FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 48

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Kiss me Licia (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Alex75 | 20/08/20 13:41
Le famose "polpette" di Marrabbio in realtà sono Okonomiyaki, un piatto unico paragonabile, in parte, al pancake americano, con un impasto di acqua, farina e uova e

Body of evidence - Il corpo del reato (1993)

CUR | 3 post: ultimo da Capannelle | 19/08/20 19:39
Nel film Anne Archer richiese la controfigura per le scene di sesso, compito che toccò a tale Shawn Lusader, dietro compenso di 700 dollari. Non fu tanto la paga risicata ma il fatto che la Archer

Airport (1970)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 18/08/20 10:58
Dieci nomination all'Oscar e un premio vinto: Miglior attrice non protagonista a Helen Hayes.

American graffiti 2 (1979)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 17/08/20 17:14
Nelle didascalie finali in origine veniva citato il fatto che i Bolander (Howard e Williams) si sarebbero separati un paio d'anni dopo. Successivamente tale didascalia è stata sostituita

V Le affinità elettive (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 15/08/20 17:39
Soggetto dall'omonimo romanzo di Johann Wolfgang von Goethe pubblicato nel 1809, con modifiche nella localizzazione dalla Germania alla Toscana e nell'epoca in cui si svolge la vicenda, che nel

Tu ridi (1998)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 14/08/20 17:11
Soggetto liberamente ispirato a due racconti di Luigi Pirandello compresi nella racconta "Novelle per un anno". Il secondo episodio, dal titolo "Due sequestri", inserisce il racconto

L'onorevole Angelina (1947)

CUR | 2 post: ultimo da Fedemelis | 14/08/20 12:05
Il giornale nel quale un amico di Angelina (Magnani) legge un articolo, scatenando un dibattito politico, è "L'uomo Qualunque" del 25 giugno 1947. Dal giornale nascerà un partito/movimento

La calda preda (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 12/08/20 17:55
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Things (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 12/08/20 17:23
Se i film spiegonati, le trame banali, i cliché irritanti hanno raggiunto la soglia dell'intollerabilità, questo famigerato straight-to-video canadese dell'89 può rivelarsi

Lezioni di piano (1993)

CUR | 1 post: ultimo da Siska80 | 12/08/20 12:36
Fu l'ultimo film visto al cinema con una coppia di amici da Kurt Cobain, che si suicidò il giorno dopo. Fonte: Imdb

Cube - Il cubo (1997)

CUR | 2 post: ultimo da Mauro | 11/08/20 14:45
I numerosi "cubi" attraverso i quali i protagonisti fuggono verso la via d'uscita in realtà erano sempre lo stesso. Per girare il film, infatti, fu costruito un solo cubo i cui lati

Il ferroviere (1956)

CUR | 2 post: ultimo da Fedemelis | 11/08/20 12:13
Il giornale letto dagli operai al bar è L'Unità del 19 Novembre 1955:

La poliziotta fa carriera (1975)

CUR | 4 post: ultimo da Markus | 10/08/20 18:24
Il film venne ufficialmente presentato da Edwige Fenech a "Colpo di fortuna" del 27 novembre 1975 condotto da Pippo Baudo. Un Baudo ammaliato dalla prorompente bellezza della Fenech,

Il gigante (1956)

CUR | 2 post: ultimo da Siska80 | 9/08/20 12:42
Durante le riprese, James Dean apparve in uno spot televisivo informale in bianco e nero in cui rispose alle domande poste dall'attore Gig Young. Ironia della sorte, Dean promuoveva la guida sicura:

Ragionier Arturo De Fanti, bancario-precario (1980)

CUR | 3 post: ultimo da Fedemelis | 9/08/20 07:18
I giornali che De Fanti (Villaggio) legge in macchina sono: L'originale de Il Messaggero dell'11 settembre 1979. Una rielaborazione del Paese Sera del 15 novembre 1979, con sovrapposizione

Silenzio e grido (1968)

CUR | 1 post: ultimo da Cotola | 8/08/20 19:20
Secondo il Mereghetti il titolo contiene un duplice omaggio: a Bergman e ad Antonioni. Fonte: Il Mereghetti 2011

Masquerade (1967)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 7/08/20 14:47
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La piccola principessa (1939)

CUR | 1 post: ultimo da Siska80 | 7/08/20 13:23
Per la scena in cui il pappagallo si lancia dentro la stanza di Sara dalla spalla di Ram Daz (Cesar Romero), in origine era stata utilizzata una scimmietta che però, non avendo simpatia per Shirley

