FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 49

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Fiori d'equinozio (1958)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 17/06/20 19:17
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 15 giugno 1984) di Fiori di equinozio:

La venticinquesima ora (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 17/06/20 15:17
La Romania durante la seconda guerra mondiale Il film si svolge in Romania dal 1939 fino all'immediato dopoguerra e, per meglio inquadrare le vicende in esso narrate, bisogna tener presente la situazione

La pecora nera (1968)

CUR | 6 post: ultimo da Kanon | 16/06/20 19:51
L'espediente truffaldino della "patata d'oro" è praticamente lo stesso del film Il successo. In questo film è Gassman stesso ad idearlo mentre ne Il successo gli viene suggerito

Dick Carter, lo sbirro (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Pessoa | 16/06/20 16:34
Il titolo originale del film, Koroshi, significa in giapponese "luogo del delitto". Fonte IMDb https://www.imdb.com/title/tt0060605/trivia?ref_=tt_trv_trv

La moglie celebre (1947)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 15/06/20 13:16
Due candidature all'Oscar per migliore attrice protagonista e miglior attore non protagonista (Bickford).  Loretta Young si aggiudicò la statuetta contraddicendo tutte le previsioni, dato

Mirage (1965)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 15/06/20 13:14
Soggetto da "Fallen Angel", romanzo dello scrittore statunitense Howard Melvin Fast, pubblicato nel 1952 con lo pseudonimo di Walter Ericson. Al tempo della pubblicazione, a causa

Colpo di fulmine (1985)

CUR | 7 post: ultimo da Samuel1979 | 15/06/20 08:45
Il libro presente sul comodino di Carlo (Calà) è "Il mondo secondo Garp" di John Irving.  Il libro è del 1979:

Gli occhi del parco (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Siska80 | 12/06/20 18:23
Nel remake Il mistero di Aylwood House (2017),  Anjelica Huston interpreta Mrs. Aylwood, ruolo appartenuto a  Bette Davis nel film originale. La Davis del resto era stata diretta proprio

The devil's muse (2007)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 12/06/20 08:13
Al minuto 00.37.10. Foto di Elizabeth Short nell'appartamento di Lisa Small (Kristen Kerr): Al minuto 1.28.00. Altre foto di Elizabeth Short appese alla pareti del tugurio dell'assassino.

Johnny Belinda (1948)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 11/06/20 17:59
Pioggia di nomination agli Oscar 1948: ben 12, compresi  film, regia, fotografia, colonna sonora e le quattro categorie riservate agli attori protagonisti e non protagonisti.  Una sola statuetta

La vera storia di Frank Mannata (1969)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 11/06/20 08:10
La morte di Jeffrey Hunter  Questo gangsteristico dai toni leggeri è l'ultimo interpretato dal protagonista Jeffrey Hunter, morto pochi mesi dopo nel maggio 1969. L'attore rimase

Taps - Squilli di rivolta (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/06/20 20:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 4 giugno 1986) di Taps - Squilli di rivolta:

The night flier - Il volatore notturno (1996)

CUR | 2 post: ultimo da Siska80 | 10/06/20 13:53
Parecchie foto presenti nell'ufficio stampa immortalano veri delitti, (inclusa quella della prostituta orribilmente mutilata).Questi scatti appartenevano ad un detective attivo a Los Angeles tra il

Innamorati cronici (1997)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 10/06/20 07:52
Il titolo originale del film riprende quello della canzone di Robert Palmer "Addicted to Love", presente nella colonna sonora, terzo brano presente nell'album Riptide del 1985.

Jules e Jim (1962)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 10/06/20 07:51
Soggetto dall'omonimo romanzo autobiografico dello scrittore francese Henri-Pierre Roché, autore anche di un altro romanzo da cui trasse spunto Truffaut nel 1971 per il film Le

L'imprendibile sig. 880 (1950)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 9/06/20 09:49
Per la sua interpretazione dell'anziano falsario,  Edmund Gwenn ricevette il Golden Globe come miglior attore non protagonista ed una candidatura all'Oscar nella stessa categoria. 

I segreti di Twin Peaks (serie tv) (1990)

CUR | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 8/06/20 20:33
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e canzoni della Prima Visione Tv, della prima parte (episodio pilota), della prima stagione (mercoledì 9 gennaio 1991)

Il killer di Satana (1967)

CUR | 2 post: ultimo da Caesars | 8/06/20 15:22
If film si aggiudicò, al festival del film di fantascienza di Trieste del 1968, l'asteroide d'oro come miglior pellicola, mentre Catherine Lacey con la sua interpretazione vinse l'asteroide

Le vie della città (1947)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 8/06/20 09:31
Questo è il primo film in cui recitarono insieme Burt Lancaster e Kirk Douglas.  I due attori, molto amici nella vita privata, si ritrovarono sul set in queste altre occasioni: Sfida all'O.K.

Ombre bianche (1960)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 8/06/20 09:18
Il film è una cooproduzione tra GB, Italia e Francia girata nel Nord del Canada per quanto riguarda gli esterni, mentre gli interni furono girati nei Pinewood Studios a Londra e a  Cinecittà. 

R Gli ammutinati del Bounty (1962)

CUR | 3 post: ultimo da Daniela | 7/06/20 09:36
Seconda  trasposizione cinematografica del romanzo L'ammutinamento del Bounty di Charles Nordhoff e James Norman Hall,  a sua volta ispirato all'episodio dell'ammutinamento

Pinky, la negra bianca (1949)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 6/06/20 20:26
John Ford, inizialmente designato come regista, venne allontanato dal set dopo appena una settimana perché non risultò gradito al produttore Darryl F. Zanuck.   Tre nominations

Decisione critica (1996)

CUR | 2 post: ultimo da Daidae | 6/06/20 18:57
Il "marchingegno" che dovrebbe azionare la detonazione della bomba che possiamo vedere al minuto 01:31:00 altro non è che un disco rigido per PC (hard disk): sono riconoscibili i bracci

Nella laguna pittoresca (1912)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 6/06/20 18:10
Il film presenta una situazione con un fotogramma diviso in tre parti. Quella centrale ricorda in maniera chiara alcune tele del Canaletto:

Hallucination (1962)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 5/06/20 14:24
Nel 1972 la TV italiana ha dedicato un ciclo a Joseph Losey. In questa occasione,  il film è stato presentato col il titolo "La fossa",  previo ridoppiaggio non essendo disponibile

Ambizione (1936)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 4/06/20 10:06
Alla cerimonia del 1937  Walter Brennan si aggiudicò l'Oscar come Miglior attore non protagonista.  L'attore, che impersona il' amico boscaiolo, offre una interpretazione

La scatola musicale (1932)

CUR | 1 post: ultimo da Alex75 | 3/06/20 19:52
Questo cortometraggio fu il primo a vincere l'Oscar per la migliore comica. L'assegnazione di tale titolo avvenne fino al 1936. In quell'ultima edizione, tra i nominati vi fu un altro cortometraggio

Faccia da schiaffi (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 3/06/20 15:21
Ad inizio film, un tizio fa un "provino" per assumere comparse per un western. Sul suo furgone appare la scritta FAIR film. La FAIRFILM è la vera casa produttrice di "Faccia da schiaffi":

Psycho II (1983)

CUR | 2 post: ultimo da Siska80 | 3/06/20 12:41
Il film non ha nulla a che vedere con il romanzo Psycho II di Robert Bloch, che egli scrisse come sequel del suo romanzo Psycho e pubblicò nel 1982. Fonte: Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki

L'altalena di velluto rosso (1955)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 2/06/20 19:12
Il film di Richard Fleischer è ispirato ad un fatto di cronaca nera avvenuto nel 1906 che destò molto scandalo nella società newyorkese del tempo per la notorietà delle persone coinvolte. Della stessa

Heavy Metal (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Von Leppe | 1/06/20 23:40
La rivista di fumetti francese Metal Hurlant, da cui è tratto questo film, in America veniva pubblicata col nome, appunto, di Heavy Metal.

Non c'è tempo per l'amore (1943)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 1/06/20 09:47
In una delle prime sequenze di questo film uscito nel 1943 si vede la fotografa interpretata da Claudette Colbert alle prese con un soggetto difficile da inquadrare in modo originale: un uovo. Curiosamente,

Désirée (1954)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 31/05/20 08:37
Figlia di un ricco mercante marsigliese, Désirée Clary fu fidanzata per un breve periodo nel 1795 con Napoleone Bonaparte che aveva conosciuto attraverso la sorella, andata sposa al fratello maggiore

Legione nera (1937)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 31/05/20 01:22
La Legione nera è stato un movimento di suprematisti bianchi nato inizialmente come organizzazione paramilitare all'interno del Ku Klux Klan ed successivamente distaccatosi per assumere un proprio status.

Nostos - Il ritorno (1989)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 31/05/20 00:09
Il nostromo dell'imbarcazione di Ulisse è Alex Carozzo, navigatore di fama.

Giallo napoletano (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 30/05/20 21:34
In una delle prime scene un anziano Peppino de Filippo guarda il presepe e dice che non gli è mai piaciuto...ai più smaliziati conoscitori di teatro e della storia teatrale dei De Filippo torna subito

Labirinto dei Grizzly (2015)

CUR | 0 post: ultimo da Lupus73 | 30/05/20 16:19
A differenza che in Revenant - Redivivo, in cui l'orso è totalmente in CGI, qui anche se ci sono degli inserti in CGI riempitivi l'orso di per sé è vero. E' Bart 2, un orso attore erede di Bart (usato

Il giustiziere della notte 2 (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Siska80 | 30/05/20 11:56
Secondo la biografia di Michael Winner, il fratello alcolizzato di Charles Bronson visitava spesso il set per prendere in prestito denaro. Bronson stava attento a non dargliene troppo temendo che qualcuno

Hello, Dolly! (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 30/05/20 09:35
Il film è la trasposizione cinematografica dell'omonimo musical di successo rappresentato per la prima volta a Broadway del 1964, a sua volta ispirato alla commedia "The Matchmaker" di Thornton

American graffiti (1973)

CUR | 3 post: ultimo da Caesars | 29/05/20 15:10
La macchina di John (Paul Le Mat) è targata THX 138, chiaro omaggio all'esordio cinematografico del regista (L'uomo che fuggì dal futuro, "THX 1138" il titolo originale):

Appuntamento con la morte (1988)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 29/05/20 09:27
Soggetto dal romanzo "La domatrice" (titolo originale "Appointment with Death") di Agatha Christie, pubblicato nel 1938. Per la sesta ed ultima volta Peter Ustinov si cala nei panni

Veneri rosse (1956)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 29/05/20 02:49
Il film è diretto dal canadese con cittadinanza statunitense Allan Dwan, uno dei registi più prolifici di Hollywood. Durante la sua lunga carriera, iniziata nel 1911 e proseguita per 50 anni, ha diretto

Il presidio - Scena di un crimine (1988)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 28/05/20 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 7 novembre 1991) di Il presidio - Scena di un crimine:

The family secret (1924)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 28/05/20 18:45
Il libro avidamente letto dall'istitutrice di Peggy, al punto da perderne la sorveglianza, è Three Weeks, di Elinor Glyn, uscito nel 1907 con clamoroso successo, dovuto anche alla vicenda erotica narrata.

La principessa Tarakanova (1938)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 27/05/20 19:40
Nel ruolo di un soldato partito da Venezia per la Russia anche un giovanissimo Alberto Sordi, all'epoca appena diciottenne. Non parla ma nel finale si guadagna un primo piano:

Europa di notte (1959)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/05/20 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 21 agosto 1986) di Europa di notte:

Orgoglio e pregiudizio (1940)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 27/05/20 12:56
Greer Garson aveva 36 anni all'epoca del film, quasi il doppio di quanti ne aveva il personaggio da lei interpretato e creato dalla Austen (nel romanzo Elizabeth era una ventenne). Fonte: Imdb htt

L'allieva (serie tv) (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Huck finn | 26/05/20 21:53
Come noto, la serie è tratta dai romanzi del medico legale Alessia Gazzola (editi da Longanesi) con protagonista il personaggio di Alice Allevi. La scrittrice appare in un breve cameo nel primo episodio

Tutta la città canta (1945)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 26/05/20 21:00
Tenuta arditissima delle ballerine, per un film del 1945:

Maracatumba... ma non è una rumba! (1951)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 26/05/20 17:27
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Le cinque chiavi del terrore (1964)

CUR | 5 post: ultimo da Siska80 | 25/05/20 12:40
Faith Kent e Phoebe Nicholls, che appaiono in due differenti episodi, erano nella realtà madre e figlia. Fonte: Imdb https://www.imdb.com/title/tt0059125/trivia?ref_=tt_ql_2

Terror in the jungle (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Anthonyvm | 23/05/20 03:01
Incredibile survival-movie che, sotto le sembianze di un canonicissimo film avventuroso di serie Z come se ne vedono tanti, si rivela un tripudio del brutto che merita una riscoperta. Ma bisognerà

Settembre (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 22/05/20 21:20
Il riferimento al caso Stompanato-Turner In una delle sequenze iniziali, Lane (Mia Farrow) confessa allo scrittore ospite della sua casa di campagna (Sam Waterston) i motivi del suo rapporto conflittuale

The Ondekoza (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Cotola | 21/05/20 18:38
Gli Ondekoza sono una compagnia nipponica specializzata in percussioni, fondata da Den Tagayasu nel 1969 sull'isola di Sado. I membri della compagnia vivevano insieme e correvano per 10 km al giorno alle

Jin-Roh - Uomini e lupi (1999)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 21/05/20 06:04
Questa film d'animazione ha avuto nel 2018 un remake live-action sudcoreano intitolato Illang - Uomini e lupi, diretto dal regista Kim Ji-woon, nel quale l'ambientazione viene spostata dal Giappone degli

Viaggio con Anita (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 20/05/20 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 16 agosto 1986) di Viaggio con Anita:

Cat's (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 20/05/20 09:26
Nell'appartamento in cui vive Cristina (Monreale) appaiono appoggiati sul tavolo i libri Silenzio di John Cage e Nuvole. Metamorfosi di una nuvola di Dario Brondello e Alex Carmeno: Tra i dischi

I giorni del '36 (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 19/05/20 19:35
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Omaggio a Theodoros Angelopoulos ", venerdì 22 novembre 1985) di I giorni

Himizu (2011)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/05/20 01:15
Al momento della riprese, il regista ha riadattato la sceneggiatura per inserire sequenze e riferimenti relativi alle conseguenze del terremoto verificatosi pochi mesi prima al largo della costa della

I tabù (1963)

CUR | 1 post: ultimo da Panza | 18/05/20 20:33
In una scena ambientata in Giappone appare la locandina del film La voglia matta (1962):