FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 62

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Speed driver (1980)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 2/06/19 00:15
Sempre direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un altro flano originale del film:

Chi tocca il giallo muore (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 1/06/19 00:21
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un altro flano originale del film:

Hellraiser - Non ci sono limiti (1987)

CUR | 4 post: ultimo da Schramm | 31/05/19 14:27
Durante un party tenutosi per celebrare la fine delle riprese, Doug Bradley (Pinhead) si ritrovò ignorato da tutti gli altri membri della crew e del cast. Pensando all’affiatamento avuto con tutti

Bonus malus (1993)

CUR | 0 post: ultimo da Fedemelis | 31/05/19 06:53
La partita che Marco (Bigagli) guarda con il receptionist (Paci) dell'albergo in cui alloggia, che nel film dicono sia Argentina-Russia, è davvero Argentina - URSS 2-0 del 13/06/1990 appartenente alla

R Xanadu (1980)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 30/05/19 14:19
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Il mostro (1994)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 30/05/19 00:12
Il cartone animato (A) visto da Loris (Benigni) è "Red Hot Riding Hood" di Tex Avery, del 1943:

Cruising (1980)

CUR | 6 post: ultimo da Schramm | 29/05/19 23:30
James A. Contner voleva originariamente fotografare il film in bianco e nero, trovandolo calzante con l'estetica del mondo S/M. Gran parte della performance di Karen Allen finì sul pavimento della

Sid e Nancy (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 29/05/19 17:46
(ATTENZIONE CONTIENE SPOILER SUL FINALE) Nel 1980, Alex Cox scrisse un trattamento su un detective americano incaricato di ritrovare una ricca ragazza scappata di casa con un bassista inglese. Era

La tortura delle vergini (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 29/05/19 17:09
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" due flani del film:

Il ragazzo del pony express (1986)

CUR | 3 post: ultimo da Samuel1979 | 29/05/19 15:56
In casa di Olivia (Saitta) è presente l'opera di Fernando Botero intitolata "Woman Putting on Her Brassiere" (1976):

Bolero (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 29/05/19 14:57
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un flano originale del film:

I ragazzi del sabato (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 27/05/19 14:43
Durante il giro in auto di notte in città dei due protagonisti vengono inquadrati molti cartelloni pubblicitari di dischi, tutti del 1973, il che qualcosa indica, sull'anno delle riprese: 1 e 2) Neil

Italian boys (Liberate la scimmia!) (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 27/05/19 13:43
Durante la sfida in discoteca fra le emittenti radio, appare l'album Quartz, inciso dall'omonimo gruppo nel 1977:

R Viaggio al centro del tempo (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Gestarsh99 | 27/05/19 13:16
Le immagini che durante il film vengono visualizzate di volta in volta sul maxischermo del "calendoscopio" sono per la quasi totalità materiale di repertorio proveniente da diverse pellicole

Il ritorno dei Magnifici sette (1966)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 27/05/19 10:53
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 11 maggio 1984) di Il ritorno dei magnifici sette:

Battaglia sulla spiaggia insanguinata (1961)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 27/05/19 10:52
Curioso che quando Craig Benson (Murphy), che sta cercando la moglie scomparsa tra le isole del Pacifico, ne mostra la foto... quella che vediamo sia una delle foto pubblicitarie dell'attrice che la interpreta,

Le furie umane del kung fu (1978)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 25/05/19 15:16
Diversi attori presenti in questo film sono presenti in ruoli principali anche nel film I due campioni dello shaolin, dello stesso regista. L'attore Meng Lo, presente in questo film come "Il rospo",

V Solaris (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 24/05/19 19:31
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La grande cavalcata (Kit Carson) (1940)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 24/05/19 15:36
Sulla figura di Kit Carson. Kit Carson è il nome di uno dei personaggi ricorrenti della serie a fumetti Tex Willer, tuttavia, a parte il nome ed alcune caratteristiche comuni come l'essere un eccellente

Stato interessante (1976)

CUR | 3 post: ultimo da Samuel1979 | 23/05/19 15:57
Nel soggiorno di Carla (Agren) c'è un'altra opera di Jean Mirò: è "Women, Moon, Birds", del 1950:

Winchester '73 (1950)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 23/05/19 14:24
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Il lupo dei mari (1941)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 23/05/19 10:13
Questo diretto da Curtiz è il più famoso adattamento del romanzo The Sea Wolf di Jack London, più volte trasposto sul grande e sul piccolo schermo. La prima volta fu con un film muto uscito nel 1913,

...Quante belle figlie di... (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 22/05/19 20:16
Dalla collezione Alexpi94, il flano d'epoca del film:

Il fiume rosso (1948)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 22/05/19 14:47
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Star 80 (1983)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 22/05/19 14:17
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Fra' Diavolo (1933)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 22/05/19 10:34
Soggetto ispirato all'omonima opera comica del compositore francese Daniel Auber messa in scena per la prima volta nel 1830. Le musiche del film sono quelle dell'opera, compresa la famosa aria "Quell'uomo

Teorema (1968)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 21/05/19 20:27
Presentato in concorso a Venezia, vinse la Coppa Volpi come miglior attrice non protagonista a Laura Betti. Alla festa organizzata in onore del film presso l'Hotel Excelsior, la Betti davanti a regista,

Family life (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 21/05/19 19:02
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (mercoledì 2 aprile 1980) di Family life:

R I magnifici sette (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/05/19 19:27
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 8 maggio 1984) di I magnifici sette:

La regina di Venere (1958)

CUR | 0 post: ultimo da Gestarsh99 | 20/05/19 17:45
Oltre a riutilizzare parte delle strumentazioni scenografiche del precedente Mondo senza fine (1956), nel film viene anche recuperato il peculiare guardaroba maschile impiegato in Il pianeta proibito (1956).

Un mondo di marionette (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 20/05/19 10:50
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Rated X - La vera storia dei re del porno americano (2000)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 18/05/19 10:35
* Emilio Estevez e Charlie Sheen si sono fatti rasare i capelli per assomigliare ai fratelli Mitchell, rifiutando di portare calotte posticcie. * Prima di affidare il progetto a Emilio Estevez, la Showtime

Amore inquieto di Maria (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 16/05/19 21:24
Nonostante sia riportato nel cast del film da Imdb, Michelangelo Iurlaro (e non Jurlaro come talvolta erroneamente indicato), produttore del film e talvolta impegnato come attore in altre pellicole di

A scuola con papà (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 16/05/19 19:34
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Top film sogni e incubi del 2000", lunedì 17 novembre 1990) di A scuola

Telefoni bianchi (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 16/05/19 10:40
Il film proiettato in casa di Franco D’Enza (Gassman) è Il porto delle nebbie di Marcel Carné, del 1938.

Huckleberry Finn (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 15/05/19 19:27
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71 il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (martedì 2 gennaio 1990) di Huckleberry Finn :

Brisby e il segreto di Nimh (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 15/05/19 18:08
Soggetto tratto dal libro "Mrs. Frisby and the Rats of NIMH", scritto dall'autore statunitense Robert C. O'Brien, pubblicato nel 1971. Nell'originale a prestare voce ai personaggi sono stati

Nel nome del maligno (1988)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 15/05/19 18:01
La Findlay non solo non amava per nulla i suoi horror realizzati nell'ultima parte della sua carriera registica, giudicandoli "immondizia" (parole sue) e girati solo per mero bisogno di pecunia.

Vestito per uccidere (1980)

CUR | 6 post: ultimo da Lucius | 15/05/19 13:54
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Ipotesi: sopravvivenza (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Schramm | 15/05/19 01:05
Dal Radiocorriere del 7 agosto 1984 la testimonianza della messa in onda del film con la corretta titolazione:

Giallo cobra (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 14/05/19 19:04
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Brividi gialli", martedì 19 agosto 1986) di Giallo cobra:

Viva la muerte (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 14/05/19 14:26
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film. PS: Difficile che risponda al nome di Francisco Arrabal, visto che si chiama Fernando!

L.E.T.H.A.L. ladies: Return to Savage Beach (1998)

CUR | 0 post: ultimo da Herrkinski | 14/05/19 03:28
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto

Day of the warrior (1996)

CUR | 0 post: ultimo da Herrkinski | 14/05/19 03:28
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto

The Dallas connection (1994)

CUR | 0 post: ultimo da Herrkinski | 14/05/19 03:27
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto

Enemy gold (1993)

CUR | 0 post: ultimo da Herrkinski | 14/05/19 03:27
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto

Hawaii squadra speciale 2 (1993)

CUR | 0 post: ultimo da Herrkinski | 14/05/19 03:26
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto

Hard hunted (1993)

CUR | 0 post: ultimo da Herrkinski | 14/05/19 03:26
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto

Do or die (1991)

CUR | 0 post: ultimo da Herrkinski | 14/05/19 03:25
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto

Hawaii squadra speciale (1990)

CUR | 0 post: ultimo da Herrkinski | 14/05/19 03:25
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto

Hawaii squadra speciale 3 (1989)

CUR | 0 post: ultimo da Herrkinski | 14/05/19 03:24
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto

Nome in codice: Picasso Trigger (1988)

CUR | 0 post: ultimo da Herrkinski | 14/05/19 03:24
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto

Spaghetti a mezzanotte (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 14/05/19 00:11
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un altro flano originale del film:

...E poi lo chiamarono Il Magnifico (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 13/05/19 18:59
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv, (sabato 31 ottobre 1987) di ...E poi lo chiamarono Il Magnifico: NB: Nel flanetto E.B. Clucher

Messe nere per le vergini svedesi (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 13/05/19 16:42
Le sorelle Michelle (Vicki e Ann), protagoniste di questa pellicola, sono state cresciute da una ragazza alla pari tedesca, poi diventata nota attrice: Elke Sommer. Fonte: Imdb

Mondo cane n. 2 (1963)

CUR | 2 post: ultimo da Schramm | 12/05/19 19:37
Gli effetti speciali nella scena del monaco che si dà fuoco sono stati realizzati e curati da un giovanissimo e non ancora conosciuto Carlo Rambaldi. (Fonte: Imdb)

La donna nel mondo (1963)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 12/05/19 18:59
Il film fu girato parallelamente a Mondo cane, con cui condivide gran parte delle location. Buona parte della realizzazione fu amministrata da Cavare e Prosperi. Jacopetti si trovava difatti convalescente

L'intrigo (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 12/05/19 13:20
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

R Lo specchio della vita (1959)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 12/05/19 00:01
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Da Scaramouche or se vuoi l'assoluzione baciar devi stò... cordone! (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 11/05/19 12:50
Il titolo, sia in locandina che nei crediti a inizio film, scrive "stò" con l'accento: