FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Carmen, baby (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | Ieri 18:35
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Bad moon - Luna mortale (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Dave hill | Ieri 14:59
Nella creazione del lupo mannaro, il mandato di Eric Red era quello di progettare il lupo mannaro definitivo, quindi scelse la società XFX di Steve Johnson per raggiungere questo obiettivo

Il giorno degli zombi (1985)

CUR | 5 post: ultimo da Dave hill | Ieri 00:43
Ecco alcuni titoli del giornale che strilla "The Dead Walk": "Vice President Declares State of Emergency," "Whereabouts of President Unknown," "Food Supply Dwindles"

Si chiude all'alba (1945)

CUR | 1 post: ultimo da Apoffaldin | 15/05/25 12:38
ALL'ALBA SI CHIUDE...PER DAVVERO La cinematografia della repubblica di Salò riuscì a realizzare pochi film. Questo è celebre più che altro per l'involontaria e autoironica

Poppea... una prostituta al servizio dell'Impero (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 14/05/25 17:23
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Sahara (1983)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 13/05/25 20:00
Secondo la lungimiranza di Menahem Golan, Sahara sarebbe stato il kolossal dell' anno, fieramente prodotto dalla Cannon, con parecchie nomination all' Oscar. Ma soprattutto, il produttore israeliano

Senza tetto nè legge (1985)

CUR | 2 post: ultimo da Apoffaldin | 13/05/25 10:11
ENTRARE NEL PERSONAGGIO In un'intervista concessa a Roma la regista Agnès Varda disse di aver costretto Sandrine Bonnaire a vivere con una vera clochard. "Ho lasciato Sandrine e questa

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)

CUR | 8 post: ultimo da Apoffaldin | 11/05/25 09:56
Il primo quotidiano che si vede sulla scrivania del nuovo capo della sezione politica (Gian Maria Volonté) dopo quindici minuti dall'inizio del film è Il Messaggero del 26 settembre 1969 (fonte

L'abominevole dr. Phibes (1971)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 10/05/25 16:28
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Vaghe stelle dell'Orsa... (1965)

CUR | 1 post: ultimo da Apoffaldin | 9/05/25 09:56
IL METODO "DESTRUENS" DI VISCONTI A Venezia per il festival del cinema, Jean Sorel parlò della sua esperienza professionale con Luchino Visconti. "(...) è terribile,

La vispa Teresa (1943)

CUR | 1 post: ultimo da Reeves | 7/05/25 12:37
"Vado al salone Margherita dove mi trattengo con Mattoli, che come al solito ce l'ha con i critici ma è soddisfatto del suo film 'La vispa Teresa' che sta incassando più

Killing Zoe (1993)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 6/05/25 17:49
Fu Roger Avary stesso ha volere a tutti i costi Tom Savini come effettista (con il quale proseguirà la collaborazione in Mr. Stitch, dove Savini riutilizzerà la testa mozzata animatronica

Il commissario Pepe (1969)

CUR | 5 post: ultimo da Huck finn | 6/05/25 10:40
La celebre apparizione del poeta Giuseppe Ungaretti nella trasmissione che Uliana guarda in tv:

I giorni contati (1962)

CUR | 3 post: ultimo da Apoffaldin | 6/05/25 10:33
Il giornale che dopo tre minuti dall'inizio del film è messo a coprire il volto dell'uomo morto sull'autobus è Paese Sera. Edizone Ultimissima della notte del 20-21 settembre

Lupin III - L'avventura italiana (2015)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 6/05/25 07:54
EPISODIO "IL FALSO FANTASISTA" La squadra di calcio gestita dal mafioso Riccardo Mondini è un chiaro riferimento della società di calcio del campionato italiano della AS Roma, nell'episodio

Ipotesi sulla scomparsa di un fisico atomico (1972)

CUR | 2 post: ultimo da Huck finn | 5/05/25 12:51
Nei panni di uno dei partecipanti ad un'assemblea giovanile fa una breve apparizione Claudio Baglioni:

Lupin III - La pagina segreta di Marco Polo (2012)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 5/05/25 08:05
La partita di calcio che i poliziotti vedono in televisione è la ricostruzione fantasiosa di una partita del Genoa, dal momento che l'ambientazione è italiana e soprattutto nella città

Per amore ho catturato una spia russa (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 4/05/25 17:16
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film, con un "complicatissimo" messaggio in codice da interpretare e 184 sequenze di suspense che nessuno è mai riuscito

Lea (2015)

CUR | 1 post: ultimo da Nemesi | 4/05/25 13:54
Nel film Antonia., sempre del 2015, Praticò e la Caridi sono due amici e anche amanti. Curioso che qui siano padre e figlia. I due hanno due anni di differenza...

