FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 74

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Guardami nuda (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 24/06/18 15:58
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Bufera mortale (1940)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 24/06/18 00:20
Il film, a causa del contenuto, venne messo al bando nella Germania nazista e il divieto venne esteso a tutte le altre pellicole di produzione MGM. Fonte: Wikipedia Sulla voce in lingua inglese si

Liquirizia (1979)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 23/06/18 22:53
La qui aiuto regista Susanna Tamaro (diplomata in regia, lasciò per diventare scrittrice), che fu aiuto regista anche in Ernesto, sempre di Samperi, fa nel film anche una piccola parte al flipper, come

Rocky Balboa (2006)

CUR | 0 post: ultimo da Maxspur | 23/06/18 19:09
Il rivale di Rocky è qui interpretato dal vero ex campione del mondo dei pesi massimi leggeri, lo statunitense Antonio Tarver soprannominato "Magic Man": nella finzione cinematografica assume

Maddalena (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 23/06/18 15:28
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

38° Parallelo: Missione compiuta (1959)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 22/06/18 22:21
Il film si incentra su una delle ultime battaglie della guerra di Corea: quella di Pork Chop Hill, combattuta nel 1953 e rievocata dal generale di brigata S.L.A. Marshall nel suo libro intitolato "Pork

Delitto allo specchio (Sexy party) (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 22/06/18 17:35
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Guerra e pace (1956)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 22/06/18 13:31
Nell'edizione italiana del film, fra i titoli di testa compare la seguente didascalia: "King Vidor dà atto con riconoscenza che alcune scene sono state dirette da Mario Soldati". Le scene

La gatta in calore (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 21/06/18 21:26
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

I camionisti (1982)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 21/06/18 17:29
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 15 marzo 1984) di I camionisti:

L'amore segreto di Madeleine (1950)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 21/06/18 15:37
Il film si ispira a un fatto di cronaca: il processo a Madeleine Smith, giovane donna appartenente all'alta società di Glasgow, accusata di aver causato la morte per avvelenamento del suo amante Pierre

Che bella giornata (2011)

CUR | 4 post: ultimo da Mauro | 21/06/18 09:09
Le foto che Farah vede sul profilo Facebook di Checco sono evidenti fotomontaggi. Il primo è stato realizzato su una foto di scena della nota serie televisiva statunitense ChiPs: Proseguendo sul

Violentata sulla sabbia (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 20/06/18 22:17
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Malone - Un killer all'inferno (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 20/06/18 19:14
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 16 aprile 1992) di Malone - Un killer all'inferno:

4. La casa dell'orco (1989)

CUR | 3 post: ultimo da Daidae | 20/06/18 02:23
Cameo del regista Lamberto Bava al minuto 9 circa:

L'ultima volta (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 19/06/18 19:01
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 6 aprile 1987) di L'ultima volta:

Passaggio in India (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 18/06/18 10:33
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 1° dicembre 1987) di Passaggio in India:

La città nuda (1948)

CUR | 0 post: ultimo da Noncha17 | 16/06/18 16:16
Il film è stato riadattato per una serie televisiva prodotta esattamente dieci anni dopo dalla ABC, The Naked City, composta da 39 episodi di 30 minuti. Venne cancellata dopo la prima stagione e, come

Bees: lo sciame che uccide (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 15/06/18 18:58
Direttamente dall 'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 14 ottobre 1988) di Bees: lo sciame che uccide (trasmesso, però, con il titolo Api

Così... meravigliosa Greta (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 15/06/18 18:06
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Cartouche (1962)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 15/06/18 10:15
Il film si ispira ad una figura storica molto popolare in Francia: Louis-Dominique Bourguignon, detto Cartouche, è stato un bandito molto attivo nel periodo seguente la morte di Luigi XIV. Ebbe una

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile (1972)

CUR | 4 post: ultimo da Alexpi94 | 14/06/18 20:35
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Alla ricerca del piacere (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 13/06/18 23:26
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Karate kid II - La storia continua (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 13/06/18 19:07
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Fantastica avventura", giovedi 7 novembre 1989) di Karate Kid II - La storia

Half human: The story of the abominable snowman (1958)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 18:35
In America, il film venne ignominiosamente rovinato da un rimontataggio a opera di Kenneth G. Krane e Hal Krane, che immisero a forza nel cast attori americani (John Carradine tra loro) nel ruolo di scienziati

King Kong il gigante della foresta (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 18:11
* Distribuito in Italia dalla Titanus nel 1968, solo da noi totalizzò la bellezza di oltre 1.815.000 spettatori, rivaleggiando con enormi successi come Il laureato, Butch Cassidy e Fellini Satyricon (fu

Frankenstein alla conquista della Terra (1965)

CUR | 2 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 17:59
* In alcune versioni il polipo, ritenuto eccessivamente ridicolo, è stato rimpiazzato da un tremendo terremoto che si apre sotto i piedi del mostro, facendolo precipitare nel sottosuolo. * Al fine

Varan the unbelievable (1958)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 17:45
* Per volere della Toho, a ridosso dei vari disastrosi rimaneggiamenti europei, il film è circolato in una duplice versione editata dagli stessi studios. La versione qui schedata è quella USA del 1962,

Rodan - Il mostro alato (1956)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 17:31
* Primo kaiju eiga a colori e a introdurre attacchi/combattimenti diurni, fino ad allora sempre fotografati in notturno. * La versione riapparsa sul nostro circuito televisivo è ridoppiata da una versione

Gamera super monster (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 17:11
* Oltre a essere montato con vario repertoriato dovuto al limitato budget stanziato dalla Daiei, le parti originali del film sono un guazzabuglio di inesauste citazioni e plagi: l'astronave è quasi identica

Kinkong l'impero dei draghi (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 16:47
Anche stavolta Yuasa (si vedano curiosità dei precedenti film dell'autore) non sfugge al triste destino di vedersi eliso dall'edizione nostrana, e viene nuovamente spodestato dai distributori nostrani

King Kong contro Godzilla (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 16:41
Come ormai di consueto (si vedano le curiosità ai precedenti film del regista), per l'ennesima volta Yuasa viene nella locandina sostituito da Terence Flash, nome escogitato dai titolatori nostrani come

Il mostro invincibile (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 16:27
Come già avvenne per Gamera contro il mostro Gaos, Yuasa viene alla voce regia sostituito nella locandina italiana da un inesistente Terence Flash. (Fonte: Creature d'Oriente - Nel regno di Godzilla

Gamera contro il mostro Gaos (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 16:22
Nella locandina nostrana il soggettista del film Yonejiro Saito viene accreditato alla regia, che è invece di Noriyaki Yuasa. (Fonte: Creature d'Oriente - Nel regno di Godzilla e del fantastico giapponese,

Godzilla's revenge (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 16:15
* Il film è stato ottenuto riciclando spezzoni estrapolati da Il ritorno di Godzilla, Il figlio di Godzilla e Gli eredi di King Kong. Alcune fonti italiane l'hanno segnalato come La vendetta di Godzilla,

The giant monster Gamera (1965)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 16:03
* L'ispirazione per il film è un'antica leggenda esquimese che ha per protagonista una divinità vendicativa dalle sembianze di testuggine. * Concepito per spremere il limone del successo di Godzilla,

Natale con i tuoi (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 12/06/18 19:19
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Appuntamento con il brivido", domenica 23 dicembre 1984) di Natale con i tuoi:

1. Una notte al cimitero (1989)

CUR | 2 post: ultimo da Daidae | 12/06/18 03:39
Al minuto 00:37 circa l'oste (Lino Salemme) sta chiudendo l'osteria mentre la tv trasmette un film. Si tratta di Demoni 2. L'immagine è sfocatissima, ma si riconoscono le battute ("E' vivo, sì,

Silkwood (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 11/06/18 19:14
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 27 maggio 1987) di Silkwood:

Le piccole idee (2012)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 11/06/18 16:05
Il film con i fratelli Marx che Martina (Cardarilli) guarda alla televisione è Servizio in camera (1938):

R 13 assassini (2010)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 11/06/18 15:48
Il film di Takashi Miike è il remake del film omonimo del 1963 diretto da Eiichi Kudo, considerato uno dei migliori esempi di Jidai Geki, termine che indica i film in costume giapponesi di ambientazione

Il giudice Mastrangelo (serie tv) (2005)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 11/06/18 10:26
Nell'episodio "Un colpo di Pistola" il Giudice Mastrangelo (Abatantuono) assiste in tv alla partita del campionato di Serie A 2003/2004: Milan - Lecce, finita 3-0 e giocata il 28 settembre 2003.

