FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 63

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Il pirata Barbanera (1952)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 26/04/19 08:31
Il biondo ed aitante Keith Andes interpreta nel film il ruolo di Robert Maynard, un giovane medico che si imbarca sulla nave di Barbanera con l'intenzione di scoprire le prove della sua collusione con

Le pistole non discutono (1964)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 26/04/19 00:23
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Mondo cane (1962)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 25/04/19 15:26
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Galactica: L'attacco dei cylon (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/04/19 19:03
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 29 marzo 1985) di Galactica: L'attacco dei cylon:

Uomo bianco va' col tuo Dio! (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 24/04/19 14:23
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il corsaro (1952)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 24/04/19 12:29
Viene fatta spesso confusione fra i termini "pirata" e "corsaro", come conferma anche il titolo italiano di questo film. Secondo la descrizione minuziosa data da wikipedia, "Il

Intimità proibita di una giovane sposa (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 23/04/19 20:27
Dalla collezione AlexPi94, il flano d'epoca del film.

Quarto protocollo (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/04/19 19:05
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 23 febbraio 1990) di Quarto protocollo:

Ultimatum alla polizia (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 23/04/19 18:35
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

I carabbimatti (1981)

CUR | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/04/19 17:51
Nella stanza del carabiniere Ceci (Leo Gullotta) è ben visibile al muro il medesimo poster raffigurante una ragazza nuda con un foulard rosso tra le gambe già avvistato nella cameretta di Pierino all'inizio

"Palma d'acciaio" un turbine di violenza (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/04/19 14:43
Il film uscì in Italia solo due anni più tardi, nel 1973, come appunto avallato dal relativo VISTO CENSURA.

Hated (1994)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 22/04/19 17:33
Dopo aver visto il film, i Beastie Boys se ne portarono dietro una copia come amuleto nel proprio tour bus, e i Phish chiesero a Philips di fare un film su di loro, cosa che avvenne nel 2000 con Bittersweet

Ricco e strano (1931)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 22/04/19 11:59
Il regista e la consorte, per preparare il film, andarono a Parigi, al Folies Bergère, perché intendevano inserire nella sceneggiatura che i protagonisti si infilavano dietro le quinte del noto locale

Tabarin di lusso (1928)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 22/04/19 11:37
Definito da Hitchcock: "Probabilmente è il più brutto film che io abbia mai fatto". Fonte: Truffaut, "Il cinema secondo Hitchcock", capitolo II)

Le due orfanelle (1954)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 22/04/19 09:23
Dopo la prima trasposizione in epoca muta per la regia di David Wark Griffith, il romanzo è stato portato sullo schermo varie volte, fra cui ben quattro in Italia per le regie di Carmine Gallone (1942),

C'era una volta un amore (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 22/04/19 00:17
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Rapsodia per un killer (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 21/04/19 17:07
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Innamorato pazzo (1981)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 21/04/19 00:26
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un altro flano originale del film:

Il campione (2019)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 20/04/19 22:37
La partita che viene usata per lo sfondo dei tifosi negli incontri della Roma del protagonista contro la Lazio e la Sampdori mentre sul campo giocano delle comparse con le maglie delle società,

Sono stato un agente C.I.A. (1978)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 20/04/19 17:58
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Lo scapolo (1955)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 19/04/19 19:10
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Ciao Gulliver (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Panza | 19/04/19 16:41
In una scena si riconoscono le locandine di L'amica... ...e di Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà:

Se tutto va bene siamo rovinati (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 18/04/19 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 25 aprile 1985) di Se tutto va bene siamo rovinati:

La vera storia di Olli Mäki (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 18/04/19 10:38
Il film si ispira ad una figura ed un evento storico: l'incontro di boxe, svoltosi a Helsinki nell'agosto 1962, per il titolo mondiale nella categoria "pesi piuma" fra il campione del mondo in

La famiglia Sullivan (1944)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 17/04/19 11:38
Sulla storia dei fratelli Sullivan, ricordata anche da Spielberg in "Salvate il soldato Ryan", si può vedere qui (lingua inglese). A seguito della loro morte, avvenuta a seguito dell'affondamento

Le chiavi del paradiso (1944)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 17/04/19 10:46
Al suo secondo film come protagonista, Gregory Peck conquista la sua prima nomination all'Oscar come miglior attore protagonista. Curiosamente nella cinquina dei candidati 1946 era presente un altro

Le altre (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 16/04/19 20:49
Dalla collezione Alexpi94, il flano d'epoca del film.

L'amico di famiglia (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 16/04/19 18:58
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Una certa idea della Francia", mercoledì 19 ottobre 1989) di L'amico di

Uno dei tre (1963)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 16/04/19 00:17
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un altro flano originale del film:

Pari e dispari (1978)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 15/04/19 19:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv, (lunedì 12 novembre 1984) di Pari e dispari:

Spell (dolce mattatoio) (1977)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 15/04/19 14:42
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano della riedizione del film:

La voglia matta (1962)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 15/04/19 00:20
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

L'ultima volta che vidi Parigi (1954)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 13/04/19 01:18
Soggetto tratto dal racconto "Babylon Revisited" di Francis Scott Fitzgerald, pubblicato il 21 febbraio 1921 su The Saturday Evening Post, con diversa ambientazione: nel film il corso della

La cento chilometri (1959)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 13/04/19 00:30
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un altro flano originale del film:

It follows (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Faggi | 11/04/19 20:15
Il film che i ragazzi stanno guardando in tv è l'ineffabile Guerra tra i pianeti di W. Lee Wilder; come si può vedere dal fotogramma con uno degli incredibili (buffi) alieni.

Attila flagello di Dio (1982)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 11/04/19 19:05
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 15 novembre 1984) di Attila flagello di Dio:

Il ritorno di Don Camillo (1953)

CUR | 0 post: ultimo da Roger | 11/04/19 13:29
BRESCELLO ALLUVIONATA "COL TRUCCO" La piazza principale di Brescello con relativa chiesa è allagata usando un trucco semplice ma efficace: davanti alla macchina da presa è posto un recipiente

Macchine mortali (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 10/04/19 21:22
Per il regista si tratta del primo lungometraggio, ma Christian Rivers non è certo di primo pelo, avendo collaborato alla stesura degli storyboard di quasi tutti i film di Peter Jackson e curato gli effetti

Viva la muerte... tua! (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Alex1988 | 10/04/19 19:24
Presumibilmente questo film doveva essere diretto da Sergio Corbucci, che l'anno prima aveva sbancato i botteghini con Vamos a matar compañeros. Ma Franco Nero, co-interprete di quel film, avrebbe rifiutato

Scontro di titani (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 10/04/19 18:56
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 28 dicembre 1984) di Scontro di titani:

La ragazza del bagno pubblico (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 10/04/19 11:31
La ragazza e il fidanzato a un certo punto entrano in un cinema e vedono uno pseudo documentario sul sesso (in b&n). Nei cartelloni si legge il titolo: "Dr. Lotte Fielder's The Science of Sex".

Yellow - Le cugine (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 10/04/19 01:58
Dalla collezione Alexpi94, il flano d'epoca del film.

Gli innocenti dalle mani sporche (1975)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 9/04/19 19:00
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Una certa idea della Francia", mercoledì 4 gennaio 1989) di Gli innocenti

Cristiana F. - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino (1981)

CUR | 4 post: ultimo da Lucius | 9/04/19 00:39
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un ulteriore flano originale del film:

Rusty il selvaggio (1983)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 8/04/19 21:57
Come il precedente I ragazzi della 56a strada, anche il soggetto di questo film è tratto da un romanzo della scrittrice statunitense Susan Eloise Hinton pubblicato nel 1975. Il titolo originale "Rumble

I ragazzi della 56^ strada (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 8/04/19 21:30
Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo pubblicato nel 1967 dell'americana Susan Eloise Hinton. Scritto fra i sedici e i diciassette anni, venne pubblicato quando l'autrice aveva appena 18 anni, ottenendo

Tre colori: Film rosso (1994)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 8/04/19 21:19
* La signora proprietaria dell'appartamento visibile nel film, quindi non ricostruito in studio, fu d'accordo a lasciare questo per le riprese a patto di ritrovarsi pagato un soggiorno di due mesi nell'hotel

Tre uomini e una culla (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 8/04/19 18:58
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv (seconda edizione del ciclo: "Viaggio intorno all'uomo", condotto da Sergio Zavoli,

True gore (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 8/04/19 17:26
Secondo intenzioni e volontà dei realizzatori, il video avrebbe dovuto essere gonfiato a 35 mm e distribuito nei drive-in, passaggio successivamente abortito per mancanza di fondi. Tutte le scene in pellicola

Ladri di cinema (1994)

CUR | 0 post: ultimo da Markus | 8/04/19 11:34
Il film Ladri di cinema di e con Piero Natoli venne presentato, nell'ambito della sezione Panorama italiano (a cura di Sauro Borelli), alla 51ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

Un gioco per Eveline (1971)

CUR | 3 post: ultimo da Alexpi94 | 7/04/19 17:57
Dalla collezione Alexpi94, il flano d'epoca che annunciava la prima del film:

1997 Fuga da New York (1981)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 7/04/19 00:28
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Un posto sicuro (2015)

CUR | 0 post: ultimo da Huck finn | 5/04/19 14:36
Nastro d'argento speciale 70 anni (2016) a Marco D'Amore per l'impegno sui temi della società

Totò e Peppino divisi a Berlino (1962)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 5/04/19 00:43
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Pericolo negli abissi (1977)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 4/04/19 19:40
Il libro che il pescatore italiano legge sott'acqua durante la pesca del corallo è Perry Mason e i passi nel buio (The Case Of The Worried Waitress) di Erle Stanley Gardner, nell'edizione edita nel 1967

Impiegati (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 4/04/19 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 5 febbraio 1987) di Impiegati:

Firefox - Volpe di fuoco (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 3/04/19 19:21
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 14 gennaio 1988) di Firefox-Volpe di fuoco:

The dirt: Mötley Crüe (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Noncha17 | 3/04/19 14:00
I musicisti che "performano" per il film sono: Timmy Cherry - voce Phil X - chitarre & basso Joe Rickard - batteria Joyous Wolf - voce urlata Trevor Dietrich - chitarra sbagliata su

La notte dell'incrocio (1932)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 3/04/19 10:46
IMDB riporta come autore della sceneggiatura il solo Jean Renoir ma questa fu frutto della collaborazione fra il regista e Georges Simenon, di cui il primo era grande ammiratore. Si può vedere in

Edipeon (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 2/04/19 20:31
Dalla collezione Alexpi94, un ulteriore flano d'epoca: