Undying • 29/04/08 01:27
Comunicazione esterna - 7568 interventiNon è da escludere che, a seconda dell'appartenenza geografica, il discorso possa essere più complesso.
Ancora oggi, ad esempio, parecchie coppie del Sud forse non andrebbero a vedere un film di Brass.
Ma questo è un senso di censura, per così dire morale, e dettata da credenze (tutt'altro che disprezzabili, per inciso) di tipo cattolico.
Credo che Brass abbia sdoganato l'erotismo per gradi (sempre più al limite del porno, che
Fallo! confronto a
La Chiave è 1000 volte più incisivo) se vuoi ha aperto le porte (usiamo una metafora) al cinema per adulti, cosicché ogni (piccolo) borghese può, pur in compagnia di dolce metà, andare a vedere un film di Tinto senza vergognarsi.
I classici hard erano cosa da "ghetto" (da quel che ricordo) con qualche sperduto spettatore (9 volte su dieci maschietto) in solitaria "logos".
Forse sbaglio, ma secondo me Brass ha contribuito a rendere meno "vergognosa" la presenza di una donna (che si vuole seria, al di là del genere) nelle sale cinematografiche che proiettano un film (altamente) "erotico"...
Ultima modifica: 29/04/08 09:35 da
Undying
Buiomega71, Furetto60
Giacomovie, Mco, Il ferrini
Enricottta
Deepred89, Luchi78, Daidae, Il Gobbo, Herrkinski, Saintgifts, Modo, Paulaster
Undying, Galbo, Gugly, Cotola, Pigro, Pinhead80, Stefania, Nando, Manfrin, Markus, Sircharles
B. Legnani, Lele Emo, Daniela, Faggi, Noodles