FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 95

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Gli arcieri di Sherwood (1960)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 10/02/21 23:05
Nel cast è presente anche Oliver Reed in uno dei tanti ruoli non accreditati della prima parte della sua carriera in cui gli affidavano generalmente parti da criminale o comunque malvagio, come

Jesse James meets Frankenstein (1966)

DG | 13 post: ultimo da Anthonyvm | 10/02/21 22:21
Grazie mille, Zender! :D Lieto che tu abbia gradito. E sì, credo proprio sia la spiegazione più plausibile. La Spaghetti Pictures tendenzialmente conserva i titoli originali dei film che

Notizie dal mondo (2020)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 10/02/21 19:28
Mereghetti ne ha parlato bene sul Corriere...

Ridolini e le modelle (1923)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 10/02/21 16:05
Visibile (con sonorizzazione in italiano) qui: https://www.youtube.com/watch?reload=9&app=desktop&v=cN2VCrV4hCA

PPZ - Pride + prejudice + zombies (2016)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 9/02/21 20:40
Quasi discreto e molto spiazzante l'aver voluto riunire in una sorta di cross over la Austen e degli orrorifici zombies. Cast discreto (fa piacere rivedere Dance) ma magari più mezzi e maggior

La legge della notte (2016)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 9/02/21 20:30
Affleck si riconferma un signor regista con una vicenda struggente ed intensa (ottimi i momenti riflessivi, con un audio/video fenomenali), da lui pure scritta (e co-prodotta da Di Caprio). Si pesca da

L'arte viva di Julian Schnabel (2017)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/02/21 14:12
È mancato Jean-Claude Carrière

Per favore, chiudete le persiane (1965)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 9/02/21 14:07
Dunque, chi copia da Imdb non sbaglia mai, per definizione, quindi Fauno hai fatto bene. Detto questo, Imdb sbaglia e sta a noi correggere. Qui c'è una virgola nel titolo che Imdb non ha messo.

La grande scommessa (2015)

DG | 8 post: ultimo da Georga24 | 9/02/21 12:02
Penso che sia un film molto interessante. In generale, mi piacciono molto i film che trattano i temi del gioco d'azzardo e del gambling, oltre a quelli che parlano di casinò e di gioco. Trovo

Thor: The dark world (2013)

DG | 5 post: ultimo da Michdasv | 9/02/21 11:21
Curiosità nel cast: Uno dei compagni di battaglia di Thor (l’agile spadaccino biondobaffuto Fandral) era stato impersonato da Joshua Dallas nel primo film, ma siccome egli era impegnato in

Ridolini al tabarin (1923)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 9/02/21 09:28
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=4-BOmQWHQsU  nella versione (leggermente più corta) "sonorizzata" in italiano oppure qui: https://www.youtube.com/watch?v=vf3ku7gTnxM

Hop to It! (1925)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/02/21 01:05
Visibile qui.

L'assedio dell'Alcazar (1940)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 8/02/21 18:57
Michelangelo Antonioni, giovane critico, lo stroncò sulla rivista Cinema. In Germania uscì con la scena della messa cui partecipano gli assediati totalmente tagliata. Fonte: Francesco Savio,

Atomic dog (1998)

DG | 2 post: ultimo da Anthonyvm | 8/02/21 16:04
Ricevuto! :)

Death doll (1989)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 8/02/21 14:22
Sì, l'hanno venduto come film sulle "bambole maledette" ma era uno specchietto per le allodole... Anche se le bambole usate dal killer per annunciarsi e il manichino che legge il futuro

Voi siete qui (2011)

DG | 10 post: ultimo da Caesars | 8/02/21 10:13
Spiace moltissimo.

R Un fidanzato per mia moglie (2014)

DG | 12 post: ultimo da Mauro | 8/02/21 09:42
Il ruolo del padre di Camilla (Cucciari) dovrebbe esser stato interpretato dal vero padre di Geppi Cucciari. Nei titoli di coda, infatti, alla voce “Padre di Camilla” si legge Giovanni Cucciari.

Isn't life terrible? (1925)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 8/02/21 01:02
Visibile qui.

