Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Detto in silenzio, questo terzo capitolo mi è piaciucchiato abbastanza, al contrario dei primi due filmazzi di Roth, che erano entrambi spocchiosi torture-porn della serie "promette e non mantiene".
Per chi volesse vederlo, anticipo solo che si tratta di una vera e propria rivisitazione horror di Una notte da leoni.
Gestarsh99 ebbe a dire: Detto in silenzio, questo terzo capitolo mi è piaciucchiato abbastanza, al contrario dei primi due filmazzi di Roth, che erano entrambi spocchiosi torture-porn della serie "promette e non mantiene".
Per chi volesse vederlo, anticipo solo che si tratta di una vera e propria rivisitazione horror di Una notte da leoni.
Buono per una serata di svago splatter.
Ho letto ora che molto probabilm,ente ilfilm è destinato al solo circuito dell' home video, ma in Italia non si sa se uscirà e sopratutto quando, tu lo hai visto con sottotitoli?
Gestarsh99 ebbe a dire: Si, da noi il film uscirà direttamente in dvd, come nel resto del mondo.
Come ho segnalato in HOMEVIDEO la data italiana è il 22/02/2012.
Io comunque l'ho visto in lingua originale (i sottotitoli non ci sono ancora, nemmeno in inglese).
scusa quale lingua originale e se non in l'inglese? e sopratutto come hai fatto a cpaire hai visto solo le scene, e come fai a comprendere il film, inoltre a me mida su imdb che negli USA esce il 27/12/2011 ma dovelo hai visto?
Il film è disponibile "in giro" già da una settimana a questa parte e si tratta di un master in lingua originale (in inglese senza sottotitoli).
Per rispondere alla domanda di Ruber sul "come hai fatto a capire, hai visto solo le scene", voglio specificare che son 15 anni che vedo film in lingua inglese, molti dei quali senza sottotitoli e devo dire di aver imparato più in questa maniera che in 5 anni di lezioni liceali.
Per questo Hostel 3 poi non stiam parlando di uno slang strettissimo alla Gang Tapes (2001) ma di un inglese abbastanza fluido e comprensibile.
Zender ebbe a dire: Esatto Ruber, non è certo la prima volta che capita.
questo lo so da me, io parlavo dei sottotitoli, lui aveva fatto capire che non era in inglese ma in altra lingua. Buon poer te Gestar che riesci a capire bene i film in lingua inglese e un buon vantaggio, sopratutto perchè poi puoi fare la differenza e compararlo con il doppiaggio italiano (che di solito per questi film è abbastanza mediocre).
Ruber ebbe a dire: ...sopratutto perchè poi puoi fare la differenza e compararlo con il doppiaggio italiano (che di solito per questi film è abbastanza mediocre).
Di solito quando si tratta di horror direct-to-video evito accuratamente il doppiaggio nostrano: il più delle volte la qualità del dubbing è da telenovela ecuadoregna anni '80...
Zender • 18/12/11 09:16 Capo scrivano - 48945 interventi
Ruber ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Esatto Ruber, non è certo la prima volta che capita.
questo lo so da me, io parlavo dei sottotitoli, lui aveva fatto capire che non era in inglese ma in altra lingua. Buon poer te Gestar che riesci a capire bene i film in lingua inglese e un buon vantaggio, sopratutto perchè poi puoi fare la differenza e compararlo con il doppiaggio italiano (che di solito per questi film è abbastanza mediocre).
Veramente aveva detto:
Io comunque l'ho visto in lingua originale (i sottotitoli non ci sono ancora, nemmeno in inglese).
Non mi pare proprio che avesse fatto capire che era in altra lingua il film, sinceramente. Lingua originale è inglese. Il film è americano... Intendeva che non esistono neanche i sub inglesi che, per chi non conosce perfettamente l'inglese, son comunque un aiuto non indifferente (capire leggendo i sottotitoli è molto più facile che capire la lingua parlata). Io stesso un film in inglese coi sub inglesi posso anche capirlo, senza sub son proprio fregato.
Gestarsh99 ebbe a dire: Per questo Hostel 3 poi non stiam parlando di uno slang strettissimo alla Gang Tapes (2001) ma di un inglese abbastanza fluido e comprensibile.
Infatti quando ci danno con lo slang i sottotitoli diventano essenziali, c'è poco da fare.
Comuqnue sono d'accordo con il tuo commento Gest...
Spiegel batte Roth.
Come ho scritto nel commento, il punto di forza sta nell'abile costruzione generale dell'opera.
Il cambio di registro dal sadico splatter ( che offre ottimo intrattenimento) al thrilling ha donato all'opera originalità.
Consigliato!
Zender • 19/12/11 16:27 Capo scrivano - 48945 interventi
OK, io al momento ho messo Hostel 3 negli aka, almeno chi lo cerca lo trova.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 4/02/12
Greymouser, Didda23, Schramm, Zuni, Capannelle, Undying, Herrkinski, Anna
Gestarsh99, Puppigallo, Mickes2, Fauno, Pumpkh75, Hackett, Pol, Trivex
Deepred89, Pinhead80, Jena, Werebadger, Il ferrini, Anthonyvm, Giùan, Marcel M.J. Davinotti jr.
Piero68, Redeyes, Lupus73
Magnetti