Schramm • 8/10/21 20:59
Scrivano - 7816 interventipost e post (e pagine, e anni) addietro ipotizzavo che avrei probabilmente recuperato la serie nel 2021. profezia autoavveratasi riuscita. c'è davvero meno di tutto quel che caratterizza lansdale in mucho mojo: meno violenza, meno laidume, meno tensione, persino, cosa incredibile dato che almeno una pagina su due lo trasuda, meno umorismo. nella trasposizione mickle torna a battere la pista errorifica che già solcò traducendo
freddo a luglio, decespugliando tutto quanto in lansdale (e nel romanzo de quo) è roveto, ma soprattutto pervertendo in levare alcuni snodi e passaggi del libro che considerata la lunghezza degli episodi avrebbero benissimo potuto lasciare inalterati (assieme al cadavere non venivano trovate anche pile di riviste pedo-pornografiche? che ne è della spiegazione che florida dà a hap della locuzione che intitola la stagione? la casa dello spacciatore non veniva distrutta da entrambi? il villain non moriva precipitando in un pozzo durante un inseguimento, dopo aver fatto secca la sorveglianza piazzata da hanson? che fine ha fatto il legame di quasi complicità che lega i due a hanson? hiram non rimaneva vivo?). e poi resta il viziaccio di finire il libro al quinto ep e tenere come appendice posticcia la end season, che praticamente è già l'incipit del terzo libro...
va detto che in ciò è seguito passo passo da un lansdale che l'orma della propria zampa la lascia eccome (atmosfericamente lo si avverte tutto, e purefoy si rivela un hap perfettissimo), ma sono anch'io dell'avviso che il libro avrebbe meritato una trasposizione migliore: la carica per una stagione più esplosiva non difettava sicuro. non stupisce, dando per acclarato che anche
il mambo degli orsi batte la stessa fiacca, che gli ascolti siano precipitati e abbiano cancellato la serie.
un highlight comunque c'è: ed è la bellissima carrellata in reverse durante il nascondino di jezebel, che svela incendio doloso e impiccagione del KKK. davvero un registico colpo da maestro, questo. avesse avuto maggiori impennate stilistiche e narrative di questo calibro, saremmo rimasti tutti un po' meno delusi.
a ogni buon conto va via che è un piacere anche per il solo charme attoriale dell'intero cast - bambino a parte, davvero miscasted e odiosissimo.
Ultima modifica: 9/10/21 01:31 da
Schramm
Schramm
Daniela
Redeyes
Galbo