FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 54

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

La miliardaria (1960)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 7/02/20 15:38
Soggetto dall'omonima commedia in quattro atti di George Bernard Shaw, rappresentata per la prima volta nel 1936. Le origini italiane ed il curioso nome della protagonista - Epifania Ognisanti di Parerga

International Hotel (1963)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 7/02/20 11:45
Contrariamente a quanto viene talvolta riportato, questo film non è il remake di Grand Hotel ma si ispira soltanto alla struttura del film del 1932 con Greta Garbo, incentrato sulle vicende incrociate

Love me Licia (serie tv) (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Siska80 | 7/02/20 11:42
Questa prima versione della serie TV risente moltissimo dell'influenza del cartone animato, specialmente per le canzoni, i costumi e le acconciature molto simili a quelle dei loro alter ego animati (Licia,

Edera (serie tv) (1992)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 7/02/20 08:38
La serie fu una delle primissime girate in elettronica. Si girava con tre telecamere in contemporanea per cui una scena che durava diversi minuti (tre o quattro come minimo) veniva girata in tempo reale

La donna della spiaggia (1947)

CUR | 4 post: ultimo da Daniela | 6/02/20 22:58
Soggetto dal romanzo dello scrittore statunitense Mitchell Wilson dal titolo "None Too Blind o None So Blind". Prima di diventare scrittore di narrativa, Mitchell Wilson aveva lavorato come

Morbosamente vostra (1985)

CUR | 2 post: ultimo da B. Legnani | 6/02/20 22:34
Il film termina con una citazione. La sigla A.W. indica il regista Andrea Bianchi, che qui si firma Andrew White. Grazie a Panza per il fotogramma. L'ipotesi, già rafforzata dal fatto che,

La casa nella prateria (serie tv) (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 6/02/20 16:46
Per il ruolo di Laura, Melissa Gilbert fu scelta dopo 500 provini. Fonte: sorrisi.com

2. La dolce casa degli orrori (1989)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 6/02/20 16:33
La dolce casa degli orrori fa parte di una serie intitolata Le case maledette, quattro film prodotti da Reteitalia, consociata di Mediaset, che però non furono mai trasmessi a causa del loro contenuto

Amata immortale (1994)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 6/02/20 12:28
Le recensioni di Amata immortale furono miste. Sul sito Rotten Tomatoes, su 31 recensioni da parte di critici professionisti, la pellicola ha un indice di gradimento del 58%. Emanuel Levy assegnò al film

La finestra socchiusa (1949)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 6/02/20 09:50
Soggetto dal racconto "The Boy Cried Murder" scritto nel 1947 da Cornell Woolrich. Il film ha avuto due remake: The Boy Cried Murder (1966) Cloak & Dagger (1984) Wikipedia in lingua

La figlia di Elisa - Ritorno a Rivombrosa (serie tv) (2007)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 5/02/20 12:43
Jane Alexander (Lucrezia Van Necker), doppiata da Emanuela Rossi nelle precedenti stagioni, ha qui invece recitato con la propria voce. Fonte: Wikipedia

Elisa di Rivombrosa (serie tv) (2003)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 5/02/20 12:39
In entrambe le stagioni le voci naturali di diversi attori stranieri sono state doppiate in modo da risultare in un italiano perfetto. Vi sono però alcune eccezioni: nella prima serie Linda Batista (Isabella),

L'uomo dalla maschera di ferro (1977)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 4/02/20 15:11
Libera trasposizione del romanzo "Il visconte di Bragelonne" di Alexandre Dumas padre, terza parte della trilogia dedicata a D'Artagnan e i tre moschettieri. Il romanzo ha avuto varie trasposizioni

Storia di una capinera (1993)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 4/02/20 13:32
Pietro Tosi ha vinto il David di Donatello nel 1994 e il Nastro d'argento nel 1995 per i migliori costumi. Fonte: Wikipedia

Gianni e Pinotto contro l'uomo invisibile (1951)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 4/02/20 09:58
La foto dell'inventore del siero dell'invisibilità appesa nel laboratorio è in realtà quella di Claude Rains, che interpretò l'uomo invisibile nel film del 1933.

Il villino incantato (1945)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 3/02/20 18:05
Soggetto dall'omonimo dramma teatrale di Arthur Wing Pinero rappresentato per la prima volta nel 1923. Prima del film diretto da John Cromwell, il dramma era stato già adattato per lo schermo nel 1924

2002 La seconda odissea (1972)

CUR | 4 post: ultimo da Caesars | 3/02/20 10:50
Il film, del 1972, vide la luce nelle sale italiane solamente nel 1976 (anche se era già stato presentato al festival della fantascienza di Trieste del '72).

