Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Con questo bellissimo film, George Clooney si pone come un credibile erede degli autori dei grandi film americani di impegno politico e sociale degli anni '70: Penso a titoli come Tutti gli uomini del presidente, Il maratoneta, I tre giorni del condor e altri.
è piaciuto molto anche a me. Si vede che Clooney ha classe quando dirige questo genere di storie: già Goog night, and good luck, che personalmente ho apprezzato di più forse perchè la storia era più dolorosa e la ricostruzione del periodo maccartista molto centrata, lo inseriva nel solco di quel cinema ricordato da Galbo poco fa. E bravo George!
L'unico appunto: con un programma del genere non è credibile che Morris sia in lotta per la candidatura alle presidenziali. Già solo alla parola "redistribuzione" sarebbe stato travolto da pernacchie e/o ortaggi freschi.
Sull'uso della maiuscola nei nomi di alcune festività e ricorrenze, del tipo Sabato Santo, Martedì grasso, Lunedì dell'Angelo i dizionari non concordano e alcuni riportano la lettera maiuscola, equiparando queste polirematiche ai nomi delle festività che normalmente presentano l'iniziale maiuscola (Natale, Pasqua, Ferragosto ecc.); altri invece registrano gli stessi nomi con la minuscola, considerandoli come unità autonome in cui l'indicazione della festività è data dal determinante che segue.
Quindi essendo una ricorrenza credo non sia sbagliata la maiuscola.
Chiedo al grande B.Legnani una delucidazione a riguardo. Semmai è giusto cambiare.
B. Legnani • 31/12/11 00:42 Pianificazione e progetti - 15212 interventi
Didda23 ebbe a dire: Quindi essendo una ricorrenza credo non sia sbagliata la maiuscola.
Assolutamente esatto: è come scrivere "il Potere", laddove il vocabolo trascende dal significato base e assurge a personificazione, concetto reso dall'uso dell'iniziale maiuscola, come nei nomi propri di persona.
In questo caso non è sbagliata nessuna delle due lezioni (Marzo - marzo).
Sull'uso della maiuscola nei nomi di alcune festività e ricorrenze, del tipo Sabato Santo, Martedì grasso, Lunedì dell'Angelo i dizionari non concordano e alcuni riportano la lettera maiuscola, equiparando queste polirematiche ai nomi delle festività che normalmente presentano l'iniziale maiuscola (Natale, Pasqua, Ferragosto ecc.); altri invece registrano gli stessi nomi con la minuscola, considerandoli come unità autonome in cui l'indicazione della festività è data dal determinante che segue.
Quindi essendo una ricorrenza credo non sia sbagliata la maiuscola.
Chiedo al grande B.Legnani una delucidazione a riguardo. Semmai è giusto cambiare. B. Legnani ebbe a dire: Didda23 ebbe a dire: Quindi essendo una ricorrenza credo non sia sbagliata la maiuscola.
Assolutamente esatto: è come scrivere "il Potere", laddove il vocabolo trascende dal significato base e assurge a personificazione, concetto reso dall'uso dell'iniziale maiuscola, come nei nomi propri di persona.
In questo caso non è sbagliata nessuna delle due lezioni (Marzo - marzo). Mah, non so voi ma io scrivo "15 marzo" o "quindici marzo", non certo "Quindici Marzo". Per quanto sia una data storica non è certo una ricorrenza religiosa o civile. Ammettendo poi anche che lo sia (!), e accettando la lezione che fa uso delle iniziali maiuscole, perché allora non scrivere anche "Idi"?
Si veda inoltre, a mero titolo di confronto, la relativa pagina di Wikipedia, in cui non si scrive mai "idi di Marzo".
B. Legnani • 2/01/12 16:09 Pianificazione e progetti - 15212 interventi
Qed ebbe a dire: Didda23 ebbe a dire: Dall'accademia della Crusca:
Sull'uso della maiuscola nei nomi di alcune festività e ricorrenze, del tipo Sabato Santo, Martedì grasso, Lunedì dell'Angelo i dizionari non concordano e alcuni riportano la lettera maiuscola, equiparando queste polirematiche ai nomi delle festività che normalmente presentano l'iniziale maiuscola (Natale, Pasqua, Ferragosto ecc.); altri invece registrano gli stessi nomi con la minuscola, considerandoli come unità autonome in cui l'indicazione della festività è data dal determinante che segue.
Quindi essendo una ricorrenza credo non sia sbagliata la maiuscola.
Chiedo al grande B.Legnani una delucidazione a riguardo. Semmai è giusto cambiare. B. Legnani ebbe a dire: Didda23 ebbe a dire: Quindi essendo una ricorrenza credo non sia sbagliata la maiuscola.
Assolutamente esatto: è come scrivere "il Potere", laddove il vocabolo trascende dal significato base e assurge a personificazione, concetto reso dall'uso dell'iniziale maiuscola, come nei nomi propri di persona.
In questo caso non è sbagliata nessuna delle due lezioni (Marzo - marzo). Mah, non so voi ma io scrivo "15 marzo" o "quindici marzo", non certo "Quindici Marzo". Per quanto sia una data storica non è certo una ricorrenza religiosa o civile. Ammettendo poi anche che lo sia (!), e accettando la lezione che fa uso delle iniziali maiuscole, perché allora non scrivere anche "Idi"?
Si veda inoltre, a mero titolo di confronto, la relativa pagina di Wikipedia, in cui non si scrive mai "idi di Marzo".
Difatti io scriverei "Idi di Marzo" (difatti vado a cambiare il titolo in tal senso), ma mai "15 Marzo", tranne casi particolari che qui non è il caso di spiegare.
Ripeto, comunque, che la maiuscola non è legata solo alla ricorrenza religiosa o civile, ma al fenomeno di personificazione citato nel mio post precedente, coem nel caso in esame.
Anche la maiuscola I riguarda il caso di personificazione/chiara identificazione, come quando nei libri di storia si legge "La Commune".
Trovo scandaloso che Midnight in Paris abbia avuto la nomination come miglior film e questo no
Guru • 24/01/12 21:09 Servizio caffè - 460 interventi
Zender ebbe a dire: Gliela darei tutta, sta statuetta, sto con Guru. Gosling (si disquisiva di ciò nel pre-cena a Torino con Cotola e Gugly) penso che si approprierà in tempi brevi della statuetta...
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 14/01/12
Didda23, Galbo, Ducaspezzi, Guru, Tarabas, Ford, Rullo, Panza, Coyote, Piero68, Belfagor, Lou, Marcel M.J. Davinotti jr.
Jandileida, Cotola, Saintgifts, Redeyes, Daniela, 124c, Ilcassiere, Markus, Nando, Nancy, Hackett, Il ferrini, Taxius, Silvestro
Paulaster, Qed, Pinhead80, Homesick, Pigro, Enzus79, Papele82, Bubobubo, Thedude94
Greymouser, Capannelle, Puppigallo, Mickes2, Cangaceiro, Giùan