FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 67

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

L'invasione dei mostri verdi (1963)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 17/01/19 10:07
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

La mandarina (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 17/01/19 00:16
Il libro letto da Georges (Noiret) in camera da letto è Doing Business in Japan (1968) di Robert J Ballon:

Terraferma (2011)

CUR | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 16/01/19 16:49
Il cartone animato visto in tv dal piccolo immigrato clandestino è Gino il Pollo:

In compagnia dei lupi (1984)

CUR | 5 post: ultimo da Daidae | 16/01/19 10:14
Nel film fa un cameo la cantante Danielle Dax: è la ragazza "lupo" al minuto 01:25:00.

Asso (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 15/01/19 09:49
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Il grande Torino (serie tv) (2005)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 14/01/19 15:50
In una sequenza Angelo Di Girolamo (Esposito) si addormenta durante una lezione di letteratura latina, mentre il professore legge ad alta voce: "Firmamentum autem stabilitatis constantiaeque eius,

Casta e pura (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 14/01/19 10:59
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius il flano originale del film:

In arte Nino (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 13/01/19 21:30
Durante gli anni '40 Manfredi frequenta l'Accademia d'arte drammatica intitolata a Silvio D'Amico, come si legge sulla facciata, nonostante l'intitolazione a D'Amico sia avvenuta solo dopo la sua morte

Gli sciacalli dell'anno 2000 (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 13/01/19 10:53
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (martedì 20 marzo 1984) di Gli sciacalli dell'anno 2000:

Due mafiosi nel Far West (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 13/01/19 00:05
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, altro flano originale del film:

L'arma l'ora il movente (1972)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 12/01/19 23:54
La citazione da "Il Cristo morto" del Mantegna, con la salma di Don Giorgio (Bonuglia):

Dracula principe delle tenebre (1966)

CUR | 6 post: ultimo da Noncha17 | 12/01/19 16:16
Nonostante da qualche parte si legga che sono stati girati insieme, le riprese di Dracula principe delle tenebre terminarono il 4 giugno del 1965, mentre quelle di Rasputin - Il monaco folle iniziarono

...Continuavano a chiamarlo Trinità (1971)

CUR | 3 post: ultimo da B. Legnani | 12/01/19 15:46
Al termine di uno dei momenti più noti (la partita a poker), quando Norton/Monselesan esce dal saloon, si vede un grande palo della luce, piuttosto anacronistico:

Feud (serie tv) (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 12/01/19 12:52
Tutti i principali personaggi sui quali è incentrata la prima (e probabilmente unica) stagione di Feud sono morti da tempo, a parte uno: l'ultracentenaria Olivia De Havilland, interpretata sul piccolo

La piovra 5 - Il cuore del problema (serie tv) (1990)

CUR | 2 post: ultimo da Daidae | 9/01/19 20:06
L'attore Martin Balsam, qui nella parte di Don Calogero Barretta, aveva recitato anche nella Piovra 2, dove faceva la parte del mafioso Frank Carrisi.

Vacanze a modo nostro (1994)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 9/01/19 15:09
L'allora tredicenne (e già splendida) Jessica Alba (nel cast come Jessica Marie Alba) al suo esordio cinematografico, in un ruolo in verità molto marginale:

Delitti inutili (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 9/01/19 14:50
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

I mastini del Dallas (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 8/01/19 23:35
L'attore John Matuszak è stato veramente un giocatore di football americano. Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/John_Matuszak

Fanny (1961)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 8/01/19 11:46
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Morire per vivere (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 8/01/19 10:01
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Thrilling", martedì 9 luglio 1985) di Morire per vivere:

The wanderers - I nuovi guerrieri (1979)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 7/01/19 17:20
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

5 corpi senza testa (1964)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 7/01/19 16:25
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, altro flano originale del film:

La signora della neve (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 7/01/19 09:46
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (martedì 24 dicembre 1985) di La signora della neve:

The americans (serie tv) (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Galbo | 7/01/19 05:57
Vincitore del Golden Globe come migliore serie drammatica 2019

Non si sevizia un paperino (1972)

CUR | 11 post: ultimo da Fauno | 7/01/19 00:40
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

La scorta di Borsellino - Emanuela Loi (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 6/01/19 20:13
La trasmissione vista in TV da Emanuela Loi (Scarano), è Babele condotta da Corrado Augias, mandata in onda il 12 Gennaio 1992. Come ospite c'era Giovanni Falcone:

La festa perduta (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 6/01/19 00:05
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Rocco e i suoi fratelli (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 5/01/19 12:41
Direttamente dall' archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Amantes - Amanti (1991)

CUR | 0 post: ultimo da Kanon | 4/01/19 23:13
Come recita la scritta finale, il film è ispirato ad un vero fatto di cronaca nera (conosciuto anche come "el crimen de La Canal") accaduto in Spagna nel 1948: http://www.elcorreodeburgos.com/noticias/cultura/pasion-sangre-nieve_114029.html

La piovra 4 (serie tv) (1989)

CUR | 2 post: ultimo da Daidae | 4/01/19 20:35
Un pezzo di storia dell'informatica: l'accoppiatore acustico. L'accoppiatore acustico, solitamente integrato con un modem, permette a un pc di collegarsi a una rete o a un singolo pc remoto. La differenza

Gli schiavi più forti del mondo (1964)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 3/01/19 14:51
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

L'attico (1962)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 2/01/19 13:57
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

The eagle (2011)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 2/01/19 11:35
Trasposizione del romanzo "L'Aquila della IX Legione" della scrittrice inglese Rosemary Sutcliff, pubblicato nel 1954 e a sua volta ispirato alla leggenda sulla presunta scomparsa della Legio

Un medico in famiglia (serie tv) (1998)

CUR | 1 post: ultimo da Mauro | 30/12/18 15:05
Sceneggiatore della prima serie e di alcuni episodi delle successive è stato Tommaso Capolicchio, figlio del noto attore Lino Capolicchio.

Gli incredibili 2 (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 30/12/18 10:38
Come già avvenuto nel primo capitolo, anche questa volta il regista Brad Bird presta in originale la sua voce al personaggio di Edna Mode, la minuscola creatrice delle tute dei super eroi. Nel doppiaggio

Un coccodrillo per amico (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 30/12/18 10:11
DUE REPERTI UN PO' TRASH DAL FILM: La foto (fotomontaggio) tenuta in portafoglio da Lorenzo (Boldi) in cui si vedono lui, Sandro (Mattioli) e Laura (De Rossi) da giovani... E il dipinto di San

L'amore è eterno finché dura (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 28/12/18 00:33
Il concerto di Joe Cocker a cui assiste Gilberto (Verdone) non è quello di Nizza come viene detto nel film ma quello di Berlino del 1997. Qui il confronto tra i fotogrammi del film (2004) e il dvd tratto

Il castello di Dragonwyck (1946)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 27/12/18 10:52
Soggetto dal romanzo "Dragonwyck" della scrittrice americana Anya Seton, pubblicato nel 1944 dopo essere uscito a puntate su una rivista femminile l'anno precedente. Gene Tierney e Vincent

Spettri all'arrembaggio (1941)

CUR | 0 post: ultimo da Rufus68 | 26/12/18 17:17
"Spooks run wild" è il settimo di ventidue pellicole che la Monogram Pictures dedicò alla banda degli "East Side Kids" fra il 1940 e il 1945. Nell'ordine: - East Side kids (Robert

Chi più spende... più guadagna! (1985)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 23/12/18 10:37
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Chi più spende... più guadagna!

Il braccio violento della legge (1971)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 23/12/18 01:18
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Mare blu, morte bianca (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 22/12/18 00:00
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Roma drogata: la polizia non può intervenire (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 21/12/18 17:35
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

La corsa più pazza d'America n. 2 (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 21/12/18 13:36
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 6 gennaio 1990) di La corsa più pazza d'America n. 2:

Crescete e moltiplicatevi (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 20/12/18 17:58
Ringraziando Manfrin per la segnalazione, la descrizione e il fotogramma, la partita trasmessa in televisione e guardata distrattamente dal cavalier Placido Pellesi (Pellegrin) mentre con la moglie (Coluzzi),

FX - Effetto mortale (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 20/12/18 14:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 3 febbraio 1988) di FX - Effetto mortale :

Il bambino cattivo (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 20/12/18 00:31
Il numero di Tex Story letto da un compagno di istituto di Brando (Della Bianca) è "Il Figlio di Tex", uscito nel 2013:

La casa dalle finestre che ridono (1976)

CUR | 10 post: ultimo da Fantom | 19/12/18 23:23
Essendo il film ambientato presumibilmente nel 1951, i Carabinieri hanno ancora in dotazione la mitica Jeep Willys, residuato dell'esercito americano, che proprio a partire da quell'anno sarà sostituita

Marlowe il poliziotto privato (1975)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 19/12/18 17:48
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Rotta verso la Terra (1986)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 19/12/18 13:53
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Fantastica avventura", giovedi 4 gennaio 1990) di Rotta verso la terra:

La volpe (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/12/18 14:49
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Ultimo spettacolo", martedì 10 marzo 1987) di La volpe:

Inferno a Grand Island (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Caveman | 18/12/18 09:37
William Windom fa qui il dottore proprio come nella serie La signora in giallo (è presente in 53 episodi), dove è il medico amico di Jessica Fletcher.

Tutto accadde un venerdì (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 18/12/18 00:10
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La vendetta dei morti viventi (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 17/12/18 19:49
In molte recensioni online si legge la convinzione errata che il ragazzo ricavi il "raggio della morte" da un giradischi. L'errore è dovuto probabilmente a uno sbaglio nel doppiaggio italiano:

L'amour violé (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 17/12/18 12:36
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Desideri e voglie pazze di tre insaziabili ragazze (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 16/12/18 20:23
Dalla collezione Alexpi94, il flano del film:

Ecstasy (1989)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 16/12/18 18:42
Al minuto 30 è possibile vedere un vcr professionale: questi vcr, come suggerisce il nome, erano indicati per uso professionale e rispetto ai vcr tradizionali le differenze erano notevoli: niente telecomando

I giorni del cielo (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 16/12/18 01:27
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Tre donne immorali? (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 15/12/18 15:08
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Esce il drago, entra la tigre (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 14/12/18 17:11
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film: