Daniela | Forum | Pagina 62

Daniela
Visite: 149368
Punteggio: 14175
Commenti: 13428
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: Oggi 19:01
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2180

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13428
  • Film: 12727
  • Film benemeritati: 2180
  • Documentari: 59
  • Fiction: 346
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 246

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5949

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
già, scusami, mi sono accorta subito dopo aver postato che ti stavo anticipando i fatti... SPOILER Quando alle doti di resistenza fisica di Dodd, povero Gatto Silvestro torturato da una Titti indistruttibile e immangiabile, aspetta di scoprire quelle del fratello Bear... FINE SPOILER

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
Per l'impaziente Schramm SPOILER Come Ed viene a sapere il numero non te lo posso dire, lo scoprirai da solo nel prossimo episodio, che mostra cosa sta succedendo dall'altro lato del filo: una narrazione che invece di scorrere parallela viene cronologicamente postposta con un effetto particolare,

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03

The wave (2015)

DG | 1 post | 30/12/15 09:18
Il film è assai modesto, ma sono contenta di averlo visto perché mi ha fatto scoprire uno dei posti più belli della Terra... che penso di non visitare, considerato che la faccenda dei 10 minuti di tempo per l'evacuazione corrisponde al vero e che l'incertezza non riguarda se avverrà o meno l'evento

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
Stai sveglio Schramm! Se pensi che ti aspetta ancora l'episodio più sadico e divertente (l'8) e quello più pazzo e deflagrante (il 9).... e non puoi perdere nessun particolare. La seconda stagione è superlativa in ogni comparto, ma è soprattutto nella cura dei dettagli che raggiunge picchi sublimi

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
Eh si, gran personaggio Mike Milligan con connessi Kitchen Brothers al seguito, ma al primo posto fra i miei preferiti - al termine dell'intera stagione - si è piazzato proprio il silenzioso ed efficiente Hanzee, misterioso come una sfinge, seguito a ruota dai coniugi Blumquist (indissolubili l'uno

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
Schramm: SPOILER Luverne conta circa 4000 abitanti (dato attuale) insomma è poco più di un villaggio, quella ha l'aria di essere la più importante officina del paese, se non l'unica, mi pare naturale che la ricerca si indirizzi subito lì. E l'indiano (fra parentesi: tieni d'occhio questo personaggio)

Il cadavere in cantina (1964)

DG | 7 post | 4/05/17 07:14
Eh si, sembra un horror invece si tratta di una piacevole commedia brillante con una spruzzata di humor nero

Narcos (serie tv) (2015)

DG | 29 post | 5/11/17 10:13
Cantierata...

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
... non me lo dire, mi ammosci le aspettative, già alte per ogni film di T. ma qui ancora più elevate per lo spettacolare look baffuto di Kurt Russell :o(

Agente 007 - Licenza di uccidere (1962)

DG | 15 post | 1/08/23 10:27
Una notizia curiosa riguardante l'inossidabile sciupafemmine doc Connery pre-007: nel 1960, quando ancora non era stato baciato dalla fama, è stato il co-protagonista del primo bacio (appunto) fra uomini apparso nella tv inglese. Il filmato, creduto perduto, è stato recuperato qualche tempo fa: http://www.dailyrecord.co.uk/entertainment/celebrity/uncovered-footage-shows-007-hero-2529339

Fargo (serie tv) (2014)

CUR | 1 post | 4/01/16 15:55
Martin Freeman, coprotagonista nella prima stagione, è presente nella seconda come voce narrante che introduce gli ultimi due episodi.

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
Spero per il povero Schramm che non stia parlando di Zoo, io non sono riuscita ad andare oltre i primi tre episodi tanto è fatta con i piedi...

Sicario (2015)

DG | 22 post | 7/01/18 12:28
Me lo pappo stasera - prendo una pausa dalla "mission impossible" intrapresa questo week end per una sorta di scommessa, ossia rivedermi tutti i film di James Bond, sia pure in ordine sparso, compresi quelli che non ho a suo tempo gradito. Sono a quota sette, sto avvertendo i sintomi dell'indigestione...

Il seggio vacante (serie tv) (2015)

DG | 1 post | 21/12/15 10:28
La miniserie è ambientata a Pagford, delizioso villaggio inglese circondato dalla campagna. Come in casi analoghi - vedi Broadchurch - si tratta di un paese fittizio, creato dal pachtwork di riprese effettuate in varie località.

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
Ti dirò: è diverso, del tutto imprevedibile nei suoi sviluppi - a parte l'aspettarsi quel bagno di sangue cui si alludeva nella prima stagione a proposito di Sioux Falls. Mette in scena un classico set da scontro fra due bande criminali, con la polizia a latere a cercare di limitare i danni,

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
Occhio, questa Galbo non la puoi assolutamente perdere...

Death note: The last name (2006)

DG | 3 post | 21/12/15 12:38
Ignoravo che avesse partorito un sequel, ovviamente prendo nota subitotosto, merci mon cher ;o) PS: diabetico non è di certo, per il calo di zuccheri sarebbe sufficiente un cucchiaino, mica un carico da tir;

Cry me a river (2008)

DG | 8 post | 22/01/16 18:02
Grazie della dritta e anche per l'altra sdritta, anch'essa preziosa ;o)

Bonzo la scimmia sapiente (1951)

CUR | 1 post | 20/12/15 02:09
Nella seconda stagione di Fargo, un personaggio, dopo aver assistito ad un comizio di Ronald Reagan, annuncia che non gli stringerà la mano per una questione di dignità, dato che ha recitato con una scimmia. Il riferimento è ovviamente a questo film.

Bone Tomahawk (2015)

DG | 10 post | 23/09/23 09:46
Beh, Herr, anche io non l'ho valutato negativamente, e non solo per la presenza di Kurt - anche se, come ha subito sospettato maliziosamente Schramm, il suo peso l'ha avuto eccome. Però, se le potenzialità di Craig Zahler come regista mi paiono assodate, è anche indiscutibile che il film sia fortemente

The visit (2015)

DG | 38 post | 30/05/25 12:49
Toh chi si risente! Ma allora: 3) anche Brainiac e vivo e lotta con noi... ;o)

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
Ragazzi, ci siamo. Ieri sera sono arrivata all'epilogo ed oggi mi sento come dopo l'ultimo episodio della quinta stagione di Breaking Bad: ne avrei voluto ancora, ed ancora... Fargo 2a stagione ***** Prequel di identica ambientazione, con un salto all'indietro di oltre 25 anni. Il controllo della

Charlie Countryman deve morire (2013)

DG | 12 post | 19/12/15 16:35
x Capa: concordo. all'inizio anche a me aveva preso poco, aspettavo giusto la comparsa del divino Mads, però poi cattura l'attenzione e la parte finale è in crescendo. Quanto all'altra questione, una volta tanto preferenza per la il titolo italiano, anche se ne evoca altri simili, piuttosto che il

The visit (2015)

DG | 38 post | 30/05/25 12:49
SPOILER - SPOILER sparsi Certo, anche questo è un punto di vista interessante ed il fatto che il film si presti a più approcci mi pare sia una buona prova che - gradimento a parte - non si tratta di uno dei soliti horrorini fatti in serie, ma di un film su cui vale la pena di discutere, come

The ridiculous 6 (2015)

DG | 2 post | 19/12/15 06:40
Cavolo, scorrevo i nomi del cast: Nick Nolte, Harvey Keitel, Danny Trejo, Steve Buscemi, John Turturro... Ma sono comparsate/camei oppure ricoprono veri ruoli? Non apprezzo Sandler quando vuol far ridere, ma questi qua sopra sono tutti attori del cuore, mi toccherà vedere il film...

Independence day (1996)

DG | 51 post | 19/12/15 23:42
E' in fase di post-produzione Independence Day: Resurgence, che dovrebbe uscire in Italia la prossima estate. Racconta di una nuova invasione, a vent'anni di distanza dalla precedente. Nel cast fra i "superstiti" troviamo Bill Pullman (in versione barbutissima) e Jeff Goldblum (solita versione

The visit (2015)

DG | 38 post | 30/05/25 12:49
anche io l'ho visto in originale, magari il doppiaggio ha accentuato la trashaggine del rap che un poco trash lo è di suo - mi perdoni chi ama questo genere musicale... SPOILER Ho gradito il finale "leggero" perché in linea con il carattere fiabesco del film, le fiabe classiche possono

Bloodsucking bastards (2015)

DG | 9 post | 16/08/16 17:18
x Herr annoto con piacere questi due film che non conoscevo Schramm: hai un bel coraggio a lamentarti, con la valanga di titoli che ci fai piovere sulla testa... ;oP

Bloodsucking bastards (2015)

DG | 9 post | 16/08/16 17:18
Visto "al buio" perché attirata dal titolo: piacevole sorpresa. Chi apprezza le commedie horror e più in generale l'humor nero è avvertito ;o)

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
Già, la seconda stagione di The Missing proporrà una storia, personaggi ed attori del tutto differenti, con l'unico comun denominatore che anche il nuovo caso sarà incentrato su una scomparsa...

The visit (2015)

DG | 38 post | 30/05/25 12:49
Ohibò, rimedia... mica un capolavoro, anzi, ma originale ed intrigante, questo si. Per il resto, concordo in pieno.

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
Hai ragione, difficile o impossibile stabilire un confine netto e la questione è destinata a riproporsi data kla diffusione crescente delle serie o mini-serie antologiche. Finora, la serie antologica "perfetta" è stata True Detective, con trama, ambientazione, personaggi ed attori

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
Nota per i breakingbadiani fanatici: nella seconda stagione di Fargo sono presenti almeno due link inconfondibili, magari ce ne sono altri che mi sono sfuggiti. Il primo è legato al personaggio del capoclan Otto Gerhardt, interpretato da Michael Hogan, che in un paio di sequenze non può non ricordare

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
Scusa, avevo perso la tua precisazione. Allora faccio l'elenco degli attori che dovrebbero essere aggiunti nel cast (da IMDB): Patrick Wilson, Kirsten Dunst, Jesse Plemons, Jean Smart, Ted Danson, Zahn McClarnon, Cristin Milioti, Jeffrey Donovan, Bokeem Woodbine, Brad Garrett, Michael Hogan, Nick

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
per Zender: sto per concludere la visione di Fargo 2. Essendo un'altra stagione auto-conclusiva come la precedente, con un cast interamente diverso (che conta oltretutto molti attori impegnati in ruoli di rilievo), riterrei opportuna una scheda separata, analogamente con quanto fatto in occasione di

Leviathan (2014)

DG | 3 post | 17/12/15 12:54
... un altro titolo da tempo nell'elenco delle visioni programmate, lo riservo per una serata in allegria, magari prima termino di vedere Hard to be a God, lasciato a mezzo mesi fa, poi passo a questo e poi mi suicido... PS: Mentre scrivevo, mi è tornata in mente una battuta che pronuncia un personaggio

Concursante (2007)

DG | 5 post | 16/12/15 08:22
Già, una lezione di economia al tempo stesso divertente ed inquietante - visione consigliatissima

Spring - L'amore è un mostro (2014)

DG | 28 post | 8/09/18 10:04
Il film è uscito recentemente in DVD e Blu Ray nella versione doppiata in italiano - si tratta però di un doppiaggio piuttosto mediocre (in particolare, il fatto che tutti parlino un italiano correttissimo e senza alcuna inflessione dialettale, connazionali e turisti di passaggio, crea un certo straniamento)

Spring - L'amore è un mostro (2014)

DG | 28 post | 8/09/18 10:04
Buona parte del film è svolge in Italia ed in particolare a Polignano a Mare, splendida cittadina sulla costa pugliese occidentale, mentre le sequenze finali sono ambientate nella zona archeologica di Pompei.

The final girls (2015)

CUR | 0 post | 14/12/15 08:18
La "final girl" è un termine coniato da Carol J. Clover nel libro Men, Women and Chainsaws, saggio dedicato al cinema slasher pubblicato nel 1992. Come noto, sta ad indicare la ragazza destinata, per caratteristiche fisiche e caratteriali, a sopravvivere fino allo scontro finale con il maniaco

The missing (serie tv) (2014)

DG | 19 post | 29/01/18 13:21
Concordo, tagliando qualche falsa pista superflua e qualche personaggio secondario meno definito, il racconto sarebbe risultato più incisivo.

The chaser (2008)

DG | 11 post | 14/12/15 12:47
spero per te che non che si tratti di una monopalla, in questo caso userei sempre panettoni, ma scaduti da qualche decennio, duri come il marmo :oP

The missing (serie tv) (2014)

DG | 19 post | 29/01/18 13:21
Una precisazione: la serie, eccellente per quanto riguarda gestione del racconto (non facile per l'alternanza dei tempi) e soprattutto interpretazioni, difetta invece nella trama propriamente gialla, con un paio di buchi logici sui quali però non viene da soffermarsi, certo a causa del grado di coinvolgimento

The missing (serie tv) (2014)

DG | 19 post | 29/01/18 13:21
E' una serie antologica, ogni stagione è auto-conclusiva, per cui la seconda (in lavorazione) avrà presumibilmente una storia, personaggi ed attori diversi, pur essendo incentrata anch'essa su una scomparsa. Questo format mi sembra stia prendendo sempre più piede (Fargo, True Detective, American

The chaser (2008)

DG | 11 post | 14/12/15 12:47
Ed infatti ti sto lanciando delle pietre virtuali e sei fortunato che siano in periodo natalizio, così ti consento di immaginarle fatte con la pasta del panettone (1) note: 1) uvetta obbligatoria, canditi puoi omettere, non a tutti sono graditi, ma copertura al cioccolato proprio no, non

Fading of the cries (2008)

DG | 10 post | 13/12/15 23:15
Schramm, ne hai parlato tanto male che mi hai messo voglia di vederlo :o(

Bone Tomahawk (2015)

DG | 10 post | 23/09/23 09:46
Magari si è abbioccolato pure lui durante la traversata del deserto ;oP

Bone Tomahawk (2015)

DG | 10 post | 23/09/23 09:46
Insinuazione maliziosa ma... azzeccata! Il film è in effetti sbilanciato fra il prologo, troppo insistito, la parte centrale lenta, molto lenta in cui non bastano a tener desta l'attenzione le ciance di Richard Jenkins (attore che pure adoro) ed infine quello che, secondo le aspettative, avrebbe

Hope (2013)

DG | 19 post | 23/02/16 19:01
Le colleghe, a cui racconto spesso i film che mi sono piaciuti, si stupiscono come una pacioccona possa vedere tanti action o noir iperviolenti... Bah! Le pellicole che ti stendono sono quelle tipo Hope o il sopra menzionato Silenced, mica The Raid e compagnia bella, piacevolmente rilassanti :o)

Gli intoccabili (1987)

DG | 35 post | 20/01/16 09:04
Eh no, caro Didda, non puoi cavartela scrivendo "più o meno nello stesso punto" - stiamo morendo di curiosità, devi specificare di quale punto si tratta! Questo film non è uno dei miei De Palma del cuore, però non ricordo punti particolarmente morti e neppure moribondi. Forse "Ridi,

Hope (2013)

DG | 19 post | 23/02/16 19:01
Ragazzi, ieri sera proprio una serata in allegria... Prima l'ultimo episodio di The Missing, serie inglese sul caso di un bimbo scomparso: finale tristissimo... poi questo sud-coreano che mi ha dato il colpo di grazia. Per farla breve: pianto come una fontana. Però questo potrebbe essere dovuto a

Hope (2013)

CUR | 0 post | 11/12/15 09:23
Il film ha raccolto varie nominations e premi a festival cinematografici, fra cui il Blue Dragon Film Awards (il più importante premio cinematografico assegnato nella Corea del Sud) come migliori film. Anche Sol Kyung-Gu e Uhm Ji-Won, interpreti del padre e della madre della piccola protagonista, sono

Hope (2013)

DG | 19 post | 23/02/16 19:01
Il film è ispirato ad un fatto di cronaca giudiziaria che ha suscitato molto scalpore nella Corea del Sud. Così si legge in Wikipedia in lingua inglese: "The film is based on a true story, the infamous Nayoung Case in 2008, in which an 8-year-old girl called "Na-young" in the Korean

Gli intoccabili (1987)

DG | 35 post | 20/01/16 09:04
E'vero Buio, anche le sequenze da te ricordate sono da incorniciare, però si tratta di momenti, mentre quella della stazione è come una partitura d'orchestra, con tanti strumenti (personaggi, punti di ripresa, azioni, senza contare l'esplicito riferimento alla Corazzata) da coordinare, col rischio

Gli intoccabili (1987)

DG | 35 post | 20/01/16 09:04
Succede lo stesso anche a me... non posso rivedere questa magnifica sequenza senza pensare alla parodia esilarante nel prologo di Una pallottola spuntata 33/3. Comunque, ci sono film che non non stancano anche all'ennesima visione, anche se magari se ne guarda solo qualche passaggio, conoscendoli

Person of interest (serie tv) (2011)

DG | 1 post | 9/12/15 13:07
Aggiornamento: Person of Interest è giunta alla 4a stagione, già trasmessa quest'anno in Italia da un canale a pagamento, mente la visione in chiaro è possible a partire da fine novembre 2015.

Ellis (2015)

DG | 1 post | 9/12/15 09:23
Qualche notizia sul misterioso JR è reperibile su wikipedia in lingua inglese: https://en.wikipedia.org/wiki/JR_(artist)

Mr Robot (serie tv) (2015)

DG | 95 post | 3/10/24 08:26
concordo in pieno, uno o due episodi e poteva risolversi in una stagione unica. SPOILER I conti in sospeso ci sono eccome, soprattutto quelli legati al ruolo del personaggio di White Rose (che riappare dopo i titoli di coda dell'ultimo episodio in tutt'altro contesto rispetto alla prima comparsa).

La preda nuda (1966)

DG | 18 post | 22/04/16 21:00
Digital, ti assicuro che anche chi di inglese ne mastica pochissimo come la sottoscritta è in grado di seguire il film senza troppi problemi, le battute non solo sono poche ma sono anche quasi interamente concentrate nella parte iniziale.