Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Raremirko • 25/05/18 21:33 Call center Davinotti - 3863 interventi
Un lavoro discreto e, probabilmente, l'opera nella quale più si nota la critica anticapitalistica del regista (a tratti il messaggio è proprio chiaro).
Un pò surreale lo è tutta la vicenda, che annoia di rado e che per lo più si lascia vedere.
Tutto nella media, ma il maestro ha fatto di meglio.
Daniela • 25/05/18 21:43 Gran Burattinaio - 5956 interventi
Raremirko ebbe a dire: Tutto nella media, ma il maestro ha fatto di meglio.
L'ho visto molti (moltissimi) anni fa nel corso di una rassegna dedicata al periodo messicano di Bunuel. Certo, accanto a capolavori assoluti come L'Angelo sterminatore o El, appare un'operina minore questa commedia che ricorda certi film nostrani dello stesso periodo, però possiede una certa grazia e, come tema, ricorda Salita al cielo di un paio di anni prima, sempre con Lilia Prado.
Raremirko • 25/05/18 21:57 Call center Davinotti - 3863 interventi
Daniela ebbe a dire: Raremirko ebbe a dire: Tutto nella media, ma il maestro ha fatto di meglio.
L'ho visto molti (moltissimi) anni fa nel corso di una rassegna dedicata al periodo messicano di Bunuel. Certo, accanto a capolavori assoluti come L'Angelo sterminatore o El, appare un'operina minore questa commedia che ricorda certi film nostrani dello stesso periodo, però possiede una certa grazia e, come tema, ricorda Salita al cielo di un paio di anni prima, sempre con Lilia Prado.
Vero, vero.
Raremirko • 25/05/18 21:58 Call center Davinotti - 3863 interventi
Già nel 1954, la situazione economica/lavorativa non lasciava presagire molte speranze per certe persone...
Saintgifts, Myvincent, Noodles, Cerveza, Paulaster
Daniela