Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Drive in - L'origine del male - Documentario (2013)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/12/13 DAL BENEMERITO 124C
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    124c, Dengus
  • Quello che si dice un buon film:
    Markus, Galbo, Paulaster, Gigi90, Herrkinski

DISCUSSIONE GENERALE

9 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 18/12/13 18:30
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Fantasmagorico documetario-intervista sulla nota trasmissione anni'80 Drive in, nata per festeggiare il trentennale della prima messa in onda. C'è anche Pippo Baudo, che pure oggi protesta per gli sketch di Gianfranco d'Angelo. Decisamente da vedere per capire perché il programma di Antonio Ricci è "l'origine del male", cioè berlusconiano fino al midollo. Persino Piersilvio Berlusconi, all'epoca adolescente vi partecipò, ma io preferivo Beruschi, la puntata con David Hasselhoff e quella con Gary Arnold Coleman.
    Ultima modifica: 19/12/13 13:55 da Zender
  • Zender • 19/12/13 08:41
    Capo scrivano - 49266 interventi
    Uomomite qui non si offende né chi guarda né chi fa politica (visto che non è il nostro ambito).
  • 124c • 19/12/13 14:54
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Uomomite qui non si offende né chi guarda né chi fa politica (visto che non è il nostro ambito).

    Giusto! Comunque, W le ragazze Fast Food!
  • Markus • 19/12/13 15:26
    Scrivano - 4771 interventi
    L'ho visto anch'io e non sapevo se commentarlo o no. Ora lo faccio!
  • Galbo • 19/12/13 18:20
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    ma dove si può vedere ?
  • Galbo • 19/12/13 18:24
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    ma dove si può vedere ?

    mi rispondo da solo, si può vedere sul sito Mediaset :)
  • Panza • 8/01/14 17:28
    Contratto a progetto - 5265 interventi
    Andrebbe il pallino davanti al titolo.
  • Zender • 8/01/14 20:49
    Capo scrivano - 49266 interventi
    I documentari di solito non mettiamo il pallino davanti, un po' come fa anche imdb.
  • Mauro • 8/10/18 20:45
    Disoccupato - 12914 interventi
    Segnalo una curiosità su questo storico programma. Uno degli autori era Matteo Molinari, che negli anni successi pubblicherà due libri sul cinema, Bloopers: 250 memorabili errori dai film (1994) e Bloopers 2. Il ritorno. Oltre 600 nuovi, memorabili errori dai film (1997), entrambi dedicati agli strafalcioni cinematografici. Sull'onda del successo di questi due libri sarà poi creato (ma qui Molinari non c'entra), un omonimo sito.