FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Le avventure di Pinocchio (1972)

CUR | 6 post: ultimo da Apoffaldin | Oggi 09:55
3 MARZO 1972. DULCIS IN FUNDO: LA BALENA Le ultime riprese dello sceneggiato furono quelle in cui la balena inghiotte Pinocchio. Per realizzarle i tecnici delle Case produttrici avevano allestito "un

Eden (2024)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | Oggi 08:43
Chi fosse curioso di sapere qualcosa di più sugli eventi raccontati nel film può leggere  questo articolo.  Sulla stessa vicenda è stato girato nel 2013 un documentario: The

Uomini si nasce poliziotti si muore (1976)

CUR | 8 post: ultimo da Daidae | Ieri 01:28
Al minuto 47 circa, il telefono che il capitano della squadra speciale (Adolfo Celi) sta usando è il Safnat Cellidor. Questo telefono, che appare in tantissimi film italiani anni 70 e 80, aveva

Cento ore di terrore (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 25/07/25 11:40
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 4 agosto 1993) di Cento ore di terrore:

Colpo sensazionale al servizio del Sifar (1968)

CUR | 2 post: ultimo da Daidae | 25/07/25 01:11
Al minuto 66 circa l'auto che vediamo è una Hillman Super Minx. La Hillman era una casa automobilistica britannica rilevata nel 1929 dalla Humber e successivamente dalla Rootes, a sua volta

Risvegli (1990)

CUR | 2 post: ultimo da Apoffaldin | 24/07/25 09:50
ATTENZIONE! CONTIENE (INDIRETTAMENTE) SPOILER IL FINALE GIRATO E POI SCARTATO  Lo scrittore Oliver Sacks, a Roma per la presentazione del film tratto dal suo romanzo, rivelò che era stato

Milano miliardaria (1951)

CUR | 2 post: ultimo da Fedemelis | 23/07/25 07:47
L'ultima partita che vediamo nel film, come suggerito da B. Legnani, sulla quale il Cavalier Luigi Pizzigoni (Scotti) scommette la propria moglie Vittoria (Barzizza), ammirata da Peppino (Dante Maggio),

Monty Python - Il senso della vita (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Magerehein | 22/07/25 10:30
Quentin Tarantino ha definito nauseante lo sketch del signor Creosote, asserendo che è stata l'unica volta in cui ha dovuto distogliere lo sguardo da un film. Fonte qui

Il sipario strappato (1966)

CUR | 2 post: ultimo da Apoffaldin | 22/07/25 09:55
IL "PIANTAGRANE" Durante la conferenza stampa di presentazione di Topaz a Milano, Hitchcock, ricordando il periodo delle riprese di questo film, non ebbe parole gentili per Paul Newman. "È

Acqua e sapone (1983)

CUR | 5 post: ultimo da Daidae | 22/07/25 00:24
Al minuto 42, nella divertente scena al bowling, il coin-op (videogiochi di ultima generazione - di allora si intende - per sale giochi, bowling, bar, oggi ormai scomparsi) che vediamo alle spalle di Rolando

La terrazza (1980)

CUR | 4 post: ultimo da Apoffaldin | 20/07/25 09:23
UNITÀ DI LUOGO E TEMPO. ANZI NO In un'intervista a Callisto Cosulich Ettore Scola disse di non essere un regista e uno sceneggiatore molto veloce. Infatti l'idea del film era nata due anni

Comunicazioni di servizio (1812)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 18/07/25 19:34
Causa piccolo intoppo devo sospendere DA ORA fino a domenica 20 notte (quindi fino al 21/07/25 ore 00.01) l'inserimento di location, facce, flani e flanetti e l'inserimento

L'etrusco uccide ancora (1972)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 18/07/25 19:32
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" due flani del film: uno tradizionale... ...e uno più salusticamente minaccioso:

Intuizioni mortali (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/07/25 11:32
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo "Nel segno del giallo", sabato 10 ottobre 1992) di Intuizioni mortali:

Che? (1972)

