FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 96

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Il giorno più corto (1963)

DG | 11 post: ultimo da Reeves | 1/02/21 21:21
Racconta Giorgio Arlorio (in Viaggi non organizzati di Caterina Taricano, Jacobelli editore, 2018, pag.62): "La lavorazione del film fu un capolavoro dell'arte di arrangiarsi, anche e soprattutto

Alfio Caltabiano: Monte d'Oro - L'ultimo set di un Maestro dell'azione (2009)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 1/02/21 14:52
Ho scoperto solo recentemente che Manolo Bolognini, prima di lavorare nel cinema, è stato un calciatore di buon livello arrivando a giocare in serie B con la Pistoiese.

Cold prey (2006)

DG | 16 post: ultimo da Lupus73 | 1/02/21 12:17
E certo che decido io per me. I film me li guardo io mica gli altri. Mi pare ovvio che se tu esprimi la tua opinione sulla qualità di questo film, io esprimo la mia su quelli che tu porti a paragone.

Giulietta e Romeo (1964)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 1/02/21 11:11
Leggo su wikipedia che lo scorso 23 gennaio è mancato Geronimo Meynier

I cacciatori del cobra d'oro (1982)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 1/02/21 10:12
Ok, questo va bene; diciamo che dovrebbe esserci sempre una locandina del film, qualche disegnetto almeno, non solo una frase di lancio

Married to order (1920)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 1/02/21 00:12
Visibile qui.

Vulcano - Los Angeles 1997 (1997)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 31/01/21 21:36
Con più mezzi e coraggio (alla Emmerich) sarebe venuto fuori qualcosa di epocale: così è un film medio e godibile con cast discreto (c'è pure John Carroll Lynch oltre un

Kaan principe guerriero (1982)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 31/01/21 21:26
Coscarelli si riconferma regista dotato con questo action mitologico vedibile e che ben ha resistito agli anni; un pò prolisso ma ben diretto, può contare su di un discreto cast (c'è

Tirate sul pianista (1960)

DG | 3 post: ultimo da Cotola | 31/01/21 19:04
Rivisto dopo più di dieci anni. Praticamente è stato come vederlo per la prima volta. E come la prima volta, forse di più, mi ha emozionato. Truffaut era appena al suo secondo film

Il buono, il brutto, il cattivo (1966)

DG | 34 post: ultimo da Capannelle | 31/01/21 16:19
Non si riesce a capire chi sia la comparsa, vero?

The rogue (1918)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 31/01/21 15:46
Visibile qui.

Il marchese del Grillo (1981)

DG | 15 post: ultimo da Zender | 31/01/21 08:18
Qyuesto l'ho messo Lucius, però poi stop con flanetti senza immagini o così minimi.

Sotto lo zero (2021)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 31/01/21 00:58
Disponibile su Netflix.

Il silenzio dei prosciutti (1994)

DG | 13 post: ultimo da Caveman | 30/01/21 23:16
Comunque così, visto che ho letto i vecchi commenti, confermo che Carpenter e Dante ci sono eccome. Interagiscono ad inizio film quando il primo strattona un (quasi) morente Dante chiedendo chi

Vita da cani (1950)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 30/01/21 20:26
Il film fu realizzato in gran fretta da Steno e Monicelli perchè uscisse sugli schermi prima di un altro film che un'altra coppia di registi (Lattuada e Fellini) stava girando ambientato anch'esso

Pentimento (1979)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 30/01/21 19:19
Il film è da guardare e interpretare liberamente. Può per certi versi considerarsi come un lanciatore di tracce per un Eli Roth, ma qui vengono solo gettate le basi, quindi chi lo vede non

Thriller (1973)

DG | 22 post: ultimo da Buiomega71 | 30/01/21 14:18
Grazie Deep, sempre esaustivo. A me ha dato dubbi il manifesto italiano (anche riportato nella scheda quì presente) che ha, appunto, il solo Thriller come titolo. Quindi, Zendy, sarebbe da eliminare

The seasoning house (La casa chiusa) (2012)

DG | 12 post: ultimo da Buiomega71 | 30/01/21 10:10
Nulla di trascendentale sotto il sole dell' exploitation delle nuove generazioni. Quello che a Hyett non riesce è far provare empatia e pietà per le povere ragazze usate come mera carne

The sawmill (1922)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 29/01/21 16:44
Visibile qui.

Disincanto (2018)

DG | 1 post: ultimo da Fabbiu | 29/01/21 15:51
Nella terza stagione scopriamo che l'ambientazione di questa serie è sì, Fantasy, ma non necessariamente quel fantasy che secondo l'idea comune è associata ad un'epoca

Un amore targato Forlì (1976)

DG | 1 post: ultimo da Amarcord | 29/01/21 10:42
Un particolare raffinato che valorizza il regista Riccardo Sesani: la scena in cui Leonard Mann suona il violoncello. Dell'attore si vede il volto, mentre il busto è chiaramente controfigurato

La fiamma del peccato (1944)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 29/01/21 08:46
Davvero spassosa la battuta di Buddy De Sylva, riportata da Pessoa.

La tigre bianca (2021)

DG | 5 post: ultimo da Galbo | 29/01/21 05:55
Film molto valido, con inaspettato cambio di “passo” dalla commedia al dramma, è uno sguardo interessante sulla cinematografia e sulla società indiana di oggi, moderna ma ancorata

Benvenuto Presidente! (2013)

DG | 5 post: ultimo da Reeves | 28/01/21 16:58
I poteri forti con i quali si incontrano i tre esponenti dei vari partiti politici sono Lina Wertmuller, Pupi Avati, lo storico Gianni Rondolino e il critico Stefano Della Casa

Anna (2019)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 28/01/21 16:49
x Gest da ex militante di un gruppetto femminista, sono costretta mio malgrado a darti ragione per quanto riguarda il femminismo tossico... e anche sul fatto che forse quel tipo di femmina non solletica

Saratoga (1945)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 27/01/21 22:41
Il doppiaggio italiano di Gary Cooper Nella versione italiana, Gary Cooper parla con una voce diversa da quelle abituali (Emilio Cigoli, Romolo Costa). La voce in questione è quella di Luigi Pavese,

Orgasmo esotico (1982)

DG | 6 post: ultimo da E.m. | 26/01/21 20:15
Grande porno-horror di Mario Siciliano.

L'anno crudele (1962)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 26/01/21 18:34
Si, anche io mi ci sono imbattuta quasi per caso invece è un film da riscoprire: tema interessante e ancora molto attuale, cast eccellente. Meriterebbe la visione anche solo per la prova di Olivier

Una fortuna da morire (1988)

DG | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 26/01/21 10:57
Interessante, anche per la firma del grande Tony che già aveva dato dimostrazione di trovarsi a proprio agio in materia grottesca col suo adorabile Psycho III. Urge un recupero!

Il fuoco della giustizia (2015)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 26/01/21 10:50
Ma no Zender, figurati. Non c'è davvero nessun problema a lasciare l'originale. 

Bungs and bunglers (1919)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 26/01/21 00:09
Visibile qui.

I ragazzi del Reich (2004)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 25/01/21 19:12
Il titolo non era errato, era semplicemente quello originale. Bastava guardare il regista, un attore o il titolo originale. Mi raccomando, perché se ci si ferma a guardare il titolo e se non c'è

Ridolini al varietà (1922)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 25/01/21 17:48
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=f1N8rVDitpQ

Model hunger (2016)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 25/01/21 14:45
la settimana scorsa ci ha lasciati Carmine Capobianco. rest in psychos.

Mamma mia! Ci risiamo (2018)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 25/01/21 14:39
Hai i fotogrammi in cui si vedono?

Sei minuti a mezzanotte (2020)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 25/01/21 14:36
Mah guarda, vedendo location in continuazione dalla mattina alla sera devo dirti che la cosa è talmente comune a tutte le latitudini che non me ne stupirei proprio. Spesso son ragioni imperscrutabili,

Gangs of New York (2002)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 25/01/21 12:33
È mancato Alberto Grimaldi

I Medici (serie tv) (2016)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 25/01/21 08:51
Ok, fatto tutto, grazie Red.

La tivù di Fellini (2003)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 25/01/21 08:36
E' scomparso il produttore Alberto Grimaldi

The candy trail (1916)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/01/21 00:41
Visibile qui... 

Bergman 100: La vita, i segreti, il genio (2018)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/01/21 21:29
E' mancata Gunnel Lindblom

R E io mi gioco la bambina (1980)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/01/21 20:30
E' mancato Walter Bernstein https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/cinema/2021/01/24/morto-a-101-anni-il-regista-e-sceneggiatore-walter-bernstein_ec522065-e55d-4fa7-952f-48f6417fa1e7.html

A gray state (2017)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 24/01/21 20:12
E Herzog non è comunque il più mainstream dei registi...

La scomparsa di Alice Creed (2009)

DG | 6 post: ultimo da Xtron | 24/01/21 11:30
Ne hanno girato un "remake" olandese nel 2014, "Bloedlink" e uno tedesco nel 2019 "Kidnapping Stella".

A prova di matrimonio (2013)

DG | 1 post: ultimo da Dusso | 24/01/21 08:50
Il titoli italiano è A prova di matrimonio (Imdb)

Dogman 2: The wrath of the litter (2014)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 23/01/21 23:38
Il sequel più improbabile della storia del cinema.

His house (2020)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/01/21 19:38
Non ricordo dove lessi la cosa, ma in rete qualche fine buontempone definì il film "il sequel horror di Tolo Tolo"... Potenza della suggestione: mentre riguardavo il film, avevo dei flash

L'ultimo metrò (1980)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 23/01/21 17:20
Rare, hai scritto il commento, non ha senso replicare la cosa pure nel forum.

Il cappello da prete (1944)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 23/01/21 13:33
Girato nell'estate del 1943 a Cinecittà, poco prima che gli stabilimenti chiudessero per la guerra.

La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone (1975)

DG | 19 post: ultimo da Zender | 23/01/21 08:39
E' vero, c'è una sostanziale differenza tra luoghi delle riprese e luoghi in cui si vuole ambientato il film ed è curioso che in effetti anche il flano faccia riferimento alla "provincia

Hallebardiers de la reine (1896)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/01/21 20:57
Visibile qui.

Atelier (serie tv) (1986)

DG | 10 post: ultimo da Mauro | 22/01/21 19:56
E' scomparso Roberto Brivio

All'armi siam fascisti (1962)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/01/21 17:52
È mancata Cecilia Manginihttps://www.google.com/amp/s/bari.repubblica.it/cronaca/2021/01/22/news/e_morta_cecilia_mangini-283711454/amp/

Gli ultimi angeli (1979)

DG | 3 post: ultimo da Fauno | 22/01/21 13:25
Peccato davvero...R.I.P. :-(

Squadra Speciale 44 Magnum - La morte fa l'appello (1978)

DG | 2 post: ultimo da Trivex | 22/01/21 13:15
Film che ho molto gradito. Tosto e violento, assolutamente non adatto ai bambini. Alla sua uscita in censura - vedi Italia Taglia - fu vietato ai minori di 14 anni, subendo anche un taglio su una scena

Sette note in nero (1977)

DG | 98 post: ultimo da B. Legnani | 22/01/21 12:37
Aspetta.

Obiettivo ragazze (1963)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 22/01/21 11:38
Si, il titolo alternativo è presente come aka in note.

Il mio principe di Natale (2017)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 22/01/21 10:13
E' scomparsa Mira Furlan

Berlin Alexanderplatz (serie tv) (1980)

DG | 16 post: ultimo da Zender | 22/01/21 09:59
A parte che in ogni caso non ci sarebbe nulla di cui scusarsi, non mi pareva avessimo parlato di titolo originale. Comunque d'accordo, lo modifico.

Hitch - Lui si che capisce le donne (2005)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 21/01/21 22:48
Divertente e simpatico, può contare su di un Kevin James in forma e su di un cast affiatato (la Mendes qui è ancora un pò acerba però). Godibile, un pò edulcolorato magari