Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'incredibile vita di Norman - Film (2016)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/01/18 DAL BENEMERITO DANIELA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Daniela, Capannelle
  • Non male, dopotutto:
    Kinodrop
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Caesars

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 23/01/18 17:45
    Capo scrivano - 49239 interventi
    Daniela, c'era un motivo particolare per cui avevi messo come data 2017 e non 2016?
  • Daniela • 23/01/18 19:02
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Daniela, c'era un motivo particolare per cui avevi messo come data 2017 e non 2016?

    Scusa, semplice errore di battitura, non faccio copia ed incolla per le date.
  • Zender • 24/01/18 07:14
    Capo scrivano - 49239 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Daniela, c'era un motivo particolare per cui avevi messo come data 2017 e non 2016?

    Scusa, semplice errore di battitura, non faccio copia ed incolla per le date.


    Ovviamente non è da farlo. Solo trovavo strano che deliberatamente avessi cambiato la data.
  • Raremirko • 15/06/18 23:27
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Film grazioso, elegante, dotato di buon e ricco cast, che comunque non mi ha del tutto convinto.

    In sala mi son ritrovato da solo dopo 3/4 di pellicola (4-5 persone han abbandonato, credo per la noia), cosa che non mi capitava da anni.

    In effetti il ritmo o, più semplicemente, la storia non son a livelli elevatissimi e qua e là ho sonnecchiato.

    Comunque buone le prove di tutto il cast (intelligente per Gere accettare ruoli simili, qua è perfetto, per esempio) ed interessante il soggetto israeliano, non sempre affrontato in termini Hollywoodiani.


    Discreto.