FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 94

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Si muore solo una volta (1967)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 17/02/21 11:15
Il sito di filmtv (così come quello di sorrisi e canzoni tv) riporta come co-regista Mino Guerrini. Eventualmente, chi possedesse info più precise (esempio  il libro: 007 all'italiana

Sotto controllo (1994)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 16/02/21 21:36
A parte l'idea sfalsata di "bambino autistico" che questo film propone (in pratica un bimbo silenzioso, pacifico, perspicace, attento ai dettagli, che cammina come un robot e ti guarda fisso

Nonfilm (2002)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 16/02/21 16:43
Ok, preciso come sempre che i link li posso lasciare solo nel caso in cui (come qui) chi l'ha postato è l'autore o se sono film "preistorici".

Shelter (2014)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 16/02/21 11:38
Si tratta della prima e finora unica regia dell'attore britannico naturalizzato statunitense Paul Bettany, che dopo aver interpretato pellicole di svariato genere ed impegno, ha conquistato la popolarità

Be loved (2004)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 16/02/21 11:05
Proposta indecente secondo Toback, ovvero una marea di dialoghi fiume da rasentare il logorroico, personaggi (troppi) che si accavallano, montaggio frenetico, improvvisazioni, derive da commedia newyorkese,

A bankrupt honeymoon (1926)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/02/21 00:40
Visibile qui.

Should sailors marry? (1925)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 15/02/21 20:05
Visibile qui.

First man - Il primo uomo (2018)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 15/02/21 19:58
Chazelle ha fatto film migliori e Gosling ci ha regalato interpretazioni più ispirate, ma il film, abbastanza sincero, si lascia guardare (135 minuti non sono pochissimi). Forse convince di più

L'isola dei cani (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 15/02/21 19:53
Anderson ha ormai fatto dell'eccentricità colonna portante del proprio stile, nel bene e nel male; discreta animazione, un pò di tenerezza per un film orientaleggiante che va via veloce.

Euforia (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 15/02/21 19:51
Una Golino molto ispirata dirige questa straziante storia ispirata a fatti veri; bene gli attori (uno Scamarcio che fa un personaggio che più controverso non si potrebbe, ma comunque capace di una

Echi mortali (1999)

DG | 14 post: ultimo da Raremirko | 15/02/21 18:46
Indicato pure Bacon.

I Borgia (serie tv) (2011)

DG | 4 post: ultimo da Lucius | 15/02/21 17:55
io invece ho gradito e non poco non solo l'interpretazione della protagonista, ma come è stata trattata la figura di Lucrezia Borgia, una donna nobile dal fortissimo carisma, desiderata da tutti,

George della giungla (1967)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 15/02/21 16:12
OK, fatto.

La traccia del serpente (1949)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 15/02/21 14:33
Soggetto dal romanzo "The Man who stole a Dream" di L.S. Goldsmith pubblicato nel 1945.

La porta proibita (1943)

DG | 1 post: ultimo da Alex75 | 15/02/21 13:32
Ci sono varie differenze tra il romanzo e il film. Nel romanzo, la signora Reed ha due figlie oltre a John. Helen (l’amica di Jane) muore di tubercolosi (e non in seguito al fatale castigo sotto

Quincy (2018)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 15/02/21 11:57
Brutta notizia dal mondo della musica: è mancato il grande Chick Corea. R.I.P.

Lightning love (1923)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 15/02/21 10:56
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=VVqOR9UIsRc col titolo "A Jaimito no le parte un rayo ", in versione con voce narrante in spagnolo. Attenzione perché su you tube col titolo

Killing me softly - Uccidimi dolcemente (2002)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/02/21 10:03
Speciale San Valentino Massacrato dai più (impietosa la recensione di Film tv dell'epoca, così come è negativa quella di Ciak-che lo confina in una striminzita colonnina-per non

Fino a farti male (1968)

DG | 2 post: ultimo da Alinespos | 15/02/21 00:37
Hi, I've been looking for this movie for so long. Could you tell me where did you find it? I would appreciate a lot your help. Thank you.

La banda del buco (1960)

DG | 1 post: ultimo da Renato | 14/02/21 12:51
Nel cast manca Mario Carotenuto, regolarmente accreditato. Non accreditato appare invece Mario Donatone, sempre molto presente nei film del clan Amendola/Corbucci e qui in uno dei suoi primi ruoli:

He's in again (1918)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 14/02/21 10:25
Visibile qui.

Retreat - Nessuna via di fuga (2011)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/02/21 09:47
Il congegno è ben oliato, la suspence e la tensione sparsa a piene mani, l'atmosfera plumbea e paranoica ben resa, il grigiore della location isolata ottimamente sfruttata e i tre protagonisti

La promessa (serie tv) (1979)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 12/02/21 09:02
La promessa è lo sviluppo romanzesco di un soggetto cinematografico scritto appositamente da Dürrenmatt e da cui venne tratto Il mostro di Mägendorf (1958), diretto da Ladislao Vajda.

Il solco di pesca (1976)

DG | 13 post: ultimo da B. Legnani | 11/02/21 14:23
Senigallia, malore fatale mentre cammina: morto lo scrittore Maurizio Liverani - Senigallia Notizie 

Circus of books (2019)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 11/02/21 12:39
E' mancato Larry Flynt

I misteri di cascina Vianello (serie tv) (1997)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 11/02/21 08:30
Grazie Ultimo, chiusa la pratica :)

Trauma center - Caccia al testimone (2019)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 11/02/21 08:07
Ok, ora si torni a parlare del film però. Se si vuol continuare su Cage e altri c'è il davibook.

Drum în penumbra (1972)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 11/02/21 05:29
Ciao Fauno. Del film ho una registrazione da un emittente satellitare rumena ( senza loghi) ancora quando c'era la piattaforma di Tele + È la stessa versione che gira sul tubo Da noi 

Gli arcieri di Sherwood (1960)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 10/02/21 23:05
Nel cast è presente anche Oliver Reed in uno dei tanti ruoli non accreditati della prima parte della sua carriera in cui gli affidavano generalmente parti da criminale o comunque malvagio, come

Jesse James meets Frankenstein (1966)

DG | 13 post: ultimo da Anthonyvm | 10/02/21 22:21
Grazie mille, Zender! :D Lieto che tu abbia gradito. E sì, credo proprio sia la spiegazione più plausibile. La Spaghetti Pictures tendenzialmente conserva i titoli originali dei film che

Notizie dal mondo (2020)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 10/02/21 19:28
Mereghetti ne ha parlato bene sul Corriere...

Ridolini e le modelle (1923)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 10/02/21 16:05
Visibile (con sonorizzazione in italiano) qui: https://www.youtube.com/watch?reload=9&app=desktop&v=cN2VCrV4hCA

PPZ - Pride + prejudice + zombies (2016)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 9/02/21 20:40
Quasi discreto e molto spiazzante l'aver voluto riunire in una sorta di cross over la Austen e degli orrorifici zombies. Cast discreto (fa piacere rivedere Dance) ma magari più mezzi e maggior

La legge della notte (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 9/02/21 20:30
Affleck si riconferma un signor regista con una vicenda struggente ed intensa (ottimi i momenti riflessivi, con un audio/video fenomenali), da lui pure scritta (e co-prodotta da Di Caprio). Si pesca da

L'arte viva di Julian Schnabel (2017)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/02/21 14:12
È mancato Jean-Claude Carrière

Per favore, chiudete le persiane (1965)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 9/02/21 14:07
Dunque, chi copia da Imdb non sbaglia mai, per definizione, quindi Fauno hai fatto bene. Detto questo, Imdb sbaglia e sta a noi correggere. Qui c'è una virgola nel titolo che Imdb non ha messo.

La grande scommessa (2015)

DG | 8 post: ultimo da Georga24 | 9/02/21 12:02
Penso che sia un film molto interessante. In generale, mi piacciono molto i film che trattano i temi del gioco d'azzardo e del gambling, oltre a quelli che parlano di casinò e di gioco. Trovo

Thor: The dark world (2013)

DG | 5 post: ultimo da Michdasv | 9/02/21 11:21
Curiosità nel cast: Uno dei compagni di battaglia di Thor (l’agile spadaccino biondobaffuto Fandral) era stato impersonato da Joshua Dallas nel primo film, ma siccome egli era impegnato in

Ridolini al tabarin (1923)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 9/02/21 09:28
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=4-BOmQWHQsU  nella versione (leggermente più corta) "sonorizzata" in italiano oppure qui: https://www.youtube.com/watch?v=vf3ku7gTnxM

Hop to It! (1925)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/02/21 01:05
Visibile qui.

L'assedio dell'Alcazar (1940)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 8/02/21 18:57
Michelangelo Antonioni, giovane critico, lo stroncò sulla rivista Cinema. In Germania uscì con la scena della messa cui partecipano gli assediati totalmente tagliata. Fonte: Francesco Savio,

Atomic dog (1998)

DG | 2 post: ultimo da Anthonyvm | 8/02/21 16:04
Ricevuto! :)

Death doll (1989)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 8/02/21 14:22
Sì, l'hanno venduto come film sulle "bambole maledette" ma era uno specchietto per le allodole... Anche se le bambole usate dal killer per annunciarsi e il manichino che legge il futuro

Voi siete qui (2011)

DG | 10 post: ultimo da Caesars | 8/02/21 10:13
Spiace moltissimo.

R Un fidanzato per mia moglie (2014)

DG | 12 post: ultimo da Mauro | 8/02/21 09:42
Il ruolo del padre di Camilla (Cucciari) dovrebbe esser stato interpretato dal vero padre di Geppi Cucciari. Nei titoli di coda, infatti, alla voce “Padre di Camilla” si legge Giovanni Cucciari.

Isn't life terrible? (1925)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 8/02/21 01:02
Visibile qui.

Tully (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/02/21 19:38
Tra i migliori film di Reitman jr.; fiore all'occhiello una Theron molto in parte e la forte verosimiglianza di situazioni, ambienti, ecc.. Ha il gusto del Soderbergh indipendente e non è un

Tre manifesti a Ebbing, Missouri (2017)

DG | 16 post: ultimo da Raremirko | 7/02/21 19:07
Capolavoro o poco ci manca; grandiosa ed originale la trovata dei manifesti, ottimi interpreti, mai una sbavatura, ottimo script sulla scia di Haggis. Davvero una piacevole sorpresa riguardo ad un film

I pompieri di Viggiù (1949)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 7/02/21 18:59
Toto Mignone interpreta il buttadentro. Lo stesso ruolo avrà per Fellini in Ginger e Fred. Questo significa che Fellini aveva visto il film e gli era piaciuto

Le tentazioni quotidiane (1962)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/02/21 18:22
tit. orig. Le Diable et les Dix Commandements

Marcello Mastroianni: mi ricordo, sì, io mi ricordo (1997)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 7/02/21 15:59
E' morto a 97 anni Giuseppe (Peppino) Rotunno, uno dei più grandi direttori della fotografia del panorama mondiale, attivo sia in Italia che all'estero. Tra le sue più importanti

Le Bureau – Sotto copertura (serie tv) (2015)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 7/02/21 15:50
Ad oggi sono state prodotte 5 stagioni, l’ultima è del 2020

La Llorona - Le lacrime del male (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 7/02/21 14:50
Incredibilmente candidato nella categoria miglior film in lingua straniera per il Golden Globe 2021. De gustibus ect, ma che anche in un anno forzatamente misero di nuove uscite come è stato il

Hanna in society (1940)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 7/02/21 11:40
Disponibile sulla piattaforma Netflix. 

Next time we love (1936)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 7/02/21 08:46
Infatti era sbagliato pure lì e pure l'a nche nel commento. E' esattamente per questo che chiedo di copiare e incollare almeno nella scheda del cast; è ovvio che se non si incolla

R The fanatic (2019)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 7/02/21 06:31
x Herr ok, grazie della precisazione. 

The apprentice (1971)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 7/02/21 01:55
La Sarandon l'ho sempre vista come un'attrice brava e con un certo fascino, ma qui è davvero stupenda ed è molto...poco seria!

Sharm el Sheikh - Un'estate indimenticabile (2010)

DG | 10 post: ultimo da Raremirko | 6/02/21 23:06
Mi aspettavo di peggio; bene l'intro che critica al società, bene Brignano e nella media un Panariello in un ruolo sgradevole (il film lo tengono su loro due e basta). Non così invedibile

Red Sparrow (2018)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 6/02/21 23:02
Grazie per la chiamata; credo che venga usato in operazioni di bellezza, per cambia di pelle da ustioni ecc.. Madonna quanta malinconia però; son già passati 3 anni (non ci credo) e ai

L'allenatrice sexy (1978)

DG | 6 post: ultimo da Luiche | 6/02/21 10:24
Ok grazie