Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Insomma Zender, lo conoscevi questo documentario girato su un font?
Zender • 29/09/14 08:00 Capo scrivano - 49206 interventi
No, infatti all'inizio mi faceva sorridere l'idea che il film si chiamasse come il font. Poi ho visto la locandina e ho capito che si trattava proprio del font :)
Daniela • 5/11/14 12:56 Gran Burattinaio - 5941 interventi
Nel documentario si accenna al font ARIAL (comunissimo in quanto incluso in Windows) come un "clone" di HELVETICA.
In effetti pare certo che sia stato creato sul modello del suo celebrato predecessore, con le varianti appena sufficienti ad evitare problemi legali.
Si veda:
http://it.wikipedia.org/wiki/Arial
Nella pratica, gli utenti raramente sono in grado di riconoscere al primo colpo la differenza fra i due font.
Per verificare la propria capacità in proposito, esiste questo test online:
http://www.ironicsans.com/helvarialquiz/
Daniela
Capannelle