FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 75

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Mannequin - Frammenti di una donna (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 29/05/18 17:42
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Femminafolle", giovedì 6 marzo 1986) di Mannequin-Frammenti di una donna.

Quarantaduesima strada (1933)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 29/05/18 15:40
Dopo l'infortunio della stella dello spettacolo, il regista sta cercando qualcuna in grado di sostituirla. A questo punto, il ricco finanziatore propone la sua nuova "accompagnatrice", una spigliata

V Alla trentanovesima eclisse (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 28/05/18 14:53
Dalla collezione cartacea Fauno il flano del film:

Lo chiamavano Tresette... giocava sempre col morto (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 27/05/18 18:22
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Non violentate Jennifer (1978)

CUR | 4 post: ultimo da Schramm | 27/05/18 16:41
* Ai quattro protagonisti maschili è stato chiesto di apparire integralmente nudi nel film, per mostrarsi solidali con Camille Keaton che appare nuda nel film per buona parte di esso. * Un membro della

Conquest (1983)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 27/05/18 03:28
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La locanda della sesta felicità (1958)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 26/05/18 01:36
Il ruolo del mandarino Yang Cheng è interpretato da Robert Donat, attore inglese protagonista di film di grande successo, come Addio, Mr. Chips! con cui strappò l'Oscar a Clark Gable candidato per Via

L'albero dalle foglie rosa (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 25/05/18 14:25
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Venezia, la luna e tu (1958)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 24/05/18 18:52
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Absolute beginners (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 24/05/18 10:09
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Vigilato speciale (1978)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/05/18 19:16
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 23 marzo 1984) di Vigilato speciale:

Se lo scopre Gargiulo (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 23/05/18 18:35
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Razza violenta (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 23/05/18 18:05
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Una vacanza all'inferno (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 22/05/18 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (domenica 10 febbraio 1985) di Una vacanza all'inferno:

V Mai dire mai (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/05/18 19:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("I filmissimi", mercoledì 23 aprile 1986) di Mai dire mai:

Assassini nati - Natural born killers (1994)

CUR | 3 post: ultimo da Schramm | 21/05/18 16:36
* Di contro ai soli 56 giorni richiesti dalle riprese, l’editing e la post-produzione hanno invece preso 11 mesi. Il prodotto finito annovera ben 18 differenti formati filmici. Il film contiene 3,000

David Gilmour: Wider horizons (2015)

CUR | 0 post: ultimo da Zender | 21/05/18 08:26
Come scrive Marcel M. J. Davinotti jr. nella sua recensione, nella colonna sonora di "Io, l'amore" (A coeur joie, 1967) sono contenuti due brani scritti da Michel Magne ("Do You Want To

Boccaccio (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 20/05/18 16:19
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

L'assassino ha riservato nove poltrone (1974)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 20/05/18 16:06
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Last action hero - L'ultimo grande eroe (1993)

CUR | 2 post: ultimo da Schramm | 19/05/18 14:46
* Dopo aver rimpiazzato Alan Rickman, che rifiutò la parte per il salario troppo basso, Charles Dance indossò una t-shirt sul set con la dicitura "Costo molto meno di Alan Rickman!". Charles

Dreamscape: fuga nell'incubo (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 19/05/18 11:44
A Kevin Costner venne offerto il ruolo di Tommy Ray Glatman ma lo rifiutò perché non volle saperne di figurare in una parte secondaria. E’ il secondo film del 1984 in cui Kate Capshaw si trova

Carne cruda (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 18/05/18 17:18
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La spina dorsale del diavolo (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 17/05/18 21:52
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, la scheda del film presente in un catalogo di distribuzione d'epoca:

Hanky Panky - Fuga per due (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 17/05/18 19:07
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71 il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (martedì 7 novembre 1989) di Hanky Panky - Fuga per due:

Le intermittenze del cuore (2003)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 17/05/18 01:17
L'uscita in sala fu accompagnata, in libreria, dal volume "Le intermittenze del cuore... e della mente" (Ed. Ulisse) e da un quadro realizzato appositamente per l'occasione da Stefano di Stasio,

Il cacciatore di taglie (1980)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 16/05/18 19:29
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 28 novembre 1986) di Il cacciatore di taglie:

Sweet sweetback's baadasssss song (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Il Dandi | 16/05/18 15:19
Nel cast anche Mario Van Peebles qui alla sua prima apparizione: è il figlio del regista-protagonista e interpreta lo stesso personaggio da bambino. In seguito divenne prolifico attore e regista lui

La medusa (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 15/05/18 19:14
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Desiderio", domenica 21 ottobre 1990) di La medusa:

La proprietà non è più un furto (1973)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 15/05/18 17:42
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Oltre il giardino (1979)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 15/05/18 01:15
Il tempio che accoglie le spoglie di Rand (Douglas) ha una chiara simbologia massonica, con occhio onniveggente:

Le ragazze di San Frediano (1955)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 14/05/18 18:08
Il film è introdotto da una didascalia che spiega il soprannome di Bob affibbiato ai giovani mori, attraenti e con gli occhi vellutati con la fama di cui godeva in quel tempo l'attore Robert Taylor.

Si può essere più bastardi dell'ispettore Cliff? (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 13/05/18 17:37
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Sole rosso sul Bosforo (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 12/05/18 17:45
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

I senza nome (1970)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 12/05/18 13:30
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, la scheda del film presente in un catalogo di distribuzione d'epoca:

Oggi sposi - The wedding party (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 11/05/18 10:29
De Palma si firma in questo film come DePalma:

Zattere, pupe, porcelloni e gommoni (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 10/05/18 19:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Drive out", domenica 23 aprile 1986) di Zattere, pupe, porcelloni e gommoni:

V La cosa (1982)

CUR | 5 post: ultimo da Zender | 10/05/18 17:33
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

L'isola delle salamandre (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 9/05/18 15:24
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Tutta una vita (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 8/05/18 16:47
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il ponte di San Luis Rey (2004)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 8/05/18 10:48
Soggetto basato sul romanzo omonimo dello scrittore e drammaturgo statunitense Thornton Wilder, vincitore del Premio Pulitzer 1928. L'opera di Thornton aveva già avuto due trasposizioni cinematografiche

Sette giorni a maggio (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 8/05/18 09:20
In un primo tempo il ruolo affidato a Burt Lancaster doveva essere interpretato da Kirk Douglas. L'attore ritenne però che il suo amico Lancaster fosse più indicato per quel personaggio e quindi, quando

Professore venga accompagnato dai suoi genitori (1974)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 7/05/18 17:46
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Solamente nero (1978)

CUR | 3 post: ultimo da Caesars | 7/05/18 13:59
Il titolo di lavorazione del film era "Dietro l’angolo il terrore". Fonte: il blog di Rudy Salvagnini

Questo nostro amore (serie tv) (2012)

CUR | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 6/05/18 11:38
Dal momento che la prima stagione di questa serie è ambientata nel 1967, il film di Totò che la famiglia Costa-Ferraris vede in tv è l'episodio Totò Ciak, che fa parte del film Tutto Totò del 1967:

Le scomunicate di San Valentino (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 5/05/18 16:26
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Baba Yaga (1973)

CUR | 2 post: ultimo da Daidae | 5/05/18 14:09
Nel film fa un cameo anche il cantante Franco Battiato, nel ruolo di un santone:

Nemico pubblico (2009)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 4/05/18 03:28
Come si vede nel film di Mann (fotogramma sotto, grazie a Caesars), la sala cinematografica all'uscita della quale venne freddato Dillinger stava proiettando Le due strade (Manhattan Melodrama),

Un esercito di 5 uomini (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 3/05/18 17:37
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Kodachrome (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 2/05/18 11:34
Il film è ispirato ad un articolo di A.G. Sulzberger pubblicato sul New York Times nel dicembre 2010: "For Kodachrome Fans, Road Ends at Photo Lab in Kansas", in cui si descrive il pellegrinaggio

Goliath contro i giganti (1961)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 30/04/18 00:24
Gianfranco Parolini ha diretto gran parte del film, non accreditato. Fonte: Marco Giusti

Mondo Candido (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Kanon | 27/04/18 21:12
Secondo varie fonti "Mondo candido" fu l'ultimo film visto dall'attivista greco (all'epoca in Italia per motivi di studio) Mikis Mantakas, la sera del 27 Febbraio 1975. Morì il giorno dopo in

La città proibita (2007)

CUR | 0 post: ultimo da Fulcanelli | 27/04/18 02:50
Che cos'è il “fungo nero di persia” che viene citato durante tutto il film? Me lo sono sempre chiesto visto che essendo un termine liberamente interpretato e tradotto dai doppiatori italiani, non

Ai cessi in tassì (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 26/04/18 22:49
Nove anni dopo, il regista tedesco sarebbe tornato su binari simili con Taxi Nach Kairo, gonfiando i toni da commedia e sottraendo la carne: senza successo. Fonte: Nocturno dossier - Quei bravi rag

Hard car - Desiderio sfrenato del piacere (1990)

CUR | 1 post: ultimo da Daidae | 26/04/18 22:14
Nella versione da me visionata, che dura 1h 9' circa(!), il floppy disk viene pronunciato per diverse volte "flop disk". La prima è a 00:01:05 "Solo tu puoi convincere Annie a portare

Un apprezzato professionista di sicuro avvenire (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 26/04/18 00:51
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Prostituzione (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 25/04/18 17:21
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Le macchine che distrussero Parigi (1974)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 24/04/18 11:36
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Ultimo spettacolo: inediti illustri", venerdì 17 aprile 1987) di Le macchine

Omicidio in 3 atti (2009)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 24/04/18 10:08
Il film racconta un fatto di cronaca, avvenuto in Australia a cavallo fra gli anni Venti e Trenta: una serie di omicidi che sembravano essere stati ispirati ad un romanzo giallo per quanto riguarda le

2022: I sopravvissuti (1973)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 23/04/18 18:40
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Una perfetta coppia di svitati (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/04/18 10:53
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 8 maggio 1990) di Una perfetta coppia di svitati: