FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 61

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Amore senza fine (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 19/06/19 15:18
Direttamente dall'archivio caraceo Lucius, il flano originale del film:

6. Gli incubi di Dario Argento (da "Giallo"): La strega (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Rufus68 | 18/06/19 21:38
Il corto è la trasposizione di "Gioco d'ottobre" di Ray Bradbury. Il racconto apparve in un'antologia del 1976 proprio a cura di Dario Argento: "12 racconti sanguinari" per le "Edizioni

L'urlo del silenzio (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 18/06/19 19:00
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (venerdì 3 agosto 1984) di L'urlo del silenzio: NB: In realtà Mick non è Laurinda Barrett, ma Sondra Locke (ritratta

Soldati - 365 all'alba (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 17/06/19 19:07
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71 il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (Ciclo "Film dossier", martedì 30 gennaio 1990) di Soldati-365 all'alba:

Metti... che ti rompo il muso (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 17/06/19 18:34
Quando la prostituta assoldata da don Calogero contatta Rocky è notte fonda. Rocky, non appena riceve la telefonata, decide di recarsi subito da lei: quando il protagonista esce dall'albergo è però

L'ultimo squalo (1981)

CUR | 6 post: ultimo da Lucius | 16/06/19 11:55
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un altro flano originale del film:

Bonjour tristesse (1958)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 14/06/19 18:09
Il titolo italianizzato di Buongiorno tristezza! (riportato da Wikipedia e altri siti) lo si deve probabilmente a una messa in onda televisiva di metà anni 80, come dimostrano questi due flani dalla mia

Super Kong (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 14/06/19 16:12
Quando il film fu annunciato venne inizialmente intitolato The New King Kong. Quando RKO Pictures, la società che possedeva i diritti su King Kong, lo scoprì, presentò una querela per 1,5 milioni di

Il caro estinto (1965)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 14/06/19 12:30
Il montaggio del film è stato curato da Hal Ashby (qui per la prima volta in veste di montatore), futuro regista di un certo nome (Harold e Maude, L'ultima corvè, ad esempio).

Cyrano mon amour (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 14/06/19 12:25
L'opera di Edmond Rostand ha avuto varie trasposizioni cinematografiche. Le più famose sono le seguenti: Cyrano de Bergerac (1950), regia di Michael Gordon con José Ferrer; Cyrano de Bergerac

In viaggio con papà (1982)

CUR | 2 post: ultimo da Kanon | 12/06/19 19:43
La chitarra elettrica che utilizza Carmine Faraco durante il film è una Eko M-24, mentre l'amplificatore inquadrato è un Eko SC800. Entrambi prodotti e costruiti in Italia:

L'isola sul tetto del mondo (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 12/06/19 17:55
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Al cinema in famiglia appuntamento con Walt Disney", venerdì 28 novembre

Le donne sono deboli (1959)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 12/06/19 14:36
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flanetto originale del film:

Bambi (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 12/06/19 02:21
Il documentario include anche spezzoni di diversi film ai quali Bambi ha preso parte con piccoli ruoli, durante la sua lunga carriera.

Linea di sangue (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 11/06/19 19:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 28 settembre 1984) di Linea di sangue:

Tre fratelli (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 11/06/19 00:29
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

La cicala (1980)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 10/06/19 17:29
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 8 aprile 1987) di La cicala:

Le svedesi lo vogliono così (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 10/06/19 12:45
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Gli esclusi (1962)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 9/06/19 09:25
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Il cimitero del sole (1960)

CUR | 0 post: ultimo da Pigro | 8/06/19 21:42
Uno dei protagonisti, Isao Sasaki, il giovane entrato nella gang che è continuamente dubbioso su quello che lo circonda, aveva 19 anni ed era agli inizi di un'altra carriera che l'avrebbe portato da attore

La notte del furore (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 7/06/19 15:53
Il film è tratto dall'omonimo romanzo fantapolitico di Philip Friedman basato su di un incidente veramente accaduto in Utah, vicino a Dugway. Fonte: Wikipedia Il libro, in Italia, è stato stampato

The wandering Earth (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 7/06/19 14:50
Grande successo commerciale sul mercato asiatico, tanto da diventare a livello mondiale il secondo film con maggiori incassi nella storia del cinema di produzione non statunitense. Fonte: IMDB

Policarpo "ufficiale di scrittura" (1959)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 7/06/19 09:39
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Quella carogna dell'ispettore Sterling (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Il Dandi | 6/06/19 11:52
Il film viene citato l'anno dopo da Franco Franchi in I due deputati nella scena in cui Franco si confessa in chiesa e dice rivolto a Gesù: "Ciccio è diventato una carogna... peggio dell'ispettore

Il bisbetico domato (1980)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 6/06/19 09:30
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Sheena, regina della giungla (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 5/06/19 19:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 3 settembre 1990) di Sheena, regina della giungla:

Detector (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 5/06/19 14:56
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un nuovo flano originale del film:

Il calore sotto la pelle (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/06/19 19:05
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e canzoni (Ciclo: "Desiderio", domenica 18 novembre 1990) di Il calore sotto la pelle: NB: Il flanetto segnala l'erronea

La storia vera della signora dalle camelie (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 4/06/19 15:04
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Voltron (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 4/06/19 01:07
In cosa differivano Golion e Voltron? In tanti piccoli particolari… e in alcuni decisamente meno piccoli. Nella versione originale giapponese i cinque piloti venivano rapiti sulla Terra, devastata da

R Forza: cinque (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 3/06/19 12:32
La locandina col pugno che si alza dall'isola (e che viene direttamente dal manifesto originale americano del film) verrà ripresa per la - da noi molto più nota - locandina di Zombi 3:

Speed driver (1980)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 2/06/19 00:15
Sempre direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un altro flano originale del film:

Chi tocca il giallo muore (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 1/06/19 00:21
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un altro flano originale del film:

Hellraiser - Non ci sono limiti (1987)

CUR | 4 post: ultimo da Schramm | 31/05/19 14:27
Durante un party tenutosi per celebrare la fine delle riprese, Doug Bradley (Pinhead) si ritrovò ignorato da tutti gli altri membri della crew e del cast. Pensando all’affiatamento avuto con tutti

Bonus malus (1993)

CUR | 0 post: ultimo da Fedemelis | 31/05/19 06:53
La partita che Marco (Bigagli) guarda con il receptionist (Paci) dell'albergo in cui alloggia, che nel film dicono sia Argentina-Russia, è davvero Argentina - URSS 2-0 del 13/06/1990 appartenente alla

R Xanadu (1980)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 30/05/19 14:19
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Il mostro (1994)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 30/05/19 00:12
Il cartone animato (A) visto da Loris (Benigni) è "Red Hot Riding Hood" di Tex Avery, del 1943:

Cruising (1980)

CUR | 6 post: ultimo da Schramm | 29/05/19 23:30
James A. Contner voleva originariamente fotografare il film in bianco e nero, trovandolo calzante con l'estetica del mondo S/M. Gran parte della performance di Karen Allen finì sul pavimento della

Sid e Nancy (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 29/05/19 17:46
(ATTENZIONE CONTIENE SPOILER SUL FINALE) Nel 1980, Alex Cox scrisse un trattamento su un detective americano incaricato di ritrovare una ricca ragazza scappata di casa con un bassista inglese. Era

La tortura delle vergini (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 29/05/19 17:09
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" due flani del film:

Il ragazzo del pony express (1986)

CUR | 3 post: ultimo da Samuel1979 | 29/05/19 15:56
In casa di Olivia (Saitta) è presente l'opera di Fernando Botero intitolata "Woman Putting on Her Brassiere" (1976):

Bolero (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 29/05/19 14:57
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un flano originale del film:

I ragazzi del sabato (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 27/05/19 14:43
Durante il giro in auto di notte in città dei due protagonisti vengono inquadrati molti cartelloni pubblicitari di dischi, tutti del 1973, il che qualcosa indica, sull'anno delle riprese: 1 e 2) Neil

Italian boys (Liberate la scimmia!) (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 27/05/19 13:43
Durante la sfida in discoteca fra le emittenti radio, appare l'album Quartz, inciso dall'omonimo gruppo nel 1977:

R Viaggio al centro del tempo (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Gestarsh99 | 27/05/19 13:16
Le immagini che durante il film vengono visualizzate di volta in volta sul maxischermo del "calendoscopio" sono per la quasi totalità materiale di repertorio proveniente da diverse pellicole

Il ritorno dei Magnifici sette (1966)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 27/05/19 10:53
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 11 maggio 1984) di Il ritorno dei magnifici sette:

Battaglia sulla spiaggia insanguinata (1961)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 27/05/19 10:52
Curioso che quando Craig Benson (Murphy), che sta cercando la moglie scomparsa tra le isole del Pacifico, ne mostra la foto... quella che vediamo sia una delle foto pubblicitarie dell'attrice che la interpreta,

Le furie umane del kung fu (1978)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 25/05/19 15:16
Diversi attori presenti in questo film sono presenti in ruoli principali anche nel film I due campioni dello shaolin, dello stesso regista. L'attore Meng Lo, presente in questo film come "Il rospo",

V Solaris (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 24/05/19 19:31
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La grande cavalcata (Kit Carson) (1940)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 24/05/19 15:36
Sulla figura di Kit Carson. Kit Carson è il nome di uno dei personaggi ricorrenti della serie a fumetti Tex Willer, tuttavia, a parte il nome ed alcune caratteristiche comuni come l'essere un eccellente

Stato interessante (1976)

CUR | 3 post: ultimo da Samuel1979 | 23/05/19 15:57
Nel soggiorno di Carla (Agren) c'è un'altra opera di Jean Mirò: è "Women, Moon, Birds", del 1950:

Winchester '73 (1950)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 23/05/19 14:24
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Il lupo dei mari (1941)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 23/05/19 10:13
Questo diretto da Curtiz è il più famoso adattamento del romanzo The Sea Wolf di Jack London, più volte trasposto sul grande e sul piccolo schermo. La prima volta fu con un film muto uscito nel 1913,

...Quante belle figlie di... (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 22/05/19 20:16
Dalla collezione Alexpi94, il flano d'epoca del film:

Il fiume rosso (1948)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 22/05/19 14:47
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Star 80 (1983)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 22/05/19 14:17
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Fra' Diavolo (1933)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 22/05/19 10:34
Soggetto ispirato all'omonima opera comica del compositore francese Daniel Auber messa in scena per la prima volta nel 1830. Le musiche del film sono quelle dell'opera, compresa la famosa aria "Quell'uomo

Teorema (1968)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 21/05/19 20:27
Presentato in concorso a Venezia, vinse la Coppa Volpi come miglior attrice non protagonista a Laura Betti. Alla festa organizzata in onore del film presso l'Hotel Excelsior, la Betti davanti a regista,

Family life (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 21/05/19 19:02
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (mercoledì 2 aprile 1980) di Family life:

R I magnifici sette (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/05/19 19:27
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 8 maggio 1984) di I magnifici sette: