Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il generale dell'armata morta - Film (1984)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/01/14 DAL BENEMERITO SAINTGIFTS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Saintgifts
  • Gravemente insufficiente!:
    Reeves

DISCUSSIONE GENERALE

11 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Mauro • 24/01/14 19:04
    Disoccupato - 12876 interventi
    Zender, se ti può servire su ytb c'è un trailer

    http://www.youtube.com/watch?v=y6mPkPHVMD8

    Qui c'è la locandinda del dvd

    http://speed-cover.org/wp-content/uploads/2013/07/Il-generale-dellarmata-morta-cover-dvd.jpg
    Ultima modifica: 24/01/14 19:07 da Mauro
  • Kanon • 24/01/14 19:21
    Fotocopista - 840 interventi
    Si porebbe aggiungere nelle note che è tratto dall'omonimo romanzo di Ismail Kadare ?

    Si dà il caso che stia proprio leggendo questo libro e ho pronta la visione del film appeno lo finisco di leggere.
  • Zender • 25/01/14 08:49
    Capo scrivano - 49208 interventi
    Bravo Kanon, aggiungo molto volentieri! Se poi vorrai scrivere in discussione generale (o in curiosità se ti asterrai da giudizi personali) le differenze col libro sono cose sempre molto interessanti.

    Come noto la locandina non va, negli stand-by. Quando (e se) Kanon avrà voglia di commentarlo la metteremo.
  • Kanon • 12/02/14 22:22
    Fotocopista - 840 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Bravo Kanon, aggiungo molto volentieri! Se poi vorrai scrivere in discussione generale (o in curiosità se ti asterrai da giudizi personali) le differenze col libro sono cose sempre molto interessanti.

    Visto. Brutto, molto brutto. Anche volessi tralasciare la fonte da cui attinge - stravolgendone completamente il concept, tanto da far pensare "Ma Tovoli che c'ha contro 'sto libro?" - è un film che non funziona, privo d'una direzione e morto - quello si - ma nella maniera sbagliata. Il disappunto è oltremodo doppio per me, ché vedo mandare allo sbaraglio due tori sacrificali come Piccoli (nullissimo) e Mastroianni (d'un tronfio grottesco).

    Fosse per me, nello note ci aggiungerei "molto imbecillemente tratto da ecc...."
  • B. Legnani • 12/02/14 23:36
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Kanon ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Bravo Kanon, aggiungo molto volentieri! Se poi vorrai scrivere in discussione generale (o in curiosità se ti asterrai da giudizi personali) le differenze col libro sono cose sempre molto interessanti.

    Visto. Brutto, molto brutto. Anche volessi tralasciare la fonte da cui attinge - stravolgendone completamente il concept, tanto da far pensare "Ma Tovoli che c'ha contro 'sto libro?" - è un film che non funziona, privo d'una direzione e morto - quello si - ma nella maniera sbagliata. Il disappunto è oltremodo doppio per me, ché vedo mandare allo sbaraglio due tori sacrificali come Piccoli (nullissimo) e Mastroianni (d'un tronfio grottesco).

    Fosse per me, nello note ci aggiungerei "molto imbecillemente tratto da ecc...."


    Aspettiamo il tuo voto... *½?
  • Zender • 13/02/14 08:29
    Capo scrivano - 49208 interventi
    Tralasciando l'imbecillemente, ecco. Ogni lavoro va sempre rispettato.
  • Kanon • 14/02/14 13:50
    Fotocopista - 840 interventi
    - B. Legnani: per il momento non commento. Il voto è monopolla; non una vaccata, ma non trovo nemmeno niente da salvare.

    - Zender: il rispetto è dovuto; poi va anche meritato.
  • Zender • 14/02/14 14:59
    Capo scrivano - 49208 interventi
    No Kanon, il rispetto è dovuto e basta; non va meritato, nel nostro caso. Si tratta di rispetto dovuto a chi non conosci personalmente e personalmente nulla ti ha fatto. Si può dire che una cosa non ci piace senza dover dare dell'imbecille a nessuno. Anzi, si deve.
  • Mauro • 14/02/14 15:48
    Disoccupato - 12876 interventi
    Kanon, che differenza ci sono tra film e romanzo?
  • Kanon • 22/02/14 13:44
    Fotocopista - 840 interventi
    Mauro ebbe a dire:
    Kanon, che differenza ci sono tra film e romanzo?

    - Non esiste nessuno triangolo amoroso. Il romanzo non ruota attorno al solo recupero del colonne ma anzi, il recupero dei morti è l'occasione di un'incontro/scontro di mentalità differenti come quella del colonnello (l'invasore) ed il popolo albanese (l'oppresso). Un viaggio che riapre ferite all'orgoglio italiano e cerca di capire, anche attraverso introspezioni ataviche ed endemiche, l'essenza di un popolo visto dai fascisti come mera colonia.

    Se hai visto il film, la scena in cui il generale ed il prete si recano alla festa del matrimonio albanese, non rende lontanamente l'idea della tensione che si crea nel racconto, per dirne una.
  • Zender • 27/04/21 09:57
    Capo scrivano - 49208 interventi
    Reeves, ti ho riscritto una mail.