Daniela | Forum | Pagina 61

Daniela
Visite: 151679
Punteggio: 14237
Commenti: 13487
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 28/05/07 08:36
Ultima volta online: Oggi 22:24
Generi preferiti: action - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2180

I greatful eight di Daniela

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 13487
  • Film: 12784
  • Film benemeritati: 2180
  • Documentari: 59
  • Fiction: 348
  • Teatri: 7
  • Corti: 289
  • Benemeritate extrafilmiche: 246

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 5955

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Gran Burattinaio

Approfondimenti inseriti

The Sunset Limited (2011)

DG | 11 post | 24/01/16 20:36
questo me lo segno e pure lo sottolineo di rosso!

Red spell spells red (1983)

DG | 15 post | 24/01/16 23:11
sembra raccapricciante, passo causa rischio troppo alto di splatterosità :o/

Better call Saul (serie tv) (2015)

DG | 17 post | 17/07/22 07:00
La messa in onda della seconda stagione, anch'essa composta da 10 episodi, è prevista a partire dal febbraio 2016.

Better call Saul (serie tv) (2015)

DG | 17 post | 17/07/22 07:00
Avendo visto BB un paio di volte (sia in ita che in orig), le dinamiche ce l'ho stampate in testa: nella prima stagione di BCS non ci sono riferimenti "anticipati" alla figura di WW, il prequel è relativo ai soli personaggi di Saul e Mike. A differenza di Galbo, ho apprezzato molto

Princesas (2005)

DG | 5 post | 9/10/21 22:27
oppsss :o( mi perdoni il buon Didda, anche se ultimamente si può definire una Ditta specializzata in buoni consigli (1) note: 1) questo ovviamente è un patetico tentativo di salvataggio in calcio d'angolo...

McCullin (2012)

DG | 2 post | 23/01/16 10:42
Grazie!!! Con un pezzo da Novanta dell fotografia come questo, non me lo perderò di certo :o)

Princesas (2005)

DG | 5 post | 9/10/21 22:27
x Ditta: buono anche questo, anche se non ha lo stesso impatto del I Lunedì al sole è però un film sincero, emotivamente partecipato, interpretato magnificamente sia dalla scaltrita Pena che dalla novellina Nevarez. Grazie per avermelo segnalato.

Cry me a river (2008)

DG | 8 post | 22/01/16 18:02
Galbo, hai idea di quale sia la città in cui è ambientato questo corto? Da una piccola ricerca in rete, potrebbe essere Suzhou, ma non ho trovato conferme....

Gli intoccabili (1987)

DG | 35 post | 20/01/16 09:04
In effetti, anche io l'ho trovata un poco troppo esortativa nei momenti topici (lo vedo che è un momento drammatico, mica c'è bisogno di tutte queste note/gomitate per farmelo notare), pur trovandola valida nel suo complesso

La grande scommessa (2015)

DG | 8 post | 9/02/21 12:02
Qui ci vuole un parere femminile: non proprio sexy, ma si presenta all'aspetto come un compagno piacevole, sensibile, comprensivo, dotato di senso dell'umorismo. Come amante passeggero, non sarebbe forse la prima scelta fra i quattro (qui fra Bale e Pitt sarebbe una bella gara, con Gosling a fare

Gli intoccabili (1987)

DG | 35 post | 20/01/16 09:04
Neppure nella mia, se per questo :o) E'un film che ammiro, giudico importante ed anche imperdibile per chi apprezza il regista, ma non amo particolarmente, non so se riesco a spiegarmi... Ad esempio, Omicidio a luci rosse, che pure presenta pecche a mio parere consistenti, mi intriga di più

I lunedì al sole (2002)

DG | 6 post | 19/01/16 09:44
Grazie a Didda per la segnalazione: bello, intenso, con un Bardem eccezionale ed una narrazione pudica ed ellittica di grande efficacia, a breve il commento... Per Cotola: da vedere, uno dei migliori film sul tema di cosa significhi la perdita del lavoro.

L'uomo che bruciava i cadaveri (1969)

DG | 5 post | 18/01/16 15:41
Che film, Cotola, una dritta proprio preziosa... al di là della bellezza trasparente dell'apologo, questo tipo è entrato di diritto nella personale galleria dei più repellenti di sempre, lui, il suo pettinino unto, quel sorriso di falsa benevolenza, quello sguardo lascivo, brrrr, un mostro interpretato

Bloodline (serie tv) (2015)

DG | 5 post | 8/08/17 13:52
Avevo già preso nota quando l'avevi segnalata discutendo su un'altra serie, l'ho messa in calendario, ma prima devo finirne un paio e vedere anche Transparent che mi avevi drittato tempo fa. Tutte queste serie di buona o ottima qualità stanno aumentando in maniera esponenziale, qui si fa dura...

Revenant - Redivivo (2015)

DG | 43 post | 12/01/23 11:49
Come ha scritto Galbo, sono ispirati alla stessa vicenda del cacciatore di pellicce Hugh Glass sia questo che il vecchio film di Sarafian con Richard Harris (di cui conservo un lontano buon ricordo, e che ora ho voglia di rivedere). Nella scheda di wikipedia in lingua inglese dedicata a questa figura

Il club degli incompresi (2014)

DG | 1 post | 16/01/16 12:14
Ad un certo punto uno dei protagonisti confessa alla ragazza di cui è innamorato di voler diventare regista e le proietta un film: si tratta di La vita è bella. Lo spezzone mostrato è quello in cui Giustino Durano interroga il nipote Benigni su come si serve il pollo. Il primo romanzo della trilogia

La canzone della vita - Danny Collins (2015)

DG | 3 post | 16/10/18 21:08
Fogelman, produttore e sceneggiatore alla sua prima regia di un lungometraggio, ha tratto ispirazione per il soggetto da un fatto realmente accaduto: Steve Tilson, musicista folk inglese di discreto successo, nel 1971, quando era poco più che ventenne ed aveva appena pubblicato il suo primo album,

La corrispondenza (2016)

DG | 18 post | 1/05/16 16:45
Bah... Certo ha diretto opere importanti, soprattutto ad inizio carriera, anche se fra i suoi film ho apprezzato soprattutto i thriller psicologici con pochi personaggi (Una pura formalità, La sconosciuta, La migliore offerta). Effettivamente ogni tanto sforna filmoni formato export difficilmente

La corrispondenza (2016)

DG | 18 post | 1/05/16 16:45
Peccato, anche se il trailer non mi aveva entusiasmato speravo comunque in un'altra migliore offerta :o(

Luther (serie tv) (2010)

DG | 26 post | 16/09/23 22:47
Scusa Zender, hai ragione, ho commentato la seconda stagione ma sbagliando la data (quella giusta della seconda è infatti 2011), eppure ho inserito lo specchietto proprio perché non ricordavo la scadenza temporale - pensavo di aver corretto l'errore :o(

Luther (serie tv) (2010)

DG | 26 post | 16/09/23 22:47
per Zender: qui sopra ci sarebbero due stagioni da sistemare nell'apposita sezione :o)

The bridge (serie tv) (2011)

DG | 23 post | 26/02/19 05:53
Seconda Stagione (2013) **** Dentro una nave senza equipaggio che si è andata a schiantare contro uno dei piloni del ponte che collega Danimarca e Norvegia vengono rinvenuti 5 giovani incatenati, affetti da peste polmonare. E' il primo atto di una serie di azioni criminali sulle quali + chiamata a

Le regole del caos (2014)

DG | 7 post | 23/07/18 02:03
Attore fine, duttile, di quelli che riescono a farsi notare anche in ruoli secondari. Come Buio, anche a me, pensando a Rickman, il primo ruolo che salta in mente è quello del fetente doc di Trappola di cristallo, ma è stato proprio cattivo anche come sceriffo di Nottingham in Robin Hook Principe dei

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Lo ammetto, circonlocuzzai...e poi le hits spettano più a te, che sei l'esperto horrifico per eccellenza :o)

The bridge (serie tv) (2011)

DG | 23 post | 26/02/19 05:53
x Galbo: ti ho mandato una email

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Con Rebis mi sono limitata ad un paio di dritte di "alleggerimento", avrà già tante pellicole fra cui barcamenarsi e poi non vorrei che esagerando andasse incontro a gravi conseguenze, ad esempio la schrammerizzazione... ;oP

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Rebis, segnati questi due titoli, per rilassarti fra un bagno di sangue ed una discesa all'inferno: That We Do in The Shadow e Housebound , rispettivamente sottogenere "vampiri neozelandesi" e "casa infestata da cui non è possibile allontanarsi": recenti, adorabili, nonché terapeutici

The bridge (serie tv) (2011)

DG | 23 post | 26/02/19 05:53
Galbo, sono oltre la metà della seconda stagione scandinava e per ora è buona quanto la prima... sei avvisato ;o)

No escape - Colpo di stato (2015)

CUR | 0 post | 14/01/16 09:19
Nel film non viene fatto il nome dello Stato del sudest asiatico in cui si svolge la vicende ma si tratta certamente della Cambogia, in quanto, in un tratto, il confine fra il paese e il Vietnam passa dal fiume Mekong.

Luther (serie tv) (2010)

DG | 26 post | 16/09/23 22:47
Gli episodi di Luther durano 58 minuti ciascuno: corposi ma non extralunghi come quelli di Sherlock.

Il mio West (1998)

DG | 17 post | 14/01/16 23:55
Oh Zender, anche i cavoli a merenda sono curiosi ed insoliti, ma... 'un li mangerei mica. Non so se Pieraccioni abbia fatto di peggio, però se così è, credo possa trovare conferma il detto: "Quando si è toccato il fondo, si può sempre iniziare a scavare" ;o)

Luther (serie tv) (2010)

DG | 26 post | 16/09/23 22:47
La serie conta finora 4 stagioni: 1) 2010 - 6 apisodi 2) 2011 - 4 episodi 3) 2013 - 4 episodi 4) 2015 - 2 episodi Le prime tre stagioni sono state trasmesse anche in Italia ad un anno di distanza dall'uscita sulla BBC One. La quarta, trasmessa nel dicembre 2015, è finora inedita nel nostro

Luther (serie tv) (2010)

DG | 26 post | 16/09/23 22:47
STAGIONE 2 (2010) ***! Stagione più breve rispetto alla precedente (solo 4 episodi invece di 6) ma di maggiore spessore. Giova il forzato accantonamento dei problemi coniugali del protagonista che, pur continuando a macerarsi per i sensi di colpa, ha più tempo da dedicare alle indagini: due casi

Il mio West (1998)

DG | 17 post | 14/01/16 23:55
Rare, son curiosa di conoscere la battuta... spero comunque che non scelgano proprio questo film per commemorare la sua carriera cinematografica...

Sherlock: L'abominevole sposa (2016)

DG | 11 post | 11/01/16 19:46
I fan sono stati allertati da tempo e sanno bene cosa aspettarsi, casomai sono i non fan che rischiano di rimanere perlomeno perplessi e per questo la parentela con la serie andava pubblicizzata maggiormente.

Sherlock: L'abominevole sposa (2016)

DG | 11 post | 11/01/16 19:46
Ad un certo punto nel film, fino ad allora piuttosto lineare nel descrivere una classica investigazione ottocentesca, irrompe... la serie di ambientazione contemporanea. E con si tratta solo di balzi avanti ed indietro nel tempo: ci sono riferimenti a situazioni e personaggi che solo chi la conosce

Gli intoccabili (1987)

DG | 35 post | 20/01/16 09:04
Didda, avevi fatto una promessa per Natale... Non mi dire che ti sei addormentato nel mezzo per la quarta volta ;oP

Sherlock: L'abominevole sposa (2016)

DG | 11 post | 11/01/16 19:46
Questa insensatezza della programmazione cinematografica di uno special infruibile autonomamente non è solo italiana. Sarebbe da augurarsi che sulle biglietterie venga posto l'avviso "Riservato ai soli spettatori della serie tv". Paradossalmente, qualsiasi altro episodio della serie avrebbe

Perfect day (2015)

DG | 11 post | 2/10/21 20:48
Contaci Cotolino, ma tu devi fare altrettanto... ;o)

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post | 10/08/22 02:45
Per quanto riguarda la sottoscritta, la dritta poteva essere sintetizzata in un solo nome: "Bruce Campbell"...

The hateful eight (2015)

DG | 163 post | 11/04/22 08:48
SPOILER sottoscrivo: Tarantino non ci ha fatto conoscere le parole di quella lettera quando potevamo ancora crederla vera (il "Boia" la scorre ma non la legge ad alta voce), ce le fa sentire alla fine, quando sappiamo che è falsa, ma ora lo sberleffo di cui è stata precedentemente

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Palma d'oro magari no, ma qualche premio se lo sarebbero aggiudicati quasi tutti i titoli che elenchi, a parte tre che non ho visto e tre che invece ho trovato bruttaroli ;o) Ciò se avessi stilato classifiche dei miei personali festival, cosa che però non sarei in grado di fare - - ci sarebbero

Perfect day (2015)

DG | 11 post | 2/10/21 20:48
Allora recupero tutti e due, sia i lunedì di cui avevo sentito parlare che le princesas finora ignote...

Perfect day (2015)

DG | 11 post | 2/10/21 20:48
Io invece questo regista non lo conoscevo, cercherò di rimediare. Film particolare, da vedere.

Sicario (2015)

DG | 22 post | 7/01/18 12:28
Probabilmente Prisoners è un film tanto visceralmente coinvolgente che tutti gli altri di V. rischiano di sembrare troppo freddi o cerebrali. L'eccezione della Donna che canta è solo parziale, da questo punto di vista, in quanto gli avvenimenti pur dolorosi e laceranti sono filtrati dall'uso

Sherlock: L'abominevole sposa (2016)

CUR | 0 post | 9/01/16 09:07
A differenza degli episodi delle tre stagioni, che si ispirano, sia pure con molte variazioni, alle indagini classiche del personaggio creato da Conan Doyle, questo speciale presenta una vicenda ideata dagli sceneggiatori Steven Moffat e Mark Gatiss. Il titolo è tratto da una citazione presente

Sherlock: L'abominevole sposa (2016)

DG | 11 post | 11/01/16 19:46
Avvertenza che mi sembra l'obbligo, visto che sta per uscire nelle sale italiane: questo speciale può essere fruito solo da chi conosce la serie, in caso contrario rischia di sembrare un guazzabuglio insensato.

Luther (serie tv) (2010)

DG | 26 post | 16/09/23 22:47
Guarda Schrammettino: penso che ti potrebbe piacere e pure molto... Elba è straordinario, l'atmosfera cupa c'è, la confezione è più che buona. Le mie perplessità riguardano unicamente la sceneggiatura per quanto riguarda certi comportamenti e soprattutto la parte più propriamente investigativa,

Hollywood party (1968)

DG | 27 post | 22/09/17 08:21
Ragazzi, su questa cosa si potrebbe discutere all'infinito, rimanendo ciascuno nella posizione di partenza, per cui non resta che appellarsi al de gustibus etc. e riderci su come fosse "uno bello barzelletto" ;o)

Hollywood party (1968)

DG | 27 post | 22/09/17 08:21
Se Hollywood Party segna un minimo storico, metterei la firma per cadere tante e tante volte così in basso... ;o) E'innegabile: anche se personalmente lo considero un capolavoro, devo ammettere che qualche cedimento nella seconda parte c'è, in particolare con l'intrusione della banda dei figli dei

Luther (serie tv) (2010)

DG | 26 post | 16/09/23 22:47
Ci sono quasi, poi ti so dire che ne penso... Comunque la seconda stagione mi pare fili meglio, senza il tiramolla sentimentale della Zoe ;o)

Jess il bandito (1939)

CUR | 0 post | 5/01/16 16:45
Il film di Henry King ha avuto un sequel: Il vendicatore di Jess il bandito, diretto da Fritz Lang, con Henry Fonda sempre nel ruolo di Frank James.

C'era una volta un piccolo naviglio (1940)

CUR | 0 post | 5/01/16 11:32
Ultimo film della coppia in cui compare James Finlayson, loro storico antagonista. In un piccolo ruolo troviamo anche Ben Turpin, il comico strabico presente in tanti cortometraggi di Charlie Chaplin e Mack Sennett. Questo fu il suo ultimo ruolo prima della morte, avvenuta nel luglio dello stesso

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
Bella raccolta di curiosità, Schramm! La seconda stagione, andata in onda negli USA nel periodo ottobre-dcembre 2015, sta già raccogliendo i primi allori. Per ora sono arrivate tre candidature ai Golden Globe 2016: miglior miniserie, miglior attore (Patrick Wilson) e migliore attrice (Kirsten

Luther (serie tv) (2010)

DG | 26 post | 16/09/23 22:47
Mah, invece mi ha lasciato piuttosto perplessa, nonostante la bella ambientazione in una Londra fredda, quasi anonima, e l'interpretazione di Elba. E' la parte investigativa che non mi ha convinto (ci sono troppe incongruenze), come pure non mi ha convinto il disegno dei caratteri: SPOILER

Gomorra - La serie (Stagione 1) (serie tv) (2014)

DG | 36 post | 29/07/23 16:58
Schrammino, non conosci mio marito, mica detto che gli garbi, abbiamo tante cose in comune ma l'amore per il cinema non è di queste. Pensa che riesce a star sveglio con certe commedie italiane che io riesco a sopportare a stento, mentre è capace di addormentarsi con film a cui appioppo 4 o 5 palle.

Homeland - Caccia alla spia (serie tv) (2011)

DG | 64 post | 22/03/21 06:08
x Schramm: il riferimento è a Better Call Saul. In coda all'episodio, in cui ha avuto un ruolo di rilievo il personaggio di Karl Weathers, che si definisce il miglior avvocato della città, nonché l'unico (ricordi il suo confronto con Bear fuori dalla stazione di polizia?), inframmezzato fra i credit

Homeland - Caccia alla spia (serie tv) (2011)

DG | 64 post | 22/03/21 06:08
Spero che tu ne abbia colto un'altro di riferimenti, proprio alla stessa serie, presente nel sesto episodio di Fargo. Specifico "spero", perché l'hanno piazzato proprio nel mezzo dei titoli di coda, quindi per accorgersene bisognava averli seguiti fino alla fine... Per Galbo: della

Homeland - Caccia alla spia (serie tv) (2011)

DG | 64 post | 22/03/21 06:08
Santa polenta, allora non va bene, io non ho problemi a seguirle coi sub, anzi lo preferisco, ma ho bisogno di avere sottomano una serie doppiata, possibilmente buona, da vedere con la dolce metà che invece i sub non li gradisce :o( Homeland dopo la dipartita del brodino non mi tira mica...

Homeland - Caccia alla spia (serie tv) (2011)

DG | 64 post | 22/03/21 06:08
mi astengo pure io... avendo bisogno di una doppiata per esigenze famigliari, salto questa stagione e passo a narcos(tizzarmi)