Psycho III (1986)

CUR | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 4/05/25 11:41
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 17 luglio 1990) di Psycho III:

Il mostro di Firenze (1986)

CUR | 8 post: ultimo da Apoffaldin | 4/05/25 09:48
LE POLEMICHE SULLA REALIZZAZIONE Alcuni familiari delle vittime espressero pubblicamente il loro rammarico e la loro opposizione alla realizzazione del film. Qualcuno sollecitò anche l'intervento

L'ultima avventura (1932)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 3/05/25 23:42
Nel ruolo di Giorgetto un giovanissimo Pino Locchi:

I misteri della giungla nera (1954)

CUR | 1 post: ultimo da Reeves | 3/05/25 10:45
E' durante la lavorazione di questo film (gli interni furono girati negli stabilimenti FERT di Torino) che Lex Barker il 7 settembre 1953 sposa nel municipio di Torino Lana Turner, evento che ebbe

Un altro piccolo favore (2025)

CUR | 1 post: ultimo da Cotola | 2/05/25 11:10
I curatori del doppiaggio italiano hanno scelto di far parlare i personaggi capresi in napoletano. Al di là dell'opportunità della scelta segnalo che invece nella versione in lingua originale

Alice nelle città (1974)

CUR | 2 post: ultimo da Apoffaldin | 1/05/25 19:09
Il film che Philip Winter (Rüdiger Vogler) guarda in televisione in hotel dopo nove minuti è Alba di gloria (1939) e fu scelto perché veniva trasmesso in televisione in quel momento.

R La notte dei morti viventi (1990)

CUR | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 1/05/25 11:30
Per Tom Savini (che debutta alla sua prima regia in un lungometraggio, dopo i tre episodi di Un salto nel buio) la lavorazione del film fu sofferta e problematica a causa della mancanza di tempo che lo

Un amore perfetto o quasi (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/05/25 10:52
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 24 novembre 1984) di Un amore perfetto o quasi:

I Berretti Verdi (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Apoffaldin | 29/04/25 09:51
MORRICONE RINUNCIA AI SOLDI Ennio Morricone mandò per conoscenza al quotidiano Paese Sera una lettera da lui inviata a Giuseppe Ornato, direttore della Casa discografica RCA, nella quale prendeva

Comunicazioni di servizio (1812)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 28/04/25 09:23
Causa piccolo intoppo devo sospendere DA ORA fino a mercoledì 30 notte (quindi fino al 1/05/25 ore 00.01) l'inserimento di location, facce, flani e flanetti e l'inserimento

I corpi presentano tracce di violenza carnale (1973)

CUR | 6 post: ultimo da Apoffaldin | 26/04/25 14:37
Le pagine di quotidiano che Jane (Suzy Kendall) fa scorrere sotto la porta dopo 1 ora e 24 minuti dall'inizio del film per tentare di recuperare la chiave caduta dalla toppa sono la numero 20 (che

Re-animator (1985)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 25/04/25 19:30
Esattamente dieci anni prima del Re-Animator di Stuart Gordon, l'autore Giovanni Di Stefano mostrava, senza reticenze, sul numero 118 di Oltretomba (Nel segno della lucertola, dicembre 1975),  una

Django non perdona (1966)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/04/25 17:48
Il titolo italiano è utile per il richiamo a Django, ma il protagonista non ha nulla a che fare con questo personaggio, né l'originale, né gli apocrifi. Nell'edizione spagnola

Trauma (1993)

CUR | 20 post: ultimo da Buiomega71 | 25/04/25 17:15
Secondo Dick Smith, tra i migliori effetti speciali di trucco creati da Tom Savini (oltre a quelli degli scarafaggi che esplodono e fuoriescono in un tripudio di sangue dal corpo di E.G. Marshall in Creepshow

Notti e nebbie (serie tv) (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Apoffaldin | 25/04/25 15:06
LA SCENA IN PIAZZA DEL DUOMO La scena in cui un operaio sputa per terra al passaggio delle camicie nere in piazza del Duomo fu girata il 30 giugno 1983. La giornalista Kasam dice che quello era il primo

Dracula padre e figlio (1976)

CUR | 3 post: ultimo da Caesars | 24/04/25 17:25
Per favore non mordermi sul collo viene omaggiato apertamente. Uno dei personaggi, infatti, scrive un libro sui vampiri e lo firma come Christea Polanski:

Saxofone (1978)

CUR | 4 post: ultimo da Fedemelis | 24/04/25 15:54
Il Guerin Sportivo alle spalle dell'edicolante è il n. 26 (periodo 21-29 giugno) del 1978 con lo speciale sul mondiale di calcio in Argentina: mentre il PlayBoy è del Luglio 1978:

Amarcord (1973)

CUR | 11 post: ultimo da Apoffaldin | 24/04/25 12:18
IL MANCATO PADRE ROSSONERO Per il ruolo del padre Fellini avrebbe voluto Nereo Rocco, l'allenatore della squadra di calcio del Milan. L'incontro tra i due era avvenuto in un ristorante bolognese

Piattaforma Luna (2017)

CUR | 1 post: ultimo da Cotola | 22/04/25 19:15
Per girare il cortometraggio, il regista e la troupe hanno vissuto anche loro per tre giorni nella camera iperbarica.   Fonte: http://www.exibart.com/speednews/yuri-ancarani-e-maurizio-cattelan-

Assassinio sul Tevere (1979)

CUR | 3 post: ultimo da Huck finn | 22/04/25 12:08
L'uomo che viene sorpreso in bagno dopo che il muro viene sfondato da un'auto (nella scena dell'inseguimento di Milian a Leo Gavero), nella realtà faceva il bagnino ad Ostia ed era conosciuto

I nuovi mostri (1977)

CUR | 3 post: ultimo da Apoffaldin | 22/04/25 10:32
ATTENZIONE! CONTIENE SPOILER! LA REALTÀ A LIETO FINE Il 16 agosto 1972 accadde un fatto quasi uguale (fortunatamente non del tutto) a quello narrato nel tragico finale dell'episodio

Legati da tenera amicizia (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/04/25 11:57
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Obiettivo 80 cinema italiano contemporaneo", mercoledì 18 luglio

Veloce come il vento (2016)

CUR | 3 post: ultimo da Huck finn | 20/04/25 20:02
Nei panni di uno dei compagni di scuola di Nico (Pugnaghi) compare Andrea Kimi Antonelli, da quest'anno pilota di Formula 1. All'epoca delle riprese aveva 9 anni ed era già una giovanissima

Grazie zia (1968)

CUR | 5 post: ultimo da Apoffaldin | 20/04/25 09:51
Il giornale che Alvise (Lou Castel) fa scorrere sotto la porta dopo 1 ora e 20 minuti dall'inizio del film per tentare di recuperare la chiave caduta dalla toppa è Il Giorno del 29 agosto 1967.

Macbeth (1948)

CUR | 2 post: ultimo da Apoffaldin | 19/04/25 13:04
GIRATO IN VENTITRÉ GIORNI Il film fu girato in 23 giorni per venire incontro alle esigenze del produttore. Per il ruolo di Lady Macbeth Welles avrebbe voluto Agnes Moorehead che però era

Dove osano le cicogne (2025)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 17/04/25 21:16
La partita Roma-Barcellona che Luce (Arnera) e Andrea (Perroni) vedono insieme allo stadio è veramente Roma-Barcellona, ma del 10 aprile 2018, quarti di finale di Champion's League, e finita

Torino nera (1972)

CUR | 4 post: ultimo da Apoffaldin | 16/04/25 19:14
Il giornale che Mino Rao (Domenico Santoro) legge dopo dodici minuti dall'inizio del film è La Stampa del 20 maggio 1972. Grazie a Fedemelis per i fotogrammi: La pagina di giornale nella

Un poliziotto da happy hour (2011)

CUR | 2 post: ultimo da Caesars | 16/04/25 09:33
Il film che il protagonista sta guardando a casa è L'australiano di Jerzy Skolimowski:

I complessi (1965)

CUR | 1 post: ultimo da G.sacchi | 15/04/25 18:56
Nel libro che Tatti Sanguineti dedicò a Rodolfo Sonego, "storico sceneggiatore" di molti film di Alberto Sordi si parla dell'episodio "Il dentone". L'episodio nacque

In nome del popolo italiano (1971)

CUR | 3 post: ultimo da Apoffaldin | 15/04/25 10:02
Dopo sette minuti dall'inizio del film sul letto in camera del giudice Bonifazi (Ugo Tognazzi) si possono vedere, da sinistra verso destra, la prima pagina de L'unità del 10 maggio 1971,

Piccole cose come queste (2024)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 14/04/25 23:43
Per il ruolo della Madre Superiora Emily Watson ha vinto al festival di Berlino l'Orso d'argento per la migliore interpretazione da non protagonista.

T-Rex - Il mio amico dino (1995)

CUR | 1 post: ultimo da Mauro | 13/04/25 21:36
Intervistata da Fabio Fazio a "Che tempo che fa" Whoopi Goldberg ha rivelato che questo è stato il più brutto film da lei realizzato.

Viaggi di nozze (1995)

CUR | 6 post: ultimo da Ruber | 13/04/25 19:26
Ermanno Schiavina, che fa un piccolo cameo nella parte del vescovo, era realmente lo zio di Carlo Verdone. Lo zio Ermanno Schiavina, fratello della mamma, qualche anno dopo (insieme a sua moglie Bettina)

L'armata Brancaleone (1966)

CUR | 6 post: ultimo da Apoffaldin | 13/04/25 09:59
IL FURTO DEI MANIFESTI SPECIALI L'8 marzo 1966 a Roma e Bologna furono rubati da ignoti ladri i manifesti del film appena fatti affiggere dalla Titanus. I motivi del gesto erano ignoti. Certo invece

Ghosts... of the civil dead (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Apoffaldin | 10/04/25 12:25
IL REGISTA ATTACCHINO Il regista John Hillcoat fu incriminato, nel periodo in cui si svolgeva il festival di Venezia, per il reato di "stampa clandestina". Hillcoat fu prelevato dalla hall

La ragazza che sapeva troppo (1963)

CUR | 3 post: ultimo da Reeves | 9/04/25 09:37
Massimo De Rita sostiene che durante la lavorazione del film Mario Bava si innamorò di Leticia Roman, la protagonista. Fonte: testimonianza di Massimo De Rita in Kill, Baby, Kill - il cinema di

Le duel d'Hamlet (1900)

CUR | 1 post: ultimo da Xtron | 8/04/25 21:44
Debutto cinematografico per la diva francese Sarah Bernhardt

Il Decameron (1971)

CUR | 5 post: ultimo da Apoffaldin | 8/04/25 10:21
L'ULTIMO GIORNO DI LAVORAZIONE  L'ultimo giorno di riprese del film fu il 7 novembre 1970 a Cinecittà. Venne girata una delle scene nelle quali Pasolini interpretava Giotto.

Half light (2006)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 8/04/25 10:11
Al minuto 1.30.06, Finlay (James Cosmo) e sua moglie Mary (Joanna Hole) si guardano in televisione Incubi notturni (e più precisamente l'episodio Il pupazzo del ventriloquo)

La partita (1988)

CUR | 3 post: ultimo da Kanon | 8/04/25 09:46
Il vascello Neptune (già utilizzato in Pirati di Roman Polanski) appare brevemente nell'incipit del film: è la nave su cui sta viaggiando il giovane Francesco Sacredo (Matthew Modine)

All'onorevole piacciono le donne (1972)

CUR | 6 post: ultimo da Zender | 6/04/25 19:19
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: