Daniela | Forum | Pagina 60

Daniela
Visite: 150086
Punteggio: 14193
Commenti: 13445
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: Oggi 08:26
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2180

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13445
  • Film: 12743
  • Film benemeritati: 2180
  • Documentari: 59
  • Fiction: 347
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 246

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5951

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

The hateful eight (2015)

DG | 163 post | 11/04/22 08:48
Avevo dato una scorsa ai tuoi ultimi monopallini ed anche letto il tuo commento sul penultimo Tarantino: ecco, credo sia praticamente impossibile che chi ha apprezzato Django possa non gradire questo, magari lo potrà gradire di meno, ma non gradire affatto no, questo credo proprio di no. Perché

The hateful eight (2015)

DG | 163 post | 11/04/22 08:48
Gugly, ho data uno sbirciata alle tue precedenti monopalline, guarda che anche con la migliore volontà sarà dura fare la scaletta completa da uno a cinque ;o)

Il club (2015)

DG | 15 post | 29/11/16 14:50
Non un sassolino nello stagno, ma un mattone nella palude. A volte mi veniva voglia di distogliere non lo sguardo ma le orecchie...

Il club (2015)

DG | 15 post | 29/11/16 14:50
Ragazzi, questo non è certo un film di quelli che ti rappacificano con il mondo, anzi, in certi passaggi mette a disagio, è tosto, triste e deprimente ... ma è un film da vedere, questo si.

PPZ - Pride + prejudice + zombies (2016)

DG | 4 post | 9/02/21 20:40
Penso che prima o poi lo vedrò, dato il soggetto, ma devo dire che il romanzo da cui è tratto è stato la più grossa delusione letteraria del 2014: mi aspettavo un'operazione di ironica riscrittura del classico ottocentesco, invece... Seth Grahame-Smith si è limitato a prendere il testo di Jane Austen

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Certo Galbo, il fatto che la mia email circoli non mi stupisce certo (l'ho piazzata in bella vista anche sul sito personale, è facilmente accessibile), come non mi stupisce di ricevere lettere del genere - per fortuna finiscono quasi tutte automaticamente nel cestino nella spam, quindi non ho

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Un tentativo di adescamento via davinotti non mi era ancora capitato. E' successo solo a me? Questa l'email appena ricevuta: Ciao, Il mio nome è Jennifer Ho visto il tuo profilo oggi su davinotti.com e ottenere interessati a conoscere te, perché si guarda molto bello nel tuo profilo, ecco il

Sauna (2008)

DG | 21 post | 26/02/16 06:50
Il parallelepipedo... magari fosse colpa sua, qui c'è di mezzo l'età che avanza e non ha pietà...

Sauna (2008)

DG | 21 post | 26/02/16 06:50
Nella palude ai confini del nulla fra terra e cielo sospesa e brulla c'è chi perse la vita, chi la ragione, ed oscura era la via per la salvazione. Oh Capannelle consola l'anima tua in pena che qui lieve è la perdita di una enne appena. PS: perdonatemi, se potete...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Ehilà, Buio! Che bella idea, questa classifica del "pensavo fosse una vaccata ed invece...". Vien voglia di mettersi a vedere film snobbati all'uscita giusto per scoprire inattese consonanze... Tempo un paio di mesi e lo faccio davvero :o)

Hinterland (serie tv) (2013)

DG | 6 post | 10/08/17 22:19
grazie!

La mezzatinta (1980)

DG | 4 post | 12/02/16 08:51
Homesick, non avevo idea che fosse stato tratto un adattamento tv dallo stupendo racconto di Montague Rhodes James - un grazie, anzi una ola, per l'inserimento della scheda :o)

L'amore bugiardo - Gone girl (2014)

DG | 79 post | 29/09/24 10:35
Grazie per la citazione Tarabas, ne sono onorata :o)))

Love (2015)

DG | 22 post | 8/10/22 11:06
Cotolino, con uno che si chiama come il regista, la battuta vien anche troppo facile ;o) E, per restare su Noè, hai visto che il caro Schramm si paragona al patriarca biblico: ci vuol far salire sulla barcarola in coppia, anche se è meglio non indagare sotto quali vesti animali... :oP Possiamo replicare

Jekyll (serie tv) (2007)

DG | 8 post | 10/02/16 22:38
Figurati Mco, mi ha riportato alla luce un lontanissimo ricordo, rinfrescato qui: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-6f79d3ae-e01e-41d8-9f4e-84ceae52b24a.html Certo che Albertazzi/Hyde qui sembra un alieno...

Jekyll (serie tv) (2007)

DG | 8 post | 10/02/16 22:38
A parer mio, perdibile senza troppi rimpianti, in effetti mi aspettavo di più da Moffat...

Prigioniero della paura (1957)

DG | 6 post | 10/02/16 20:57
ok Caesars, aspetto di leggere il tuo commento allora :o)

Jekyll (serie tv) (2007)

DG | 8 post | 10/02/16 22:38
Due cose mi hanno spinto al ripescaggio di questa miniserie inglese di qualche anno fa: il protagonista James Nesbitt, che ho avuto modo recentemente di apprezzare in un'altra miniserie, The Missing, ed il fatto che fosse stata ideata da Steven Moffat, creatore di quello Sherlock che ha rivestito brillantemente

Prigioniero della paura (1957)

DG | 6 post | 10/02/16 20:57
Se puoi mandarmi una email chiedendo a Zender il mio indirizzo (se provo a dartelo qui mi becco giustamente un rimbotto), magari ci sentiamo in privato. Comunque credo che puoi azzardare, io l'ho visto in un bel bianco e nero pulito e ben contrastato ed il dvd non può certo essere peggiore, a

Prigioniero della paura (1957)

DG | 6 post | 10/02/16 20:57
mi spiace, non te lo so dire, non l'ho visto in dvd...

Prigioniero della paura (1957)

CUR | 0 post | 9/02/16 15:49
Questo film uscito nel 1957 film segna l'esordio alla regia di Robert Mulligan ed è prodotto da Alan Pakula, anch'egli poi passato con successo alla regia. E'ispirato all'autobiografia del campione di baseball Jim Persall. Nel 1956 sulla stessa storia era stato trasmesso un episodio della serie

Line of duty (serie tv) (2012)

DG | 4 post | 9/02/16 09:49
Questo l'avevo adocchiato anche io, a questo punto aspetto il tuo parere :o)

Line of duty (serie tv) (2012)

DG | 4 post | 9/02/16 09:49
Grazie Galbo, sperando che sia all'altezza della tua ultima fiction-dritta ;o)

[4.03] Poirot: Poirot non sbaglia (1992)

CUR | 0 post | 9/02/16 01:52
Nel cast si vede uno dei personaggi in camicia nera come uniforme politica. E' quello interpretato da Eccleston, nella parte di un giovane affiliato all'Unione britannica dei Fascisti, movimento di ispirazione mussoliniana attivo negli anni Trenta e Quaranta fino all'entrata in guerra dell'Italia ed

Love (2015)

DG | 22 post | 8/10/22 11:06
Ed infatti notte fonda e nocchino virtuale sul tuo capino indifeso in arrivo (era questa la schicchera in sospeso) - certo è l'ultima volta che monto su quest'arca...

1981: Indagine a New York (2014)

DG | 9 post | 14/10/17 08:25
E' vero, il titolo italiano mette fuori strada facendo pensare ad un poliziesco. Quanto al film, l'ho trovato buono, eccellente nella confezione (grande fotografia) ed anche ben interpretato, ma poco coinvolgente. Ho compreso il dramma interiore, perché di questo si tratta, del protagonista che

La signora nel cemento (1968)

DG | 7 post | 6/02/16 14:31
Anche questo lo voglio ripescare... cast fantastico, fra l'altro

Sauna (2008)

DG | 21 post | 26/02/16 06:50
Che ti devo dire Schramm, mi è garbato proprio... Magari ci ha preso, sono particolarmente sensibile all'umido fangoso, mi penetra nelle ossa, tanto è vero che durante il film mi era preso un freddo tale che ho dovuto interrompere la visione per farmi una tisana ed una boule d'acqua calda (occhio,

La signora nel cemento (1968)

DG | 7 post | 6/02/16 14:31
Vero, ieri sera mi è venuta voglia di rivedere il primo capitolo di Tony Rome, L'investigatore, che ricordavo buono... ricordo confermato :o)

La zuppa del demonio (2014)

DG | 3 post | 5/02/16 22:37
Per il recuperi obbligatorio mi basta il richiamo a Buzzati...

La signora nel cemento (1968)

DG | 7 post | 6/02/16 14:31
E si, davvero una filmografia folta la sua, spaziante fra tanti generi, dal thriller al cappa e spada, dai pirati ai cowboy, dalla commedia brillante al dramma carcerario, perfino un horror umoristico zombesco. Però, almeno a giudicare dai pochi film che ho visto, al buon mestiere non si accompagna

La signora nel cemento (1968)

DG | 7 post | 6/02/16 14:31
Piccola svista: Tony Rome scopre la bionda coi piedi cementati sul fondo del mare in un punto bazzicato dagli squali. Qualche scena dopo, si parla del referto dell'autopsia: la donna non è morta per annegamento, ma per una pugnalata fra le costole. Eppure il corpo nudo mostrato in precedenza non presentava

L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo (2015)

DG | 5 post | 6/03/16 06:06
Io ne ho un bel ricordo, ma molto lontano nel tempo. E' tempo di dare una rinfrescata...

La zuppa del demonio (2014)

DG | 3 post | 5/02/16 22:37
Titolo curioso Cotola, a cosa si riferisce?

Trailer war (2012)

DG | 13 post | 5/02/16 17:10
Scusa Schramm, avevo già letto il tuo post giorni fa al momento della dritta, avrei dovuto farne un ripasso :oP Quanto a Thunder Cops, non ho capito un accidente dal trailer, e non credo che qui c'entri la scarsa dimestichezza con l'inglese: la dizione è tanto scandita e declamatoria che riesco

Trailer war (2012)

DG | 13 post | 5/02/16 17:10
Ai titoli già citati da Schramm, vorrei aggiungere questi: Partners del 1982 (titolo italiano: Lui è mio), con cast di pregio (Ryan O'Neal, John Hurt). A leggere la trama, incentrata su un poliziotto da deve fingersi gay per scoprire un assassino di omosessuali, sembra la versione in chiave di commedia

Sauna (2008)

DG | 21 post | 26/02/16 06:50
Rebis non farti traviare da Schramm e ripescalo, magari non ti ipnotizza come la sottoscritta, ma presenta tanti pregi: la fattura raffinata, l'ambientazione suggestiva, la capacità di trasmettere un senso di umido smarrimento, di melmosa inquietudine. E' vero, come hanno notato alcuni amici

Sauna (2008)

DG | 21 post | 26/02/16 06:50
x Pigro sono finalmene riuscita a vedere questo horror che inseguivo da tempo (il problema erano i sub ita, indispensabili ma fuori sincrono). Solo dopo aver inserito il commento, mi sono accorta di quanto somigli al tuo non solo nella valutazione pallinica ma anche nei riferimenti ad altri film. Non

Black mass - L'ultimo gangster (2015)

DG | 7 post | 8/02/23 00:47
x Capannelle invece io ho trovato il film buono come confezione, discreto anche se non esaltante come scrittura, ma poco convincente sotto il profilo delle prestazioni attoriali, nonostante il cast folto di divi o volti comunque assai noti, a cominciare proprio da Depp. Come si vede dal confronto che

Amistad (1997)

CUR | 1 post | 3/02/16 09:41
Sceneggiatura ispirata al romanzo di Barbara Chase-Riboud "La rivolta della Amistad" incentrato sull'ammutinamento, avvenuto nel 1839, dei prigionieri africani stivati da commercianti schiavisti nella nave spagnola Amistad. Una breve descrizione degli eventi si può leggere qui: https://i

The captive - Scomparsa (2014)

HV | 1 post | 3/02/16 09:28
La versione doppiata in italiano sarà disponibile in DVD a partire dal 10 febbraio 2016

Marguerite (2015)

DG | 6 post | 2/02/16 16:23
Anche il mio, se per questo ;o) E pensa che concluse la sua carriera esibendosi a 76 anni nientepopodimenoche alla Carnegie Hall!

Marguerite (2015)

DG | 6 post | 2/02/16 16:23
Galbo, questo credo che ti potrebbe piacere...

Shameless (serie tv) (2011)

DG | 17 post | 2/05/16 19:19
Va visto coi sub, con c'è niente da fare, anche se si tratta di una impresa impegnativa (6 stagioni da 12 episodi ciascuna, durata quasi un'ora ad episodio, fate i conti voi). Io l'avevo iniziato a vedere doppiato ma poi, dietro suggerimento di Schramm, l'ho ricominciato da capo coi sub ed ancora non

1981: Indagine a New York (2014)

DG | 9 post | 14/10/17 08:25
Titolo della versione doppiata in italiano 1981: Indagine a New York

Marguerite (2015)

DG | 6 post | 2/02/16 16:23
Il film di Giannoli si ispira liberamente alla figura di Florence Foster Jenkins, passata alla storia come la peggior cantante irica che mai abbia calcato le scene. Durante il 2016 dovrebbe uscire un altro film ispirato alla sua figura, con minori libertà rispetto alla storia: si tratta di Florence

The hateful eight (2015)

DG | 163 post | 11/04/22 08:48
x Capannelle: grazie del link, bella recensione

Transparent (serie tv) (2014)

DG | 7 post | 18/07/18 05:59
Si, grazie per la dritta, Tambor è grandioso, diverte e commuove :o)

The cell - La cellula (2000)

DG | 23 post | 30/01/16 23:47
Link carino, Didda! Mi ha fatto tornare in mente la "suspension gastronomique" in Ichi The Killer ;o) Il film di Singh, pur con tutti i suoi difetti, è visivamente uno sballo, anche se, sempre a livello visivo, dello stesso regista preferisco The Fall. Però questa sospensione non me

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Kanon: basandomi anche sulle reazioni di altri davinottiani, mi pare che Una tomba per le lucciole potrebbe essere il film adatto per testare le tue capacità lacrimatorie. Se resti a ciglio totalmente asciutto, vuol dire che sei un tipo tosto, ma tanto tosto che Terminator al controllo è una

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Confermo, non è un salice piangente ma un albero di pesco in boccio, di struggente tenerezza

Black mass - L'ultimo gangster (2015)

DG | 7 post | 8/02/23 00:47
Black Mass ha raccolto un buon numero di candidature e qualche premio. Il più curioso è quello assegnato dall'Hollywood Film Awards come "miglior attore rivelazione" a Joel Edgerton. La curiosità non risiede affatto nell'attribuzione di un premio a Edgerton, anche se personalmente non

Black mass - L'ultimo gangster (2015)

DG | 7 post | 8/02/23 00:47
Il film è ispirato al libro Black Mass: The True Story of an Unholy Alliance Between the FBI and the Irish Mob scritto nel 2001 da Dick Lehr e Gerard O'Neill.

Vita da vampiro - What we do in the shadows (2014)

DG | 21 post | 11/05/20 15:54
Contenta di tu abbia gradito, Schrammettino :o)

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Toh, Rebis, scopro con piacere che anche per te Viaggio a Tokyo è stato un cipollone inaspettato... :o)

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Non riesco a stilare una classifica primo, secondo etc, non essendomi munita durante la visione di caraffe graduate per misurare il livello lacrimogeno. Cito otto film che mi hanno fatto piangere, ma proprio piangere tanto, non la lacrimuccia furtiva che quella mi ci vuole poco. Film sul valore e

The Sunset Limited (2011)

DG | 11 post | 24/01/16 20:36
questo me lo segno e pure lo sottolineo di rosso!

Red spell spells red (1983)

DG | 15 post | 24/01/16 23:11
sembra raccapricciante, passo causa rischio troppo alto di splatterosità :o/

Better call Saul (serie tv) (2015)

DG | 17 post | 17/07/22 07:00
La messa in onda della seconda stagione, anch'essa composta da 10 episodi, è prevista a partire dal febbraio 2016.

Better call Saul (serie tv) (2015)

DG | 17 post | 17/07/22 07:00
Avendo visto BB un paio di volte (sia in ita che in orig), le dinamiche ce l'ho stampate in testa: nella prima stagione di BCS non ci sono riferimenti "anticipati" alla figura di WW, il prequel è relativo ai soli personaggi di Saul e Mike. A differenza di Galbo, ho apprezzato molto