FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 67

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Ercole a New York (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 1/02/19 19:13
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (giovedì 20 ottobre 1988) di Ercole a New York:

Atmosfera zero (1981)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 31/01/19 21:53
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Risky business - Fuori i vecchi... i figli ballano (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 31/01/19 19:19
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 18 febbraio 1988) di Risky business - Fuori i vecchi... i figli ballano :

V Per favore, occupati di Amelia (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 31/01/19 15:38
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

La tragedia di un uomo ridicolo (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 30/01/19 19:49
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, un flanetto originale del film:

Mad Max oltre la sfera del tuono (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/01/19 19:19
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Nati per vincere", martedì 18 ottobre 1988) di Mad Max oltre la sfera del

La foresta pietrificata (1936)

CUR | 0 post: ultimo da Pessoa | 30/01/19 07:52
Quando la Warner acquisì i diritti di questo film, decise di assegnare il ruolo del killer evaso ad Edward G. Robinson. Fu solo dietro le forti insistenze del protagonista Leslie Howard, che aveva interpretato

Risalendo il fiume (1930)

CUR | 0 post: ultimo da Pessoa | 29/01/19 23:27
Humphrey Bogart nutriva grande rispetto ed ammirazione per Spencer Tracy ed i due divennero grandi amici e compagni di bevute ai tempi in cui entrambi recitavano a Broadway. Fu lo stesso Tracy che, durante

Francisca (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 29/01/19 19:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Femminafolle", giovedì 13 febbraio 1986) di Francisca:

Aiutami a sognare (serie tv) (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 29/01/19 11:07
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Il carnevale della vita (1943)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 29/01/19 09:44
Questi sono gli autori dei racconti da cui sono stati tratti i soggetti degli episodi da cui è composto il film: - episodio 1 con Betty Field e Robert Cummings: Ellis St. Joseph; - episodio 2 con Edward

La stangata (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 28/01/19 19:14
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 26 novembre 1984) di La stangata:

Lo sconosciuto (1927)

CUR | 0 post: ultimo da Von Leppe | 28/01/19 15:18
Dalla collezione di fumetti Von Leppe, il numero 88 di TERROR del 1977, contenente una storia circense dalla trama indubbiamente ispirata a questo film:

Ecco il film dei Muppet (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 28/01/19 00:20
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Che fine ha fatto Baby Jane? (1962)

CUR | 6 post: ultimo da Pessoa | 27/01/19 02:26
La rivalità fra le due protagoniste movimentò molto il set di questo film; fra gli altri episodi si possono citare quello della scena in cui la Davis picchia la Crawford dove quest'ultima, preoccupata

Le tentazioni della luna (1996)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 26/01/19 10:11
Dopo due mesi di riprese, Kaige Chen ha dovuto lasciare la sua protagonista e sostituirla con Li Gong. Questa problematica è stata immediatamente seguita da un ritardo nelle riprese a causa del maltempo.

Spaceman contro i vampiri dello spazio (1957)

CUR | 0 post: ultimo da Pessoa | 25/01/19 09:11
Il costume di Spaceman veniva "imbottito" nell'area inguinale esagerandone gli attributi maschili, presupponendo così un maggiore successo presso il pubblico femminile. Forse anche a causa

L'urlo della battaglia (1962)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 25/01/19 03:35
Alla lavorazione di questo film è legata la prematura morte del suo protagonista Jeff Chandler, qui impegnato in quella che da molti è ritenuta la sua migliore interpretazione. Chandler infatti si infortunò

Gli anni in tasca (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 25/01/19 00:13
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

I falchi della notte (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 25/01/19 00:13
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

I 4 moschettieri (1963)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 24/01/19 11:12
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Thérèse (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/01/19 10:38
Grande sorpresa a Cannes 1986, il film ha ottenuto il premio della giuria, cui sono seguiti ben sei premi Cèsar l'anno seguente (miglior film, regia, attrice esordiente, sceneggiatura, fotografia, montaggio).

L'ultimo metrò (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 23/01/19 00:08
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Il caso Katharina Blum (1975)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 22/01/19 22:44
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La scuola (1995)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 22/01/19 16:52
Il numero di Dylan Dog letto in classe da una studentessa del professor Vivaldi (Orlando) è "Fantasmi", del 1993:

Psyco (1960)

CUR | 16 post: ultimo da Caesars | 21/01/19 14:50
Per alcune riprese usate per la scena della doccia, Janet Leight fu sostituita da Marli Renfro. La stessa Renfro divenne ragazza copertina del numero di settembre di Playboy. Fonte: Imdb Nel 1962

Il pratone del Casilino (1996)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 21/01/19 10:30
Come scritto qui, "Il Pratone del Casilino" nasce come spettacolo teatrale, messo in scena dallo stesso Giuseppe Bertolucci con un monologo di Antonio Piovanelli, guidato nell’incipit dalla

Mosca non crede alle lacrime (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 21/01/19 09:59
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Ai nostri amori (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 21/01/19 09:56
Uscito in Italia a 4 anni della sua realizzazione (esattamente nel febbraio del 1987), il film ha, tra gli altri meriti, quello di aver rivelato il talento della giovanissima Sandrine Bonnaire. La Bonnaire

La banda della Bmx (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Didda23 | 21/01/19 08:43
Nel film è presente una giovanissima Nicole Kidman, all'epoca sedicenne:

R Pioggia (1953)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 21/01/19 07:51
Terza trasposizione cinematografica del romanzo breve "Miss Thompson", pubblicato su una rivista nel 1921 e poi ristampato in volume col titolo "Rain", dello scrittore inglese W. Somerset

Dancer in the dark (2000)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 20/01/19 21:54
La Deneuve, colpita da Le onde del destino, scrisse personalmente a Von Trier per complimentarsi e per chiedergli di poter recitare nel suo prossimo film, che ai tempi era questo. Fonte: extra del

Diana la cortigiana (1956)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 20/01/19 00:09
Chi ha avuto l'occasione di visitare il magnifico castello di Chenonceau, uno dei più spettacolari della regione della Loira, probabilmente sa già che la sua struttura attuale si deve a Diana di Poitier,

Il sangue di Dracula (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 19/01/19 16:26
Il film, quando uscì in Italia, aveva come si usava all'epoca tutti i nomi americanizzati. Addirittura il regista venne accreditato come Stuart Rosenberg (!?!). Fonte: "Il dizionario dei film Horror"

Lianna: un amore diverso (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 19/01/19 10:16
* Sayles, per avere riscontri più veritieri, fece leggere la sceneggiatura ad alcune amiche lesbiche e a gruppi di gay, tenendo conto dei loro suggerimenti. *Lianna ebbe la prorità su due altre sceneggiature

Rasputin - Il monaco folle (1966)

CUR | 0 post: ultimo da Noncha17 | 18/01/19 16:15
Nonostante da qualche parte si legga che sono stati girati insieme, le riprese di Dracula principe delle tenebreterminarono il 4 giugno del 1965, mentre le riprese di Rasputin - Il monaco folle iniziarono

Incontri molto... ravvicinati del quarto tipo (1978)

CUR | 4 post: ultimo da Pessoa | 18/01/19 15:42
Per amor di completezza bisogna dire che incontri come quelli del film fra umani ed alieni (essenzialmente di natura sessuale) sono effettivamente previsti dal Black Vault Encyclopedia Project che riprende

Edward mani di forbice (1990)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 18/01/19 14:00
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 22 ottobre 1993) di Edward mani di forbice:

Boris Godounov (1989)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 18/01/19 11:10
* Il film, alla sua prima francese, destò scandalo tra i musicofoli, che rimproverarono a Zulawski di essersi preso troppe libertà. La risposta del regista non si fece attendere: "Non ho fatto un

Il tempo delle mele (1980)

CUR | 5 post: ultimo da Lucius | 18/01/19 09:42
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Leprechaun returns (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Mco | 17/01/19 19:51
Il film, altrimenti conosciuto con i titoli Leprechaun 8 o Leprechaun lives (come da titolo di lavorazione), è il secondo in cui è assente lo storico Warwick Davis nel ruolo del folle leprechaun (l'altro

Il bambino che è in me - Obvious child (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 17/01/19 12:28
Il film costituisce la "versione estesa" di un cortometraggio della durata di 23 minuti diretto dalla regista nel 2009. Il titolo originale è lo stesso come pure l'attrice protagonista Jenny

L'invasione dei mostri verdi (1963)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 17/01/19 10:07
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

La mandarina (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 17/01/19 00:16
Il libro letto da Georges (Noiret) in camera da letto è Doing Business in Japan (1968) di Robert J Ballon:

Terraferma (2011)

CUR | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 16/01/19 16:49
Il cartone animato visto in tv dal piccolo immigrato clandestino è Gino il Pollo:

In compagnia dei lupi (1984)

CUR | 5 post: ultimo da Daidae | 16/01/19 10:14
Nel film fa un cameo la cantante Danielle Dax: è la ragazza "lupo" al minuto 01:25:00.

Asso (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 15/01/19 09:49
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Il grande Torino (serie tv) (2005)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 14/01/19 15:50
In una sequenza Angelo Di Girolamo (Esposito) si addormenta durante una lezione di letteratura latina, mentre il professore legge ad alta voce: "Firmamentum autem stabilitatis constantiaeque eius,

Casta e pura (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 14/01/19 10:59
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius il flano originale del film:

In arte Nino (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 13/01/19 21:30
Durante gli anni '40 Manfredi frequenta l'Accademia d'arte drammatica intitolata a Silvio D'Amico, come si legge sulla facciata, nonostante l'intitolazione a D'Amico sia avvenuta solo dopo la sua morte

Gli sciacalli dell'anno 2000 (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 13/01/19 10:53
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (martedì 20 marzo 1984) di Gli sciacalli dell'anno 2000:

Due mafiosi nel Far West (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 13/01/19 00:05
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, altro flano originale del film:

L'arma l'ora il movente (1972)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 12/01/19 23:54
La citazione da "Il Cristo morto" del Mantegna, con la salma di Don Giorgio (Bonuglia):

Dracula principe delle tenebre (1966)

CUR | 6 post: ultimo da Noncha17 | 12/01/19 16:16
Nonostante da qualche parte si legga che sono stati girati insieme, le riprese di Dracula principe delle tenebre terminarono il 4 giugno del 1965, mentre quelle di Rasputin - Il monaco folle iniziarono

...Continuavano a chiamarlo Trinità (1971)

CUR | 3 post: ultimo da B. Legnani | 12/01/19 15:46
Al termine di uno dei momenti più noti (la partita a poker), quando Norton/Monselesan esce dal saloon, si vede un grande palo della luce, piuttosto anacronistico:

Feud (serie tv) (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 12/01/19 12:52
Tutti i principali personaggi sui quali è incentrata la prima (e probabilmente unica) stagione di Feud sono morti da tempo, a parte uno: l'ultracentenaria Olivia De Havilland, interpretata sul piccolo

La piovra 5 - Il cuore del problema (serie tv) (1990)

CUR | 2 post: ultimo da Daidae | 9/01/19 20:06
L'attore Martin Balsam, qui nella parte di Don Calogero Barretta, aveva recitato anche nella Piovra 2, dove faceva la parte del mafioso Frank Carrisi.

Vacanze a modo nostro (1994)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 9/01/19 15:09
L'allora tredicenne (e già splendida) Jessica Alba (nel cast come Jessica Marie Alba) al suo esordio cinematografico, in un ruolo in verità molto marginale:

Delitti inutili (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 9/01/19 14:50
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

I mastini del Dallas (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 8/01/19 23:35
L'attore John Matuszak è stato veramente un giocatore di football americano. Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/John_Matuszak