Un bugiardo in paradiso (1998)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 6/08/20 15:12
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La donna del fiume (1954)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 6/08/20 12:19
Il soggetto del film è opera di Ennio Flaiano e Alberto Moravia, mentre alla stesura della sceneggiatura hanno collaborato sei autori tra cui, oltre allo stesso regista,  Giorgio Bassani, Pier

L'amante (1991)

CUR | 2 post: ultimo da Siska80 | 5/08/20 12:08
Jane March ha negato che lei e Tony Ka Fai Leung avessero effettivamente fatto l'amore ("Non ho mai fatto sesso con Tony, né sul set, né fuori. È così semplice").

Mattone e specchio (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 4/08/20 21:26
Il titolo si riferisce ad un verso di Farid al-Din 'Attar,  mistico e poeta persiano vissuto nel XII secolo: “Ciò che i vecchi vedono in un mattone / i giovani vedono in uno

Un provinciale a New York (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 4/08/20 17:54
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Omicidio al 17° piano (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 3/08/20 14:43
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il mondo è delle donne (1954)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 2/08/20 21:42
Non si tratta di un vero e proprio blooper ma piuttosto di una sciocchezza. Ad un certo punto, il proprietario della grossa casa di produzione automobilistica interpretato da Webb invita nella propria

Orgoglio di razza (1955)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 2/08/20 17:01
Soggetto dell'omonimo romanzo della scrittrice statunitense Anya Seton pubblicato nel 1951. Si tratta dell'ultimo film americano realizzato iin Technicolor a tre strati, il cui processo era stato

Il cattivo tenente (1992)

CUR | 3 post: ultimo da Siska80 | 1/08/20 12:04
La scena delle sevizie ai danni della suora è stata ispirata da un vero stupro di due suore in un convento di New York City. Proprio come nel film, circolarono voci di una ricompensa in contanti

Una volpe a corte (1937)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 31/07/20 23:48
Soggetto dal racconto di Johann Wolfgang von Goethe "La volpe Reinhart" pubblicato nel 1830 ed ispirato ai racconti medievali del XII e XIII secolo conosciuti col nome di Roman de Renart. 

Frammenti di paura (1970)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 31/07/20 18:40
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il caso Paradine (1947)

CUR | 4 post: ultimo da Siska80 | 31/07/20 13:09
Quando Keane (Gregory Peck) si reca a casa Paradine a Cumberland, egli passa accanto al pianoforte della protagonista sul quale vi è uno spartito dove si legge  "Appassionata Op. 69 di

La casa in Hell street (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 30/07/20 19:34
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

L'affaire Dreyfus (1899)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 30/07/20 16:23
Il film fu proibito in Francia nel 1899, perché la sua proiezione generò scontri tra pro e anti Dreyfus. Fonte: Imdb

Privilege (1967)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 29/07/20 18:04
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Infedeltà (1936)

CUR | 1 post: ultimo da Siska80 | 29/07/20 13:55
David Niven dichiarò in seguito di essere stato "maledettamente miserabile" ad accettare di lavorare con William Wyler, che ha descritto come "Jekyll e Hyde, ossia una persona gentile,

L'occhio selvaggio (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 28/07/20 18:01
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Killing box (1993)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/07/20 13:40
Mentre la vhs italiana riporta il manifesto originale del film, qualche dubbio mi sovviene nella cover usata per il dvd. Soprattutto per Billy Bob Thornton, che (nel cerchietto rosso) viene ritratto con

La voce nella tempesta (1939)

CUR | 3 post: ultimo da Siska80 | 28/07/20 12:46
David Niven era riluttante riguardo al film non solo perché interpretava un ruolo ingrato e secondario, ma perché non gli andava di lavorare di nuovo con il regista William Wyler. Merle Oberon

Una faccia piena di pugni (1962)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 26/07/20 02:36
Muhammad Ali recita nel ruolo di se stesso ed è accreditato come Cassius Clay. Il cambio ufficiale del nome avvenne infatti nel 1964, ossia due anni dopo l'uscita del film.

Il grande amore (1939)

CUR | 1 post: ultimo da Siska80 | 25/07/20 21:21
Non correva buon sangue tra Miriam Hopkins e Bette Davis. Quest'ultima, infatti, aveva vinto un Oscar per La figlia del vento , ruolo già interpretato dalla Hopkins nei teatri di Broadway e

Una spina nel cuore (1986)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 24/07/20 18:31
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Omicidio a sorpresa (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/07/20 10:46
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 28 ottobre 1988) di Omicidio a sorpresa:

La legge del drago (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Daidae | 24/07/20 03:42
Il film proiettato al cinema (minuto 52 circa) è con tutta evidenza (oltre al titolo se ne vedono anche altre scene) TNT Jackson - La furia di Harlem (1974):

La vera storia di Jack lo Squartatore - From Hell (2001)

CUR | 1 post: ultimo da Siska80 | 23/07/20 13:24
Dopo che lo Squartatore ha ucciso la sua ultima vittima, l'ufficiale di polizia descrive la scena in modo che possa essere annotata come prova. Quelle righe sono prese direttamente dal rapporto della

Mosquito coast (1986)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 23/07/20 10:32
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 20 giugno 1989) di Mosquito coast:

The drug king (2018)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 22/07/20 15:54
Nel film si parla di traffico di "ice". Si tratta della forma più pura di metanfetamina, ovvero cristalli di D-metanfetamina cloridrato. In tale forma, oltre ad "ice", prende

Napoli, storia d'amore e di vendetta (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Renato | 21/07/20 14:40
Ringraziamenti nei titoli di testa a fabbriche/negozi ne ho visti a centinaia nel nostro cinema, ma qua siamo al top: hanno messo pure il numero di telefono.

Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno (1974)

CUR | 2 post: ultimo da Renato | 21/07/20 12:43
Il film parte come progetto già nel 1969, con il titolo Alla mia cara mamma nel giorno del suo onomastico, e avrebbe dovuto avere Sergio Corbucci come regista e Renato Pozzetto come protagonista. Passeranno

Risate di gioia (1960)

CUR | 4 post: ultimo da Daniela | 21/07/20 09:06
I racconti di Alberto Moravia a cui è ispirato il soggetto del film sono Le risate di gioia e Ladri in chiesa, entrambi compresi nella raccolta Racconti romani. 

Adorabili e bugiarde (1958)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 21/07/20 07:52
I giornali che vediamo sullo sfondo sono del 13 dicembre 1957: A) Corriere dello Sport (fonte personale): B) Il Tempo edizione Roma (fonte Emeroteca - Biblioteca centrale di Roma)

Mi faccio la barca (1980)

CUR | 3 post: ultimo da Alex1988 | 20/07/20 22:26
Pare che, inizialmente, il film dovesse essere diretto da Luciano Salce. Ma, per una imprecisata discussione tra Dorelli e Salce, quest'ultimo si tirò indietro e la regia fu successivamente affidata a

La taverna dell'allegria (1942)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 20/07/20 21:49
Il soggetto è di Irving Berlin, compositore statunitense tra i più noti del Novecento, autore di quella White Christmas premiata come miglior canzone con l'Oscar 1943. La versione più celebre di White

Barabba (1962)

CUR | 5 post: ultimo da Daniela | 20/07/20 19:54
Soggetto dal romanzo omonimo pubblicato nel 1950 dello scrittore svedese Pär Lagerkvist a cui venne attribuito il Nobel per la Letteratura proprio in virtù per questa che è la sua opera più apprezzata.

Il moralista (1959)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 17/07/20 17:46
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Thunder alley (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 16/07/20 19:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Troppo forti", giovedì 23 ottobre 1986) di  Thunder alle

Terzo canale - Avventura a Montecarlo (1970)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 16/07/20 17:21
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

V Alive - Sopravvissuti (1993)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 16/07/20 11:17
Il disastro aereo delle Ande nel 1972 Soggetto ispirato al saggio dello scrittore britannico Piers Paul Read Tabù - La vera storia dei sopravvissuti delle Ande, pubblicato nel 1974. Il

Notte italiana (1987)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 15/07/20 19:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv, (Ciclo: " Giovane cinema italiano sei registi, sei film", mercoledì 10

I pompieri (1985)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 15/07/20 14:29
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

I due marescialli (1961)

CUR | 4 post: ultimo da Siska80 | 13/07/20 20:54
Per questo film venne utilizzata una pellicola speciale che non richiedeva molta luce sul set, al fine di tutelare la già precaria vista di Totò. Fonte: Imdb

The audition (2015)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 13/07/20 14:54
Nello spot, Scorsese convoca De Niro e Di Caprio per uno stesso ruolo, mettendoli in competizione l'uno con l'altro. Nella realtà, entrambi gli attori sono stati ingaggiati per il prossimo