Vai alla scheda Sei nel forum Musiche di

Musiche di Tenebre - Film (1982)

MUSICHE

17 post
  • Se ti va di discutere delle musiche di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia.
  • Lucius • 9/05/09 17:11
    Scrivano - 9052 interventi
    Il pezzo di Tenebre (Tenebre main title) fu copiazzato da un dj francese che ne realizzò un hit mondiale trasformandolo in un remix che venno ballato in mezzo mondo.Tutti ballavano con pauura.....pauura..... senza sapere che proveniva dalla colonna sonora di Tenebre.Ci furono diatribe legali.Fonte:intervista a Claudio Simonetti in occasione della proiezione di Tenebre presso la sala Trevi di Roma.
    Ultima modifica: 10/05/09 01:13 da Lucius
  • Undying • 9/05/09 17:47
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Il pezzo di Tenebre (Tenebre main title) fu copiazzato da un dj francese che ne realizzò un hit mondiale trasformandolo in un remix che venno ballato in mezzo mondo.Tutti ballavano con pauura.....pauura..... senza sapere che proveniva dalla colonna sonora di Tenebre.Ci furono diatribe legali.Fonte:intervista a Claudio Simonetti in occasione della proiezione di Tenebre presso la sala Trevi di Roma.

    Dovrebbe trattarsi di quello che ho inserito nei link del film.
    Correva l'anno 1999.

    Eccolo:
    Tenebre Remix

    P.s.:
    quando lo ballavo nelle discoteche sapevo di cosa si trattava e mi faceva venire i brividi lungo la schiena...
    Ultima modifica: 10/05/09 01:50 da Undying
  • Lucius • 25/03/10 02:09
    Scrivano - 9052 interventi
    Una delle versioni in vinile, il remix di Tenebre comprende la Extended Version di Tenebre sul lato A e quella di Flashing sul lato B.
    Ultima modifica: 31/08/10 18:28 da Lucius
  • Lucius • 25/03/10 05:51
    Scrivano - 9052 interventi
    Nel film, nella scena del bar ad un certo punto si sente in sottofondo la colonna sonora di Zombi.
  • John trent • 14/05/10 16:51
    Magazziniere - 526 interventi
    Nella scena in cui la cleptomane Ania Pieroni ruba una copia del libro "Tenebrae" si sente in sottofondo il brano dei Goblin "Torte in faccia" tratto dalla colonna sonora originale di "Zombi".
  • Il Dandi • 15/05/10 19:19
    Segretario - 1484 interventi
    John trent ebbe a dire nel suo Commento:
    Ottime musiche di Morante, Pignatelli e Simonetti orfani di batterista ma in grado di regalare una soundtrack in stile dance tipicamente anni '80 con sapiente uso del Vocoder.

    D'accordissimo!
    Per goderne ancora, ecco dagli archivi Rai un bel medley di apparizioni televisive dei Goblin, live e finto/live:

    http://www.youtube.com/watch?v=-Hkgq28qJnU
  • Zender • 15/05/10 19:41
    Capo scrivano - 49335 interventi
    Bellissime. Peccato sian soprattutto finto/live, ma anche così un gran bel reperto, considerata l'assoluta rarità di materiale live del gruppo.
  • Lucius • 3/08/10 22:05
    Scrivano - 9052 interventi
    Nella versione americana dal titolo "Unsane" il film è tagliato di 10 minuti e la soundtrak rimaneggiata,
    non solo i Goblin ma Kim Wilde con la canzone "Take me tonight", che nell'edizione per il Giappone, ha il titolo "Shadows", ed è usata anche per il trailer.Uscì all'epoca anche il 45 giri per il mercato giapponese.
    Ultima modifica: 18/01/15 13:45 da Lucius
  • Il Dandi • 5/08/10 03:31
    Segretario - 1484 interventi
    Lucius, questa tua rivelazione sulla doppia versione (musicale, ma alla fine tout court visto che parli anche di 10 minuti mancanti) è sconvolgente!

    Non conosco la colonna sonora alternativa, ma così a naso mi viene da pensare che senza la musica dei Goblin (che qui è perfetta più che mai, perché non fanno la "solita cosa" ma entrano anche loro a piedi pari negli anni '80, in piena sintonia col regista e col film) non avrei dato a Tenebre un pallinaggio così alto.

    Il main theme dei titoli è una delle cose che ascolto più spesso mentre esco dalla doccia e mi vesto, forse è un po' la perversione dello spaventarsi da solo immaginando di finire rasoiato. Ce l'ho sempre in testa, e abitare a casalpalocco di certo non aiuta a dimenticarsela :-) ;-)
    Ultima modifica: 5/08/10 03:37 da Il Dandi
  • Lucius • 31/08/10 18:29
    Scrivano - 9052 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, l'Extended Version di Tenebre:

    Ultima modifica: 25/01/14 13:45 da Lucius
  • Lucius • 20/06/11 20:37
    Scrivano - 9052 interventi
    Il vinile tedesco riporta più sangue sulle labbra della donna, sulla cover e la presenza sul collo di un rasoio laddove gli americani hanno posizionato un fiocchetto (oltre alla presenza di un vistoso orecchino). Quindi da un lato c'è chi attenua il gore, dall'altro chi lo aumenta:





    Notare anche il differente colore dei capelli.
    Ultima modifica: 9/05/15 00:25 da Lucius
  • Tomastich • 8/07/11 14:14
    Call center Davinotti - 117 interventi
    ho sempre amato Lesbo di questa colonna sonora, summa degli anni '80 (appena nati) !
  • Lucius • 29/07/12 00:38
    Scrivano - 9052 interventi
    Il Dandi ebbe a dire:
    Lucius, questa tua rivelazione sulla doppia versione (musicale, ma alla fine tout court visto che parli anche di 10 minuti mancanti) è sconvolgente!

    Non conosco la colonna sonora alternativa, ma così a naso mi viene da pensare che senza la musica dei Goblin (che qui è perfetta più che mai, perché non fanno la "solita cosa" ma entrano anche loro a piedi pari negli anni '80, in piena sintonia col regista e col film) non avrei dato a Tenebre un pallinaggio così alto.

    Il main theme dei titoli è una delle cose che ascolto più spesso mentre esco dalla doccia e mi vesto, forse è un po' la perversione dello spaventarsi da solo immaginando di finire rasoiato. Ce l'ho sempre in testa, e abitare a casalpalocco di certo non aiuta a dimenticarsela :-) ;-)


    Dal dvd della Raptor:

    Ultima modifica: 29/07/12 08:32 da Zender
  • Mrzerol • 24/07/14 14:05
    Galoppino - 86 interventi
    Questo è il trailer giapponese, è incredibile la colonna sonora di sottofondo a questo video.

    Voi cosa sapreste dirmi in merito? Voglio dire, perchè invece di esserci la soundtrack originale c'è la canzone di Kim Wilde "Take Me Tonight".

    https://www.youtube.com/watch?v=HskE_hnddV8
    Ultima modifica: 24/07/14 14:09 da Mrzerol
  • Lucius • 9/05/15 00:19
    Scrivano - 9052 interventi
    Si, pensa che in Giappone è uscito anche il relativo 45 giri...
  • Lucius • 29/05/21 08:04
    Scrivano - 9052 interventi
    Sempre direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale, per juke-box:

    Ultima modifica: 2/06/21 09:37 da Zender