CUR | 3 post: ultimo da Apoffaldin | 17/07/25 13:42
La riproduzione appesa alla parete sopra il letto nella stanza nella quale entra Nancy (Sydne Rome) dopo sette minuti dall'inizio del film è quella del dipinto Studio dal ritratto di Papa Innocenzo

In the White City (1983)

CUR | 2 post: ultimo da Marmotta | 17/07/25 11:56
La citazione di Julio Cortàzar sull'axolotl (una larva di salamandra del Messico) contenuta nel film, usata per descrivere il protagonista: "Quel che mi affascinava di loro era la loro

Trained to kill (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Daidae | 16/07/25 14:26
Al minuto 10 cameo del regista H. Kaye Dyal nel ruolo dell'ispettore ufficio immigrazione:

...E si salvò solo l'Aretino Pietro con una mano avanti e l'altra dietro (1972)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 15/07/25 18:15
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Ultrà (1991)

CUR | 7 post: ultimo da Apoffaldin | 15/07/25 09:57
"ASPETTO QUELLA COMPLETA" Durante un'intervista concessa a Giuseppina Manin Ricky Tognazzi ricordò che gli ultimi giorni di lavorazione della pellicola erano coincisi con la morte

La banda del trucido (1977)

CUR | 5 post: ultimo da Daidae | 14/07/25 15:07
Al minuto 61, il libro che Romolo Tocci (Domenico Di Costanzo) sta leggendo è "La chiave magica" di James Hadley Chase (titolo originale: The joker in the park) del 1975, distribuito nella

San Babila ore 20 - Un delitto inutile (1976)

CUR | 7 post: ultimo da G.sacchi | 14/07/25 12:01
Negli ultimi minuti si assiste ad un inseguimento, o meglio, alla caccia di un militante di sinistra da parte di un gruppetto di neo fascisti; questi ultimi si trovano a percorrere la Galleria del Corso

Svegliati e uccidi (Lutring) (1966)

CUR | 2 post: ultimo da Apoffaldin | 13/07/25 09:36
AUTO CRIVELLATA E GIOIELLI AL CINEMA La prima romana del film fu il 6 aprile 1966 al cinema Adriano. All'ultimo spettacolo della sera intervennero il regista Carlo Lizzani e l'attrice Lisa Gastoni.

Un altro Ferragosto (2024)

CUR | 1 post: ultimo da Gugly | 13/07/25 07:23
All'inizio del film Mauro (Silvio Vannucci), ex compagno di Cecilia, dice al figlio di quest'ultima e Sandro Molino (Andrea Carpenzano) che si chiama Altiero perché è stato concepito

Gungala la pantera nuda (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 11/07/25 13:45
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

L'orso (1988)

CUR | 3 post: ultimo da Apoffaldin | 10/07/25 09:54
ATTORI DA PRENDERE CON LE MOLLE In un'intervista concessa a Paolo Cervone Jean-Jacques Annaud disse che l'esperienza della regia del film era stata splendida anche se l'orso adulto, più

Inganno fatale (1995)

CUR | 1 post: ultimo da Daidae | 10/07/25 05:59
Quando nei film vengono mostrati dei "software all'opera" talvolta si tratta di software realmente esistenti (un esempio tra tanti, lo scanner di sicurezza Nmap in Matrix reloaded),

Morte in un giorno di pioggia (1967)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/07/25 18:51
Alla riunione finale della NATO, in immagini di repertorio, si riconosce Giulio Andreotti, allora Ministro della Difesa:

Chiedo asilo (1979)

CUR | 2 post: ultimo da M.shannon | 9/07/25 02:00
Al Minuto 28 Chiara Moretti saluta Isabella (l'attrice Dominque Laffin) con "Ciao Domin...". Poi subito si corregge, mentre Benigni ride, e dice "Isabella... ti scambiavo con un'

Steele justice (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Daidae | 9/07/25 01:10
Nel film sono presenti i componenti della Desert Rose Band (Chris Hillman, Herb Pedersen, John Jorgenson) - che possiamo osservare al minuto 18 nella scena del pub - e Astrid Plane, la cantante degli Animotion

Capitali culturali dell'Europa (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Panza | 7/07/25 21:37
Dall'archivio del Radiocorriere si possono ricostruire le date di trasmissione di questa serie di documentari. Primo ciclo 1. Venezia capitale culturale (di Carlo Lizzani) - 7 marzo 1983 2.

