Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Giunse Ringo e... fu tempo di massacro - Film (1970)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/10/13 DAL BENEMERITO DUSSO
    POI DAVINOTTATO IL GIORNO 15/08/23
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Dusso, Marcel M.J. Davinotti jr.

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 29/10/13 07:29
    Capo scrivano - 48933 interventi
    Dusso, noto che tutte le locandine dell'epoca riportano il titolo con un bell'errore di ortografia (ovvero il fu con l'apostrofo, o forse volevan metter l'accento chissà, visto che è maiuscolo). Sapresti dirmi se anche i titoli di testa lo riportano, per caso?
  • Dusso • 29/10/13 08:36
    Archivista in seconda - 1928 interventi
    Non ti posso aiutare perchè la mia versione è muxata dal dvd Usa quindi con titolo in Americano. Circola anche un riversamento "schifoso" da super 8 presumo con titoli in Italiano quindi non sò se qualcuno ci possa aiutare...
    Ultima modifica: 29/10/13 08:38 da Dusso
  • Kanon • 29/10/13 23:44
    Fotocopista - 841 interventi
    In rete ho trovato uno screenshot in italiano:

    Ultima modifica: 30/10/13 07:32 da Zender
  • B. Legnani • 30/10/13 00:42
    Pianificazione e progetti - 15212 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Dusso, noto che tutte le locandine dell'epoca riportano il titolo con un bell'errore di ortografia (ovvero il fu con l'apostrofo, o forse volevan metter l'accento chissà, visto che è maiuscolo). Sapresti dirmi se anche i titoli di testa lo riportano, per caso?

    Incredibile.
    ****
    Anche se "fue" è forma arcaica di "fu", per cui l'apostrofo ci starebbe pure.... :-)))
    Esempio: "La quarta cosa fue perch'egli fue trovato convinto in più articoli di eresìa contro alla fede..." (Storia Fiorentina, Ricordano Malespini, Giacotto Malespini, Vincenzio Follini, pagina 105)
    Ultima modifica: 30/10/13 00:43 da B. Legnani
  • B. Legnani • 30/10/13 00:47
    Pianificazione e progetti - 15212 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Dusso, noto che tutte le locandine dell'epoca riportano il titolo con un bell'errore di ortografia (ovvero il fu con l'apostrofo, o forse volevan metter l'accento chissà, visto che è maiuscolo). Sapresti dirmi se anche i titoli di testa lo riportano, per caso?

    Incredibile.
    ****
    Anche se "fue" è forma arcaica di "fu", per cui l'apostrofo ci starebbe pure.... :-)))
    Esempio: "La quarta cosa fue perch'egli fue trovato convinto in più articoli di eresìa contro alla fede..." (Storia Fiorentina, Ricordano Malespini, Giacotto Malespini, Vincenzio Follini, pagina 105)

    ****

    Aggiungo che Marco Giusti riporta una curiosa stroncatura: "Per J.J. Depuich (Saison 1972) sembra un feuilleton in dodici episodi del 1915".
  • Zender • 30/10/13 07:31
    Capo scrivano - 48933 interventi
    Grazie Kanon, quindi errore solo dei locandieri. Io il fu con l'apostrofo proprio non l'ho mai visto, e soprattutto son convinto che volessero mettere l'accento, solo che in maiuscolo lo si mette spesso come apostrofo.
  • B. Legnani • 30/10/13 11:45
    Pianificazione e progetti - 15212 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Grazie Kanon, quindi errore solo dei locandieri. Io il fu con l'apostrofo proprio non l'ho mai visto, e soprattutto son convinto che volessero mettere l'accento, solo che in maiuscolo lo si mette spesso come apostrofo.

    Sì, certo. Volevano mettere l'accento su "fu".