Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Questo lo avevo adocchiato: ora le tue 4 palle mi obbligano alla visione, appena torno dalle vacanze.
Daniela • 8/08/18 18:20 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Cotola ebbe a dire: @ Daniela
Questo lo avevo adocchiato: ora le tue 4 palle mi obbligano alla visione, appena torno dalle vacanze.
A me ha conquistato un aspetto in particolare: quello dei "falsi" ricordi con cui la mente sutura le ferite troppo dolorose. Ovvio che ne avevo sentito parlare, ma il film ne dà una rappresentazione plastica a mio parere molto riuscita. Ad esempio, in una delle prime sequenze, ripensando a se stessa all'epoca dei fatti, la protagonista si vede come una ragazzina alta, slanciata, una quindicenne che è già nelle forme una giovane donna. Solo il ritrovamento di una fotografia e un colloquio con la madre le restituiscono memoria di come era davvero allora: una tredicenne non ancora sviluppata, piccola per la sua età, che conserva nel volto e nel fisico l'aspetto rotondetto dell'infanzia. Ed infatti il ruolo è stato affidato ad una bambina di 11 anni, fra l'altro bravissima.
Daniela, Ginestra
Kinodrop