Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The sleep curse - Film (2017)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/08/18 DAL BENEMERITO DANIELA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Daniela, Mco, Cotola, Kinodrop

DISCUSSIONE GENERALE

11 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Daniela • 9/08/18 17:05
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Chi ha apprezzato The Untold Story dovrebbe dare un'occhiata a questa nuova accoppiata Yau-Wong: non raggiunge gli stessi livelli splatterosi, ma gli ultimi venti minuti si difendono bene in questo campo.

    Personalmente, a me ha fatto più orrore la parte storica dove si parla delle "confort women".
    A questa terribile vicenda avevo già accennato in margine alla scheda di The handmaiden, relativamente al destino delle donne coreane.

    Per chi non la conoscesse ancora, la voce in italiano su wikipedia è abbastanza dettagliata:
    https://it.wikipedia.org/wiki/Comfort_women
    Ultima modifica: 31/03/20 12:36 da Daniela
  • Schramm • 9/08/18 17:54
    Scrivano - 7817 interventi
    inizio a sospettare che tutta la sovrasensibilità che ti induce a evitare certe pellicole sia un clamoroso bluff :D
  • Mco • 9/08/18 18:22
    Risorse umane - 9980 interventi
    Grazie Danielita, in queste settimane, oltre a curare la rassegna spy di cui già ti informai tempo addietro, sto recuperando pellicole sul tema evil children (Tua presenza nuda!, Grace, The children...). Perciò sarà arduo recuperare subitaneamente anche altre proposte, come la Tua. Ma segno tutto, lo sai no?!!? Grazie ancora del pensiero.
  • Schramm • 9/08/18 19:07
    Scrivano - 7817 interventi
    Mco ebbe a dire:
    sto recuperando pellicole sul tema evil children

    mi straraccomando questo e mi telefonerai ringraziando con le lacrime agli occhi
  • Daniela • 9/08/18 21:27
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    inizio a sospettare che tutta la sovrasensibilità che ti induce a evitare certe pellicole sia un clamoroso bluff :D

    NON è un bluff, ma una sensibilità molto selettiva :oP
  • Daniela • 9/08/18 21:36
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Grazie Danielita, in queste settimane, oltre a curare la rassegna spy di cui già ti informai tempo addietro, sto recuperando pellicole sul tema evil children (Tua presenza nuda!, Grace, The children...). Perciò sarà arduo recuperare subitaneamente anche altre proposte, come la Tua. Ma segno tutto, lo sai no?!!? Grazie ancora del pensiero.

    Questa rassegna mi tira molto di più di quella spionistica. Mi raccomando, se scopri qualche perla rara, ricordati di me :o)
    PS Confermo il suggerimento di Schramm: The Children è un vero gioiello.
    PS 2 aggiungo due titoli storici: il bel Giglio Nero del 1956 ed il capolavoro Suspense del 1961
  • Mco • 9/08/18 23:37
    Risorse umane - 9980 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Mco ebbe a dire:
    Grazie Danielita, in queste settimane, oltre a curare la rassegna spy di cui già ti informai tempo addietro, sto recuperando pellicole sul tema evil children (Tua presenza nuda!, Grace, The children...). Perciò sarà arduo recuperare subitaneamente anche altre proposte, come la Tua. Ma segno tutto, lo sai no?!!? Grazie ancora del pensiero.

    Questa rassegna mi tira molto di più di quella spionistica. Mi raccomando, se scopri qualche perla rara, ricordati di me :o)
    PS Confermo il suggerimento di Schramm: The Children è un vero gioiello.
    PS 2 aggiungo due titoli storici: il bel Giglio Nero del 1956 ed il capolavoro Suspense del 1961


    Ragazzi, ma con chi credete di parlare ah ah ah ah ;-)))
    Tutti titoli già recuperati e visti...
    Vi voglio bene per l'affetto che dimostrate!!!
  • Daniela • 12/08/18 18:30
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Sorry Mco, non avevo visto il tuo commento in calce alle relative schede di questi titoli classici.
    Provo a rilasciare con qualche altro titolo meno eclatante: A Child's Game, film francese del 2001, Vinyan del belga Fabrice Du Welz, il discutile Orphan che a rigore non rientrerebbe neppure nella categoria.
    Anche per questi non c'è il tuo commento: se li hai già visti... allora sei un pigro ;o)

    Per tornare a The Sleep Curse, chiamami se lo vedi, sono curiosa di leggere altri commenti davinottiani.
    Ultima modifica: 12/08/18 18:31 da Daniela
  • Mco • 13/08/18 11:26
    Risorse umane - 9980 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Sorry Mco, non avevo visto il tuo commento in calce alle relative schede di questi titoli classici.
    Provo a rilasciare con qualche altro titolo meno eclatante: A Child's Game, film francese del 2001, Vinyan del belga Fabrice Du Welz, il discutile Orphan che a rigore non rientrerebbe neppure nella categoria.
    Anche per questi non c'è il tuo commento: se li hai già visti... allora sei un pigro ;o)

    Per tornare a The Sleep Curse, chiamami se lo vedi, sono curiosa di leggere altri commenti davinottiani.


    Hi hi, tutti visti...
    OK, Danielita, cerco di vederlo il prima possibile, così Ti ragguaglio!
    Ciao cara
  • Mco • 13/08/18 21:59
    Risorse umane - 9980 interventi
    Solo per Te, Dany. ;-))
    Ho visto TSC, ritrovando un Wong in gran forma, sia come traduttore (e/o traditore...) che come scienziato del settore ipnagogico.
    Mi ha ricordato i film orientali sulle guerre che non risparmiano nessuno, con quelle fosse comuni che fanno rabbrividire. Ma altresì le folli derive exploit anni Novanta, con esplosioni gore subitanee quanto (vana)gloriose.
    Quell'occhio che partecipa di due regni e sconquassa l'essere umano che ha la sfortuna di fissarlo è momentum di genere per antonomasia.
    E non chiudere le palpebre restando obbligati a far scorrere innanzi il film di ogni visione, anche la peggiore, costituisce una curse addiction di sicura presa, sia scenica che introspettiva.
    Insomma, amica cara, un buon film, di certo non per tutti i gusti, che ti cattura per i suoi buoni 100 minuti.
    PS ripeto, se decidessi di fare il passo del Davibook ed entrare in quel micromondo che osteggi, questi colloqui potrebbero essere ancora più interessanti e proficui... ;-)
    Alle prossime visioni (condivise).
    Ultima modifica: 13/08/18 22:01 da Mco
  • Daniela • 13/08/18 22:38
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Lieta che tu abbia gradito... sono fan di Wong dai tempi della folgorazione Infernal Affairs, ma l'ho adorato anche nei film di To come The Mission, Exilet, Vendicami, in cui è fascinoso, elegante.

    Certo mi ha anche fatto ribrezzo come cuoco creativo in The Untold Story ed anche in The Heroic Trio, in cui si esprime solo a grugniti, non è proprio una personcina gradevole ;o)
    Ultima modifica: 13/08/18 22:39 da Daniela