Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Ghoulies 3 - Anche i mostri vanno al college - Film (1989)

DISCUSSIONE GENERALE

11 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 11/12/12 09:42
    Capo scrivano - 49360 interventi
    Pumpkh75 ebbe a dire:
    Il film è comparso in Italia per la prima volta su Italia 1 con il titolo Anche i Mostri vanno al college. Successivamente, la Panarecord ha distribuito il film in VHS con l’erroneo titolo Ghoulies 2 - Il principe degli scherzi, mettendo tra l’altro nella fascetta la locandina del vero numero 2! Ciò ha generato molta confusione, tant’è vero che il sottotitolo Il Principe degli scherzi (vista la trama, chiaramente riferito al numero 3) viene anche adesso attribuito al primo seguito.
    In che senso la vhs ha un titolo erroneo? Potevano anche rititolarto per l'homevideo voglio dire, lo si fa molto spesso.
  • Gestarsh99 • 11/12/12 11:48
    Scrivano - 21541 interventi
    Zender ebbe a dire:

    In che senso la vhs ha un titolo erroneo? Potevano anche rititolarto per l'homevideo voglio dire, lo si fa molto spesso.


    Il punto non è la rititolazione in sè (eventualità molto diffusa in casi di edizioni home-video) ma proprio l'errore nella titolazione del terzo capitolo della serie, rinominato appunto col medesimo titolo del secondo episodio. Per di più in tandem con la cover, anch'essa scambiata erroneamente.

    Questo credo volesse specificare Pumpkin.
  • Mco • 11/12/12 12:08
    Risorse umane - 9999 interventi
    Mi permetto anche di aggiungere che spesso si legge in rete dell'esistenza di una VHS Domovideo, la quale sarebbe la sola a proporre il vero sequel di Albert Band, Ghoulies II.
    Tutte le guide specifiche in mio possesso, Video Guida RAI-ERI in testa, sconfessano però tale assunto, in quanto del supporto di cui poc'anzi non vi è notizia, riportando unicamente l'edizione VHS con etichetta Panarecord-Vestron (e cioè il numero 3 di cui si discorre).
    Concludo che tra cultori, collezionisti e cinecompletisti del film di Albert Band si parla solo in quanto passaggio televisivo (Odeon in primis).
    Il mistero resta.
    Prima di chiudere un'ultimissima constatazione: Ghoulies III (vhs Panarecord) comincia proprio con la scritta Il principe degli scherzi, senza alcun accenno a college o similare...
    Ultima modifica: 11/12/12 12:22 da Mco
  • Pumpkh75 • 11/12/12 13:11
    Archivista in seconda - 443 interventi
    Avete ragione, forse non sono stato chiarissimo!
    Al di là dell'errore della Panarecord, ponevo l'attenzione sul fatto che il vero Ghoulies 2 non ha mai avuto, fino alla pubblicazione della VHS del terzo capitolo, il sottotitolo Il Principe Degli Scherzi associato. Quel sottotitolo andava esclusivamente correlato al numero 3.
    Purtroppo poi il distributore ha fatto un pastrocchio e su varie guide e in rete ormai il secondo capitolo è erroneamente conosciuto come Il principe degli scherzi, cosa profondamente errata.
    Sulla fantomatica VHS Domovideo di Ghoulies II, ha ragione Mco: trattasi di legenda metropolitana!
  • Buiomega71 • 11/12/12 17:07
    Consigliere - 27554 interventi
    Non esiste la vhs Domovideo di Ghoulies 2 (fu solo annunciato, ma per la label trentina non uscì mai)

    Eccetto il primo, quello sì Domovideo/Vestron.
    Ultima modifica: 11/12/12 17:07 da Buiomega71
  • Mco • 11/12/12 17:09
    Risorse umane - 9999 interventi
    No, no, eri stato più che chiaro, io avevo solamente voluto aggiungere qualche altra curiosità in materia, considerato il fatto che, quando si parla di questi filmetti, fa sempre piacere leggerne ad appassionati e cinecultori come noi!
    Io ho in collezione l'intera serie e del film de quo la versione Panarecord-Vestron, mentre del numero due di Band conservo gelosamente una vecchia registrazione da Odeon Tv (direttamente dal ciclo "Incubi" del 1989).
  • Zender • 11/12/12 18:35
    Capo scrivano - 49360 interventi
    Scusa Pumpkh75, ma quello che era già scritto nelle note della scheda non è esattamente quello che dici tu?
  • Pumpkh75 • 11/12/12 19:38
    Archivista in seconda - 443 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Scusa Pumpkh75, ma quello che era già scritto nelle note della scheda non è esattamente quello che dici tu?

    No, nelle note si fa menzione di una vhs intitolata "Ghoulies 3- Il principe degli scherzi" che non esiste: la vhs è stata stampata con il numero 2 al posto del 3.
    Ultima modifica: 11/12/12 19:43 da Pumpkh75
  • Zender • 12/12/12 09:13
    Capo scrivano - 49360 interventi
    Quindi sostituendo "Ghoulies 3 - Il principe degli scherzi" con "Ghoulies 2 - Il principe degli scherzi" la nota sarebbe corretta?
  • Pumpkh75 • 12/12/12 10:53
    Archivista in seconda - 443 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Quindi sostituendo "Ghoulies 3 - Il principe degli scherzi" con "Ghoulies 2 - Il principe degli scherzi" la nota sarebbe corretta?

    Si, andrebbe in teoria tolta anche l'ultima frase, perchè il "principe degli scherzi" non è il sottotitolo del 2: il reale Ghoulies 2 è conosciuto come Ghoulies 2- Il Principe degli scherzi solo perchè la Panarecord, distribuendo il 3, ha generato confusione.

    Ricapitolando e togliendo il primo e il quarto dalla discussione:
    1) Ghoulies 2 ha solo questo titolo ed è inedito nei formati domestici.
    2) Ghoulies 3 è stato distibuito in VHS come Ghoulies 2-Il principe degli scherzi. Quest'ultimo titolo va quindi considerato solo come un aka del 3 capitolo.
  • Zender • 12/12/12 15:53
    Capo scrivano - 49360 interventi
    Ok, grazie. Alla fine ho messo quest'ultima frasde nelle note, tagliando la testa al toro :)