Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'âge d'or - Film (1930)

DISCUSSIONE GENERALE

2 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Raremirko • 25/01/19 22:26
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Secondo me più noioso e meno riuscito di altri cult di Bunuel, c'è comunque da dire che a livello di blasfemia e di provocazione (a volte gratuite, comunque) non ha perso proprio nulla (non concorso con chi dice che il tempo abbia fatto male all'opera).

    Basti guardare il finale, con Duca di Silling Sadiano vestito da Cristo, brrrrr...

    Per il resto molto lento e noioso l'episodio ambientato nella villa borghese (quello della statua), più sbrigativi e di ampio respiro i restanti.

    Comunque buono, peccato per la fine della collaborazione tra il regista e Dalì; tra i film surrealisti, uno dei più lineari e dimostrativi.
  • Raremirko • 25/01/19 22:27
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Perfette, assolutamente più che perfette, le analisi ai film di Bunuel fatte da Bertetto e Ghezzi contenute nel cofanetto Rarovideo de L'age d'or, che consiglio.