Solo andata (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 1/02/20 16:23
Soggetto tratto dal romanzo "The Chair for Martin Rome" dello scrittore statunitense Henry Edward Helseth pubblicato nel 1947. Allo stesso romanzo è ispirato anche il soggetto de L'urlo della

Il leone del deserto (1980)

CUR | 3 post: ultimo da Daidae | 1/02/20 13:39
Nel film Rod Steiger interpreta Mussolini, che aveva già interpretato nel film Mussolini Ultimo atto del 1974.

Jona che visse nella balena (1993)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 31/01/20 09:15
Soggetto tratto dal romanzo autobiografico "Kinderjaren" del fisico e scrittore olandese Jona Oberski, pubblicato nel 1978, in cui l'autore racconta l'esperienza nei campi di concentramento nazisti

Spaghetti house (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 30/01/20 19:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (Ciclo: "Nino Manfredi- Ritratto d'attore", martedì 5 marzo 1985) di Spaghetti house:

L'esca (1995)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 30/01/20 00:15
Soggetto dal libro-inchiesta "L'appât" scritto da Morgan Sportès e pubblicato nel 1990, ricostruzione con l'uso di nomi di fantasia di fatti di cronaca nera avvenuti a Parigi all'inizio degli

Emanuelle nera (1975)

CUR | 3 post: ultimo da Fauno | 29/01/20 23:11
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Il sole a mezzanotte (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/01/20 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 21 novembre 1990) di Il sole a mezzanotte:

Non avere paura del buio (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/01/20 19:02
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (giovedì 27 agosto 1987) di Non aver paura del buio (trasmesso con il titolo Paura del buio):

Trappola d'acciaio (2007)

CUR | 0 post: ultimo da Gestarsh99 | 27/01/20 19:49
Per sfruttare la scia remunerativa della saga enigmistica inaugurata all'epoca da James Wan, in Giappone il film uscì in dvd col titolo vagamente fraudolento di Jigsaw: Tower of Death.

Good morning, Vietnam (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 27/01/20 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Top film: Quando il cinema piace ai giovani", martedì 11 dicembre 1990)

What did Jack do? (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Taxius | 27/01/20 01:23
La scimmietta Jack è la stessa che interpretava il ruolo di Marcel nella sit-com Friends (era grande amica di Ross). Fonte: https://tv.badtaste.it/2020/01/la-scimmietta-del-corto-what-did-jack-do-

The elevator (2015)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 26/01/20 00:29
Il protagonista James Parks è figlio del più noto Michael Parks. Padre e figlio hanno recitato insieme per Quentin Tarantino in buona parte dei suoi film, compresi Kill Bill 1 e 2.

Vice - L'uomo nell'ombra (2018)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 25/01/20 13:43
Nel discorso pronunciato al momento del ritiro del Golden Globe come miglior attore in un film commedia o musicale, Christian Bale ha ironizzato sulle ragioni per cui è stato scelto dal regista per il

Memorie di un assassino (2003)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 24/01/20 23:04
L'assassino seriale la cui vicenda ha ispirato il film adesso ha dunque un nome e un volto: è un certo Lee Choon-jae, condannato all'ergastolo per lo stupro e l’omicidio della sua sorellastra, avvenuto

La fine dell'eternità (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 24/01/20 18:20
L'uomo che consegna un premio cinematografico a Mara (Maryl) è Ernesto Gastaldi:

Il maledetto United (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 24/01/20 11:19
In un primo momento il film doveva essere diretto da Stephen Frears, che si era innamorato del romanzo omonimo. Le riprese erano programmate per fine 2007, ma inspiegabilmente nel novembre di quell'anno

Un orso chiamato Arturo (1992)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/01/20 19:02
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 22 dicembre 1992) di Un orso chiamato Arturo:

A cena con il diavolo (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 23/01/20 15:21
La spiegazione del titolo italiano: "Il diavolo zoppo" fu uno dei soprannomi affibbiati a Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord, politico e diplomatico francese di alto lignaggio che si contraddistinse

Boeing Boeing (1965)

CUR | 2 post: ultimo da Caesars | 23/01/20 13:48
Dalla commedia di Marc Camoletti sono stati tratti numerosi film. Oltre a questa pellicola, salvo errori e/o omissioni: 1962: Boeing Boeing (TV - USA) Regia: Jack Minster 1964: Boeing Boeing (TV -

L'enigma di Kaspar Hauser (1974)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 22/01/20 18:59
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Autori del nuovo cinema tedesco", giovedì 14 marzo 1985) di L'enigma di

L'angelo ubriaco (1948)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 22/01/20 18:06
Nel Giappone dell'immediato dopoguerra, girare un film era una impresa ancora più impegnativa del consueto a causa della distruzioni e delle ristrettezze economiche. Le circostanze da cui nacque L'idea

Ragazze folli (1955)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 22/01/20 08:40
Nel film compare in alcune scene un danzatore biondo dai tratti apollinei: si tratta di Georges Reich, vero ballerino classico statunitense qui alla prima delle sue rare apparizioni cinematografiche.

Cenerentola (1950)

CUR | 3 post: ultimo da Fauno | 22/01/20 01:08
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Il fratello più furbo di Sherlock Holmes (1975)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 20/01/20 22:37
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Piangerò domani (1955)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 20/01/20 01:01
Il film ottenne quattro candidature all'Oscar, vincendo quella per i migliori costumi. Fra Susan Hayward e Jo Van Fleet, che interpreta il ruolo della madre della protagonista, la differenza di età

Il vento e il leone (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 19/01/20 23:27
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Non voglio morire (1958)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 19/01/20 14:39
Per la sua interpretazione di Barbara Graham, Susan Hayward vinse la targa d'oro ai David di Donatello, il Golden Globe come miglior attrice in un film drammatico e il suo unico Oscar come migliore attrice

Piccole donne (1933)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/01/20 12:16
Soggetto dal romanzo della scrittrice statunitense Louisa May Alcott, pubblicato per la prima volta con un diverso titolo in due volumi nel 1868 e 1869, poi in un unico volume con il titolo definitivo

Snowpiercer (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 18/01/20 15:19
Il film è tratto dalla serie a fumetti francese del 1982 Le Transperceneige. Alla stessa serie a fumetti è ispirata Snowpiercer, serie televisiva statunitense prodotta al canale TBS che sarà distribuita

L'occhio del ciclone (2009)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 18/01/20 15:10
Soggetto dal romanzo di James Lee Burke, "L'occhio del ciclone" (In the Electric Mist with the Confederate Dead) pubblicato nel 1993. Il film è ambientato in Louisiana come il romanzo, ma

Richard Jewell (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 18/01/20 09:01
Soggetto basato sull'articolo apparso sulla rivista Vanity Fair nel 1997 "American Nightmare: The Ballad of Richard Jewell" della giornalista Marie Brenner. Nell'articolo viene raccontata

Verso la vita (1936)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 17/01/20 15:16
Soggetto tratto dal dramma teatrale "Bassifondi" (o "L'albergo dei poveri") dello scrittore russo Maksim Gor'kij rappresentata per la prima volta a Mosca nel 1902. Oltre a questo

Un dollaro per 7 vigliacchi (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Mauro | 17/01/20 11:16
TONY O MIKE? Il personaggio interpretato da Cesar Romero si chiama Tony Madigan; è lo stesso gangster a pronunciare così il suo nome nella scena iniziale, mentre si trascina arrancando dopo esser stato

Il ritorno (2003)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 17/01/20 09:42
Poche settimane dopo la fine delle riprese, il sedicenne Vladimir Garin, che aveva interpretato il maggiore dei due fratelli, è annegato nello stesso lago mostrato nel film. Questa morte è stata tenuta

L'orologiaio di Saint Paul (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 16/01/20 19:42
Soggetto dal romanzo "L'orologiaio di Everton" di Georges Simenon pubblicato nel 1954. Nel romanzo la storia si svolge a Everton, una piccola cittadina della provincia americana dell'Arkansas,

Ucciderò un uomo (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 16/01/20 10:26
Cecil Day-Lewis è il padre dell'attore Daniel Day-Lewis.

Sogni d'oro (1981)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 15/01/20 14:46
La locandina "virtuale" del film che Michele (Moretti) sta dirigendo sulla vita di Freud (Remotti):

Billionaire Boys Club (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 14/01/20 11:28
Prima che in questo film, le vicende del "Billionaire Boys Club" erano state già raccontate in un film televisivo in due parti trasmesso dalla NBC nel 1987 diretto da Marvin J. Chomsky, intitolato

L'ora della verità (1952)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 14/01/20 00:55
Esistono due versioni diverse di questa coproduzione franco-italiana, differenti unicamente per quanto riguarda l'interprete del personaggio del pittore amante della protagonista, quello più importante

La regina dei pirati (1951)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 13/01/20 11:47
Notizie su Anne Bonny, la piratessa irlandese alla cui figura è ispirato il film, si possono leggere qui: http://www.storico.org/seicento_eta_lumi/annebonny.html

Lo schiavo dell'oro (1951)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 13/01/20 10:25
Oltre all'interpretazione universalmente acclamata in questo film, l'attore scozzese Alastair Sim in un'altra occasione ha prestato la sua voce dal timbro caratteristico al personaggio di Ebenezer Scrooge:

L'amante pura (1958)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 11/01/20 22:31
Soggetto tratto dalla pièce teatrale "Liebelei" dello scrittore austriaco Arthur Schnitzler, da cui era già stato tratto nel 1932 Amanti folli, diretto da Max Ophüls. Romy Schneider interpreta

Victim (1961)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 11/01/20 16:49
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: