FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 65

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

The vanishing - Il mistero del faro (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 7/03/19 09:21
Il film trae ispirazione da un fatto di cronaca avvenuto nel 1900: la scomparsa dei tre guardiani di un faro posto su un'isolotto del gruppo delle Isole Flannan nelle Ebridi a largo della costa occidentale

Qualcosa di sinistro sta per accadere (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 6/03/19 19:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Cinema in famiglia appuntamento con Walt Disney", giovedì 16 febbraio 1989)

Veronika Voss (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/03/19 18:57
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Autori del nuovo cinema tedesco", giovedì 25 aprile 1985) di Veronika Voss:

Guaglione (1956)

CUR | 0 post: ultimo da Neapolis | 4/03/19 10:11
Durante la partita di calcio viene esposto lo striscione "Sannazzaro" dagli studenti contenente un marchiano errore. Infatti, come dice anche Riccardo Pazzaglia nel film 32 Dicembre, Jacopo

Colpo rovente (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 3/03/19 19:32
Dalla collezione Alexpi94, il flano d'epoca del film.

Quo vadis (1951)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 1/03/19 11:42
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Dove non è peccato (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 28/02/19 21:16
Dalla collezione Alexpi94, il flano d'epoca del film.

Electric dreams (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 28/02/19 19:14
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Un sogno dopo l'altro", lunedì 21 dicembre 1987) di Electric dreams:

McCanick (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 28/02/19 10:01
Si tratta dell'ultimo film interpretato da Cory Monteith, attore canadese che aveva acquistato notorietà grazie alla serie televisiva Glee. Poco tempo dopo la fine della riprese, Monteith, che aveva

Ritorno dall'ignoto (1978)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 27/02/19 19:07
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Cinema in famiglia appuntamento con Walt Disney", giovedì 21 gennaio 1988)

Caltiki il mostro immortale (1959)

CUR | 4 post: ultimo da Lucius | 26/02/19 11:33
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Autostrada per l'inferno (1991)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 25/02/19 21:35
All'inizio del film (tra i minuti 2-3) si può vedere un videogioco coin-op (gioco da bar, sala giochi...) chiamato "Highway to hell" al quale gioca un poliziotto: Il titolo è inventato

Free Solo (2018)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 25/02/19 18:55
Premio Oscar 2019 per: Miglior documentario

First man - Il primo uomo (2018)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 25/02/19 16:51
Premio Oscar 2019 per: Migliori effetti speciali (Paul Lambert, Ian Hunter, Tristan Myles e J. D. Schwalm)

R A star is born (2018)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 25/02/19 16:50
Premio Oscar 2019 per: Migliore canzone (Shallow, musica e testi di Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando e Andrew Wyatt)

Black Panther (2018)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 25/02/19 16:48
Premi Oscar 2019 per: Migliore scenografia (Hannah Beachler e Jay Hart) Migliore colonna sonora (Ludwig Göransson) Migliori costumi (Ruth Carter)

Spider-Man: Un nuovo universo (2018)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 25/02/19 16:47
Premio Oscar 2019 per: Miglior film d'animazione

BlacKkKlansman (2018)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 25/02/19 16:46
Premio Oscar 2019 per: Miglior sceneggiatura non originale (Charlie Wachtel, David Rabinowitz, Kevin Willmott e Spike Lee)

La favorita (2018)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 25/02/19 16:40
Premio Oscar 2019 per: Miglior attrice protagonista (Olivia Colman)

Roma (2018)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 25/02/19 16:32
Premi Oscar 2019 per: miglior regia (Alfonso Cuarón) Miglior film straniero Miglior fotografia (Alfonso Cuarón)

Vampira (1974)

CUR | 2 post: ultimo da Caesars | 25/02/19 11:11
Nel suo girovagare solitario per Londra, David Niven passa davanti ad un cinema dove proiettano "Il caldo letto della vergine" (1972) di Hans Billian (titolo inglese "Loves of a French pussycat"):

R La tigre di Eschnapur (1959)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 25/02/19 10:39
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Le mele marce (1974)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 25/02/19 00:14
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Salto nel buio (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/02/19 14:38
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Salto nel buio:

C'era una volta il West (1968)

CUR | 4 post: ultimo da Xtron | 24/02/19 12:09
Poste Italiane ha emesso una maxicard (cartolina filatelica con relativo francobollo) in onore del film. Data di emissione: 6.09.2018.

L'uomo che capiva le donne (1959)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 24/02/19 10:56
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

...E sul corpo tracce di violenza (1974)

CUR | 3 post: ultimo da Fauno | 24/02/19 00:36
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Ultime grida dalla savana (1975)

CUR | 4 post: ultimo da B. Legnani | 23/02/19 22:48
Le scene di massa (autentiche) del raduno giovanile (presenti attorno al minuto 40) contengono un primo piano (girato per rinforzare le immagini) su una ragazza bionda e nuda che è Ilona Staller, all'epoca

Maigret e il caso Saint-Fiacre (1958)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 23/02/19 12:17
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Lontano dal paradiso (2002)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/02/19 10:28
Il film esplora diversi temi come il razzismo, l'omosessualità e il ruolo della donna nella famiglia. Un omaggio di Todd Haynes al melodramma psicologico degli anni Cinquanta, quello frequentato da Douglas

La grande avventura (1975)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 22/02/19 19:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (domenica 20 ottobre 1985) di La grande avventura:

Il genio della rapina (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 22/02/19 01:52
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Voglia di vincere (1985)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 21/02/19 19:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Fantastica avventura", giovedi 19 aprile 1990) di Voglia di vincere:

Il volto del fuggiasco (1959)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 21/02/19 09:56
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Explorers (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 20/02/19 19:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Serata incredibile", domenica 16 ottobre 1988) di Explorers:

Il flauto magico (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 20/02/19 18:06
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La ballata dei fantasmi (1960)

CUR | 0 post: ultimo da Pessoa | 19/02/19 21:58
La protagonista Liselotte Pulver è doppiata in italiano da ben due attrici: Fiorella Betti e una giovanissima Rita Savagnone (all'epoca moglie del grande Ferruccio Amendola), una per le parti cantate

Adele H., una storia d'amore (1975)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 19/02/19 19:12
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "La mia droga si chiama cinema", giovedì 24 ottobre 1985) di Adele H., una

Chi sei? (1974)

CUR | 6 post: ultimo da Fauno | 19/02/19 01:44
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Il corriere - The mule (2018)

CUR | 1 post: ultimo da Tarabas | 18/02/19 17:50
Questo è l'articolo originale del 2014 del NYT da cui è tratta la storia. https://www.nytimes.com/2014/06/15/magazine/the-sinaloa-cartels-90-year-old-drug-mule.html

L'Agnese va a morire (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 18/02/19 01:27
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Destination - Il sottile fruscio della follia (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 17/02/19 00:55
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Magnolia (1999)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 16/02/19 10:14
Paul Thomas Anderson ha scritto il ruolo di Frank Mackey su misura per Tom Cruise che, dopo aver visto Boogie nights, gli aveva espresso il desiderio di lavorare con lui al suo prossimo film. Cruise rinunciò

R I figli di nessuno (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 16/02/19 00:56
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Rommel la volpe del deserto (1951)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 15/02/19 13:08
Soggetto dal volume biografico "The Desert Fox: The Story of Rommel" scritto da Desmond Young, un ufficiale inglese che aveva partecipato alla campagna inglese ed aveva incontrato brevemente

Taxi girl (1977)

CUR | 5 post: ultimo da Pessoa | 15/02/19 11:32
Durante l'inseguimento finale il taxi di Alvaro Vitali (una inconsueta Citroen DS gialla, lo "Squalo", per intenderci) si divide in due con la Fenech alla guida che continua l'inseguimento sulla

I nuovi barbari (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 15/02/19 10:51
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 19 dicembre 1989) di I nuovi barbari:

American college (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 14/02/19 19:24
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 19 dicembre 1989) di American college:

L'allucinante notte di una baby sitter (1971)

CUR | 2 post: ultimo da Caesars | 14/02/19 10:41
Il bambino, di cui Susan George fa la baby sitter, è interpretato da Tara Collinson, vero figlio del regista della pellicola.

Ditegli sempre di sì (1962)

CUR | 0 post: ultimo da Pessoa | 14/02/19 07:20
A questa commedia è legato un aneddoto molto famoso (che chiarisce bene la posizione dell'autore nei confronti del Fascismo) che lo stesso Eduardo raccontò durante la lectio magistralis in occasione

5 matti vanno in guerra (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 14/02/19 00:52
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Corleone (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 13/02/19 19:25
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Piramide di paura (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/02/19 19:22
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("Serata incredibile", domenica 27 novembre 1988) di Piramide di paura:

Il sergente York (1941)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 12/02/19 22:26
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Harem (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 12/02/19 19:20
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 18 aprile 1990) di Harem:

Africa addio (1966)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 11/02/19 20:25
Dialogo fra Jacopetti e Prosperi, agosto 2011, a beneficio di un'infermiera dell'ospedale in cui il primo era ricoverato (e poi mancò). J.: "...eravamo nel mezzo di una savana, lui, il nostro cameraman

R Buddy Buddy (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 11/02/19 19:27
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 25 aprile 1986) di Buddy Buddy:

La signora della porta accanto (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 9/02/19 00:31
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Ninja il cacciatore (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 8/02/19 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Gli ultimi guerrieri 2", venerdì 3 febbraio 1989) di Ninja il cacciatore:

Elvira Madigan (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 8/02/19 15:37
La storia di Elvira Madigan era già stata portata su grande schermo nel 1943, nella pellicola "L'impossibile amore". Nel 1967 uscì, oltre a quello di questa scheda, un altro film intitolato