FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 64

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Impiegati (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 4/04/19 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 5 febbraio 1987) di Impiegati:

Firefox - Volpe di fuoco (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 3/04/19 19:21
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 14 gennaio 1988) di Firefox-Volpe di fuoco:

The dirt: Mötley Crüe (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Noncha17 | 3/04/19 14:00
I musicisti che "performano" per il film sono: Timmy Cherry - voce Phil X - chitarre & basso Joe Rickard - batteria Joyous Wolf - voce urlata Trevor Dietrich - chitarra sbagliata su

La notte dell'incrocio (1932)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 3/04/19 10:46
IMDB riporta come autore della sceneggiatura il solo Jean Renoir ma questa fu frutto della collaborazione fra il regista e Georges Simenon, di cui il primo era grande ammiratore. Si può vedere in

Edipeon (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 2/04/19 20:31
Dalla collezione Alexpi94, un ulteriore flano d'epoca:

La polizia indaga: siamo tutti sospettati (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 2/04/19 19:03
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71 il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (Ciclo: "Quando il giallo diventa nero", domenica 12 ottobre 1990) di La polizia indaga:

Costa Azzurra (1959)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 2/04/19 00:21
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Il servo di scena (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 1/04/19 18:44
La commedia di Ronald Harwood "The Dresser", rappresentata per la prima volta nel 1980, ha avuto una celebre trasposizione cinematografica nel 1983 con "Il servo di scena" diretto da

Un eroe dei nostri tempi (1955)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 1/04/19 18:05
Nell'ufficio del commissario (Ferrara) c'è un quadro sulla parete che rappresenta "La Scuola di Atene", di Raffaello Sanzio:

Benvenuti a Marwen (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 1/04/19 11:52
Il film si ispira alla vita e ai lavori dell'artista e fotografo Mark Hogancamp, rimasto gravemente menomato e privo di memoria dopo un violento pestaggio avvenuto nel 2000. La vicenda è riassunta qui:

Fuga per la vittoria (1981)

CUR | 4 post: ultimo da Lucius | 1/04/19 00:03
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un altro flano originale del film:

Bella, ricca, lieve difetto fisico, cerca anima gemella (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 31/03/19 18:07
Dalla collezione Alexpi94, il flano d'epoca del film:

Guardatele ma non toccatele! (1959)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 31/03/19 00:25
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Tiramisù (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 30/03/19 23:20
Il disco con cui Antonio (De Luigi) si nasconde alla vista di Franco (Duro) è naturalmente "In the Court of the Crimson King" dei King Crimson pubblicato nel 1969 e ritenuto da molti il primo

Quelli che contano (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 30/03/19 22:54
Dalla collezione cartacea Fauno un flano del film:

Attacco alla base spaziale U.S. (1954)

CUR | 0 post: ultimo da Rufus68 | 30/03/19 11:00
Il film è la terza parte di una trilogia ideata da Ivan Tors chiamata "Office of Scientific Investigation". I primi due capitoli: 1. Il mostro magnetico (The magnetic monster, 1953) per

Il passo del Diavolo (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 30/03/19 09:17
Il film trae ispirazione da un tragico fatto di cronaca avvenuto nel febbraio 1959 che ha alimentato le più fantasiose ipotesi sia per l'assenza di sopravvissuti e testimoni diretti, sia per alcuni particolari

Il pugile e la ballerina (2007)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 29/03/19 19:14
Nel film, in una delle scene, è visibile il manifesto italiano di Fino all'ultimo respiro di Godard, affisso alla parete di un ristorante:

Formula per un delitto (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/03/19 19:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 18 ottobre 1986) di Formula per un delitto:

Dogman (2018)

CUR | 1 post: ultimo da Redeyes | 29/03/19 08:38
Le 9 statuette vinte dal Film ai David di Donatello 2019: 1) Miglior film 2) Miglior regia Matteo Garrone 3) Miglior sceneggiatura originale Matteo Garrone, Massimo Gaudioso, Ugo Chiti 4) Miglior

R Mia moglie è una strega (1980)

CUR | 4 post: ultimo da Fauno | 29/03/19 00:15
Dalla collezione cartacea di Fauno il flano del film.

The boxer (1997)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 28/03/19 21:56
* Day Lewis si allenava già per i fatti suoi come pugile, anche prima dell'inizio del film. * Circa 15 i minuti di scene tagliate. Fonte: extra del dvd

L'arcangelo (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 28/03/19 17:51
Il fumetto di Batman letto da Furio Bertuccia (Gassman), è il numero 37 del 21 luglio 1968:

Mephisto (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 28/03/19 13:48
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius il flano originale del film:

Taglio di diamanti (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 28/03/19 00:55
Dalla collezione cartacea Fauno il flano del film:

Nomads (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 27/03/19 22:54
Nella sua autobiografia Tutta la mia vita Arnold Schwarzenegger dichiara di essere rimasto così impressionato dall’atmosfera tensiva del film da sentirsi di lì a poco spinto a convincere la produzione

Accadde in paradiso (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/03/19 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 21 novembre 1989) di Accadde in paradiso:

R I magnifici sette nello spazio (1980)

CUR | 3 post: ultimo da Fauno | 27/03/19 00:01
Dalla collezione cartacea Fauno il flano del film:

Cabal (1990)

CUR | 2 post: ultimo da Daidae | 26/03/19 19:57
Diversi attori di Cabal sono presenti anche nell'altro famoso film di Barker, Hellraiser. Doug Bradley, il capo dei cenobiti in Hellraiser, qui è la "guida". Simon Bamford, il cenobita grasso

La battaglia di Rio della Plata (1956)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 26/03/19 19:06
Dalla collezione cartacea Fauno il flano del film:

Condannato a morte per mancanza di indizi (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 26/03/19 19:01
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 4 marzo 1986) di Condannato a morte per mancanza di indizi:

Caro papà (1979)

CUR | 3 post: ultimo da Samuel1979 | 26/03/19 16:51
Il poster in camera di Marco Millozzi (Madia) è il manifesto della mostra dal 15 maggio al 15 giugno 1975 a Roma sui tre artisti citati:

Agente 007 - Solo per i tuoi occhi (1981)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 26/03/19 00:32
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un altro flano originale del film:

Incantesimo (1956)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 25/03/19 22:43
Biopic dedicato al pianista jazz e direttore d'orchestra Eddy Duchin che raggiunse una notevole notorietà negli Stati Uniti durante gli anni 30 e 40 prima di morire prematuramente a soli 41 anni nel

Zozza Mary, pazzo Gary (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 25/03/19 00:08
Dalla collezione cartacea Fauno il flano del film:

Stati di allucinazione (1980)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 24/03/19 09:17
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un altro flano originale del film:

L'abbazia di Northanger (2007)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 24/03/19 02:04
Soggetto dal romanzo della scrittrice inglese Jane Austen, terminato nel 1803 ma pubblicato solo nel 1818, dopo la sua morte. E' quello di minor successo della sua produzione ed anche quello meno frequentato

R Il mistero della signora scomparsa (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 22/03/19 19:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 19 settembre 1986) di Il mistero della signora scomparsa:

Quinto potere (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 21/03/19 00:39
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

I mastini della guerra (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 20/03/19 14:43
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un altro flano originale del film:

Sicilian ghost story (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 19/03/19 17:10
L'album di calcio Panini in possesso del piccolo Giuseppe Di Matteo (Fernandez) è quello del 1993/94:

Nessuno è perfetto (1981)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 19/03/19 11:21
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Teatro di guerra (1998)

CUR | 0 post: ultimo da Nemesi | 19/03/19 11:06
Nell'extra del dvd, Toni Servillo ricorda che durante la lavorazione del film presso il Teatro Nuovo dei Quartieri Spagnoli, il cast subì scippi e furti di contanti e materiale cinematografico (tra cui

Napoli violenta (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Nemesi | 18/03/19 09:41
Quando Zamuto si reca in Questura per firmare, si vede la data: 18-2-1976. Considerato il clima del film (sono sempre tutti abbastanza coperti) e che il "visto censura" riportato da Anica sia

I lunghi giorni delle aquile (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 18/03/19 00:37
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Vultus V (1977)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 17/03/19 17:55
Vultus 5 è un'anime giapponese del genere mecha dal titolo Macchina Superelettromagnetica Voltes V dell'autore Tadao Nagahama che realizzò per prima Combattler V e dopo General Daimos, due serie anime

Burning - L'amore brucia (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 17/03/19 11:55
Il soggetto è liberamente ispirato ad un racconto dello scrittore giapponese Haruki Murakami, compreso in una raccolta pubblicata nel 1993 e tradotta in italiano con il titolo "L'elefante scomparso

Dangerous woman - Una donna pericolosa (1993)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 16/03/19 10:13
Per la sequenza in cui Debra Winger si masturba nel letto, il regista ha preteso il massimo del realismo Fonte: Scheda di Ciak del film

Kill switch - La guerra dei mondi (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 12/03/19 13:17
Il film ha lo stesso titolo di un celebre videogioco sviluppato e distribuito dalla Namco nel 2004, uno sparatutto a carattere futuristico la cui trama non ha però alcuna attinenza con quella cinemat

Culo e camicia (1981)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 12/03/19 09:12
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Rocky (1976)

CUR | 7 post: ultimo da Fauno | 11/03/19 00:12
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

La poliziotta a New York (1981)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 11/03/19 00:04
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

I Cosacchi (1960)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 10/03/19 19:02
Benché il titolo del film sia "I Cosacchi", nel film i Cosacchi non ci sono. Ci sono invece i Circassi, il cui nome, evidentemente, non avrebbe riscosso l'interesse del pubblico potenziale!

Gli irriducibili (1988)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 10/03/19 10:40
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Gli irriducibili:

Brubaker (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 10/03/19 02:22
Dalla collezione cartacea Fauno il flano del film:

La casa degli orrori (1945)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 10/03/19 00:05
Direttamente dalla archivio cartaceo Lucius, il flanetto originale del film:

Provaci ancora, Sam (1972)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 9/03/19 00:36
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Cielo giallo (1948)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 9/03/19 00:16
Direttamente dalla archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Ninja i guerrieri di fuoco (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 8/03/19 19:03
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (domenica 12 febbraio 1989) di: Ninja e i guerrieri di fuoco:

Le figlie di Dracula (1971)

CUR | 3 post: ultimo da Caesars | 8/03/19 15:37
Le gemelle Mary e Madeleine Collinson sono apparse in 6 film: Diario intimo di un garzone di macelleria (1969) Groupie Girl (1970) Permissive (1970) La macchina dell'amore (1971) Le figlie di Dracula