FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 72

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Sinfonia erotica (1980)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 7/08/18 10:17
* Per Jess Franco Sinfonia erotica rappresenta la sua opera più musicale, dove i testi sono utilizzati come contrappunto alla musica e all'azione. * Franco adatta liberamente l'episodio del marchese

V Il salario della paura (1977)

CUR | 3 post: ultimo da Schramm | 6/08/18 18:46
* Sulle prime, Friedkin riuscì a coinvolgere quali protagonisti Steve McQueen, Marcello Mastroianni, Lino Ventura. Malgrado l’entusiasmo manifestato per la sceneggiatura, poco alla volta scattarono

Sexy diabolic story (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 6/08/18 11:24
* Il film è montato da Gerard Kikoine, alla sua sesta collaborazione con Jess Franco in sala di montaggio. * La sceneggiatura è stata scritta (oltre che da Franco e dal produttore Robert de Nesle)

Cutting Class - Il ritorno di Brian (1989)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 6/08/18 03:03
Nel film Brad Pitt e Jill Schoelen sono fidanzati: i due ebbero effettivamente una breve storia proprio nel 1989.

A Venezia... Un dicembre rosso shocking (1973)

CUR | 8 post: ultimo da Zender | 5/08/18 17:14
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film (con critica del Times allegata):

I desideri erotici di Christine (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 4/08/18 10:55
* Il ruolo di Christine era stato scritto da Franco apposta per Soledad Miranda, che morì in un incidente stradale e il titolo doveva essere La notte delle stelle cadenti. * Per Franco, che non ama

Una romantica avventura (1940)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 4/08/18 10:46
Assia Noris interpreta sia il ruolo della protagonista Anna Berra (da giovane e da anziana), sia quello della figlia Angioletta.

La maledizione di Frankenstein (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 3/08/18 13:20
* Nella versione spagnola fa la sua prima comparsa (nel cinema franchiano) Rosa Maria Almirall (in arte Lina Romay) nel ruolo della zingara Esmeralda, che diventerà musa e compagna di vita dell'autore

Un caldo corpo di femmina (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 2/08/18 11:13
* L'attore Ramòn Ardid (il massaggiatore dell'albergo a cui Irna-Lina Romay-pratica una fellatio non troppo virile) era all'epoca il fidanzato della stessa Romay. * Il critico Jean Pierre Bouyxou (che

La mala ordina (1972)

CUR | 4 post: ultimo da Alexpi94 | 1/08/18 20:39
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Giallo a Creta (1964)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 1/08/18 11:31
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv ("Serata fantasia", giovedì 3 dicembre 1987) di Giallo a Creta:

Chi vive in quella casa? (1978)

CUR | 3 post: ultimo da Caesars | 1/08/18 09:51
Il sangue usato nel film è sangue vero (scaduto), donato da un ospedale locale. Fonte: Imdb

Chi ha ucciso Jenny? (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 31/07/18 18:47
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Ultimo spettacolo", mercoledì 25 febbraio 1987) di Chi ha ucciso Jenny?

D'amore si muore (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 30/07/18 20:39
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

USS Indianapolis (2016)

CUR | 3 post: ultimo da Piero68 | 30/07/18 15:43
* Dal terzo giorno in poi, un'altra importante causa di morte degli uomini finiti in mare furono le allucinazioni. In alcuni casi anche collettive. Sempre da testimonianze raccolte dai sopravvissuti si

R Scarface (1983)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 30/07/18 13:44
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Milano rovente (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 29/07/18 18:16
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

La fortezza nascosta (1958)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 27/07/18 20:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "AK L'imperatore", sabato 22 febbraio 1986) di La fortezza nascosta:

La bella e le bestie (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Xamini | 27/07/18 17:41
La protagonista, presente in sala, racconta della difficoltà di recitazione nei lunghi piani sequenza che compongono l'azione e di cui, proprio a causa dell'impatto, si avverte poco la presenza. Ci

Lo squalo 4 - La vendetta (1987)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 26/07/18 19:14
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 29 dicembre 1990) di Lo squalo 4-La vendetta:

I 4 monaci (1962)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 26/07/18 17:05
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Evolver - Un amico pericoloso (1995)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 26/07/18 03:22
L'attore John De Lancie appare anche nel film Arcade - Impatto virtuale in un ruolo praticamente identico a quello di questo film.

La stanza della morte (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 24/07/18 19:14
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (domenica 7 aprile 1985) di La stanza della morte:

Elvis & Nixon (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 24/07/18 12:25
L'incontro tra Elvis e Nixon era già stato portato sullo schermo altre due volte: "Elvis meets Nixon" di Allan Arkush (1997) "When Elvis met Nixon", un cortometraggio di Dave

The wicked gift (2017)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 24/07/18 08:35
Qui un'intervista al regista Roberto d'Antona fatta dal nostro Hackett.

Hotel colonial (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/07/18 19:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Top film: sogni e incubi del 2000", martedì 16 ottobre 1990) di Hotel Colonial:

Easy rider - libertà e paura (1969)

CUR | 3 post: ultimo da Schramm | 23/07/18 17:49
Inizialmente il titolo del film era The Loners - I solitari, modificato poi in Easy rider grazie al coautore della sceneggiatura Terry Southern. Easy rider è un modo di dire degli Stati Uniti che fa

Marte distruggerà la Terra! (1959)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 22/07/18 09:53
Il toporagno gigante (alto 12 metri, in realtà 40 cm), vera star del film, è essenzialmente una combinazione tra un topo, un pipistrello, un ragno e un granchio. Fonte: Imdb

Napoli velata (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Neapolis | 21/07/18 11:26
Catena (Ranieri) domanda a Ludovica (Sastri) se è vero che il Principe di Sansevero Raimondo di Sangro fece accecare il Sammartino, autore dell'opera del Cristo Velato, per non poter ripetere mai più

La verità sta in cielo (2016)

CUR | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 21/07/18 10:37
In una sequenza durante il racconto di Sabrina Mainardi sulla sua relazione con Bruno Giordano, si fa riferimento alla partita di Serie A Napoli-Brescia terminata 2 a 1. Era la sedicesima giornata del

Malesia magica (1962)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 21/07/18 09:10
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Due ragazzi e un leone (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 20/07/18 19:02
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (domenica 29 maggio 1988) di Due ragazzi e un leone:

Le farò da padre (1974)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 20/07/18 15:00
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Vacanze bollenti per quei pazzi, pazzi porcelloni (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 19/07/18 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 7 marzo 1988) di Vacanze bollenti per quei pazzi, pazzi porcelloni:

Il vostro superagente Flit (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 19/07/18 14:12
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Love & secrets (2010)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/07/18 01:44
Il film si ispira a vicende di cronaca legate alla figura di Robert Durst, un imprenditore del settore immobiliare appartenente ad una ricchissima famiglia di New York, ed in particolare riguarda la scomparsa

Il mistero di Wetherby (1985)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 18/07/18 22:23
Joely Richardson è Jane nei flashback in cui si vede la protagonista da giovane. Jane è interpretata da Vanessa Redgrave, ossia la vera madre di Joely Richardson e questo spiega la notevole somiglianza

Spiaggia rossa (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 18/07/18 19:08
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Guerre calde e guerre fredde", mercoledì 30 dicembre 1987) di Spiaggia rossa:

Maschio latino... cercasi (1977)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 18/07/18 17:57
Il film, bocciato in censura col titolo di "L'affare s'ingrossa", uscì poi invece come "Maschio latino cercasi". Anche i titoli degli episodi (tutti inizialmente legati a quello

Ro.Go.Pa.G (1963)

CUR | 0 post: ultimo da Alex75 | 18/07/18 17:05
L'episodio "Il pollo ruspante", nella sequenza girata all'Autogrill, mostra un nutrito campionario di prodotti Pavesi, tutti con il marchio ben in evidenza. Proprio l'anno precedente l'azienda

Qua la mano picchiatello!.. (1983)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 17/07/18 17:55
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Wild beasts - Belve feroci (1984)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 17/07/18 14:29
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 15 marzo 1985) di Wild beasts - Belve feroci:

Misfatto bianco (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 16/07/18 11:12
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("I Filmissimi", martedì 3 aprile 1990) di Misfatto bianco:

Molly's game (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 15/07/18 23:57
Il film è basato sulle memorie dell'imprenditrice statunitense Molly Bloom, pubblicate nel 2014, dal titolo chilometrico: "From Hollywood's Elite to Wall Street's Billionaire Boys Club, My High-Stakes

American honey (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Galbo | 15/07/18 20:05
Premio della giuria al festival di Cannes 2016.

Il mostro di sangue (1959)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 15/07/18 16:22
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

All'ombra della ghigliottina (1957)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 13/07/18 23:56
La triste sorte del Delfino Nella prima parte del film, si vede il terzogenito di Luigi XVI e Maria Antonietta sottoposto ad ogni sorta di vessazioni per fargli confessare inesistenti soprusi subiti

Troppo caldo per giugno (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 13/07/18 17:48
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il caso Thomas Crown (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 13/07/18 11:24
Pubblicità "errata" apparsa su La Stampa del 31 Luglio 1973, dove il cognome del personaggio protagonista del film è diventato Grown:

Safari rosso sangue (1988)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 13/07/18 10:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (domenica 18 giugno 1989) di Safari rosso sangue:

Mr. Sardonicus (1961)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 12/07/18 18:33
Agli spettatori vennero dati in dotazione dei pollici luminosi, di modo che questi potessero votare come in un'arena di gladiatori, decidendo le sorti di vita e di morte di ogni personaggio, ciò anche

Homicidal (1961)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 12/07/18 18:31
Per il film Castle inserì una pausa del terrore, destinata a eventuali cardiopatici, in cui il film si interrompeva di modo di permettere ai più deboli di cuore di abbandonare tempestivamente la sala.

I 13 fantasmi (1960)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 12/07/18 18:29
Il pubblico venne dotato di occhiali particolari che gli avrebbero permesso di vedere gli spettri, in quanto il film venne girato in Illusionrama o Illusion-O (Fonte: Rhiannon Guy, Portala al cinema,

Macabro (1958)

CUR | 2 post: ultimo da Schramm | 12/07/18 18:16
All'ingresso delle sale, venne distribuito agli spettatori un distintivo che riportava "Non sono un coniglio: ho visto Macabro!" (Fonte: Rhiannon Guy, Portala al cinema, pag. 157)

Lo squalo 3 (1983)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 11/07/18 19:02
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 21 gennaio 1988) di Lo squalo 3:

Sheila Keith: a nice old lady? (2005)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 11/07/18 17:07
Sheila Keith è stata un'attrice di teatro e Tv, oltre che di cinema, ma verrà sempre ricordata per i ruoli interpretati nei film di Pete Walker; tanto che The Times, nel suo necrologio scrisse: "Attrice

I due volti della vendetta (1960)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 11/07/18 07:48
Il titolo originale del film (One-eyed jacks, in italiano I jack con un occhio solo) indica, precisamente nell'ambito dei mazzi di carte francesi, i fanti di picche e di cuori, poiché nel fante di fiori

La tempesta perfetta (2000)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 11/07/18 04:11
Soggetto dal libro "The Perfect Storm" del giornalista statunitense Sebastian Junger, pubblicato nel 1997, in cui viene raccontato un fatto di cronaca avvenuto nel 1991: il naufragio del peschereccio

Guardia del corpo (1992)

CUR | 2 post: ultimo da Schramm | 10/07/18 19:23
Il progetto risale a metà degli anni 70 e avrebbe dovuto esserne la protagonista Diana Ross, ma non se ne fece niente per via di interminabili traversie e polemiche. (Fonte: Rhiannon Guy, Portala al

I tre volti della paura (1963)

CUR | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 10/07/18 18:58
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (martedì 31 gennaio 1984) di I tre volti della paura: