FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 58

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Il gatto (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 25/10/19 08:19
La partita di calcio che il commissario vorrebbe vedere in santa pace è Inghilterra-Italia giocata allo stadio di Wembley il 16 novembre 1977 e terminata 2-0, valida per le qualificazioni ai Mondiali

Duffy il re del doppio gioco (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 25/10/19 00:52
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

I guerriglieri delle Filippine (1950)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 24/10/19 18:41
Nei titoli di testa, l'attrice francese Micheline Presle diventa Micheline Prelle: è con questo nome che interpreterà gli unici tre film hollywoodiani della sua lunga carriera.

Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa? (1968)

CUR | 4 post: ultimo da Fauno | 24/10/19 14:06
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La fine del gioco (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/10/19 19:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ( Ciclo: "Italiaunoaction", venerdì 15 maggio 1992) di La fine del gioco:

Lo ammazzò come un cane... ma lui rideva ancora (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Panza | 23/10/19 19:05
Il film venne girato da Luigi Petrini. Successivamente il regista decise di far non farsi accreditare come regista dopo aver scoperto che Angelo Pannacciò, successivamente alla fine delle riprese, aveva

Le coppie (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 21/10/19 08:48
EPISODIO "IL FRIGORIFERO" Quando Gavino (Jannacci) svuota le tasche, sul tavolo vengono riposte anche due figurine di calcio. Quella al centro del fotogramma è quella di Gigi Riva con la maglia

Prima colpa (1950)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 20/10/19 14:09
Il film ebbe tre nomination all'Oscar: migliore interpretazione femminile (Eleanor Parker), migliore attrice non protagonista (Hope Emerson) e miglior sceneggiatura originale, opera della scrittrice statunitense

Le miniere di re Salomone (1950)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 18/10/19 10:09
Il soggetto del film è tratto dall'omonimo romanzo dello scrittore britannico H. Rider Haggard pubblicato del 1885, che aveva già ispirato il film King Solomon's Mines (1937) di Robert Stevenson.

Rollerball (1975)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 18/10/19 00:42
Dalla collezione cartacea Fauno, l'indimenticabile flano del film:

Totò, Eva e il pennello proibito (1959)

CUR | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 17/10/19 01:35
Il dipinto di Francisco Goya raffigurato nel libro letto da Raoul La Spada (Carotenuto) dedicato al pittore spagnolo è "Il 2 maggio 1808" del 1814:

La casa stregata (1982)

CUR | 3 post: ultimo da Fauno | 17/10/19 00:00
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Mai di domenica (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 16/10/19 12:14
La protagonista Melina Merkouri vinse infatti il premio per la migliore interpretazione femminile nell'edizione in cui il film venne presentato in concorso. Inoltre il film raccolse un buon numero

Sballato, gasato, completamente fuso (1982)

CUR | 3 post: ultimo da Samuel1979 | 16/10/19 08:07
Il libro letto da Patrizia (Edwige Fenech) è "Malombra" di Antonio Fogazzaro. L'edizione è del 1965:

La notte dell'agguato (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 16/10/19 00:44
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La spia che venne dal freddo (1965)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 15/10/19 19:10
Il titolo italiano è la fedele traduzione di quello originale, a sua volta ripreso dal romanzo di John Le Carré pubblicato nel 1963. Il titolo venne parodiato in Le spie vengono dal semifreddo diretto

La polizia ha le mani legate (1975)

CUR | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 15/10/19 18:13
Il "Moby Dick" di Melville letto dal commissario Rolandi (Claudio Cassinelli) è l'edizione del 1966:

Torno indietro e cambio vita (2015)

CUR | 2 post: ultimo da Fedemelis | 15/10/19 07:58
I risultati di calcio che Claudio (Memphis) gioca alla schedina insieme ai suoi genitori leggendoli dallo smartphone che viene "dal futuro" sono (come possiamo leggere dallo schermo) quelli della

Soldato blu (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 14/10/19 00:05
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Peccati sul letto di famiglia (1975)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 13/10/19 00:16
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Vedo nudo (1969)

CUR | 6 post: ultimo da Fauno | 12/10/19 00:30
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Amore e chiacchiere (1958)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 11/10/19 18:00
Le formazioni della Fiorentina e della Roma annunciate dallo speaker dello stadio quando nel finale Maria (Gravina) e Paolo (Meynier) scelgono di suicidarsi sono le seguenti: FIORENTINA: Sarti, Magnini,

Lui è mio (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 11/10/19 11:36
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Ultimo spettacolo: inediti USA", mercoledì 4 febbraio 1987) di Lui è mio:

Al bar dello sport (1983)

CUR | 9 post: ultimo da Samuel1979 | 11/10/19 00:10
Il flipper presente nel bar gestito da Walter il Barista (Tognella) è un Gottlieb Torch, datato 1980:

L'eroe della strada (1975)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 11/10/19 00:05
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La solitudine dei numeri primi (2010)

CUR | 5 post: ultimo da Huck finn | 10/10/19 20:00
Il cartone animato che Alice guarda in albergo durante la vacanza in montagna è stato appositamente realizzato per il film dalla Scuola Romana dei Fumetti: Su Youtube è possibile visualizzare

Doppia vita (1947)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 10/10/19 16:23
Basato su una sceneggiatura scritta da Ruth Gordon e Garson Kanin. La prima di quattro scritte dal duo (marito e moglie nella vita) per film diretti da Cukor (Vivere insieme, La costola di Adamo, Lui e

Alta tensione (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/10/19 10:58
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni, della Prima Visione Tv (Ciclo: C'è paura e paura", mercoledì 24 aprile 1985) di Alta tensione:

Hammett: indagine a Chinatown (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/10/19 19:22
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 6 febbraio 1987) di Hammett: indagine a Chinatown:

Per un pugno nell'occhio (1965)

CUR | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 9/10/19 13:38
Al minuto 41 circa, Franco (Franchi), interpellato dal cassamortaro (Tordesillas) circa la sua data di nascita, risponde di essere nato il 18 Settembre 1828, cioè esattamente 100 anni prima della sua

L'anatra all'arancia (1975)

CUR | 2 post: ultimo da Travis | 9/10/19 07:59
La scultura che hanno in casa Livio e Lisa è una riproduzione dell’opera di Marino Marini, L’angelo della città, conservata alla Fondazione Guggenheim di Venezia (questa è l’originale):

L'ultima sfida (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 9/10/19 00:04
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Poltergeist - Demoniache presenze (1982)

CUR | 5 post: ultimo da Fauno | 8/10/19 22:16
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film.

I serpenti della notte (episodio di "Ai confini della realtà") (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 8/10/19 19:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni degli episodi Il giorno di caccia e I serpenti della notte, per la maratona della serie Ai confini della realtà (sabato

Mosca addio (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/10/19 19:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 24 maggio 1991) di Mosca addio:

Appena un minuto (2019)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 7/10/19 15:02
La partita che Manfredi (Abbrescia) guarda in televisione e dalla quale Claudio (Giusti), in un altro momento del film, prenderà l'idea di far "replicare" il rigore al calciatore della

Gatta alla pari (1993)

CUR | 1 post: ultimo da Panza | 6/10/19 21:08
In molti siti specializzati compaiono all'interno del cast alcuni nomi anglofoni come Tracy Kelly e Johnny Rio, assenti dai titoli di testa e di coda del film. In realtà, come si evince dalla locandina

La scelta di Sophie (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 6/10/19 20:19
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Pensando a te (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Kaciaro | 4/10/19 16:58
Assai curiosamente il personaggio del vigile interpretato da Paolo Villaggio si chiama Filini!

Tutto può succedere (serie tv) (2015)

CUR | 0 post: ultimo da Huck finn | 4/10/19 01:40
I nomi dei locali sul Tevere gestiti da Carlo Ferraro (Tiberi) sono un omaggio a David Bowie e alla sua celebre Space oddity: si tratta infatti del "Major Tom" e del "Ground control&quo

Questo e quello (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/10/19 19:16
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 2 maggio 1985) di Questo e quello:

War horse (2011)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 3/10/19 08:55
Ben 14 cavalli hanno interpretato il ruolo di Joey durante il film. Tra essi il principale è Finder's Key che ha anche "recitato" in Seabiscuit - Un mito senza tempo (2003). Fonte: Imdb

Wolf call - Minaccia in alto mare (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 2/10/19 22:28
Il film si apre con questa citazione "Ci sono tre tipi di uomini: i vivi, i morti e quelli che vanno per mare", seguita dal nome di Aristotele, ma la frase - molto utilizzata anche per decorare

L'ispettore Lavardin (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 2/10/19 19:07
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Una certa idea della Francia", mercoledì 18 gennaio 1989) di L'ispettore

Zeus e Roxanne - Amici per la pinna (1997)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 1/10/19 09:45
Immortaliamo qui parte della leggendaria, impacciatissima calvalcata del cane sul delfino che svetta fieramente (molto più plastica) in tutte le locandine del film:

Dalla parte della madre (1999)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 1/10/19 08:21
Il regista Frank Whaley è anche autore della sceneggiatura, premiata al Sundance Film Festival 1999.

WarGames - Giochi di guerra (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Kanon | 30/09/19 18:01
È tutto così vero che pare finto. Nel 1983 nell'ex Unione Sovietica accadde veramente un fatto molto simile a questo film (segnalazione errata di un attacco missilistico intercontinentale). Fu reso noto

Trappola in rete (1998)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 27/09/19 13:13
Le due attrici Cheryl Ladd e Jordan Ladd sono madre e figlia nel film e anche nella realtà.

Il mio amico il diavolo (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 26/09/19 19:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 30 giugno 1984) di Il mio amico il diavolo:

Best seller (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 25/09/19 19:07
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 6 dicembre 1990) di Best seller:

Flamingo kid (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Markus | 25/09/19 17:59
Sorrisi e Canzoni TV n.01/88 annuncia con l'apposito flano la prima visione del film, andato in onda venerdì 8 gennaio 1988:

Il cerchio di sangue (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 24/09/19 19:02
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Brividi gialli", martedì 29 luglio 1986) di Il cerchio di sangue:

Cenerentola 80 (1984)

CUR | 3 post: ultimo da Daidae | 24/09/19 04:47
Al minuto 01:55:30 e al minuto 1:56:30 circa della versione lunga del film è possibile vedere un terminale Videotel della Sip: questo sistema Videotex (una rete di telecomunicazioni per certi versi simile

Urla silenziose (1980)

CUR | 0 post: ultimo da Ciavazzaro | 24/09/19 00:17
Notare che il film in Italia è uscito e che la locandina italiana del film ricicla quella internazionale di Ruby (1977):

Le donne non vogliono più (1993)

CUR | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 23/09/19 23:53
La rivista "Playmen" usata da Luca (Quartullo), è n. 12 del 1992:

Il caso Moro (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/09/19 19:13
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71 il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (Ciclo "Cinema cronaca", lunedì 9 maggio 1988) di Il caso Moro:

Andata e ritorno (2003)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 23/09/19 17:30
Nell'ufficio di Marco (Giallini) è presente una litografia di Joan Mirò datata 1982:

Rendezvous (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Graf | 23/09/19 02:09
Il titolo originale francese del cortometraggio è C'était un rendez-vous, ma è conosciuto (non molto) con il titolo Rendezvous. Filmato che Lelouch ha prudentemente ritirato dalla circolazione dopo

Il segreto del Sahara (serie tv) (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Markus | 22/09/19 17:13
Sorrisi e Canzoni TV n.01/88 annuncia con l'apposito flano la prima puntata dello sceneggiato, andato in onda domenica 3 gennaio 1988:

Taron e la pentola magica (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/09/19 11:34
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Taron e la pentola magica: