FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 59

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Fyre: La più grande festa mai avvenuta (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 1/09/19 11:03
Il Fyre Festival, tenutosi il su un'isola delle Bahamas, era stato pubblicizzato sui social come un evento lussuoso ed esclusivo, a cui avrebbero partecipato VIP ed artisti famosi. I biglietti, venduti

L'uomo che sapeva troppo (1934)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 1/09/19 10:25
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale della Prima Visione del film di Sorrisi & Canzoni (venerdi 22 settembre 1995):

Dossier Odessa (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 31/08/19 11:41
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale inglese:

I miei più cari amici (1998)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 31/08/19 01:07
Il libro presente in casa di Martha (Cenci) è "Lanterna Magica" di Ingmar Bergman. Anno 1987:

I disperati di Sandor (1966)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 30/08/19 23:41
Il film è il primo di una trilogia che comprende Silenzio e grido (1968) e L'armata a cavallo (1968), questi ultimi ambientati nel 1919. L'ambientazione del film del 1966 è invece l'Ungheria sotto

The captain (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 28/08/19 11:38
Per chi volesse saperne di qui, qui sotto inserisco i link dove si possono trovare notizie su Willi Herold. Ne consiglio la lettura, ma solo DOPO la visione del film. https://eholgersson.wordpress.com/2019/02/10/der-hauptmann-willi-herold-breve-storia-triste-di-un-vero-villain/

Amore amaro (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 27/08/19 10:20
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film di Sorrisi & Canzoni (mercoledì 11 marzo 1987):

R Il pensionante (1944)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 27/08/19 10:05
Soggetto dal romanzo "The Lodger" della scrittrice inglese Marie Adelaide Belloc Lowndes, pubblicato nel 1913 e ispirato alla serie di delitti avvenuti a Londra nel 1888 ed attribuiti a Jack

Il pensionante - Una storia della nebbia a Londra (1927)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 27/08/19 10:00
Soggetto dal romanzo "The Lodger" della scrittrice inglese Marie Adelaide Belloc Lowndes, pubblicato nel 1913 e ispirato alla serie di delitti avvenuti a Londra nel 1888 ed attribuiti a Jack

Racconti d'estate (1958)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 24/08/19 17:38
La rivista "Epoca" letta da Renata Morandi (Koscina) è il n° 407 del 1958:

Vengeance is mine (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 16/08/19 23:14
Soggetto dal romanzo omonimo dello scrittore giapponese RykzM Saki, ispirato alla vicenda di Akira Nishiguchi, truffatore e serial killer, condannato a morte e impiccato nel 1970. Le modalità della

La ragazza di Tony (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 16/08/19 09:36
Il soggetto è tratto da un racconto inserito nel libro d'esordio dello scrittore americano Philip Roth "Addio, Columbus e cinque racconti" pubblicato nel 1959. Per l'interpretazione nel

Zoo (2007)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 15/08/19 08:40
Sul caso di cronaca avvenuto nel 2005 di cui parla il documentario si può leggere qui (lingua inglese): https://en.wikipedia.org/wiki/Enumclaw_horse_sex_case

A letto con Madonna (1991)

CUR | 6 post: ultimo da Lucius | 11/08/19 00:53
Direttamente dall' archivio cartaceo Lucius, il flano originale della Prima Visione del film di Sorrisi & Canzoni (mercoledì 30 dicembre 1992):

Segreto di famiglia (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 9/08/19 00:27
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale della Prima Visione del film di Sorrisi & Canzoni (giovedì 23 luglio 1992):

Story of Ricky (1991)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 8/08/19 15:31
Gli attori Fan Mei Sheng (il vicedirettore "ciclope" ) e Fan Siu-wong (Ricky) sono nella realtà padre e figlio. Fonte: ricerca Wikipedia e imdb

Death note: Il quaderno della morte (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 8/08/19 12:32
Death Note è un manga ideato, scritto da Tsugumi Lba e illustrato da Takeshi Obata, che ha avuto varie trasposizioni cinematografiche in Giappone. La prima è Death Note (noto anche come Death Note

Quando hai 17 anni (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 6/08/19 23:35
Il titolo è ispirato al primo verso della poesia "Romanzo" scritta da Arthur Rimbaud nel settembre 1870 (espressamente citata nel film nel corso di una lezione scolastica): A diciassett'anni

Lost boys: The tribe (2008)

CUR | 0 post: ultimo da Herrkinski | 6/08/19 21:34
Savini e Haim fanno due comparsate, nel prologo e nell'epilogo.

La parola ai giurati (1957)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 6/08/19 10:32
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film di Sorrisi & Canzoni (Martedi 16 luglio 1991):

Quo vadis, baby? (2005)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 5/08/19 21:42
In scene poi tagliate figurano Paola Cortellesi e Fabio De Luigi, in interpretazioni seriose. Fonte: extra del dvd

Red Sea Diving (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 4/08/19 10:22
Sulla comunità di ebrei etiopi neri di cui parla il film e sulle operazioni per il loro trasferimento in Israele: http://win.storiain.net/arret/num109/artic7.asp https://it.wikipedia.org/wiki/Falascia

Minbo: The gentle art of japanese extortion (1992)

CUR | 0 post: ultimo da Giùan | 3/08/19 07:58
Come segnalato nell'articolo commemorativo sulla sua morte, redatto da un giornalista del New York Times, l'uscita del film provocò l'ira di alcuni clan mafiosi nei confronti di Itami e gli esponenti

Andrea Doria - 74 (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 2/08/19 20:44
* L'incidente ricevette una grande copertura dai media: l'Andrea Doria fu l'ultimo grande transatlantico a naufragare prima che l'aereo si imponesse come mezzo di trasporto passeggeri per le traversate

I cospiratori (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Cotola | 2/08/19 13:29
Secondo Il Mereghetti è l'unico film che parla della setta segreta dei Molly Maguires. Dal punto di vista letterario se ne parla almeno in due opere: ne "La valle della paura" di Conan Doyle

Sotto accusa (1988)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 1/08/19 17:52
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" un altro flano del film:

The dark horse (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 1/08/19 11:56
Il film racconta un episodio della vita di Genesis Wayne Potini (1963-2011), campione di scacchi maori affetto da bipolarismo. La specialità di Potini era il fast-chess, o speed-chess, una variante

Jeans dagli occhi rosa (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 1/08/19 11:18
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Drive out", domenica 23 novembre 1986) di Jeans dagli occhi rosa:

L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 31/07/19 10:39
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv, (Ciclo:"Bruce Lee 4 film una leggenda", venerdì 3 maggio 1985) di L'urlo di Chen

L'archivista (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 30/07/19 18:59
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 27 settembre 1988) di L'archivista:

Una questione privata (1993)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 30/07/19 14:48
Direttamente dall'archivio cartaceo di Lucius, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv del film (Giovedì 15 luglio 1993):

Summer (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 30/07/19 13:04
Le traversie produttive del film meritano di essere ricordate. La pellicola è stata presentata al festival di Cannes, dove ha concorso per la Palma d'oro, ma il regista Kirill Serebrennikov, a differenza

Mutande pazze - Brividi sesso e lividi di successo (1992)

CUR | 0 post: ultimo da Kanon | 28/07/19 17:51
Il film che guarda in tv la mamma di Eva Grimaldi è Il gaucho, di Dino Risi (1964):

L'amica di mia madre (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Geppo | 28/07/19 17:12
Barbara Bouchet mi ha detto (proprio pochi giorni fa) che durante le riprese in Colombia arrivò improvvisamente un terremoto: per fortuna nulla di grave, ma fu per tutti un grande e terribile momento

Se la strada potesse parlare (2018)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 28/07/19 15:53
Il film, ambientato ad Harlem negli anni Settanta, è inframmezzato da foto relative alla condizione degli afro-americani nella società statunitense, scattate da vari fotografi citati nei titoli di coda.

Il volpone (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Il Dandi | 28/07/19 11:06
Il film trasmesso alla televisione durante la partita a poker finale è Il gaucho (1964) di Dino Risi, con Amedeo Nazzari e Vittorio Gassman:

La nobildonna e il duca (2001)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 27/07/19 12:39
Ispirato alle memorie di Grace Elliot (1758-1823) cortigiana scozzese celebre per i suoi amanti altolocati come il duca d'Orléans, Giorgio IV e Napoleone. Sulla sua figura si può leggere qui (ing

Benvenuti in paradiso (1990)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 26/07/19 15:11
Sull'internamento dei giapponesi residenti negli USA, avvenuto in esecuzione dell'ordine esecutivo firmato dal Presidente Franklin D. Roosevelt il 19 febbraio 1942, si può leggere qui (lingua inglese):

Oltre ogni rischio (1989)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 26/07/19 13:39
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ( Ciclo: "Italiaunoaction", venerdì 29 maggio 1992) di Oltre ogni rischio:

Parking Paradise (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 25/07/19 19:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 8 marzo 1988) di Parking Paradise: NB: Robert Butler diventa, misteriosamente,

Gli avventurieri della città perduta (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 24/07/19 18:57
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Cinema insieme", venerdì 15 giugno 1990) di Gli avventurieri della città

Ancora una volta prima di lasciarci (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 24/07/19 00:32
Dalla collezione Alexpi94, il flano d'epoca del film:

Il professore e il pazzo (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 23/07/19 21:35
Soggetto dal saggio biografico "L'assassino più colto del mondo" (The Surgeon of Crowthorne: A Tale of Murder, Madness and the Love of Words) di Simon Winchester e pubblicato nel 1998. Il

Temporale Rosy (1980)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/07/19 19:03
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Obiettivo 80 cinema italiano contemporaneo", mercoledì 11 luglio 1984) di

Lo strangolatore di Boston (1968)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 23/07/19 12:09
Nel film la colpevolezza di Albert DeSalvo è data per accertata senza ombra di dubbio e lo stesso è descritto come uno schizofrenico affetto da disturbi di personalità che commette gli omicidi in uno

Il diario di una cameriera (1964)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 23/07/19 09:45
Nella sequenza finale, si vede un corteo sfilare per le vie di Cherbourg. I manifestanti portano una striscione con la scritta "La France aux francais" e scandiscono lo slogan "Abbasso i

Doom (2005)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 22/07/19 23:29
Il film, del quale si progettava la realizzazione da più di 10 anni, doveva esser inizialmente diretto da Ivan Reitman. Fonte: libro "Master of doom" di David Kushner

Il colore dei soldi (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 22/07/19 23:23
Sorprendentemente, a ispirare John Carmack (co-fondatore assieme a John Romero di id Software) per il titolo del loro gioco di punta Doom, fu proprio una scena di questo film. In quest'ultima viene

Fratello di un altro pianeta (1984)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 22/07/19 15:27
Nel cast David Strathairn e John Sayles costituiscono la coppia di sbirri alieni alla caccia del protagonista in fuga dal proprio pianeta. All'inizio del film, uno dei personaggi si riferisce al cantante

Su le mani, cadavere! Sei in arresto (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 22/07/19 11:20
Secondo quanto racconta Marco Giusti nel suo libro dedicato agli spaghetti western, dietro a questo titolo c'è il progetto, più volte rimandato, di "Sartana story" che prevedeva il ritorno

Frenesia del delitto (1959)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 19/07/19 01:05
Il film fu presentato in concorso a Cannes nel 1959 e i tre interpreti principali - Dean Stockwell, Bradford Dillman e Orson Welles - si aggiudicarono il premio per la migliore interpretazione maschile.

La prima volta, sull'erba (1975)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 18/07/19 00:01
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

R Point blank - Conto alla rovescia (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 17/07/19 21:04
Questo è il secondo remale di À bout portant (titolo internazionale Point Blank). Il film francese aveva infatti già avuto un remake sud-coreano nel 2014 dal titolo The Target.

L'allievo (1998)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 17/07/19 20:45
In realtà L'allievo era sul punto di vedere la luce già dieci anni prima di questo film. Il primo film era stato diretto nel 1988 da Alan Bridges, con Ricky Schroder nella parte del "ragazzo

Gunny (1986)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 17/07/19 19:13
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 20 aprile 1990) di Gunny:

Poliziotto sprint (1977)

CUR | 4 post: ultimo da Fauno | 16/07/19 19:13
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Los Angeles quinto distretto di polizia (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 16/07/19 19:04
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 9 settembre 1985) di Los Angeles quinto distretto di polizia (trasmesso con il titolo

Prima dell'uragano (1955)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 15/07/19 10:48
Il film rappresenta il debutto cinematografico di L.Q. Jones, che qui appare accreditato col suo vero nome: Justus E. McQueen. Il personaggio da lui interpretato si chiama L.Q. Jones e dopo questo film

Domino (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 15/07/19 09:08
Film nato male, uscito in ritardo e pure rinnegato da De Palma, che lamenta il taglio di oltre mezz'ora e la pessima esperienza con la produzione danese. Il regista infatti ha tenuto a precisare:

La bonne (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 15/07/19 00:24
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film: