Visite: 8504 Punteggio: 621 Commenti: 630 Affinità con il Davinotti: 75% Registrato da: 16/11/12 11:17 Ultima volta online: 30/06/20 15:14 Generi preferiti: Fantascienza - Guerra - Horror Film inseriti in database dal benemerito utente: 19
Recentemente si trovano diverse pubblicazioni di DVD L'edizione americana è quella "Uncut" ma esce in formato NTSC quindi verificate bene che il Vs lettore sia in grado di leggerlo. Poi esiste una "strana" versione della "VIPSO CULT CLASSIC" (che non ho visionato) in cui
Il solo fatto di sentire la narrazione del superbo Vincent Price...conferisce al videoclip (già splendido di per se) un posto nell'Olimpo dei videoclip e della storia della cinematografia..
Cozzi dice che per fare le uova del mostro, a causa del budget scarso, furono utilizzati dei palloncini gonfiabili! Quelle invece "pulsanti" erano degli involucri di plexiglas con all'interno una semplice lucida da albero di Natale.
fonte: Nocturno dossier
Quando il bimbo torna a casa dalla notte di Halloween mentre il patrigno alcolizzato dorme sul divano, in tv trasmettono L'isola degli zombi con Bela Lugosi (come già scritto su Wikipedia e riportato da Buio più sopra)...
L'aereo che trasporta le vittime di guerra, visibile nel film, è un Antonov 12 e venne tristemente chiamato "Tulipano Nero". L'aereo doveva sempre atterrare la notte in Unione Sovietica in aeroporti "periferici" in quanto lo scarico delle salme doveva essere occultato ai media ed
L'edizione DVD italiana è molto completa. Bello il "making of" con interviste agli attori, al regista, i quali raccontano vari aneddoti della pellicola.
Nel film gli aerei inglesi Spitfire ed Hurricane (che poi sono dei modellini in scala) hanno le insegne della Luftwaffe, mentre i Messerschmidt BF 109 tedeschi hanno le insegne inglesi!
Il cast è il top del top per questo tipo di film: Connely, Pleseance, Steiner, Lehmann, Tobias. Tutti attori di serie B che ritroviamo poi nei vari film d'azione del periodo. Vedasi tutti i film del genere di Margherti, Mattei, Lenzi, ecc.
Belle le ultime uscita in DVD edizione italiana di questo filone. All'interno trovate trailer giapponese, film in giapponese /italiano, poster della locandina giapponese.
Nell'edizione tedesca del DVD nr.2, making of e speciali del film, c'è una frase memorabile di Kinski che risponde al giornalista svizzero che gli chiede se abbia girato tutti questi film di guerra e western italiani per passione. Lui risponde da vero mercenario: "No, only for money, money, money!"
fantastico ci voleva un cofanetto cosi. aggiungo anche, per dettagli, di leggere il libro di Luigi Cozzi sulla storia del film di fantascienta italiano edito dalla Profondo Rosso Edizioni
In una scena del film, durante la battaglia tra carri armati, è visibile un carro armato originale dell'epoca. Si tratta di un Fiat M13/40 in dotazione alla divisione corazzata Ariete
1969: Un posto all'inferno
2000: Kippur (Kippur )
1977: Tentacoli
1975: Mark il poliziotto (Mark il poliziotto)
2017: Il destino di un soldato (The Yellow Birds)
1977: K.Z.9 Lager di sterminio
2020: Underwater (Underwater)
1971: La classe operaia va in Paradiso
1959: Lupi nell'abisso
1973: La morte ha sorriso all'assassino