Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Pazzo d'amore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/10/18 DAL BENEMERITO FAGGI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Faggi 11/10/18 16:18 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Raggelante opera di Mariano Laurenti, con canzoni da melassa scaduta e ambientazione vacanziera risaputa. Il tutto è composto da vari quadretti assimilabili a micidiali romanticherie. I siparietti comici sono terrificanti (e i caratteristi ne escono con le ossa rotte, compresa Marisa Merlini). Il pazzo del titolo è il cantante Luciano Caldore (sulla cui prova è lecito sorvolare), affiancato dalla giovane e biondissima Laura Chiatti (che fa quel che può).

Panza 16/04/19 21:12 - 1959 commenti

I gusti di Panza

Lo schema generale vorrebbe essere quello dei gloriosi musicarelli anni '60 (cantante famoso, trama approssimativa e attori comici di contorno), senza però poter contare su un protagonista carismatico e su un ritmo frizzante e leggero. Caldore è qui infatti agghiacciante, i vari attori di contorno (Allocca, Ralli e Merlini: poverini!) usano il loro mestiere senza impegnarsi, arrendendosi di fronte a dialoghi intrisi di spirito da patate e i momenti canori sono un florilegio di zuccherose banalità. L'incrocio tra Grazie Padre Pio e Parentesi tonde.
MEMORABILE: Un esemplificativo verso di una canzone di Caldore: "Ogni mia cellula è tua".

Markus 22/12/20 16:57 - 3788 commenti

I gusti di Markus

Il lascito di Mariano Laurenti alla cinematografia nostrana è sterminato, con discreti esempi di commedia scacciapensieri perlopiù degli Anni '70. Quest'opera terminale della sua carriera è purtroppo di infimo livello, ruotata sul cantante neo-melodico Luciano Caldore in un'improbabile liaison amorosa con una giovane Laura Chiatti. Stendendo un velo sulla recitazione qui della coppia, a supporto sono messe vecchie glorie - ormai in declino - del cinema che fu come la Merlini, Allocca e perfino dei decotti ripescaggi come Simona Mariani. Aver doppiato Calvagna è poi imperdonabile.

Hearty76 4/08/25 18:20 - 303 commenti

I gusti di Hearty76

Tremenda commedia di fine anni '90. La leggerezza tipica di certi film estivi a basso budget, solitamente accettabile e d'intrattenimento senza pretese, cede subito il passo senza pietà a una pesante sequela di sciocchezze stereotipate. L'aspetto peggiore è lo scivolare al livello d'un pacchiano musicarello fuori tempo massimo. Tra recitazione approssimativa (eccezion fatta per gli attori più maturi) e scenari da fotoromanzo scadente non si salva nulla. Ha avuto una sorta di sequel, confezionato un po' meglio, nel montanaro Vacanze sulla neve. Da evitare assolutamente.

Mariano Laurenti HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina SatiricosissimoSpazio vuotoLocandina I due maghi del palloneSpazio vuotoLocandina Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù?Spazio vuotoLocandina I due assi del guantone
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Caesars • 12/01/22 14:18
    Scrivano - 17041 interventi
    Il 6 Gennaio ci ha lasciti anche Mariano Laurenti