FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 93

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Oggi sposi (2009)

DG | 10 post: ultimo da Raremirko | 6/03/21 18:21
Già Ferreri e Avati avevan trattato l'argomento; Lucini (3 metri sopra il cielo) lo prende ababstanza ironicamente, con un folto cast in forma (bene Argentero che fa il pugliese e si nota un

Wandavision (serie tv) (2021)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 6/03/21 17:23
In tre l'avete inserito. Ma l'avete fatto non dico nello stesso momento ma nelle stesse ore, quando ancora dovevo autenticare il primo. Può capitare.

Intesa fatale (1993)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/03/21 09:48
7 serate all'insegna del noir  Classico thrilleretto da discount che soffre un pò troppo della patina televisiva e di certa anonimità (le ambizioni autoriali del regista di Unico

La fine del mondo (2013)

DG | 10 post: ultimo da Capannelle | 6/03/21 00:05
Rivedendolo mi è sembrato il più debole dei tre. Mi piace sempre l'amalgama degli attori ma come prevedibilità e ripetitività soffre nella seconda parte, si arriva stanchi

Ritorno a Gor (1988)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/03/21 14:47
E' mancato John "Bud" Cardos (fonte pagina facebook di Tom Stockman)

Il grande inganno (1990)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 5/03/21 14:30
Più che l'età credo che conti la quantità di film visti però. Impossibile ricordarseli tutti. Più aumentano più il cervello straripa e li perde per strada

Dear ex (2018)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 5/03/21 09:47
Disponibile sulla piattaforma Netflix in originale con sottotitoli italiani. 

Delitto per delitto (1994)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/03/21 09:42
7 serate all'insegna del noir  Remake televisivo, in chiave femminile, del classico di sir Alfred L'altro uomo-Delitto per delitto,  dove una Linda Gray al massimo della forma (prelevata

The beautiful person (2008)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 4/03/21 20:41
Cameo di Chiara Mastroianni.

L'ultimo desiderio (1993)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/03/21 09:48
7 serate all'insegna del noir  (In)volontariamente si anticipano le essenze dei profumi di Tom Tykwer, che vengono utilizzate per uccidere. Ma, ahimè, il tutto è condotto in maniera

Next door (2005)

DG | 2 post: ultimo da Anthonyvm | 3/03/21 15:40
Su Netflix (lingua originale e sottotitoli) col titolo internazionale Next Door.

V La bottega degli orrori di Sweeney Todd (1997)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 3/03/21 11:31
Sai bene che per quanto mi riguarda questa non è mai pedanteria, Caesars. Correggere un errore non può che farmi piacere. Grazie.

Distrazioni pericolose (1990)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/03/21 10:41
7 serate all'insegna del noir  Al di là del lato thrilleresco piuttosto risibile (il movente dell'assassino è di misera consistenza) e dei poco credibili amplessi che vedono

R Il giustiziere della notte - Death wish (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/03/21 21:21
E bravo Roth, il film mi è piaciuto (è forse il suo migliore, assieme al primo Hostel e Cabin fever); neanche così lineare ( i cattivoni vengono trattati in un modo che non ti aspetti,

Girl (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/03/21 21:16
Film riuscito, intimo, abbastanza calibrato, su un tema spinoso e delicato come il cambio di sesso; rare le sbavature (la scena della fellatio per esempio, gratuita e fuori contesto), regia invisibile,

Prima o poi mi sposo (2001)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 2/03/21 21:11
Scontato e lineare, ma comunque può contare su dialoghi con abbastanza brio e con due attori abbastanza in forma (e mi pare pure di avere intravisto Pollak...). Vedibile, zuccherato, piuttosto

Mandy (2018)

DG | 29 post: ultimo da Pumpkh75 | 2/03/21 15:08
Grazie Schramm......sempre graditi i tuoi plausi!

The perfect clown (1925)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 2/03/21 10:57
Vedibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=7Ld_q6sVr0Y

Anatomia di un delitto: il thriller (1989)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/03/21 10:03
7 serate all'insegna del noir  Che filmetto balzano e eccentrico che è questo Anatomia di un delitto, che non nasconde una certa ambizione (curiosamente riportato come titolo sulla fascetta

Bromo and Juliet (1926)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 2/03/21 09:49
Visibile qui.

Her boy friend (1924)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 2/03/21 08:34
Visionabile qui: https://www.youtube.com/watch?v=SdWA49Udeyc

The 40-year-old version (2020)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 2/03/21 02:57
Disponibile sulla piattaforma Netflix anche nella versione doppiata in italiano. 

Mister T - L'uomo più forte del mondo (1984)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/03/21 20:34
Zendy, titolo italiano del film Mister T - L'uomo più forte del mondo (uscito in vhs per la Azzurra)

The joke's on you (1925)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 1/03/21 20:22
Visibile qui

Kid Speed (1924)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 1/03/21 17:50
Visibile qui.

Ritorno (1973)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 1/03/21 14:22
Il fatto è che quando fai una ricerca viene visualizzato anche il nome nelle note. Comunque d'accordo, se siam certi che è lo stesso metterò tra parentesi Antonio.

Ciao pussycat (1965)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 1/03/21 11:27
Non mi ricordavo di questa cosa. Sono andato a ricontrollare su Imdb, ed in effetti adesso risulta il solo Clive Donner (giustamente Richard Talmadge, a cui viene sempre attribuita la regia delle sequenze

Wrangler: Anatomy of an icon (2008)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 1/03/21 10:42
Per chi ne volesse sapere di più: https://it.wikipedia.org/wiki/Jack_Wrangler

Annunci di morte (1991)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/03/21 09:48
7 serate all'insegna del noir Dopo Leonard Kastle, e prima di Arturo Ripstein, Todd Robinson e Fabrice Du Welz, anche il reuccio dei thriller da discount Andrew Lane (Lontani parenti, Passione mortale)

L'amico ritrovato (1989)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 28/02/21 22:38
Notevole la villa della vecchia Contessa Gertrud. Se qualcuno avesse fotogrammi di qualità...

Terror vision: visioni del terrore (1986)

DG | 1 post: ultimo da Caveman | 28/02/21 19:07
Veramente divertente questa pellicola. Summa del cinema B del periodo. Mostriciattoli, ragazzini, fraintendimenti. Il tutto coloratissimo e divertente. Un cult da recuperare. 

Soul (2020)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/02/21 18:31
No, lo scriviamo nei post come questo.

Il più comico spettacolo del mondo (1953)

DG | 8 post: ultimo da Reeves | 28/02/21 17:56
Il film è stato sottoposto a un restauro digitale e presentato nel 2011 in 3D al festival internazionale del cinema di Roma

Addio innocenza addio (1975)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 28/02/21 01:14
Visto in v.o. con sottotitoli inglesi a dir poco pessimi. Mi son dovuto molto arrangiare e per fortuna che il film era concettualmente semplice. E' lo stesso regista di Addio cicogna addio, che in

La pagella (2009)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 27/02/21 15:50
Visibile qui.

Father's day (2011)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 27/02/21 12:39
nato come trailer finto d'altri dorati tempi, sulla stessa falsariga di un machete, e prodotto da un abbacinato Kaufman, che a trailer visionato elargisce al registico collettivo 10mila palanche per

musica in piazza (1936)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 27/02/21 10:13
Il comune di Bevagna ha editato nel 2010 un libro illustrato che racconta la storia della banda musicale di Bevagna e anche del film.

7 ore per farti innamorare (2020)

DG | 1 post: ultimo da Neapolis | 27/02/21 09:10
Serena Rossi si lascia trasportare in un film che non le appartiene ed i risultati si vedono. Questo avviene nell'anno di Mina Settembre che invece è un personaggio che le calza a penello. Da

Padri vaganti (1926)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 26/02/21 14:35
Ottimo!

Un sacchetto di biglie (2017)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 26/02/21 10:57
Mi piacerebbe vedere il film del 1975 (vedo che Imdb gli attribuisce un titolo italiano, ma è mai uscito nel nostro paese? Non ne trovo traccia). Qualcuno ha idea se sia reperibile (anche il lingua

Mal traités (2020)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 26/02/21 00:28
Vorrei sottolineare che si tratta di un documentario di stampo complottista e come tale ha suscitato molte critiche in Francia per la tesi in esso sostenuta, ossia che il covid19 potesse essere curato

Combat killers (1968)

DG | 1 post: ultimo da Pessoa | 25/02/21 23:05
Zender, ho dimenticato di aggiungere nelle note Aka "Zona 421: obiettivo Manila". I beg your pardon.

Cinque dita di violenza (1972)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 25/02/21 18:37
Esilarante :-D Anche la tagline "i più fortunati morivano subito" spaccava, hahah

Il computer con le scarpe da tennis (1969)

DG | 1 post: ultimo da Rambo90 | 25/02/21 16:24
Il film compone una trilogia. È stato seguito da "Spruzza sparisci e spara" e "L'uomo più forte del mondo" 

I predoni della steppa (1964)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 25/02/21 12:01
Incredibile a dirsi, il produttore del film è Luigi Rovere, quello di Lo sceicco bianco! Chissà cosa avrà pensato guardando la scena finale, con le truppe alleate che se ne vanno:

Gli ammutinati del Bounty (1935)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 24/02/21 22:54
Difficile negarlo... ma anche sostenerlo, dato che in tutte e tre le versioni cinematografiche sono stati impegnati attori di alto livello, per cui bisognerebbe fare una riprova con un cast più

7 psicopatici (2012)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 24/02/21 20:04
 A malapena discreto, e In Bruges e I 3 manifesti son davvero su di un altro pianeta. Bene il megacast (c'è pure un cameo di Michael Pitt) in questo simpatico pastrocchio sempre in bilico

I soliti rapinatori a Milano (1961)

DG | 4 post: ultimo da Dusso | 24/02/21 19:23
Il titolo di lavorazione del film era "Colpo piccolo" (da foto di negativi dell'epoca)

The Drone virus (2004)

DG | 2 post: ultimo da Thesandman | 24/02/21 18:10
Va bene cercherò di migliorare i commenti inserendo più info possibili.

La via dell'impossibile (1937)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 24/02/21 10:29
Aggiungo che il sede di riedizione è stato fatto un nuovo doppiaggio in sostituzione dl quello originale con le storiche voci di Lydia Simoneschi e Gualtiero De Angelis.   L'elenco dei

La grande corsa (1965)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 24/02/21 09:39
Questa è una delle prime pellicole che vidi al cinema nella mia infanzia, motivo per il quale provo un certo legame "affettivo" verso di essa. Sicuramente ha frecce al suo arco che resistono

Sessantotto - L'utopia della realtà (2006)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 24/02/21 08:41
Sicuramente un personaggio assai importante per la "Beat generation". Certo che 101 anni è una bella età...

I ragazzi della 3^ C - Prima serie (serie tv) (1987)

DG | 15 post: ultimo da Zender | 24/02/21 08:01
Esatto, al momento nacque così e resta così, poi un giorno magari la uniremo.

Wonder Woman 1984 (2020)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 24/02/21 06:45
hai ragione, non c'è un criterio univoco, in questo caso è un film ad alto budget che era destinato al cinema per cui l'uscita in streaming dal punto di vista commerciale ha la sua

V Il bounty (1984)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 23/02/21 22:21
Buonissima versione di Donaldson, nobilitata dalle musiche elettroniche del mito Vangelis, con ambienti suggestivi e megcast (presenti pure Day Lewis, Olivier e Neeson). Tanti mezzi, buon script, tanta

Sindrome cinese (1979)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 23/02/21 20:05
Un pò impegnativo da seguire, classicissimo e sin troppo lineare da una parte, intenso, ben recitato e coraggioso (come denuncia, ma anche come scelte stilistiche, si veda l'assenza di musiche)

Io sono Tempesta (2018)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 23/02/21 18:07
Film abbastanza sottovalutato, ben fatto, con una coppia di bravi attori ben affiatati; non graffia moltissimo ma si guarda senza problemi. Discreto pure il Fonte di Dogman. Ha una sua ragione d'essere

Siamo ricchi e poveri (1953)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 23/02/21 14:55
Sì, preciso sempre che il visto censura non è necessariamente dirimente nel senso che è capitato più di una volta che sia successivo a passaggi in festival che ovviamente vanno

Il trono di spade (serie tv) (2011)

DG | 26 post: ultimo da Zender | 23/02/21 14:51
No, essendo prodotto estero girato all'estero evitiamo di mettere le foto delle location. Peraltro ne ho visitate un bel po' un paio di anni fa in irlanda e dietro di me c'era sempre un bus

Jet generation (1968)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 23/02/21 13:16
Per anni si è  pensato che il film fosse andato perduto...