La tarantola dal ventre nero (1971)

CUR | 5 post: ultimo da Apoffaldin | 7/07/25 14:03
L'articolo di giornale che dopo quindici minuti dall'inizio del film annuncia l'irreperibilità del marito (Silvano Tranquilli) della prima vittima (Barbara Bouchet) è all'interno

Metropolis (1926)

CUR | 4 post: ultimo da Apoffaldin | 6/07/25 09:36
CORSA CONTRO IL TEMPO E DAVID BOWIE In un'intervista concessa al festival di Cannes Giorgio Moroder disse tra l'altro che l'idea di riportare il film a "una giusta e meritata popolarità

Doomwatch - I mostri del 2001 (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Dave hill | 5/07/25 11:53
Il film è basato su una serie televisiva della BBC trasmessa dal 1970 al 1972, intitolata proprio "Doomwatch" (su un team che monitora la ricerca scientifica per evitare disastri ambientali),

Il ragazzo dal kimono d'oro - I gemelli rock (1992)

CUR | 3 post: ultimo da Daidae | 4/07/25 23:53
Al minuto 9 circa è possibile vedere il poster del film Beach Party del 1963, da noi uscito come "Vacanze sulla spiaggia":

L'estate dei nostri 15 anni (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/07/25 11:22
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv ( ciclo: "Viaggio intorno all'uomo", condotto da Sergio Zavoli, venerdì

Agguato alle Hawaii (1987)

CUR | 2 post: ultimo da Xtron | 3/07/25 22:17
"Nel 1997 il film fu al centro di una controversia in Italia a causa della sua messa in onda in orario pomeridiano dall'emittente nazionale Rai 2" Fonte: Wikipedia e Corriere della

Chi l'ha vista morire? (1972)

CUR | 3 post: ultimo da Apoffaldin | 3/07/25 10:02
IL PASSATO PRESENTE Dopo trentaquattro minuti dall'inizio del film il giornalista (Piero Vida) mostra a Franco (George Lazenby) ed Elisabeth (Anita Strindberg) un articolo, che lui definisce "dell'anno

Susanna tutta panna (1957)

CUR | 1 post: ultimo da Dusso | 1/07/25 11:35
Viene inquadrato il manifesto del film Guendalina, uscito a Roma e Torino rispettivamente il 14 e 15 Marzo 1957 (il 27 marzo a Milano):

Il piatto piange (1974)

CUR | 3 post: ultimo da Apoffaldin | 1/07/25 09:30
VEDO (LA FACCIA DEL CROUPIER) Alla domanda di Ranuccio Bastoni "qual è stata la scena più difficile del film?", Aldo Maccione rispose: "Senz'altro quella di una lunghissima

Futurekick (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Daidae | 30/06/25 05:40
Attenzione: spoiler! L'idea del programma che simula la realtà e del protagonista che alla fine del film si rende conto che tutto quello che ha vissuto era appunto il risultato del programma

La dama rossa uccide sette volte (1972)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 29/06/25 17:38
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il cacciatore (1978)

CUR | 4 post: ultimo da Apoffaldin | 29/06/25 09:36
IL RITIRO DEI PAESI DELL'EST DAL FESTIVAL Le delegazioni e i film dell'URSS, dell'Ungheria, della Cecoslovacchia, di Cuba e della Repubblica Democratica Tedesca furono ritirate dal festival

Il segreto del vestito rosso (1965)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 28/06/25 17:39
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Vogliamo i colonnelli (1973)

CUR | 4 post: ultimo da Apoffaldin | 26/06/25 23:26
REFUSO O SATIRA POLITICA? Nei giorni precedenti alla sua presentazione al festival di Cannes il film fu annunciato sul bollettino ufficiale della rassegna con un titolo errato: Vogliono i colonnelli.

Bersaglio n. 1 (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 26/06/25 15:36
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 9 dicembre 1989) di Bersaglio n.1:

Quel maledetto treno blindato (1978)

CUR | 3 post: ultimo da Apoffaldin | 24/06/25 09:53
BASTARDI SENZA ARMI La lavorazione del film rischiò di essere interrotta definitivamente se entro la prima settimana dell'ottobre 1977 (siamo dunque in pieno terrorismo N.d.A) non fosse stata

Sex crimes – Giochi pericolosi (1998)

CUR | 3 post: ultimo da Lodger | 23/06/25 11:14
Questo film compare nell'episodio 'Wild Things' (stagione 1, episodio 8) della serie tv del 2019 Pen15. I protagonisti adolescenti lo noleggiano da Blockbuster e lo guardano su VHS (la serie

Guardia, ladro e cameriera (1958)

CUR | 1 post: ultimo da Reeves | 22/06/25 23:15
Il portiere segnala che la festa è dal Marchese Vanzina, che è il vero nome del regista Steno...

Così sia (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 22/06/25 17:29
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Roma (1972)

CUR | 6 post: ultimo da Apoffaldin | 22/06/25 09:39
LA RICERCA DELL'ASSASSINO NEL "GIRATO" Arrivato sul set della facciata della Basilica di Sant'Andrea della Valle a Roma, dopo aver letto i giornali, Fellini dichiarò: "Sapevo

Anche se volessi lavorare, che faccio? (1972)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 21/06/25 18:50
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La donna delle meraviglie (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/06/25 12:01
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo "La Rai e il cinema italiano", martedì 8 settembre 1992) di La donna

Tenebre (1982)

CUR | 25 post: ultimo da Apoffaldin | 19/06/25 09:43
La rivista che Bullmer (John Saxon) sfoglia dopo un'ora e diciassette minuti dall'inizio del film è Newsweek del 7 giugno 1982:

Mery per sempre (1989)

CUR | 8 post: ultimo da Apoffaldin | 17/06/25 09:47
LOCATION ALTERNATIVE PER IL MALASPINA A metà gennaio del 1989 il regista Marco Risi stava girando le ultime scene del film in una scuola romana del quartiere Prati (vedi segnalazione di Manzetto

Gli amici del drago (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Daidae | 15/06/25 14:44
Per l'attore Myron Lee, qui accreditato come Myron Bruce Lee (sic), unica prova al cinema: fa sia la parte dell'attore che la controfigura, per altri, nei combattimenti.

La notte brava (1959)

CUR | 4 post: ultimo da Apoffaldin | 15/06/25 09:17
NESSUNA APPROVAZIONE PREVENTIVA La sceneggiatura del film non ottene l'approvazione preventiva della Direzione Generale dello Spettacolo perché portava sullo schermo le storie di un gruppo

Frankenhooker (1990)

CUR | 2 post: ultimo da Dave hill | 14/06/25 00:51
La scena in cui Jeffrey va in macchina a cercare ragazze della notte che forniscano parti del corpo è stata girata in quella che oggi è Tribeca. All'epoca, però, era un posto molto

Paura in città (1976)

CUR | 5 post: ultimo da Apoffaldin | 12/06/25 19:22
TROPPO CREDIBILI? Nella seconda metà del giugno del 1976 in viale Liegi a Roma la polizia arrestò il regista Giuseppe Rosati e tre attori del cast "mentre a bordo di un'alfetta

Sweet justice - 5 donne per una vendetta (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Daidae | 11/06/25 23:28
Al minuto 55 appare un poster del film "Kick Fighter" con Richard Norton, conosciuto anche come "The fighter" (1989): 

Via col vento (1939)

CUR | 7 post: ultimo da Apoffaldin | 10/06/25 10:13
PREPARATIVI, LAVORAZIONE E SUCCESSO Il produttore David Selznick volle ostinatamente il film investendoci ogni suo avere. "Tenne sotto controllo una delle più difficili troupe della storia: