FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 93

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Il più comico spettacolo del mondo (1953)

DG | 8 post: ultimo da Reeves | 28/02/21 17:56
Il film è stato sottoposto a un restauro digitale e presentato nel 2011 in 3D al festival internazionale del cinema di Roma

Addio innocenza addio (1975)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 28/02/21 01:14
Visto in v.o. con sottotitoli inglesi a dir poco pessimi. Mi son dovuto molto arrangiare e per fortuna che il film era concettualmente semplice. E' lo stesso regista di Addio cicogna addio, che in

La pagella (2009)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 27/02/21 15:50
Visibile qui.

Father's day (2011)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 27/02/21 12:39
nato come trailer finto d'altri dorati tempi, sulla stessa falsariga di un machete, e prodotto da un abbacinato Kaufman, che a trailer visionato elargisce al registico collettivo 10mila palanche per

musica in piazza (1936)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 27/02/21 10:13
Il comune di Bevagna ha editato nel 2010 un libro illustrato che racconta la storia della banda musicale di Bevagna e anche del film.

7 ore per farti innamorare (2020)

DG | 1 post: ultimo da Neapolis | 27/02/21 09:10
Serena Rossi si lascia trasportare in un film che non le appartiene ed i risultati si vedono. Questo avviene nell'anno di Mina Settembre che invece è un personaggio che le calza a penello. Da

Padri vaganti (1926)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 26/02/21 14:35
Ottimo!

Un sacchetto di biglie (2017)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 26/02/21 10:57
Mi piacerebbe vedere il film del 1975 (vedo che Imdb gli attribuisce un titolo italiano, ma è mai uscito nel nostro paese? Non ne trovo traccia). Qualcuno ha idea se sia reperibile (anche il lingua

Mal traités (2020)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 26/02/21 00:28
Vorrei sottolineare che si tratta di un documentario di stampo complottista e come tale ha suscitato molte critiche in Francia per la tesi in esso sostenuta, ossia che il covid19 potesse essere curato

Combat killers (1968)

DG | 1 post: ultimo da Pessoa | 25/02/21 23:05
Zender, ho dimenticato di aggiungere nelle note Aka "Zona 421: obiettivo Manila". I beg your pardon.

Cinque dita di violenza (1972)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 25/02/21 18:37
Esilarante :-D Anche la tagline "i più fortunati morivano subito" spaccava, hahah

Il computer con le scarpe da tennis (1969)

DG | 1 post: ultimo da Rambo90 | 25/02/21 16:24
Il film compone una trilogia. È stato seguito da "Spruzza sparisci e spara" e "L'uomo più forte del mondo" 

I predoni della steppa (1964)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 25/02/21 12:01
Incredibile a dirsi, il produttore del film è Luigi Rovere, quello di Lo sceicco bianco! Chissà cosa avrà pensato guardando la scena finale, con le truppe alleate che se ne vanno:

Gli ammutinati del Bounty (1935)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 24/02/21 22:54
Difficile negarlo... ma anche sostenerlo, dato che in tutte e tre le versioni cinematografiche sono stati impegnati attori di alto livello, per cui bisognerebbe fare una riprova con un cast più

7 psicopatici (2012)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 24/02/21 20:04
 A malapena discreto, e In Bruges e I 3 manifesti son davvero su di un altro pianeta. Bene il megacast (c'è pure un cameo di Michael Pitt) in questo simpatico pastrocchio sempre in bilico

I soliti rapinatori a Milano (1961)

DG | 4 post: ultimo da Dusso | 24/02/21 19:23
Il titolo di lavorazione del film era "Colpo piccolo" (da foto di negativi dell'epoca)

The Drone virus (2004)

DG | 2 post: ultimo da Thesandman | 24/02/21 18:10
Va bene cercherò di migliorare i commenti inserendo più info possibili.

La via dell'impossibile (1937)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 24/02/21 10:29
Aggiungo che il sede di riedizione è stato fatto un nuovo doppiaggio in sostituzione dl quello originale con le storiche voci di Lydia Simoneschi e Gualtiero De Angelis.   L'elenco dei

La grande corsa (1965)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 24/02/21 09:39
Questa è una delle prime pellicole che vidi al cinema nella mia infanzia, motivo per il quale provo un certo legame "affettivo" verso di essa. Sicuramente ha frecce al suo arco che resistono

Sessantotto - L'utopia della realtà (2006)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 24/02/21 08:41
Sicuramente un personaggio assai importante per la "Beat generation". Certo che 101 anni è una bella età...

I ragazzi della 3^ C - Prima serie (serie tv) (1987)

DG | 15 post: ultimo da Zender | 24/02/21 08:01
Esatto, al momento nacque così e resta così, poi un giorno magari la uniremo.

Wonder Woman 1984 (2020)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 24/02/21 06:45
hai ragione, non c'è un criterio univoco, in questo caso è un film ad alto budget che era destinato al cinema per cui l'uscita in streaming dal punto di vista commerciale ha la sua

V Il bounty (1984)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 23/02/21 22:21
Buonissima versione di Donaldson, nobilitata dalle musiche elettroniche del mito Vangelis, con ambienti suggestivi e megcast (presenti pure Day Lewis, Olivier e Neeson). Tanti mezzi, buon script, tanta

Sindrome cinese (1979)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 23/02/21 20:05
Un pò impegnativo da seguire, classicissimo e sin troppo lineare da una parte, intenso, ben recitato e coraggioso (come denuncia, ma anche come scelte stilistiche, si veda l'assenza di musiche)

Io sono Tempesta (2018)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 23/02/21 18:07
Film abbastanza sottovalutato, ben fatto, con una coppia di bravi attori ben affiatati; non graffia moltissimo ma si guarda senza problemi. Discreto pure il Fonte di Dogman. Ha una sua ragione d'essere

Siamo ricchi e poveri (1953)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 23/02/21 14:55
Sì, preciso sempre che il visto censura non è necessariamente dirimente nel senso che è capitato più di una volta che sia successivo a passaggi in festival che ovviamente vanno

Il trono di spade (serie tv) (2011)

DG | 26 post: ultimo da Zender | 23/02/21 14:51
No, essendo prodotto estero girato all'estero evitiamo di mettere le foto delle location. Peraltro ne ho visitate un bel po' un paio di anni fa in irlanda e dietro di me c'era sempre un bus

Jet generation (1968)

DG | 1 post: ultimo da Lucius | 23/02/21 13:16
Per anni si è  pensato che il film fosse andato perduto...

Marco Ferreri, il regista che venne dal futuro (2007)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 23/02/21 13:14
R.I.P.

Nessun nome nei titoli di coda (2020)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 23/02/21 10:56
Vedibile su Prime Video. Per approfondire il "personaggio" Antonio Spoletini, c'è anche questo bel servizio di "Effetto notte", programma di cinema in onda su TV2000 htt

Madame Mystery (1926)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 23/02/21 09:27
Visibile qui.

Unfit: La psicologia di Donald Trump (2020)

DG | 3 post: ultimo da Tarabas | 22/02/21 15:14
Segnalo che il documentario è visibile su Vimeo. https://vimeo.com/507059077

Sempliciotto in fattoria (1921)

DG | 2 post: ultimo da Saimo | 22/02/21 14:47
La comica fa anche parte del film antologico Ridolini e la collana della suocera (1952), sonorizzato con la voce di Tino Scotti che doppia Larry Semon.

Violation of trust - Chi ha ucciso Vicky? (1991)

DG | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 22/02/21 11:01
Da aggiungere agli Aka: "Mia figlia è innocente" (passaggio televisivo e Prime Video).

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post: ultimo da Redeyes | 22/02/21 08:03
Bene, sicuramente è nella mia wish list, appena ho un po' di tempo mi ci tuffo.. aspettiamo un commento nello speciale, allora! buona giornata!

Miele (2013)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 21/02/21 17:55
Notevole esordio per la Golino, con storia delicata e toccante; ottimo cast (più che mai mascolina la Trinca), script solido, produzione di Scamarcio per 90 minuti che filano via lisci,senza intoppi.

I frati rossi (1988)

DG | 5 post: ultimo da Lupus73 | 21/02/21 15:15
Vidi questo film in Vhs a noleggio circa 23 anni fa, dovrei rivederlo per inserire il commento ma non oso farlo per quanto mi sembrò veramente brutto (nonostante il tema che poteva intrigare).

Pazze di me (2013)

DG | 4 post: ultimo da Reeves | 21/02/21 14:52
La spiegazione per la presenza di Marianna Madia dentro il film è che il ministro in questione è moglie del produttore del film Mario Gianani

Café Express (1980)

DG | 10 post: ultimo da Schramm | 20/02/21 12:11
c'è un tuo omonimo sul db, pensavo fossi tu. al più ti passo ambasciata tramite zender.

R Unfaithful - L'amore infedele (2002)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/02/21 10:24
Basterebbe solamente la sequenza iniziale del forte vento (con incontro), per le strade di New York, a sottolineare la grandezza registica di Adrian Lyne, in quello che più che un remake del film

Papà diventa mamma (1952)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 20/02/21 09:53
Era previsto un quarto episodio, mai realizzato, che vedeva Carletto Delle Piane diventare protagonista. Il tutolo era Bruttissimo, e doveva essere una parodia del film di Visconti. Peccato non lo abbiano

I cinque del quinto piano (serie tv) (1988)

DG | 9 post: ultimo da Mauro | 20/02/21 08:44
E' scomparso il regista Guido Stagnaro

His day out (1918)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 20/02/21 08:42
Cotola, i link dovresti apputno linkarli. Cioè cliccare l'iconcina della catenina e scriverli là dentro, altrimenti non si linkano :)

La terza mano (1976)

DG | 6 post: ultimo da Lucius | 19/02/21 13:12
Al min.84 si può vedere riflesso nello specchio, mentre Samantha entra in bagno, uno dei membri della troupe. Fonte: IMDB

Moonlight - Tre storie di una vita (2016)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 19/02/21 12:37
Sì certo, è una cosa che capita spesso purtroppo. Grazie, sistemati.

Mikey (1992)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 18/02/21 21:04
Curiose alcune piccole ma inquietanti analogie che legano fra loro due film coevi come Mikey e Benny's video (1992). Pur trattandosi di pellicole assolutamente divergenti per forma,

Il mistero delle 5 dita (1946)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 18/02/21 19:17
La vedo dura. Il libro è di facile reperibilità ma l'ho trovato solo in lingua inglese e per giunta va acquistato all'estero nel mercato dell'usato perché su IBS non è

Inchiesta su un delitto della polizia (1971)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 18/02/21 17:24
L'avrei dovuto vedere all'Archivio Pellicole, ma l'ho trovato in v.o. coi sottotitoli inglesi. Richiama molto da vicino casi accaduti da noi negli ultimi decenni, ma indipendentemente da questo

L'audace impresa di Ridolini (1952)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 18/02/21 16:41
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=psVPYg7N1i0

Quando l'amore si spezza (2016)

DG | 9 post: ultimo da Anthonyvm | 18/02/21 16:02
Su Netflix come Birth Mother - Ossessione Fatale.

Electric dreams (serie tv) (2017)

DG | 38 post: ultimo da Zender | 18/02/21 15:20
Grazie Capannelle, chiuso.

Dogs - Questo cane uccide! (1976)

DG | 7 post: ultimo da Schramm | 18/02/21 14:15
vero, l'ho pensato anch'io, e l'ipotesi si può applicare di traverso anche all'omonimo del 77. a me comunque il finale ha ricordato la presentazione simil-MGM della MTM Enterprises,

Conta solo l'avvenire (1946)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 18/02/21 00:24
Primo ruolo accreditato per Natalie Wood, che allora aveva 8 anni. 

Overdose - "Silenzio si muore" (1990)

DG | 1 post: ultimo da Bobo2907 | 17/02/21 23:59
qualcuno saprebbe indicarmi dove posso vedere questo film? grazie

Maciste contro i mostri (1963)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 17/02/21 14:09
Se Dagospia Marco Giusti spiega che il film nasce perchè il produttore aveva dovuto annullare un altro film (Gerarca) e aveva già la troupe impegnata. Inoltre, il mostro preistorico fu fatto

Un ragazzo d'oro (2014)

DG | 9 post: ultimo da Graf | 17/02/21 13:52
Sandro Dori è stato un ottimo caratterista del nostro cinema e ha lavorato con grandi registi. Una prece

Il cielo può attendere (1943)

DG | 31 post: ultimo da Alex75 | 17/02/21 13:49
Non conoscevo questo film, l'ho scoperto per caso su Youtube ed è stato una piacevole rivelazione. Ho trovato sorprendenti la scenografia dello studio di Eccellenza, molto visionaria e futuristica

I ragazzi di celluloide (serie tv) (1981)

DG | 4 post: ultimo da 124c | 17/02/21 13:45
Una prece per Claudio Sorrentino, che negli anni'70/80, coi suoi riccioli e i suoi baffi, s'improvvisò anche presentatore Rai in trasmissioni per ragazzi, come Tandem, con Fabrizio

Feisbum (2009)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 17/02/21 12:28
Una piccola curiosità a proposito dell'attrice Mita Medici: nel 1968 la band "Le Orme" le ha dedicato un brano intitolato "Mita Mita"

Si muore solo una volta (1967)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 17/02/21 11:15
Il sito di filmtv (così come quello di sorrisi e canzoni tv) riporta come co-regista Mino Guerrini. Eventualmente, chi possedesse info più precise (esempio  il libro: 007 all'italiana