Dove è stato girato Psycosissimo? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Dusso • 15/10/13 09:56 Archivista in seconda - 1928 interventi
Come mi aveva segnalato Allan, la villa di Arturo Michelotti (Francesco Mulè) e consorte in via Appia è il Casale di Santa Maria Nova sull'Appia Antica a Roma, già utilizzato in molti film. Qui facciamo un confronto con Sua eccellenza si fermò a mangiare (1961), al quale vi rimandiamo per le dimostrazioni.
L'Hotel Scarponi presso cui sono a pensione i due attorucoli di polizieschi Ugo (Tognazzi) e Raimondo (Vianello) è nel quartiere San Lorenzo in Via di Porta Labicana, 51 a Roma. Eccoli calarsi dal balconcino della loro camera per evitare la portiera impicciona.
L'istituto di medicina in cui Ugo e Raimondo si rifugiano inseguiti dalla polizia è l'ospedale odontoiatrico "George Eastman" sito in Viale Regina Elena 287/B a Roma, la cui aula magna abbiamo imparato a conoscere attraverso l'argentiano Inferno (1980), con cui confrontiamo il fotogramma e al quale rimandiamo per la dimostrazione.
La fabbrica d'insaccati in cui nel finale Ugo e Raimondo rischiano di finire macinati in salsicce è l'ex area industriale dei Mulini Biondi in Via del Ponte dell’Industria a Roma presente in molti film, fra cui Giornata nera per l'ariete (1971). Inconfondibile la particolare struttura dell'imponente cisterna:
Il dirupo in cui Raimondo tenta d'inscenare un incidente automobilistico è il promontorio di Tor Caldara lungo la SP.601 ad Anzio (RM). Ecco la Torre delle Caldane, questa volta ripresa dal lato opposto al solito:
La terrazza panoramica in cui Ugo, Raimondo e Marcella (Just) festeggiano la lieta conclusione della vicenda è quella del Ristorante-Caffé "Lo Zodiaco" in Viale del Parco Mellini, 88-92 a Roma. Effettuiamo il confronto con un fotogramma estratto dal film Bella, ricca, lieve difetto fisico, cerca anima gemella (1973), al quale rimandiamo per la dimostrazione: occhio ai palazzi sullo sfondo!
Il parco in cui si incontrano Annalisa (Vessel) ed il suo autista, complice ed amante Pietro (Focás) è quello di Villa Glori a Roma, già presente in molti film. Occhio al pattern dei mattoncini con particolare riferimento a quello scuro a metà arco:
Zender • 30/04/15 20:18 Capo scrivano - 48929 interventi