora in ermellino (1948)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 14/12/19 03:46
Preminger subentrò nella regia del film dopo che le riprese erano state interrotte a pochi giorni dal loro inizio a causa della morte improvvisa di Lubitsch, colpito da infarto a 55 anni. Fonte: "Ernst

L'amante (1950)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 13/12/19 19:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Lo specchio scuro", giovedì 16 gennaio 1986) di L'amante:

La perdizione (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 13/12/19 15:13
La cantante/attrice Dana Gillespie interpreta qui il ruolo di Anna von Mildenburg. Interpreterà il medesimo personaggio nel successivo "Sterben werd ich um zu leben - Gustav Mahler", film del

L'altro Adamo (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 13/12/19 13:47
All'interno della storia creata dall'intelligenza artificiale Ulisse, Adamo (Capolicchio) e un suo complice aggrediscono un uomo che sta per passare il cancello della sua abitazione. Nel giro di alcune

Il figlio di Dracula (1943)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 13/12/19 08:39
Il figlio di Dracula è generalmente indicato come il terzo capitolo della saga Universal dedicata al personaggio, inaugurata nel 1931 dal film diretto da Tod Browning con Bela Lugosi, anche se filologicamente

Il film pirata (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 12/12/19 14:34
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film, con frase mirata a un target ben preciso e il povero Atkins retrocesso a "biondino":

E venne la notte (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 12/12/19 04:28
Esordio cinematografico per Faye Dunaway, già apparsa in due episodi di serie TV. Nello stesso anno uscì Gangstery Story che le fruttò grande popolarità e la sua prima candidatura all'Oscar.

La teoria del tutto (2014)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 12/12/19 02:30
Il film è la trasposizione del libro di memorie scritto da Jane Wilde, prima moglie di Stephen Hawking. Il libro è stato pubblicato per la prima volta nel 1999 col titolo "Music to Move the Stars:

Anni '40 (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 11/12/19 19:12
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("Lunedì cinema", 28 gennaio 1990) di Anni '40:

Scuola di polizia (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 11/12/19 09:27
Il Jukebox presente al Blue Oyster Bar è un Juke Box "Sonata" del 1975:

Equus (1977)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 10/12/19 23:53
Soggetto tratto dall'omonima opera teatrale di Peter Shaffer, rappresentata per la prima volta dalla compagnia National Theatre all'Old Vic di Londra nel 1973. Il ruolo del giovane paziente fu interpretato

Un matrimonio (1978)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 10/12/19 19:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 23 ottobre 1985) di Un matrimonio:

Gli amanti del deserto (1957)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 10/12/19 16:06
Anche in questo film viene commesso un errore frequente sul set quando ci sono gli scacchi di mezzo: la scacchiera è nella posizione sbagliata, ruotata di 90°. Lo si capisce dalla casella nera all'estrema

Il microfono è vostro (1951)

CUR | 0 post: ultimo da Ellerre | 10/12/19 15:19
Il classico degli errori commessi sui set quando ci sono gli scacchi di mezzo: la scacchiera è nella posizione sbagliata, ruotata di 90°. Lo si capisce dalla casella nera in basso a destra dei giocatori

Chernobyl (serie tv) (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Jandileida | 9/12/19 22:45
Le vicende del pompiere (Vasilij Ignatenko) spedito, assieme ai suoi colleghi, a spegnere la centrale nucleare appena esplosa e della moglie (Ljudmila Ignatenko) che lo segue poi nell'ospedale numero 6

In amore si cambia (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/12/19 19:21
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ( "Il Filmissimo", mercoledì 23 ottobre 1985) di In amore si cambia:

La Gomera - L'isola dei fischi (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Cotola | 8/12/19 22:36
La lingua dei fischi usata dai protagonisti esiste davvero: si chiama silbo gomero ed è diventata patrimonio immateriale dell'Unesco nel 2009. Fonte: Wikipedia.

Una storia senza nome (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 7/12/19 12:39
Nella scena in cui Alessandro Pes (Gassman) viene selvaggiamente picchiato dai mafiosi cita una frase di suo padre Vittorio nel film La Grande Guerra, dicendo testualmente: "Mi te disi pròprio

Dead doll (2004)

CUR | 0 post: ultimo da Anthonyvm | 7/12/19 07:57
La giovane Romi Koch (che interpreta il ruolo di bambola/modella) è scomparsa prematuramente un anno dopo le riprese. Fonte: IMDb

Cole il fuorilegge (1958)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 7/12/19 00:04
Soggetto basato sul romanzo "The Desperado" di Clifton Adams, pubblicato nel 1950. Cole Younger, qui interpretato da Frank Lovejoy, è un personaggio storico che figura in vari western, fra

Una scarpa = assassinio (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 6/12/19 19:25
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (domenica 21 aprile 1985) di Una scarpa = assassinio:

Guerra sul fronte Est (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Allan | 6/12/19 16:10
Sull'archivio della Stampa è segnalato un passaggio televisivo su Montecarlo già venerdì 9 maggio 1980:

Dov'è il mio corpo (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 6/12/19 12:55
Grand prix della Settimana della Critica al Festival di Cannes 2019. Disponibile sulla piattaforma Netflix.

Grande slalom per una rapina (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 6/12/19 00:03
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La pazza storia del mondo (1981)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 5/12/19 20:46
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 13 aprile 1989) di La pazza storia del mondo:

La ragazza con il bastone (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 5/12/19 00:00
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

L'uomo ombra (1994)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 4/12/19 05:06
A partire dal 1931, il personaggio era stato già portato varie volte sullo schermo cinematografico e poi anche televisivo. L'insuccesso commerciale del film diretto da Mulcahy ha comportato che nessun

La moglie dell'aviatore (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 3/12/19 19:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "La forma della morale, 10 film di Eric Rohmer", giovedì 10 ottobre 1985)