FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 68

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

Esce il drago, entra la tigre (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 14/12/18 17:11
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Professione giustiziere (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 14/12/18 11:03
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71 il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (sabato 24 settembre 1988) di Professione giustiziere:

Facciamo paradiso (1995)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 14/12/18 09:18
Come scrive il Marcel, nella parte del prete che visita gli ammalati in ospedale, un Enrico Beruschi non accreditato (né presente per ora su Imdb!):

Cattive compagnie (1990)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 13/12/18 19:24
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 9 aprile 1992) di Cattive compagnie:

2001 Odissea nello spazio (1968)

CUR | 5 post: ultimo da Fauno | 13/12/18 17:24
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Le sorprese dell'amore (1959)

CUR | 0 post: ultimo da Ellerre | 13/12/18 10:23
Un'immagine di Vittorio Gassman, presente nel finale in un cameo non accreditato:

Terminal island - L'isola dei dannati (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Daidae | 12/12/18 20:03
Terminal island esiste veramente: è un'isola artificiale che si trova nello stato della California e comprende una prigione di massima sicurezza (che ha visto tra i carcerati anche Al Capone). Fonte:

Star Trek III - Alla ricerca di Spock (1984)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 12/12/18 19:23
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 15 dicembre 1987) di Star Trek III - Alla ricerca di Spock :

Un uomo dalla pelle dura (1972)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 12/12/18 17:31
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La tua presenza nuda! (1972)

CUR | 2 post: ultimo da Alexpi94 | 11/12/18 21:49
Dalla collezione AlexPi94 il flano del film:

Il tamburo di latta (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 11/12/18 19:36
* Per lo scrittore Gunter Grass (autore del romanzo da cui il film è tratto), Schlondorff ha scelto di semplificare la narrazione omettendo parecchio dello scritto del suo libro, ma al tempo stesso ne

Lucida follia (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 11/12/18 19:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Cinemania", lunedì 21 aprile 1986) di Lucidafollia:

Kolossal - i magnifici Macisti (1977)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 11/12/18 09:49
Gli spezzoni dei film sono tratti da: Lo squadrone bianco (1936) Scipione l'africano (1937) La corona di ferro (1941) La cena delle beffe (1942) La Gerusalemme liberata (1958) La maja desnuda

La donna che visse due volte (1958)

CUR | 4 post: ultimo da Fauno | 11/12/18 00:09
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Fantasia (1940)

CUR | 3 post: ultimo da Fauno | 10/12/18 23:33
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Re per una notte (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 10/12/18 19:13
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ( "Il Filmissimo", martedì 6 novembre 1985) di Re per una notte:

L'attentatuni - Il grande attentato (serie tv) (2001)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 10/12/18 17:18
Nella scena in cui Nino Noè (Sperandeo) intima a Tani Santoro (Verdegiglio) di farsi dare le chiavi della villa per poter compiere l'assassinio di un suo parente, si assiste alla reale celebrazione della

Foxy Brown (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 10/12/18 11:18
Foxy Brown è nato come sequel di Coffy; infatti il suo titolo di lavorazione era "Burn, Coffy, Burn!". L'American International Pictures decise all'ultimo minuto che non volevano fosse un sequel

Killer elite (1975)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 9/12/18 00:10
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Il cammino della speranza (1950)

CUR | 1 post: ultimo da Mauro | 8/12/18 15:21
Il titolo originario del film doveva essere "Terroni" http://www.torinocittadelcinema.it/schedafilm.php?film_id=405

Il colpevole (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Cotola | 8/12/18 13:31
Vincitore al XXXVI Torino film festival dei seguenti premi: Miglior sceneggiatura Miglior attore protagonista (Jacob Cedergren) Premio del pubblico

Salon Kitty (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Fauno | 7/12/18 22:13
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

L'oro dei legionari (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 7/12/18 19:20
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71 il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (Ciclo:"Dalla Francia con divismo 4 inediti per la tv", venerdì 23 gennaio 1987) di

La monaca di Monza (1962)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 7/12/18 16:10
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Gli sposi dell'anno secondo (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Fauno | 6/12/18 17:41
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Virtual combat (1995)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 6/12/18 16:45
L'attrice Athena Massey, che qui fa la parte di un programma per PC che prende vita, nella realtà ha fatto l'inverso offrendosi come personaggio (tenente Eva) per videogiochi in due prodotti della EA:

Star Trek II - L'ira di Khan (1982)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 5/12/18 19:21
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 1°aprile 1986) di Star Trek II - L'ira di Khan:

La donna della domenica (1975)

CUR | 2 post: ultimo da Fauno | 3/12/18 22:22
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Keoma (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 3/12/18 15:56
* Inizialmente Nero propose William Holden per il ruolo del padre. * La sparatoria finale venne girata il primo giorno di riprese e tenuta buona come conclusione di un film che ancora non c'era e che

I giorni di Clichy (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 2/12/18 10:47
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di I giorni di Clichy (Corriere Della Sera, 31 Gennaio 1978):

Song 'e Napule (2013)

CUR | 0 post: ultimo da Huck finn | 1/12/18 01:00
Attilio (De Notaris) il collega di Paco Stillo/Pino Dinamite (Roja) al deposito merci sequestrate è un assiduo lettore di fumetti durante l'orario di lavoro (autore della sceneggiatura non a

Eraserhead - La mente che cancella (1977)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/11/18 11:28
* Jennifer Chambers Lynch (figlia di David) ha visto ritratta sè stessa nel figlio deforme di Henry (Jack Nance), il bambino non voluto che impedisce all'artista (in questo caso il padre David Lynch)

The 50 worst movies ever made (2004)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 30/11/18 11:24
La lista dei 50 peggiori film segnalati in questo documentario, con titoli italiani e link alle relative schede davinottiche (che comprendono tutte il commento di Marcel MJ Davinotti jr.). Dal 50 al numero

Novecento (1976)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 30/11/18 11:15
* Le tre case di produzione americane (la United Artists, la Paramount e la 20th Century Fox) che si erano divise equamente i 6 milioni di dollari dei costi di produzione, ritennero eccessiva e poco commerciale

Io non credo a nessuno (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/11/18 11:14
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Lunedifilm, 26 ottobre 1987) di Io non credo a nessuno:

R Ore disperate (1990)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 28/11/18 19:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (domenica 18 ottobre 1992) di Ore disperate:

R Poveri ma ricchi (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 28/11/18 10:59
Nel cast del film (già inserito) c'è anche il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero che, oltre che produttore cinematografico, ha un passato di attore (8 film segnalati sulla sua filmografia su

Crazy Joe (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 27/11/18 19:13
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 23 settembre 1987) di Crazy Joe:

Rose rosse per il Führer (1968)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 27/11/18 19:10
L'inno cantato dai Nazisti durante la festa è Horst-Wessel-Lied (Il canto di Horst Wessel), il quale era l'inno del Partito, non l'inno della Germania. A questo link, dal quarto secondo in poi, si sente

Le 10 meraviglie dell'amore (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 25/11/18 17:19
Degna di menzione l'inaspettata apparizione di Lino Banfi (agli albori) nelle vesti di (finto) psicologo (che parla di sessualità e problemi ad essa collegati). Non è segnalato né su Imdb né altrove,

Il sorteggio (2009)

CUR | 5 post: ultimo da Samuel1979 | 25/11/18 11:49
Il numero di Diabolik presente nella camera di Tonino Barone (Fiorello), è "Fatalità" del 20/12/1976:

Annabelle 2 - Creation (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 24/11/18 15:18
David F. Sandberg ha definito (senza falsa modestia) il suo Annabelle 2: "Il padrino-parte seconda dei film sulle bambole maledette" Fonte: scheda di Ciak del film * Lotta Losten, la moglie

Cosa fai a Capodanno? (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 24/11/18 12:31
Nel film c'è un cameo del giornalista del Corriere della Sera Pierluigi Battista. Interpreta il ruolo di un automobilista che riceva una fellatio in auto da una prostituta. Fonte

Annabelle (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/11/18 14:25
* Ellen DeGeneres abitava nell'appartamento usato nel film. Mentre promuoveva Annabelle nel suo spettacolo (Ellen: The Ellen DeGeneres Show: Shia LaBeouf / Gina Rodriguez / Padma Lakshmi / Guest DJ Meghan

Chelsea girls (1966)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 22/11/18 20:46
Il film venne girato per poter essere proiettato su doppio schermo o su uno schermo diviso a metà e così fu: la prima parte del film è mostrata sulla destra, mentre il secondo tempo venne contemporaneamente

Il mio nome è Nessuno (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 22/11/18 11:56
"Terence Hill aveva reso ridicolo l'western all'italiana, e i suoi film come i due Trinità avevano incassato più dei film di Sergio Leone. Leone doveva in qualche modo vendicarsi come artista,

Un povero ricco (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 22/11/18 10:12
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 10 maggio 1984) di Un povero ricco:

Un amore di Swann (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 21/11/18 19:19
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (Ciclo: "Ornella Muti", lunedì 17 novembre 1986) di Un amore di Swann:

La coppia dei campioni (2016)

CUR | 1 post: ultimo da Mauro | 21/11/18 18:03
Il ruolo del figlio di Max Tortora è interpretato da Valerio Base, figlio del regista di questo film Giulio Base.

I 3 dell'Operazione Drago (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/11/18 19:40
* In un combattimento, Bruce Lee sferra un calcio volante così veloce da non poter essere ripreso alla normale velocità di 24 fotogrammi al secondo. Il cameraman ha dovuto girare la sequenza al rallentatore.

L'orribile segreto del dottor Hichcock (1962)

CUR | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 20/11/18 19:23
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo:"Giallo", martedì 22 settembre 1987) di L'orribile segreto del dottor Hitchcock:

Montecarlo Gran Casinò (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 19/11/18 19:20
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("I filmissimi", lunedì 25 febbraio 1990) di Montecarlo Gran Casinò:

Colpi proibiti (1990)

CUR | 1 post: ultimo da Kanon | 19/11/18 03:39
Il compagno di cella offre a Van Damme una bevanda violacea ("lo facciamo noi", gli viene detto) che in italiano viene tradotta come "succo di prugne" mentre in inglese il termine utilizzato

Partirono preti, tornarono... curati (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 17/11/18 12:47
Dalla collezione Alexpi94, il flano d'epoca che annunciava la prima del film:

The boy (2016)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 17/11/18 10:12
* I membri della troupe hanno effettivamente usato la bambola ("Brahms") per scherzare sul set. In un'occasione, uno dei membri del cast ha appoggiato la bambola fuori dal bagno di un collega

Manhattan warriors (1987)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 16/11/18 18:47
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Gli ultimi guerrieri", sabato 4 giugno 1988) di Manhattan warriors (trasmesso

Una ragazza di Praga (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Panza | 16/11/18 16:41
In una scena appaiono accatastati sul pavimento alcuni libri: si riconoscono Who killed doctor Sex? (1965) di Carter Brown e sotto La religione del mio tempo (1961) di Pier Paolo Pasolini:

Queen Kong (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 15/11/18 12:01
* Il film non è mai uscito nelle sale britanniche in quanto fu bloccato da Dino De Laurentiis (produttore del King Kong del 1976). Ebbe solo una limitata distribuzione in Germania ed Italia. * Nel

Qualcuno chiede aiuto (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 14/11/18 19:17
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Thrilling", martedì 6 agosto 1985) di Qualcuno chiede aiuto:

The wicker man (1973)

CUR | 4 post: ultimo da Caesars | 14/11/18 15:48
Durante la Cerimonia di apertura dei Giochi della XXX Olimpiade, alcune scene del film vennero incluse in un video che celebrava il cinema Britannico. Fonte: Wikipedia