Un violento weekend di terrore (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Schramm | 10/06/18 16:34
* Brenda Vaccaro era incerta sull’accettare il ruolo, preoccupata che un film di tale violenza potesse danneggiare l’immagine appena guadagnata come star televisiva in una serie televisiva. * Negli

L'ora di Hitchcock (serie tv) (1962)

CUR | 0 post: ultimo da Zender | 10/06/18 08:12
Fondamentale, per capire il legame indissolubile tra Hitchcock e Colombo, un episodio di questa serie hitchcockiana intitolato Lettere a zio George (Dear Uncle George, 1963). Se Delitto perfetto era il

Un tranquillo weekend di paura (1972)

CUR | 7 post: ultimo da Schramm | 9/06/18 16:36
* Il personaggio del protagonista, Lewis Medlock, è basato su uno degli amici più intimi dello scrittore Dickey (autore del romanzo da cui è tratto il film), affascinato dal chiodo fisso della sopravvivenza.

L'amore coniugale (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 9/06/18 10:31
Ecco il giovanissimo Luigi Maria Burruano in una scena girata in Piazza Indipendenza a Bagheria (PA). E' stato il suo primo film:

Tutti i colori del buio (1972)

CUR | 4 post: ultimo da Alexpi94 | 8/06/18 19:36
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

La ragazza di campagna (1954)

CUR | 0 post: ultimo da Xtron | 7/06/18 23:17
Le poste monegasche hanno realizzato nel 2014 un francobollo (con relativa "busta primo giorno") di questo film:

Il signor Robinson - mostruosa storia d'amore e d'avventure (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 7/06/18 19:14
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 14 marzo 1984) di Il signor Robinson - Mostruosa storia d'amore e d'avventure :

Il cappotto di astrakan (1980)

CUR | 0 post: ultimo da Markus | 7/06/18 18:41
Il film Il cappotto di Astrakan venne ufficialmente presentato al pubblico il 6 aprile 1980 in una puntata di "Domenica In..." allora condotta da Pippo Baudo. In studio l'affascinante Johnny

Una cavalla tutta nuda (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 6/06/18 19:34
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Ricercati: ufficialmente morti (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/06/18 19:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 3 settembre 1991) di Ricercati: ufficialmente morti:

Tre storie proibite (1952)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 6/06/18 11:45
Il fatto di cronaca dal quale prese lo spunto il regista per questo film è lo stesso che, lo stesso anno, ispirerà Roma ore 11: il crollo di una scala sulla quale si erano assiepate diverse ragazze in

Il delitto perfetto (1954)

CUR | 3 post: ultimo da Xtron | 5/06/18 22:43
Le poste monegasche hanno realizzato nel 2014 un francobollo (con relativa "busta primo giorno") di questo film:

Desiderio (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 5/06/18 19:04
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 4 dicembre 1985) di Desiderio:

Vivi ragazza vivi! (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 5/06/18 16:35
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Dark crimes (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 5/06/18 00:14
Il film trae spunto da articolo del 2008 scritto da David Grann in cui si descriveva il caso dello scrittore polacco di libri mistery Krystian Bala: nel suo romanzo Amok, pubblicato nel 2003 con grande

Il mulino del Po (1949)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 4/06/18 22:06
"Il mulino del Po" di Riccardo Bacchelli è una saga familiare che copre un arco di tempo che va dalle guerre napoleoniche alla prima guerra mondiale. Prima di essere pubblicato in un unico

Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer? (1972)

CUR | 4 post: ultimo da Alexpi94 | 31/05/18 22:01
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Ore 13: dopo il massacro la caccia (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 31/05/18 19:19
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ( sabato 18 novembre 1989) di Ore 13: dopo il massacro la caccia: