Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Le vicende del pompiere (Vasilij Ignatenko) spedito, assieme ai suoi colleghi, a spegnere la centrale nucleare appena esplosa e della moglie (Ljudmila Ignatenko) che lo segue poi nell'ospedale numero 6 di Mosca sono basate sulla testimonianza reale di quest'ultima, come riportata dal premio Nobel Svetlana Aleksievic nel suo "Preghiera per Cernobyl".
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 23/07/19
Piero68, Leodol2002, Tomslick
Coyote, Daniela, Tarabas, Anthonyvm, Xamini, Pinhead80, Muttl19741, Capannelle, Beffardo57, Jandileida, Taxius, Modo
Rebis, Puppigallo, Pesten, Kinodrop, Gestarsh99, Galbo, Redeyes, Tnex, Lou, Urraghe, Magerehein, Marcel M.J. Davinotti jr.
Il ferrini, Gugly
Herrkinski, Schramm, Deepred89