Tully (2018)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 7/02/21 19:38
Tra i migliori film di Reitman jr.; fiore all'occhiello una Theron molto in parte e la forte verosimiglianza di situazioni, ambienti, ecc.. Ha il gusto del Soderbergh indipendente e non è un

Tre manifesti a Ebbing, Missouri (2017)

DG | 16 post: ultimo da Raremirko | 7/02/21 19:07
Capolavoro o poco ci manca; grandiosa ed originale la trovata dei manifesti, ottimi interpreti, mai una sbavatura, ottimo script sulla scia di Haggis. Davvero una piacevole sorpresa riguardo ad un film

I pompieri di Viggiù (1949)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 7/02/21 18:59
Toto Mignone interpreta il buttadentro. Lo stesso ruolo avrà per Fellini in Ginger e Fred. Questo significa che Fellini aveva visto il film e gli era piaciuto

Le tentazioni quotidiane (1962)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/02/21 18:22
tit. orig. Le Diable et les Dix Commandements

Marcello Mastroianni: mi ricordo, sì, io mi ricordo (1997)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 7/02/21 15:59
E' morto a 97 anni Giuseppe (Peppino) Rotunno, uno dei più grandi direttori della fotografia del panorama mondiale, attivo sia in Italia che all'estero. Tra le sue più importanti

Le Bureau – Sotto copertura (serie tv) (2015)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 7/02/21 15:50
Ad oggi sono state prodotte 5 stagioni, l’ultima è del 2020

La Llorona - Le lacrime del male (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 7/02/21 14:50
Incredibilmente candidato nella categoria miglior film in lingua straniera per il Golden Globe 2021. De gustibus ect, ma che anche in un anno forzatamente misero di nuove uscite come è stato il

Hanna in society (1940)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 7/02/21 11:40
Disponibile sulla piattaforma Netflix. 

Next time we love (1936)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 7/02/21 08:46
Infatti era sbagliato pure lì e pure l'a nche nel commento. E' esattamente per questo che chiedo di copiare e incollare almeno nella scheda del cast; è ovvio che se non si incolla

R The fanatic (2019)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 7/02/21 06:31
x Herr ok, grazie della precisazione. 

The apprentice (1971)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 7/02/21 01:55
La Sarandon l'ho sempre vista come un'attrice brava e con un certo fascino, ma qui è davvero stupenda ed è molto...poco seria!

Sharm el Sheikh - Un'estate indimenticabile (2010)

DG | 10 post: ultimo da Raremirko | 6/02/21 23:06
Mi aspettavo di peggio; bene l'intro che critica al società, bene Brignano e nella media un Panariello in un ruolo sgradevole (il film lo tengono su loro due e basta). Non così invedibile

Red Sparrow (2018)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 6/02/21 23:02
Grazie per la chiamata; credo che venga usato in operazioni di bellezza, per cambia di pelle da ustioni ecc.. Madonna quanta malinconia però; son già passati 3 anni (non ci credo) e ai

L'allenatrice sexy (1978)

DG | 6 post: ultimo da Luiche | 6/02/21 10:24
Ok grazie

Hope lost (2015)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/02/21 10:09
Petrucci rilegge il "mignotta movie" rifacendosi a certo cinema pulpesco americano (e a quello infernal/metropolitano degli anni 80)  a qualche barlume del più tradizionale revenge

Bright And early (1918)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 6/02/21 00:26
Visibile qui.

Torremolinos 73 - Ma tu lo faresti un film porno? (2003)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 5/02/21 22:06
Il titolo della versione doppiata in italiano: Torremolinos 73 - Ma tu lo faresti un film porno? 

L'angelo e il diavolo (1985)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/02/21 10:09
Opera curiosa, bizzarra, a tratti suggestiva, che sfugge a ogni tipo di catalogazione (religiosità, spietate bande di messicani, fughe tra motel e bidonville, fede e fanatismo, imbrogli e tracce

Fleabag (serie tv) (2016)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 5/02/21 08:17
OK, aperto ilo speciale e inseriti.

L'insolente - Il più crudele tra quelli della mala (1973)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 4/02/21 21:46
Durante le primissime immagini che accompagnano i titoli di testa, viene mostrata con dovizia di particolari una delle scene più divertenti e icastiche del film: l'astuta tecnica con cui il

Smokey and the bandit part 3 (1983)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 4/02/21 21:25
Lo scorso 8 gennaio (ma la notizia è stata diffusa solo oggi) è scomparso Mike Henry, l'ex giocatore di football americano che era divenuto celebre al cinema negli anni 60 interpretando

Quando Marta urlò dalla tomba (1972)

DG | 17 post: ultimo da Digital | 4/02/21 18:26
Grandissima notizia! E non vedo l'ora di gustarmi l'intervista alla Galli!

La leggenda di Fra Diavolo (1962)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/02/21 15:36
E' mancata Haya Harareet

Sandokan (serie tv) (1976)

DG | 1 post: ultimo da Michdasv | 4/02/21 14:59
In Italia si tende a identificare Kabir Bedi con Sandokan negli elementi più "selvaggi" e "primordiali" del personaggio romanzesco. Ad essere precisi, il Sandokan descritto da

Il mio amico Mac (1988)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 4/02/21 13:03
con grande ritardo, segnalo la scomparsa di martin west, per me indissolubilmente legato a distretto 13 e soldato blu. 

R Un momento di follia (2015)

DG | 5 post: ultimo da Schramm | 4/02/21 12:53
..... porca vanga, apprendo solo ora (come anche di Dieter Laser, Alan Parker, Joel Schumacher e Daria Nicolodi, WTF!!! :(((((((((( ). monumentale in seul contre tous, temibile in alta tensione e calv

Posizioni compromettenti (1985)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/02/21 09:56
Commedia giallo rosa dove propende più l'aspetto ludico, all'inizio sciocchina e fastidiosa, non poco logorroica e di stampo femminista. Via via, però, la sicura professionalità

The blacklist (serie tv) (2013)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 4/02/21 05:58
La serie è per ora arrivata alla settima stagione, anno 2020

Il ritorno delle aquile (1985)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 4/02/21 01:42
Nel cast ricopre un ruolo di rilievo Anthony Andrews, uno degli assassini colombiani: è l'illusionista che vuol far credere di avere poteri paranormali in Una ghigliottina per il tenente

Riso amaro (1949)

DG | 16 post: ultimo da Reeves | 3/02/21 19:54
In Dino, la monografia che Tullio Kezich e Alessandra Levantesi hanno dedicato a Laurentiis, si riporta che il produttore, innamoratosi della Mangano lasciò la moglie torinese con la quale si era

Superior firepower: The making of "Aliens'" (2003)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 3/02/21 12:18
Non mi pare che sia stato detto: il 5 Gennaio 2021 se n'è andato John Richardson. R.I.P.

Tesoromio (1979)

DG | 6 post: ultimo da Michdasv | 3/02/21 11:46
D'accordo che questo è un capolavoro del sottogenere "Commedia Sofisticata", ma l'ingrediente magico è basilare per tutta la durata del film e accade solo qui (non in Anatra

Star's lovers (1983)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 3/02/21 11:10
Per molti, purtroppo, non è così. Non riuscendo a scindere le due cose (uomo e artista). Comunque sì, Toback merita una doverosa riscoperta.

Seddok, l'erede di Satana (1960)

DG | 11 post: ultimo da Reeves | 2/02/21 23:25
sceneggiato da Alberto Bevilacqua. Marco Giusti riporta la curiosa frase di lancio: "Piu terrificante di Frankenstein! Piu sanguinario di Dracula! Piu satiro del dottor Jekyll!".

L'Aretino nei suoi ragionamenti sulle cortigiane, le maritate e... i cornuti contenti (1972)

DG | 14 post: ultimo da Caesars | 2/02/21 17:39
Confermo che anche io non ho mai visto il titolo sotto il numero della pagina.

Hercules (1998)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 2/02/21 16:05
La locandina è cambiata. Devi sempre schiacciarti il pulsante F5 o la cache ti mostra quella vecchia.

Roubaix, una luce (2019)

DG | 5 post: ultimo da Nicola81 | 2/02/21 15:23
Grazie mille! 

Si fa presto a dire amore... (2000)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 2/02/21 14:51
Ho letto solo ora. Per me rimarrà sempre "Morsella" in Il gatto a nove code. R.I.P.

The bouncer - L'infiltrato (2018)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/02/21 14:31
Zendy, in tv come The bouncer-L'infiltrato

R Sono tornato (2018)

DG | 2 post: ultimo da Pessoa | 2/02/21 13:40
Ho appena visto il film e devo dire che per quanto l'interpretazione di Popolizio nei panni di Mussolini sia impeccabile, io ci avrei visto meglio Bisio (che viene anche citato in un dialogo) o Crozza.

Ridolini pugilista (1923)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 2/02/21 10:55
Correzioni solo dopo che appare la locandina, prima non posso cambiare nulla.

Pole position - I guerrieri della Formula 1 (1980)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 2/02/21 10:20
Mi viene il sospetto che dietro lo pseudonimo James Davis si celi Antonio Climati, che con quel nome firmò il successivo "Turbo Time" (1983). Qualcuno ne sa di più?