FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 50

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Il presidio - Scena di un crimine (1988)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 28/05/20 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 7 novembre 1991) di Il presidio - Scena di un crimine:

The family secret (1924)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 28/05/20 18:45
Il libro avidamente letto dall'istitutrice di Peggy, al punto da perderne la sorveglianza, è Three Weeks, di Elinor Glyn, uscito nel 1907 con clamoroso successo, dovuto anche alla vicenda erotica narrata.

La principessa Tarakanova (1938)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 27/05/20 19:40
Nel ruolo di un soldato partito da Venezia per la Russia anche un giovanissimo Alberto Sordi, all'epoca appena diciottenne. Non parla ma nel finale si guadagna un primo piano:

Europa di notte (1959)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/05/20 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 21 agosto 1986) di Europa di notte:

Orgoglio e pregiudizio (1940)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 27/05/20 12:56
Greer Garson aveva 36 anni all'epoca del film, quasi il doppio di quanti ne aveva il personaggio da lei interpretato e creato dalla Austen (nel romanzo Elizabeth era una ventenne). Fonte: Imdb htt

L'allieva (serie tv) (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Huck finn | 26/05/20 21:53
Come noto, la serie è tratta dai romanzi del medico legale Alessia Gazzola (editi da Longanesi) con protagonista il personaggio di Alice Allevi. La scrittrice appare in un breve cameo nel primo episodio

Tutta la città canta (1945)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 26/05/20 21:00
Tenuta arditissima delle ballerine, per un film del 1945:

Maracatumba... ma non è una rumba! (1951)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 26/05/20 17:27
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Le cinque chiavi del terrore (1964)

CUR | 5 post: ultimo da Siska80 | 25/05/20 12:40
Faith Kent e Phoebe Nicholls, che appaiono in due differenti episodi, erano nella realtà madre e figlia. Fonte: Imdb https://www.imdb.com/title/tt0059125/trivia?ref_=tt_ql_2

Terror in the jungle (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Anthonyvm | 23/05/20 03:01
Incredibile survival-movie che, sotto le sembianze di un canonicissimo film avventuroso di serie Z come se ne vedono tanti, si rivela un tripudio del brutto che merita una riscoperta. Ma bisognerà

Settembre (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 22/05/20 21:20
Il riferimento al caso Stompanato-Turner In una delle sequenze iniziali, Lane (Mia Farrow) confessa allo scrittore ospite della sua casa di campagna (Sam Waterston) i motivi del suo rapporto conflittuale

The Ondekoza (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Cotola | 21/05/20 18:38
Gli Ondekoza sono una compagnia nipponica specializzata in percussioni, fondata da Den Tagayasu nel 1969 sull'isola di Sado. I membri della compagnia vivevano insieme e correvano per 10 km al giorno alle

Jin-Roh - Uomini e lupi (1999)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 21/05/20 06:04
Questa film d'animazione ha avuto nel 2018 un remake live-action sudcoreano intitolato Illang - Uomini e lupi, diretto dal regista Kim Ji-woon, nel quale l'ambientazione viene spostata dal Giappone degli

Viaggio con Anita (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 20/05/20 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 16 agosto 1986) di Viaggio con Anita:

Cat's (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 20/05/20 09:26
Nell'appartamento in cui vive Cristina (Monreale) appaiono appoggiati sul tavolo i libri Silenzio di John Cage e Nuvole. Metamorfosi di una nuvola di Dario Brondello e Alex Carmeno: Tra i dischi

I giorni del '36 (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 19/05/20 19:35
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Omaggio a Theodoros Angelopoulos ", venerdì 22 novembre 1985) di I giorni

Himizu (2011)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/05/20 01:15
Al momento della riprese, il regista ha riadattato la sceneggiatura per inserire sequenze e riferimenti relativi alle conseguenze del terremoto verificatosi pochi mesi prima al largo della costa della

I tabù (1963)

CUR | 1 post: ultimo da Panza | 18/05/20 20:33
In una scena ambientata in Giappone appare la locandina del film La voglia matta (1962):

I ragazzi della 3^ C - Seconda Serie (serie tv) (1988)

CUR | 0 post: ultimo da Fedemelis | 18/05/20 07:38
La rivista che la famiglia Sacchi consulta per trovare una macchina per Bruno nell'episodio (02.10) "Scuola guida", è Quattroruote dell'aprile 1987. Nel titolo della rivista prossiamo vedere

Classe di ferro (serie tv) (1989)

CUR | 3 post: ultimo da Samuel1979 | 17/05/20 20:19
Nell'episodio "Il campo estivo" (prima stagione) il capitano Pier Aldo Cavicchi (Ralli), con la sua amante assiste al film I nuovi barbari, film del 1982 diretto da Enzo G. Castellari:

L'aereo più pazzo del mondo... sempre più pazzo (1982)

CUR | 1 post: ultimo da Siska80 | 17/05/20 11:55
Leslie Nielsen rifiutò di interpretare di nuovo il dr. Rumack perché impegnato nella serie "Quelli della pallottola spuntata" (1982), creata dagli ZAZ, ideatori de "L'aereo più pazzo

Trappola per un innocente (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 17/05/20 10:15
IL CASO: OCCULTAMENTO DI PROTAGONISTA Quando hai in uno straight to video Christopher Walken e il tuo attore protagonista è Charlie Schlatter, è abbastanza naturale spingere il primo (anche se presente

Lucia di Lammermoor (2015)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 16/05/20 20:34
Durante uno degli atti, scorre il lampadario e si apre uno schermo, quasi cinematografico. In solo otto secondi appare una finestra dalla quale (omaggiando Profondo rosso) si vede il delitto, che non era

Servant (serie tv) (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 16/05/20 19:45
Le bambole reborn si caratterizzano per il fatto di avere le dimensioni di un neonato, per cui possono essere vestite e accessoriate con abiti e oggetti destinati alla prima infanzia. Sono inoltre di materiale

L'arciere di ghiaccio (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Lupus73 | 16/05/20 17:06
La band black metal norvegese Tsjuder si è ispirata a questo film, prendendo il nome dagli Tsjudie (i Ciudi), feroce popolazione finnica (Finlandia/Russia del nord) vestita di pelli nere. Fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Tsjuder

La sconosciuta (2006)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 16/05/20 11:12
L'attrice russa Kseniya Rappoport non conosceva una parola in italiano quando venne scritturata per il ruolo di Irina, ma imparò la lingua in pochi mesi (infatti non viene doppiata nel film). Fonte:Imdb

Immaturi - La serie (serie tv) (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Redeyes | 15/05/20 07:22
Inizialmente, il 10 gennaio 2018, è stato annunciato il rinnovo per una seconda stagione ma in seguito, a causa degli ascolti della prima stagione (passati dal 19% di share del debutto all'11% dell'ultimo

Atto di forza (1990)

CUR | 2 post: ultimo da Daidae | 15/05/20 01:08
Il simpatico (a seconda dei punti di vista) "Johnny Cab" è ispirato nel volto al famoso attore Robert Picardo, che gli dà anche la voce nell'edizione americana:

Questo sporco mondo meraviglioso (1971)

CUR | 2 post: ultimo da Il Dandi | 15/05/20 00:55
Tra i "collaboratori per le riprese nel mondo" (il film assembla materiale spesso girato per altri scopi) accreditati nei titoli di testa per l'America troviamo Paul Avery (1934 - 2000), il giornalista

Il mostro (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 14/05/20 19:21
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv, della prima parte della long version (domenica 1° febbraio 1987) di Il mostro:

Il fascino discreto della borghesia (1972)

CUR | 2 post: ultimo da Caesars | 14/05/20 16:01
Nell'edizione italiana Fernando Rey si doppia da sé. Fonte: la puntata della trasmissione radio RAI "Hollywood party- il cinema alla radio" dedicata al film.

Napoleone (1951)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 13/05/20 18:40
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Heaven (2002)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 12/05/20 01:23
Dopo la trilogia Tre colori, Kieslowski avrebbe voluto dirigerne un'altra, i cui titoli doveva essere ispirati alle tre cantiche della Divina commedia di Dante Alighieri. La morte del regista, avvenuta

Mondo di notte oggi (1975)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 11/05/20 21:58
La ragazza del poster è Ilona Staller! fonte: Nocturno, Aprile 2020, pagina 48.

Revolver (1973)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 11/05/20 21:28
Su Nocturno, aprile 2020, pagina 44 si legge che la prima comparsata di Ilona Staller dovrebbe essere in questo film, in scena con Peter Berling. Trovata. Ecco l'immagine:

Quell'oscuro oggetto del desiderio (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 11/05/20 20:00
Soggetto liberamente ispirato al romanzo "La donna e il burattino" (La Femme et le pantin) dello scritore francese Pierre Louÿs, pubblicato nel 1898. Allo stesso romanzo si sono ispirati

Messalina (1951)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 10/05/20 18:12
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Holocaust parte seconda - I ricordi, i deliri, la vendetta (1980)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 10/05/20 12:16
Il film uscito nel 1978 è composto principalmente da scene girate da Pannaccio nel 1972 per il film Subliminal, una splendida giornata per morire, che non fu mai terminato, il cui girato si assestava

Il grande uno rosso (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/05/20 10:18
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 25 giugno 1984) di Il grande uno rosso:

Una donna da guardare (1991)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/05/20 19:01
Il regista Michele Quaglieri è Socio Fondatore dell’ARA (Accademia Romana Acconciatura), nella quale ha ricoperto la carica di Presidente. La sede dell'ARA è non a caso una delle location del film.

Giovanna, la nonna del Corsaro Nero (serie tv) (1961)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 9/05/20 14:12
Queste le giornate di trasmissione del programma "perduto". • PRIMA SERIE Giovanna la nonna del corsaro nero Domenica 19/11/1961: Una vecchia di ferro (1a p.). Domenica 26/11/1961: La

Tangerines - Mandarini (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 9/05/20 01:33
Nel film, ambientato nel Caucaso, vengono mostrati scontri tra georgiani e abcasi, questi ultimi sostenuti anche da mercenari ceceni e militari russi. L'Abcasia è un territorio caucasico rivendicato

Il traditore (2019)

CUR | 2 post: ultimo da Capannelle | 9/05/20 00:07
Vince 6 David di Donatello: miglior film, regia, attore, attore non protagonista, montaggio e sceneggiatura.

Trappola per l'assassino (1966)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 9/05/20 00:04
CADUTA RIVELATRICE A un certo punto, nella prima parte del film, durante una passeggiata solitaria nel bosco il cavallo che tira la carrozzella guidata dalla figlia del protagonista, inizia a galoppare

Criminali come noi (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 5/05/20 19:02
Nel film ad un certo punto il protagonista si trova nell'impossibilità di poter ritirare quanto depositato nel suo conto corrente perché il governo ha stabilito una rigida limitazione al tetto massimo

La fuga di Logan (1976)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 5/05/20 14:37
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Sturmtruppen (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 4/05/20 16:28
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

I colori della vittoria (1998)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 3/05/20 18:21
Al minuto 32 si vede il personaggio interpretato da Adrian Lester sdraiato sul letto mentre guarda un film alla tv. Per un paio di istanti, lo schermo viene inquadrato frontalmente e si sente nitidamente

The turning - La casa del male (2020)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 3/05/20 09:08
Il soggetto è tratto da "Il giro di vite", uno dei più celebri racconti di Henry James pubblicato originariamente a puntate mel 1898 sulla rivista "Collier's Weekly".

Default (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 3/05/20 05:49
Come avverte la didascalia iniziale, il film presenta personaggi fittizi ma gli eventi narrati sono reali. Per chi volesse saperne di più sulla crisi finanziaria che colpì tra il 1997 e il 1998 la

Il ventaglio segreto (2011)

CUR | 0 post: ultimo da Cotola | 2/05/20 15:27
* Il Nu shu (letteralmente significa scrittura delle donne) di cui si parla nel film è una lingua segreta che usavano nel XVII secolo le donne cinesi del popolo Yao, nella provincia dello Hunan, per scambiarsi

Tre colonne in cronaca (1990)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 2/05/20 13:17
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La bicicletta verde (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Cotola | 1/05/20 12:06
Primo film arabo girato e ambientato in Arabia ed interpretato da attrici arabe. Fonte: Il Mereghetti 2014.

A qualcuno piace caldo (1959)

CUR | 3 post: ultimo da Caesars | 30/04/20 17:18
Per il ruolo di Sugar, Billy Wilder inizialmente pensò a Mitzi Gaynor. Fonte: Imdb

Mandala (2012)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 30/04/20 13:47
L'opera a metà del lavoro: L'opera terminata:

Quella notte inventarono lo spogliarello (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 28/04/20 13:47
Il personaggio (Professor Spats) interpretato da Bert Lahr avrebbe dovuto avere più spazio, ma purtroppo l'attore venne a mancare durante le riprese del film. Fonte: Imdb

Parabèns! (1997)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 28/04/20 12:17
Il documento ufficiale della Biennale di Venezia, ripreso in "Où en êtes-vous, João Pedro Rodrigues?" con il quale la giuria evidenzia le qualità del regista e nello specifico del corto in

Dr. Giggles (1992)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 27/04/20 22:21
Al minuto 00:32 è possibile vedere un ragazzino molto preso dai videogiochi: il gioco è "Dr. Mario", giocato su una console NES ovvero Nintendo Entertainment System (alle spalle del ragazzino,

La vera storia di Jess il bandito (1957)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 27/04/20 21:26
Nel cast figura John Carradine nel ruolo dell'anziano reverendo Jethro Bailey che esprime giudizi molto severi nei confronti di Jesse James quando si reca a trovare la madre di questi che giace a letto

Jimmy Neutron ragazzo prodigio (2001)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 27/04/20 11:28
A seguito del buon successo del film è stata realizzata una serie televisiva animata intitolata "Le avventure di Jimmy Neutron", trasmessa su Nickelodeon dal 2002 al 2006.