Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Se dovessi proprio salvare qualcosa di questo non-barzelletta-movie, di certo punterei sull'assenza di volgarità e sulle buone musiche di Gianni Ferrio (ahimè riciclate da varie altre sexy-commedie precedenti).
Dissentendo dal venerabile Marcel confesso che per il sottoscritto gli "arboriani" restano - peggio che in altre occasioni simili - macchiette vagolanti alla cieca su una strada filmica senza banchina. Colpa di una sceneggiatura priva di capo e di coda che non sa nemmeno dove andare a parare.
La vena surreale di Luotto e gli scatti nevrastenici di Bracardi avrebbero meritato un posizionamento più centrale e meno episodico/estemporaneo.
Zender • 26/04/19 08:11 Capo scrivano - 48822 interventi
Mi sa che la collocazione degli arboriani è, proprio per la loro natura surreale, destinata sempre a dare l'impressione che vagolino alla cieca. Ma è anche la loro forza: si staccano di netto dalla rustica semplicità degli altri.
Plauto
Panza, Marcel M.J. Davinotti jr.
Gabrius79
Gestarsh99, Pessoa, Daidae