FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 56

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

La professoressa di scienze naturali (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 2/12/19 18:50
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

The Rocky Horror Picture Show (1975)

CUR | 2 post: ultimo da Caesars | 29/11/19 14:55
Esistono due remake, della pellicola, girati per la TV. Il primo, messicano, è del 1987 "Noche de terrock y brujas" per la regia diLuis de Llano. Il secondo, del 2016, è "The Rocky Horror

Madre Giovanna degli angeli (1961)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 28/11/19 23:25
Film vincitore del premio speciale della giuria al Festival di Cannes. Soggetto dall'omonimo racconto dello scrittore polacco JarosBaw Leon Iwaszkiewicz liberamente ispirato al "caso dei diavoli

Una promessa è una promessa (1996)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 27/11/19 23:23
Il film ripercorre la vicenda del giocattolo Tickle Me Elmo, parodiato anche da altri media che, sempre nel 1996, divenne introvabile nei vari negozi. Fonte: Wikipedia

Va e uccidi (1962)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 27/11/19 16:37
La formidabile interpretazione della matriarca Signora Iselin valse a Angela Lansbury il Golden Globe come migliore attrice non protagonista e la sua terza candidatura all'Oscar nella stessa categoria.

Addio mia regina (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 27/11/19 02:38
Soggetto dell'omonimo romanzo della scrittrice e storica francese Chantal Thomas, pubblicato nel 2002. Il film ha ricevuto 10 candidature in occasione dell'assegnazione dei premi César del 2013, aggiudicandosi

Promesse, promesse (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 26/11/19 19:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Ultimo spettacolo: Gli inediti 2", lunedì 26 ottobre 1987) di Promesse,

L'amante (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Il Dandi | 26/11/19 13:21
L'automobile di Michel Piccoli è in qualche modo la "vera" protagonista del film, dal momento che l'incidente mostrato all'inizio viene rischiato più volte prima di avvenire davvero e chiudere

A spasso con Daisy (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 25/11/19 19:18
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 30 marzo 1992) di A spasso con Daisy:

La ragazza di Piazza San Pietro (1958)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 25/11/19 15:37
Come si può vedere in location verificate, il cinema che si vede in due occasioni e che ci si vuol far credere sia a Roma abbiamo scoperto che in realtà (sorpresa!) è a Madrid! Che

La dominatrice del destino (1952)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 25/11/19 11:34
Verso la parte finale del film, si vede la protagonista parlare con un soldato molto giovane ed in evidente stato di disagio psichico, che lei riesce a confortare spingendolo a pronunciare qualche parola:

A ciascuno il suo destino (1946)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 25/11/19 11:23
Esordio cinematografico per John Lund con un duplice ruolo: un aviatore impegnato nella prima guerra mondiale e suo figlio vent'anni dopo. Lund interpretò un buon numero di pellicole negli anni cinquanta,

Il cambio della guardia (1962)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 24/11/19 22:27
In questo film recitano per la prima volta assieme Fernandel e suo figlio Franck:

Sotto il vestito niente (1985)

CUR | 12 post: ultimo da Zender | 24/11/19 17:39
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La porta d'oro (1941)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 22/11/19 11:52
Il film ottenne un buon successo commerciale e sei candidature all'Oscar 1942, fra cui quella per la migliore attrice protagonista ma Olivia de Havilland dovette rinunciarvi a favore della sorella Jean

Cadaveri eccellenti (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 21/11/19 23:14
Nella sede del Partito Comunista é presente il dipinto "I funerali di Togliatti" di Renato Guttuso del 1972:

Punto di rottura (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 21/11/19 11:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (sabato 8 dicembre 1984) di Punto di rottura:

Flashing lights (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 20/11/19 23:22
Molte fonti (Imdb compreso) segnano il il 1978 come anno di uscita del film (Wikipedia francese addirittura il 1976). Ma quando Monique (Florence Giorgetti) bighellona per le vie notturne di New York (al

California Kid (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 20/11/19 19:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (venerdì 13 giugno 1986) di California Kid:

La coda dello scorpione (1971)

CUR | 5 post: ultimo da Zender | 20/11/19 10:29
Grazie alle molteplici segnalazioni di Ellerre, che ha trovato tutti i fotogrammi necessari notando come in questo film il non accreditato Fulvio Mingozzi (1925-2000, qui Kurt Baumer) non si veda mai (esplode

¡Ay, Carmela! (1990)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 19/11/19 20:31
Candidato all'Oscar 1991 per il miglio film straniero. Oscar Europeo a Carmen Maura per la migliore interpretazione femminile.

Una domenica in campagna (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 19/11/19 19:38
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 22 settembre 1986) di Una domenica in campagna:

Leone XIII (1898)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 19/11/19 15:43
Benché risulti del 1896 e distribuito dai Lumière (e di conseguenza attribuito a Vittorio Calcina, che fu loro operatore in Italia), il film è tratto dalle riprese effettuate nel 1898 da William K.L.

Sono solo fantasmi (2019)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 18/11/19 21:20
Nel film si vede una lapide cimiteriale con la scritta "Per un' oliva pallida si può delirare". E' una citazione da una poesia di Giovanni Mosca, scritta per prendere in giro l'ermetismo

Balle spaziali (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/11/19 19:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Top film sogni e incubi del 2000", lunedì 2 ottobre 1990) di Balle spaziali:

I lancieri del Bengala (1935)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 18/11/19 17:38
Il film, oltre al grande successo di pubblico, ricevette anche il plauso di buona parte della critica. Delle sette candidature all'Oscar, compresa quella per il miglior film, se ne aggiudicò però una

Le amanti di Dracula (1968)

CUR | 2 post: ultimo da Caesars | 18/11/19 13:49
Terence Fisher avrebbe dovuto dirigere questa pellicola, ma fu sostituito da Freddie Francis in quanto rimase vittima di un'incidente stradale che lo costrinse a dare forfait. Fonte: Imbd

Trafficanti (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 18/11/19 02:29
La locandina del film con i due protagonisti in campo bianco e nero è un palese omaggio a quella celebre di Scarface diretta da Brian De Palma. Il personaggio interpretato da Al Pacino è più volte citato

Addio zio Tom (1971)

CUR | 2 post: ultimo da B. Legnani | 17/11/19 11:51
Antonio Climati (operatore e direttore della fotografia), collaboratore storico, venne rispedito in Italia dopo litigio con Jacopetti. Per un mese fu sostituito da Benito Frattari, che per altri impegni

I nuovi eroi (1992)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 16/11/19 11:28
Il film ha avuto tre sequel: Universal Soldier: The Return, regia di Mic Rodgers (1999) Universal Soldier: Regeneration, regia di John Hyams (2009) Universal Soldier - Il giorno del giudizio (Universal

Mona Lisa (1986)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 15/11/19 10:57
Bob Hopkins ottenne molti riconoscimenti per la sua interpretazione di George, fra i quali il premio per la migliore interpretazione maschile al festival di Cannes, il Golden Globe come Miglior attore

Una poltrona per due (1983)

CUR | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 14/11/19 15:58
Il libro letto in treno da Clarence Beeks (Gleason) è "Will, l'autobiografia di G.Gordon Liddy", stando a ciò che ci dice ebay datato 1980:

Come ti ammazzo un killer (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 14/11/19 11:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 6 dicembre 1989) di Come ti ammazzo un killer:

Amami (1993)

CUR | 3 post: ultimo da Panza | 13/11/19 20:29
L'articolo di giornale dove Novelli apprende della presenza in un programma TV della figlia è stato palesemente ottenuto incollando sulla pagina di un giornale dei finti titoli. Infatti, il

Il corpo del reato (1989)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 13/11/19 19:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Il giallo del martedì", 12 maggio 1992) di Il corpo del reato:

Rocco Schiavone (serie tv) (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Redeyes | 13/11/19 12:42
Ecco l'elenco dei romanzi da cui sono tratti gli episodi: - EP.01X01 Pista nera - Tratto da Pista nera edito da Sellerio Editore Palermo nel 2013. - EP.01X02 tratto da La costola di Adamo - La costola

Gli occhi dello sconosciuto (1981)

CUR | 3 post: ultimo da Fauno | 13/11/19 00:00
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

R Il cantante di jazz (1980)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 12/11/19 19:02
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 1° agosto 1986) di La febbre del successo-Il cantante di jazz:

Il maresciallo Rocca (serie tv) (1996)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 12/11/19 15:45
In uno degli uffici dell'arma dei carabinieri in cui opera il Maresciallo Rocca (Proietti) è presente un'opera di Jean Tinguely datata 1982 ed è esposta nel museo Kunsthaus di Zurigo:

Asfalto che scotta (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 12/11/19 00:00
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La guerra dei Roses (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 11/11/19 19:32
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ( "I Filmissimi", lunedi 2 novembre 1992) di La guerra dei Roses:

The trench - La trincea (1999)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 11/11/19 09:10
Il film è ambientato nelle ore precedenti l'inizio della battaglia della Somme, una serie di offensive lanciate dagli anglo-francesi sul fronte occidentale della prima guerra mondiale a partire dal 1º

La ragazza di nome Giulio (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 11/11/19 02:00
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Ultimi bagliori di un crepuscolo (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 10/11/19 17:44
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

4-4-2 - Il gioco più bello del mondo (2006)

CUR | 2 post: ultimo da Fedemelis | 10/11/19 14:34
Episodio "La donna del mister" La partita che Chiara (Foglietta) guarda in televisione prima dell'arrivo in casa sua di Laura (Rohrwacher), la fidanzata pugliese del mister Alberto (Ravello),

Cervellini fritti impanati (Acting out) (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 9/11/19 17:12
La locandina del film trasmesso al Cinema Ambasciatori di Trieste davanti alla quale Marianna (Galiena) chiama casa di Valerio (Citran) è Waterworld, uscito in Italia il 15 settembre 1995:

I mercenari muoiono all'alba (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 8/11/19 17:18
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Spartacus (1960)

CUR | 4 post: ultimo da Caesars | 8/11/19 15:19
Lo sceneggiatore Dalton Trumbo fu costretto, in quanto vittima del maccartismo, a scrivere sotto falso nome. Fu Kirk Douglas, anche co-produttore del film, a volere che il suo vero nome fosse inserito

O.k. Nerone (1951)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 8/11/19 13:10
Il fumetto che Jimmy (Campanini) e Fiorello (Chiari) leggono sul pullman che li trasporta a Roma è l'Albo d'oro, numero 265, pubblicato il 9 giugno 1951. La storia di copertina è intitolata Paperino

Ricky & Barabba (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 8/11/19 12:28
Il piatto da 55.000 lire che viene portato a Barabba (De Sica) e Ricky (Pozzetto) è veramente quello ordinato nel menù alla voce "Antipasto", come possiamo leggere parzialmente nel fotogramma

Il falò delle vanità (1990)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 7/11/19 10:33
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 9 novembre 1994) di Il falò delle vanità:

V Ho visto cosa hai fatto... e so chi sei! (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 6/11/19 19:16
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo "Nel segno del giallo", sabato 16 maggio 1992) di Ho visto cosa hai fatto...

In nome del padre, del figlio e della colt (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 6/11/19 13:58
La maschera in cuoio del killer che gira ad Halloween, nel film, anticipando idealmente due delle saghe horror più note:

Ai confini della realtà (1983)

CUR | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 5/11/19 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("Lunedì cinema!", 8 febbraio 1988) di Ai confini della realtà:

Maria Stuarda, regina di Scozia (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 5/11/19 00:00
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

L'ultimo imperatore (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/11/19 19:16
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Terre lontane-In viaggio con Enzo Biagi", domenica 17 dicembre 1989) di L'ultimo

Il libro della giungla (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 4/11/19 00:26
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Edison - L'uomo che illuminò il mondo (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 3/11/19 14:53
Nel film le sequenze dell'inaugurazione della Fiera Colombiana di Chicago, tenutasi nel 1893 per celebrare i 400 anni dalla scoperta dell'America, sono mostrate in montaggio alternato con quelle relative

R Chiavi in mano (1996)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 3/11/19 11:37
Scrive Marco Giusti, Dizionario Stracult, pagina 157: "Luciano Martino, insieme a Galliano Juso, intendeva farne un remake "alto". Si era fatto avanti, allora, perfino Enrico Ghezzi, che

Per salire più in basso (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 1/11/19 11:37
Il film è la trasposizione dell'omonimo dramma scritto dal drammaturgo statunitense Howard Sackler nel 1967 e rappresentato per la prima volta a Broadway l'anno successivo, con James Earl Jones e Jane