FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 94

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Unfit: La psicologia di Donald Trump (2020)

DG | 3 post: ultimo da Tarabas | 22/02/21 15:14
Segnalo che il documentario è visibile su Vimeo. https://vimeo.com/507059077

Sempliciotto in fattoria (1921)

DG | 2 post: ultimo da Saimo | 22/02/21 14:47
La comica fa anche parte del film antologico Ridolini e la collana della suocera (1952), sonorizzato con la voce di Tino Scotti che doppia Larry Semon.

Violation of trust - Chi ha ucciso Vicky? (1991)

DG | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 22/02/21 11:01
Da aggiungere agli Aka: "Mia figlia è innocente" (passaggio televisivo e Prime Video).

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post: ultimo da Redeyes | 22/02/21 08:03
Bene, sicuramente è nella mia wish list, appena ho un po' di tempo mi ci tuffo.. aspettiamo un commento nello speciale, allora! buona giornata!

Miele (2013)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 21/02/21 17:55
Notevole esordio per la Golino, con storia delicata e toccante; ottimo cast (più che mai mascolina la Trinca), script solido, produzione di Scamarcio per 90 minuti che filano via lisci,senza intoppi.

I frati rossi (1988)

DG | 5 post: ultimo da Lupus73 | 21/02/21 15:15
Vidi questo film in Vhs a noleggio circa 23 anni fa, dovrei rivederlo per inserire il commento ma non oso farlo per quanto mi sembrò veramente brutto (nonostante il tema che poteva intrigare).

Pazze di me (2013)

DG | 4 post: ultimo da Reeves | 21/02/21 14:52
La spiegazione per la presenza di Marianna Madia dentro il film è che il ministro in questione è moglie del produttore del film Mario Gianani

Café Express (1980)

DG | 10 post: ultimo da Schramm | 20/02/21 12:11
c'è un tuo omonimo sul db, pensavo fossi tu. al più ti passo ambasciata tramite zender.

R Unfaithful - L'amore infedele (2002)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/02/21 10:24
Basterebbe solamente la sequenza iniziale del forte vento (con incontro), per le strade di New York, a sottolineare la grandezza registica di Adrian Lyne, in quello che più che un remake del film

Papà diventa mamma (1952)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 20/02/21 09:53
Era previsto un quarto episodio, mai realizzato, che vedeva Carletto Delle Piane diventare protagonista. Il tutolo era Bruttissimo, e doveva essere una parodia del film di Visconti. Peccato non lo abbiano

I cinque del quinto piano (serie tv) (1988)

DG | 9 post: ultimo da Mauro | 20/02/21 08:44
E' scomparso il regista Guido Stagnaro

His day out (1918)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 20/02/21 08:42
Cotola, i link dovresti apputno linkarli. Cioè cliccare l'iconcina della catenina e scriverli là dentro, altrimenti non si linkano :)

La terza mano (1976)

DG | 6 post: ultimo da Lucius | 19/02/21 13:12
Al min.84 si può vedere riflesso nello specchio, mentre Samantha entra in bagno, uno dei membri della troupe. Fonte: IMDB

Moonlight - Tre storie di una vita (2016)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 19/02/21 12:37
Sì certo, è una cosa che capita spesso purtroppo. Grazie, sistemati.

Mikey (1992)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 18/02/21 21:04
Curiose alcune piccole ma inquietanti analogie che legano fra loro due film coevi come Mikey e Benny's video (1992). Pur trattandosi di pellicole assolutamente divergenti per forma,

Il mistero delle 5 dita (1946)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 18/02/21 19:17
La vedo dura. Il libro è di facile reperibilità ma l'ho trovato solo in lingua inglese e per giunta va acquistato all'estero nel mercato dell'usato perché su IBS non è

Inchiesta su un delitto della polizia (1971)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 18/02/21 17:24
L'avrei dovuto vedere all'Archivio Pellicole, ma l'ho trovato in v.o. coi sottotitoli inglesi. Richiama molto da vicino casi accaduti da noi negli ultimi decenni, ma indipendentemente da questo

L'audace impresa di Ridolini (1952)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 18/02/21 16:41
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=psVPYg7N1i0

Quando l'amore si spezza (2016)

DG | 9 post: ultimo da Anthonyvm | 18/02/21 16:02
Su Netflix come Birth Mother - Ossessione Fatale.

Electric dreams (serie tv) (2017)

DG | 38 post: ultimo da Zender | 18/02/21 15:20
Grazie Capannelle, chiuso.

Dogs - Questo cane uccide! (1976)

DG | 7 post: ultimo da Schramm | 18/02/21 14:15
vero, l'ho pensato anch'io, e l'ipotesi si può applicare di traverso anche all'omonimo del 77. a me comunque il finale ha ricordato la presentazione simil-MGM della MTM Enterprises,

Conta solo l'avvenire (1946)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 18/02/21 00:24
Primo ruolo accreditato per Natalie Wood, che allora aveva 8 anni. 

Overdose - "Silenzio si muore" (1990)

DG | 1 post: ultimo da Bobo2907 | 17/02/21 23:59
qualcuno saprebbe indicarmi dove posso vedere questo film? grazie

Maciste contro i mostri (1963)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 17/02/21 14:09
Se Dagospia Marco Giusti spiega che il film nasce perchè il produttore aveva dovuto annullare un altro film (Gerarca) e aveva già la troupe impegnata. Inoltre, il mostro preistorico fu fatto

Un ragazzo d'oro (2014)

DG | 9 post: ultimo da Graf | 17/02/21 13:52
Sandro Dori è stato un ottimo caratterista del nostro cinema e ha lavorato con grandi registi. Una prece

Il cielo può attendere (1943)

DG | 31 post: ultimo da Alex75 | 17/02/21 13:49
Non conoscevo questo film, l'ho scoperto per caso su Youtube ed è stato una piacevole rivelazione. Ho trovato sorprendenti la scenografia dello studio di Eccellenza, molto visionaria e futuristica

I ragazzi di celluloide (serie tv) (1981)

DG | 4 post: ultimo da 124c | 17/02/21 13:45
Una prece per Claudio Sorrentino, che negli anni'70/80, coi suoi riccioli e i suoi baffi, s'improvvisò anche presentatore Rai in trasmissioni per ragazzi, come Tandem, con Fabrizio

Feisbum (2009)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 17/02/21 12:28
Una piccola curiosità a proposito dell'attrice Mita Medici: nel 1968 la band "Le Orme" le ha dedicato un brano intitolato "Mita Mita"

Si muore solo una volta (1967)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 17/02/21 11:15
Il sito di filmtv (così come quello di sorrisi e canzoni tv) riporta come co-regista Mino Guerrini. Eventualmente, chi possedesse info più precise (esempio  il libro: 007 all'italiana

Sotto controllo (1994)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 16/02/21 21:36
A parte l'idea sfalsata di "bambino autistico" che questo film propone (in pratica un bimbo silenzioso, pacifico, perspicace, attento ai dettagli, che cammina come un robot e ti guarda fisso

Nonfilm (2002)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 16/02/21 16:43
Ok, preciso come sempre che i link li posso lasciare solo nel caso in cui (come qui) chi l'ha postato è l'autore o se sono film "preistorici".

Shelter (2014)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 16/02/21 11:38
Si tratta della prima e finora unica regia dell'attore britannico naturalizzato statunitense Paul Bettany, che dopo aver interpretato pellicole di svariato genere ed impegno, ha conquistato la popolarità

Be loved (2004)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 16/02/21 11:05
Proposta indecente secondo Toback, ovvero una marea di dialoghi fiume da rasentare il logorroico, personaggi (troppi) che si accavallano, montaggio frenetico, improvvisazioni, derive da commedia newyorkese,

A bankrupt honeymoon (1926)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 16/02/21 00:40
Visibile qui.

Should sailors marry? (1925)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 15/02/21 20:05
Visibile qui.

First man - Il primo uomo (2018)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 15/02/21 19:58
Chazelle ha fatto film migliori e Gosling ci ha regalato interpretazioni più ispirate, ma il film, abbastanza sincero, si lascia guardare (135 minuti non sono pochissimi). Forse convince di più

L'isola dei cani (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 15/02/21 19:53
Anderson ha ormai fatto dell'eccentricità colonna portante del proprio stile, nel bene e nel male; discreta animazione, un pò di tenerezza per un film orientaleggiante che va via veloce.

Euforia (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 15/02/21 19:51
Una Golino molto ispirata dirige questa straziante storia ispirata a fatti veri; bene gli attori (uno Scamarcio che fa un personaggio che più controverso non si potrebbe, ma comunque capace di una

Echi mortali (1999)

DG | 14 post: ultimo da Raremirko | 15/02/21 18:46
Indicato pure Bacon.

I Borgia (serie tv) (2011)

DG | 4 post: ultimo da Lucius | 15/02/21 17:55
io invece ho gradito e non poco non solo l'interpretazione della protagonista, ma come è stata trattata la figura di Lucrezia Borgia, una donna nobile dal fortissimo carisma, desiderata da tutti,

George della giungla (1967)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 15/02/21 16:12
OK, fatto.

La traccia del serpente (1949)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 15/02/21 14:33
Soggetto dal romanzo "The Man who stole a Dream" di L.S. Goldsmith pubblicato nel 1945.

La porta proibita (1943)

DG | 1 post: ultimo da Alex75 | 15/02/21 13:32
Ci sono varie differenze tra il romanzo e il film. Nel romanzo, la signora Reed ha due figlie oltre a John. Helen (l’amica di Jane) muore di tubercolosi (e non in seguito al fatale castigo sotto

Quincy (2018)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 15/02/21 11:57
Brutta notizia dal mondo della musica: è mancato il grande Chick Corea. R.I.P.

Lightning love (1923)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 15/02/21 10:56
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=VVqOR9UIsRc col titolo "A Jaimito no le parte un rayo ", in versione con voce narrante in spagnolo. Attenzione perché su you tube col titolo

Killing me softly - Uccidimi dolcemente (2002)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/02/21 10:03
Speciale San Valentino Massacrato dai più (impietosa la recensione di Film tv dell'epoca, così come è negativa quella di Ciak-che lo confina in una striminzita colonnina-per non

Fino a farti male (1968)

DG | 2 post: ultimo da Alinespos | 15/02/21 00:37
Hi, I've been looking for this movie for so long. Could you tell me where did you find it? I would appreciate a lot your help. Thank you.

La banda del buco (1960)

DG | 1 post: ultimo da Renato | 14/02/21 12:51
Nel cast manca Mario Carotenuto, regolarmente accreditato. Non accreditato appare invece Mario Donatone, sempre molto presente nei film del clan Amendola/Corbucci e qui in uno dei suoi primi ruoli:

He's in again (1918)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 14/02/21 10:25
Visibile qui.

Retreat - Nessuna via di fuga (2011)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/02/21 09:47
Il congegno è ben oliato, la suspence e la tensione sparsa a piene mani, l'atmosfera plumbea e paranoica ben resa, il grigiore della location isolata ottimamente sfruttata e i tre protagonisti

La promessa (serie tv) (1979)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 12/02/21 09:02
La promessa è lo sviluppo romanzesco di un soggetto cinematografico scritto appositamente da Dürrenmatt e da cui venne tratto Il mostro di Mägendorf (1958), diretto da Ladislao Vajda.

Il solco di pesca (1976)

DG | 13 post: ultimo da B. Legnani | 11/02/21 14:23
Senigallia, malore fatale mentre cammina: morto lo scrittore Maurizio Liverani - Senigallia Notizie 

Circus of books (2019)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 11/02/21 12:39
E' mancato Larry Flynt

I misteri di cascina Vianello (serie tv) (1997)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 11/02/21 08:30
Grazie Ultimo, chiusa la pratica :)

Trauma center - Caccia al testimone (2019)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 11/02/21 08:07
Ok, ora si torni a parlare del film però. Se si vuol continuare su Cage e altri c'è il davibook.

Drum în penumbra (1972)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 11/02/21 05:29
Ciao Fauno. Del film ho una registrazione da un emittente satellitare rumena ( senza loghi) ancora quando c'era la piattaforma di Tele + È la stessa versione che gira sul tubo Da noi 

Gli arcieri di Sherwood (1960)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 10/02/21 23:05
Nel cast è presente anche Oliver Reed in uno dei tanti ruoli non accreditati della prima parte della sua carriera in cui gli affidavano generalmente parti da criminale o comunque malvagio, come

Jesse James meets Frankenstein (1966)

DG | 13 post: ultimo da Anthonyvm | 10/02/21 22:21
Grazie mille, Zender! :D Lieto che tu abbia gradito. E sì, credo proprio sia la spiegazione più plausibile. La Spaghetti Pictures tendenzialmente conserva i titoli originali dei film che

Notizie dal mondo (2020)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 10/02/21 19:28
Mereghetti ne ha parlato bene sul Corriere...

Ridolini e le modelle (1923)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 10/02/21 16:05
Visibile (con sonorizzazione in italiano) qui: https://www.youtube.com/watch?reload=9&app=desktop&v=cN2VCrV4hCA