Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Temptation - Film (1968)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/12/12 DAL BENEMERITO FAUNO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Fauno
  • Non male, dopotutto:
    Lucius
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Dusso

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Fauno • 14/12/12 12:30
    Formatore stagisti - 2761 interventi
    Questo è il finale coi botti che ti avevo preannunciato, Gestarsh, ti posso solo confermare che del genere drammatico italiano sei un eccelso intenditore. Per tutti i ricercatori: questo film, Raptus e Compagne nude li ho visionati in moviola all'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna, che sta nella zona industriale Roveri, e non in via Azzogardino, sede ufficiale della Cineteca. La moviola costa leggermente di più che la visione in dvd, va secondo il tempo di noleggio, ma per molti versi è ancora più poetica. Certo che se a Roma avessi dovuto vedere tutto in moviola avrei dovuto farmi un leasing. FAUNO.
    Ultima modifica: 14/12/12 12:32 da Fauno
  • Quidtum • 14/12/12 13:06
    Magazziniere - 2204 interventi
    Trailer casalingo (esiste la VHS spagnola Valfer)
    http://www.youtube.com/watch?v=IQT_5U1GBak&feature=youtu.be
    Ultima modifica: 14/12/12 13:30 da Quidtum
  • Fauno • 14/12/12 16:06
    Formatore stagisti - 2761 interventi
    Ah ah ah ah eccellente Quidtum, e in effetti c'è una delle tre inquadrature ottime da me citate nel commento. Mi permetto di dirti che sei una gran birba, perchè stai nelle retrovie e non parli mai, ma son sicuro che tutti i film che cerco io tu li conosci bene, anche se non li hai visti. Proprio per caso oggi ho sbattuto il naso in una lunghissima Want-List su Imdb di un certo Quidtum...E' il tuo fratello gemello? Ciao. FAUNO.
  • Gestarsh99 • 14/12/12 18:02
    Scrivano - 21545 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Questo è il finale coi botti che ti avevo preannunciato, Gestarsh, ti posso solo confermare che del genere drammatico italiano sei un eccelso intenditore...


    Questo è un vero supercolpaccio coi fiocchi attorcigliati!

    Ricordo appunto una vecchia discussione in cui ti avevo parlato della scarsissima reperibilità di questa pellicola.
    Che dire, oramai sei nell'olimpo dei cine-riesumatori, Nocturno dovrebbe ingaggiarti come video-scout/commesso viaggiatore :D

    Unica nota importante da sottolineare è che, come ti scrissi a suo tempo, il titolo completo del film è Temptation-Le confessioni di una ninfomane:

  • Zender • 14/12/12 19:00
    Capo scrivano - 48952 interventi
    A me pare sia uscito con e senza sottotitolo, all'epoca. Ci sono molte altre locandine del tempo che portano come titolo solo Temptation.
  • Quidtum • 14/12/12 19:33
    Magazziniere - 2204 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Ah ah ah ah eccellente Quidtum, e in effetti c'è una delle tre inquadrature ottime da me citate nel commento. Mi permetto di dirti che sei una gran birba, perchè stai nelle retrovie e non parli mai, ma son sicuro che tutti i film che cerco io tu li conosci bene, anche se non li hai visti. Proprio per caso oggi ho sbattuto il naso in una lunghissima Want-List su Imdb di un certo Quidtum...E' il tuo fratello gemello? Ciao. FAUNO.
    Guarda, ti ho lasciato anche la mia email nel messaggio sul davibook, ma, se non ci sentiamo, resteremo sempre sulla proiezione del fantastico sul cinefilo ignoto :)
    Comunque il film emana un potente fascino malsano, incredibile come la colonna sonora con la percussione heart beats e le distorsioni delle tastiere elettroniche carichino le immagini o è merito di chi ha confezionato il trailer?
    Ultima modifica: 14/12/12 19:39 da Quidtum
  • Fauno • 14/12/12 22:02
    Formatore stagisti - 2761 interventi
    Fai una cosa Quidtum, visto che io ho grossi problemi col Davibook, sia a connettermi che ad usarlo, passami la tua o fatti dare la mia tramite Zender.

    Aggiungo che l'anno dopo lo stesso regista avrebbe girato, sempre con la Careddu, LA STIRPE DI CAINO, di cui io ho il fotoromanzo su una rivista d'epoca, e la trama è anche lei da urlo. Guarda caso il secondo titolo è DAMNATION...

    Comunque no, è un film riuscito divinamente in tutto, e la musica di Piccioni è una componente fondamentale. Scontato che fra qualche mese li riveda tutti e tre. Bologna è più vicina di Roma...Sinceramente ho apprezzato di più la Rangoni Macchiavelli della Careddu, mentre Sobieski è ottimo a fare il filosofo saputello. FAUNO.