Dusso | Forum | Pagina 17

Dusso
Visite: 39920
Punteggio: 2077
Commenti: 1648
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 25/01/07 08:13
Ultima volta online: Ieri 20:49
Generi preferiti: commedia - giallo - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 480

I greatful eight di Dusso

I più sopravvalutati

I migliori (commedia)

I migliori (giallo)

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1648
  • Film: 1506
  • Film benemeritati: 480
  • Documentari: 4
  • Fiction: 121
  • Teatri: 5
  • Corti: 12
  • Benemeritate extrafilmiche: 70

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 167
  • Post totali: 1988

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Archivista in seconda

Approfondimenti inseriti

Stasera Fernandel (serie tv) (1968)

DG | 17 post | 4/12/13 18:03
Il Frac **1/2 Cast: Fernandel, Silvana Venturelli, Corrado Olmi, Margherita Horowitz, Pietro De Vico, Nietta Zocchi, Tito Leduc, Giorgio Bandiera, Anna Campori, Gigi Bonos, Nino De Napoli, Maria Capparelli, Aldo Bufilandi, Mario Maranzana, Bill Cartum, Bruna Cealti, Dante Cleri, Liliana Florens, Ruggero

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post | 4/08/19 08:09
Commercio ** Richard Harrison (Fango) Russel Case (Lo straniero) Isadora Juice (La ragazza) Annarita Pasanisi (Megera) Dopo la strage atomica è dura ricominciare, c'è chi ha deciso di fermarsi e vendere cose. E' proprio in un emporio come questo dove Fango (Richard Harrison) si arrabbia per essere

Lungo il fiume e sull'acqua (serie tv) (1973)

DG | 14 post | 16/05/16 10:09
Eh lo sò, nelle prossime settimane guarderò questo https://www.davinotti.com/film/i-giovedi-della-signora-giulia/11882 che invece è a colori con ambientazione Italiana, promette bene... tu lo hai già visto?

Lungo il fiume e sull'acqua (serie tv) (1973)

DG | 14 post | 16/05/16 10:09
Ne avevamo parlato brevemente a casa tua di questi sceneggiati gialli tratti dai romanzi di Durbridge, ti avevo consigliato di provare a guardare "Giocando a golf una mattina" oppure "Un certo Harry Brent" ma mi pareva mi avessi risposto che uno dei 2 avevi iniziato ma non ti

Stasera Fernandel (serie tv) (1968)

DG | 17 post | 4/12/13 18:03
A me gli occhi *1/2 Cast: Fernandel, Fiorenzo Fiorentini, Attilio Dottesio, Enzo Garinei, Mariolina Bovo, Rita Simoni, Sara Simoni, Mario Meniconi, Antonio La Raina, Luciano Bonanni, Giacomo Furia, Ignazio Leone, Edy Biagetti, Claudio Guarino L'episodio inizia facendoci fare la conoscenza di uno

L'enigma delle due sorelle (serie tv) (1980)

LV | 3 post | 8/11/13 08:43
La clinica dove Dora (Delia Boccardo) arriverà in preda al panico è il solito Castello della Castelluccia in Via Carlo Cavina 40 a Roma.

Fuori uno... sotto un altro arriva il Passatore (1972)

LV | 3 post | 9/10/21 13:23
Il luogo dove Sua Eccellenza si ferma per chiedere ai contadini se hanno visto il Passatore (George Hilton) è il plurisfruttato casolare delle Pietrische a Manziana (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE:

Trappola per sette spie (1967)

LV | 2 post | 5/11/13 16:15
Il castello dove gli ex agenti segreti vengono invitati dal colonnello nazista Von Ritenau (Eduardo Fajardo) è il castello di Balsorano, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Sfida al diavolo (1963)

LS | 12 post | 25/06/21 16:46
Si dovrebbe essere Balsorano anche per la segnalazione che fece a me e Legnani nel 2008 un gentile signore del luogo...

Una ragazza tutta d'oro (1967)

LV | 3 post | 5/11/13 08:51
Il locale dove Gianni (Ricky Shayne) e il suo complesso vanno per fare una prova e alla fine ruberanno una chitarra è il Brigadoon in Via la Monachina 80 a Roma, lo stesso visto anche in Quelli della calibro 38, col quale facciamo il confronto: Ecco oggi il posto, cone le tre pietre che permettono

Una ragazza tutta d'oro (1967)

LV | 3 post | 5/11/13 08:51
L'abitazione a Roma del maestro Signoretti (Enrico Simonetti) è in realtà il convento di Palazzolo sul lago Albano a Rocca di Papa (RM):

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post | 4/08/19 08:09
Prima di ogni episodio una voce ci legge questa frase: Una guerra atomica provocherà stragi e distruzioni, coinvolgerà chiunque, dovunque, anche dopo anni. Non chiudete gli occhi davanti a questa realtà, non illudetevi di poter sfuggire all'ora zero. I protagonisti delle storie che vedrete non

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post | 4/08/19 08:09
Maternità ** Margherita Sestito (Marts) Luis La Torre (Danny) Anna Zinnemann (La psicologa) Paolo Magalotti (Il capo) Una ragazza (Margherita Sestito) sta scappando con un neonato tra le braccia da un gruppo di tre persone tra le quali c'è una psicologa(Anna Zinnemann). Non si capisce bene perchè

L'affittacamere (1976)

DG | 2 post | 6/11/20 14:40
Ah fantastico!

Giunse Ringo e... fu tempo di massacro (1970)

DG | 7 post | 30/10/13 11:45
Non ti posso aiutare perchè la mia versione è muxata dal dvd Usa quindi con titolo in Americano. Circola anche un riversamento "schifoso" da super 8 presumo con titoli in Italiano quindi non sò se qualcuno ci possa aiutare...

Giunse Ringo e... fu tempo di massacro (1970)

LV | 2 post | 28/10/13 18:31
La Fazenda di Don Alonso (Omero Gargano) è in realtà la celebre Villa Mussolini a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

"Hold-up" istantanea di una rapina (1974)

LV | 14 post | 29/04/20 08:02
Il casolare in Liguria dove Robert (Frederick Stafford) viene condotto da Steve (Marcel Bozzuffi) per sapere dove ha nascosto il malloppo è il solito casolare delle Pietrische a Manziana, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post | 4/08/19 08:09
Per "Pane quotidiano" puoi integrare il commento cosi: Sinceramente non ho ben capito il finale di questo episodio per il resto un po' di atmosfera c'è senz'altro con le riprese nel campo di grano Maquillage *1/2 Brigitte Petronio (Barbie) Nino Vingelli (Lebbroso) Due ragazzi

...Dirai: ho ucciso per legittima difesa (1971)

DG | 6 post | 28/07/19 20:09
Fauno quando dici che lo hai fatto tradurre intendi che lo hai fatto sottotitolare in italiano?

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post | 4/08/19 08:09
Insomma io nello speciale leggo "la lebbrosa"... "non il lebbroso"...

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post | 4/08/19 08:09
è solo da correggere la lebbrosa con il lebbroso

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post | 4/08/19 08:09
si poi sistemo, no in quel caso ho sbagliato si tratta di Sandro Dori

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post | 4/08/19 08:09
No gli attori del cast sono giusti, in effetto ho usato il modo contrario come nei titoli di coda della serie, per Pane quotidiano vedo cosa posso fare...

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post | 4/08/19 08:09
Ok per "Pane quotidiano" metti 1 e 1/2

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post | 4/08/19 08:09
Pane quotidiano Emma (Susanna Javicoli) Jimmy (Luciano Francioli) Silvia (Simona Di Domenica). Dopo pochi anni da una guerra atomica una coppia con una figlioletta si è costruita un grande campo di grano, ma ben presto scopriremo che questo grano che è stato contaminato è molto pericolosa e la bambina

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post | 4/08/19 08:09
Drugstore *1/2 Claire (Margherita Sestito) Phil (Gil Baroni) Tom (Gianni Di Benedetto) Il lebbroso (Margherita Sestito) il bambino (Stefano Stefanelli) Dopo che la guerra atomica ha portato distruzione Tom si è rifatto una vita costruendo un emporio, in questo lo aiuta Claire che però non si trova

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post | 4/08/19 08:09
Gastronomia prossima ventura **1/2 Gerry Ross (Jim) Marina Colasanti (Gea) Valentino Macchi (Sidney) Due uomini Jim (Gerry Ross) e Sidney (Valentino Macchi) dopo 7 anni passati nel bunker a causa della guerra atomica sperando che le radiazioni siano finite escono. Una volta usciti decidono di recarsi

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post | 4/08/19 08:09
L'età dello sviluppo *** Susanna Javicoli (Laura) Marino Masè (Bruno) Leonardo Ferrantini (Bob) Marito (Marino Masè) moglie (Susanna Javicoli) e il figlioletto (Leonardo Ferrantini) stanno come di consueto trascorrendo un weekend in una casa isolata lontanissima dalla città, ad un certo punto

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post | 4/08/19 08:09
Extra Mild ** Gianni Di Benedetto (Il Vecchio) Brigitte Petronio(Lill) Fabrizio Forte (Baby) Tre sopravvissuti alla guerra atomica: un vecchio (Gianni di Benedetto) e 2 ragazzini (Brigitte Petronio e Fabrizio Forte) riunitisi in "società" per aiutarsi girano a piedi in cerca di provviste

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post | 4/08/19 08:09
Lieto fine **1/2 Richard Harrison(Mike) Gloria Bozzola(Linda) Stefano Stefanelli(Robby) Mike (Richard Harrison) con i figli Linda(Gloria Bozzola) e il più piccolo Robby (Stefano Stefanelli) sta guidando per portarli in una delle città vivibili dove la guerra atomica non ha distrutto totalmente

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post | 4/08/19 08:09
Gli episodi sono 13 ma quelli visibili e di cui conosco il titolo sono: Lieto fine Extra Mild L'età dello sviluppo Gastronomia prossima ventura Drugstore Pane quotidiano Maquillage Maternità Commercio La pianta che sorride La crisi della talpa

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

MUS | 2 post | 20/11/14 15:00
La canzone "Io Ricomincerei" è cantata da Luigi Lopez

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post | 4/08/19 08:09
Ma la qualità non è il massimo diciamo, non puoi farla solo con il titolo?

Ora zero e dintorni (serie tv) (1980)

DG | 34 post | 4/08/19 08:09
Commento principale e commento ai singoli episodi in arrivo. Serie tv Italiana fantascientica di 13 episodi prodotta dalla REA (Rusconi Editori Associati)per la tv privata Quinta Rete.

Nosferatu a Venezia (1988)

HV | 18 post | 24/06/25 12:19
Io ho avuto una bruttissima esperienza con il dvd Cinekult di "Il saprofita" acquistato per la prima volta nel dicembre 2011, quando l'ho aperto (era ancora incellophanato) qualche mese dopo si erano fatte delle bollicine dietro, ed il dvd era in parte illeggibile. Lo riacquisto a dicembre

Come inguaiammo il cinema italiano - La vera storia di Franco e Ciccio (2004)

DG | 16 post | 10/03/19 16:10
Certo fai benissimo almeno giudichi avendo visto, non come chi giudica senza aver visto...

Cameriera senza... malizia (1980)

LS | 8 post | 23/07/14 12:34
Questa non la sapevo a parte casi particolari, cmq erano dal defunto canale del digitale terrestre Dahlia Eros quelli messi da non ricordo piu' chi...

Come inguaiammo il cinema italiano - La vera storia di Franco e Ciccio (2004)

DG | 16 post | 10/03/19 16:10
Didda mi sorprendi ancora con la visione di questa sorta di documentario ma d'altronde i motivi del perchè tu l'abbia visto li hai già spiegati nel tuo commento

Psycosissimo (1961)

LV | 7 post | 30/04/15 20:18
Come mi aveva segnalato Allan, la villa di Arturo Michelotti (Francesco Mulè) e consorte in via Appia è il Casale di Santa Maria Nova sull'Appia Antica a Roma, già utilizzato in molti film. Qui facciamo un confronto con Sua eccellenza si fermò a mangiare (1961), al quale vi rimandiamo per le dimostrazioni.

Uno sceriffo tutto d'oro (1966)

DG | 3 post | 14/10/13 13:48
Dovrei averlo registrato pure io

L'allenatore nel pallone 2 (2008)

DG | 14 post | 1/03/24 13:56
ricordo in sala di aver riconosciuto subito che si trattava di Roma- MIlan!

Speed cross (1980)

LV | 4 post | 10/10/13 12:40
La piazza del paese tedesco nel quale arrivano Testi e Mezzogiorno, è in realtà, come ci segnalava Orsobalzo, la piazzetta antistante il cosiddetto Castello dell'Angelo a Novacella (Varna, Bolzano), a breve distanza dalla celebre abbazia: 46.74261,11.648811

Speed cross (1980)

LV | 4 post | 10/10/13 12:40
L'abitazione in Germania di Meyer (José Luis de Villalonga) è in realtà il Castello della Spizzichina, situato in Via Riccardo Moretti 6 a Roma già visto in L'onorevole con l'amante sotto il letto (1981):

Il ragazzo di campagna (1984)

DG | 67 post | 13/06/25 14:44
Su Imdb è accreditata anche in Yado con Schwarzenegger

Ring (1977)

DG | 12 post | 27/01/25 19:42
Monteduro non mi pare proprio ci sia...

Ring (1977)

DG | 12 post | 27/01/25 19:42
Potrebbe anche non essere una comparsa la Claudia Cardinale che appare, anzi è probabile siano immagini di repertorio

Senza famiglia, nullatenenti cercano affetto (1972)

DG | 16 post | 24/06/25 19:40
Hai fatto bene!

Crema cioccolata e... paprika (1981)

DG | 84 post | 9/08/20 12:24
Si riferisce al commento...

Una cella in due (2011)

CUR | 1 post | 3/10/13 19:32
Gli sportivi romani non avranno difficoltà a riconoscere i due popolarissimi speaker radiofonici romanisti Riccardo Angelini detto "Galopeira" e l'ancora più famoso e discusso Mario Corsi in arte "Marione".

Assassini per caso (2000)

DG | 4 post | 25/09/13 15:50
penso di si, ti farò avere notizie :)

Assassini per caso (2000)

DG | 4 post | 25/09/13 15:50
Mah dipende, è un ibrido che magari potrebbe scontentare su qualche versante( e considera che è pur sempre televisivo...). Piu' che altro mi è venuto in mente(e mi ero dimenticato di dirtelo già alla serata di Agosto)che questo https://www.davinotti.com/film/al-calar-della-sera/14347 se non lo avete

Gli assassini sono nostri ospiti (1974)

LS | 1 post | 24/09/13 10:16
La villa del film si trova a Cologno (Nocturno Dossier)

Drinking buddies (2013)

DG | 2 post | 26/02/14 08:48
Ah già usciti i sub ita bene... Non posso perdermi nulla o quasi con Anna Kendrick

Come, quando, perché (1969)

DG | 2 post | 14/09/13 17:40
Esatto

Stasera Fernandel (serie tv) (1968)

DG | 17 post | 4/12/13 18:03
grazie ti sei dimenticato però di aggiungere il pallinaggio **

Stasera Fernandel (serie tv) (1968)

DG | 17 post | 4/12/13 18:03
La bomba ** Cast: Nietta Zocchi, Fernandel, Alfredo Rizzo, Nico Pepe, Antonio Bandini, Catherine Balm, Pierre Lambert, Maria Luisa Cibo', Laura Nucci, Valentino Macchi Fernandel viene disturbato da un vicino di casa (Alfredo Rizzo) per partecipare ad una partita di carte, mentre arriva inizia

Come, quando, perché (1969)

CUR | 0 post | 12/09/13 20:06
Il film che la Gaubert vede al cinema è un episodio (quello diretto da Mauro Bolognini) del film Le Fate. Grazie a Panza per i fotogrammi.

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Sono perfettamente d'accordo con Didda pure io l'ho trovato piuttosto fruibile anche a chi non ha vissuto "direttamente" quel preciso periodo storico italiano. Lo vidi al cinema in centro a Milano e appena uscito andai subito a "visitare" piazza Fontana che era li a pochi m

Giocando a golf una mattina (serie tv) (1969)

DG | 5 post | 7/07/25 09:06
Grande Motorship! ottima visione questa, per il prossimo sceneggiato giallo ti consiglio Harry Brent che è sullo stesso livello di questo. Io spero presto di vedere "Lungo il fiume e sull'acqua" sempre tratto da Durtbrdige sperando sia avvicini come giudizio a questi 2

Sul filo della memoria (serie tv) (1972)

LS | 1 post | 4/09/13 18:31
Girato ad Orani (Nuoro)