FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in CURIOSITÀ | Forum | Pagina 76

La sezione del forum che per ogni singolo titolo può contenere e spesso contiene curiosità, immagini, flani, memorabilia e note di ogni genere.
Moderatori: Xamini, Zender

V La cosa (1982)

CUR | 5 post: ultimo da Zender | 10/05/18 17:33
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

L'isola delle salamandre (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 9/05/18 15:24
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Tutta una vita (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 8/05/18 16:47
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Il ponte di San Luis Rey (2004)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 8/05/18 10:48
Soggetto basato sul romanzo omonimo dello scrittore e drammaturgo statunitense Thornton Wilder, vincitore del Premio Pulitzer 1928. L'opera di Thornton aveva già avuto due trasposizioni cinematografiche

Sette giorni a maggio (1964)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 8/05/18 09:20
In un primo tempo il ruolo affidato a Burt Lancaster doveva essere interpretato da Kirk Douglas. L'attore ritenne però che il suo amico Lancaster fosse più indicato per quel personaggio e quindi, quando

Professore venga accompagnato dai suoi genitori (1974)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 7/05/18 17:46
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Solamente nero (1978)

CUR | 3 post: ultimo da Caesars | 7/05/18 13:59
Il titolo di lavorazione del film era "Dietro l’angolo il terrore". Fonte: il blog di Rudy Salvagnini

Questo nostro amore (serie tv) (2012)

CUR | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 6/05/18 11:38
Dal momento che la prima stagione di questa serie è ambientata nel 1967, il film di Totò che la famiglia Costa-Ferraris vede in tv è l'episodio Totò Ciak, che fa parte del film Tutto Totò del 1967:

Le scomunicate di San Valentino (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 5/05/18 16:26
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Baba Yaga (1973)

CUR | 2 post: ultimo da Daidae | 5/05/18 14:09
Nel film fa un cameo anche il cantante Franco Battiato, nel ruolo di un santone:

Nemico pubblico (2009)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 4/05/18 03:28
Come si vede nel film di Mann (fotogramma sotto, grazie a Caesars), la sala cinematografica all'uscita della quale venne freddato Dillinger stava proiettando Le due strade (Manhattan Melodrama),

Un esercito di 5 uomini (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 3/05/18 17:37
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Kodachrome (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 2/05/18 11:34
Il film è ispirato ad un articolo di A.G. Sulzberger pubblicato sul New York Times nel dicembre 2010: "For Kodachrome Fans, Road Ends at Photo Lab in Kansas", in cui si descrive il pellegrinaggio

Goliath contro i giganti (1961)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 30/04/18 00:24
Gianfranco Parolini ha diretto gran parte del film, non accreditato. Fonte: Marco Giusti

Mondo Candido (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Kanon | 27/04/18 21:12
Secondo varie fonti "Mondo candido" fu l'ultimo film visto dall'attivista greco (all'epoca in Italia per motivi di studio) Mikis Mantakas, la sera del 27 Febbraio 1975. Morì il giorno dopo in

La città proibita (2007)

CUR | 0 post: ultimo da Fulcanelli | 27/04/18 02:50
Che cos'è il “fungo nero di persia” che viene citato durante tutto il film? Me lo sono sempre chiesto visto che essendo un termine liberamente interpretato e tradotto dai doppiatori italiani, non

Ai cessi in tassì (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 26/04/18 22:49
Nove anni dopo, il regista tedesco sarebbe tornato su binari simili con Taxi Nach Kairo, gonfiando i toni da commedia e sottraendo la carne: senza successo. Fonte: Nocturno dossier - Quei bravi rag

Hard car - Desiderio sfrenato del piacere (1990)

CUR | 1 post: ultimo da Daidae | 26/04/18 22:14
Nella versione da me visionata, che dura 1h 9' circa(!), il floppy disk viene pronunciato per diverse volte "flop disk". La prima è a 00:01:05 "Solo tu puoi convincere Annie a portare

Un apprezzato professionista di sicuro avvenire (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 26/04/18 00:51
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Prostituzione (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 25/04/18 17:21
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Le macchine che distrussero Parigi (1974)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 24/04/18 11:36
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Ultimo spettacolo: inediti illustri", venerdì 17 aprile 1987) di Le macchine

Omicidio in 3 atti (2009)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 24/04/18 10:08
Il film racconta un fatto di cronaca, avvenuto in Australia a cavallo fra gli anni Venti e Trenta: una serie di omicidi che sembravano essere stati ispirati ad un romanzo giallo per quanto riguarda le

2022: I sopravvissuti (1973)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 23/04/18 18:40
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Una perfetta coppia di svitati (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/04/18 10:53
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 8 maggio 1990) di Una perfetta coppia di svitati:

The transparent woman (2015)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/04/18 10:13
Carlo De Mejo avrebbe dovuto interpretare padre Mario ma poi si ammalò e Giovanna Nocetti, che nel film canta le canzoni che Paolo limiti ha scritto per il film, lo ha sostituito all'ultimo. Fonte:

Come una mamma (serie tv) (1991)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 22/04/18 20:03
Nel corso degli anni Elvira (Sandrelli) e Flaminio (Dapporto) vanno al cinema a vedere diversi film: 1) Mimì metallurgico ferito nell'onore (1972): 2) Fracchia contro Dracula (1985):

R Black Caesar - Il padrino nero (1973)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 22/04/18 16:45
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Corvo Rosso non avrai il mio scalpo! (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/04/18 17:35
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 5 aprile 1984) di Corvo rosso non avrai il mio scalpo:

Bibo per sempre (2000)

CUR | 1 post: ultimo da Panza | 20/04/18 17:33
L'uomo che osserva Marisa (Galliena) mentre è a cena con Bibo (Teocoli) è il produttore discografico Rudy Zerbi: Sull'articolo di giornale che riguarda Bibo appare anche Felice Caccamo, uno dei

R In fuga per tre (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 20/04/18 16:36
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

I ragazzi del coro (1977)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 18/04/18 18:59
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 16 marzo 1984) di I ragazzi del coro:

Cavalcade historique en Sardaigne (1899)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 18/04/18 06:47
Dice Legnani: gli altri film in Catalogo, girati da Felicetti in Sardegna nell'Aprile del 1899, sono: Cuirassés de l’escadre française sur les côtes de Sardaigne (1061), Cuirassés de l’escadre

The terror (serie tv) (2018)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 18/04/18 03:53
Il romanzo omonimo di Dan Simmons (pubblicato in Italia col titolo "La scomparsa dell'Erebus" prende spunto da una vicenda storica: la misteriosa scomparsa di due navi della marina militare inglese

Roi et reine d'Italie (1896)

CUR | 0 post: ultimo da B. Legnani | 18/04/18 00:48
Girel si è sempre attribuito la paternità dell'opera, ma anche Vittorio Calcina afferma che sia sua (cfr. qui). Qualcuno la riferisce a Pierre Chapuis, giovane operatore che sicuramente fu anche a Torino,

Pianoforte (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 17/04/18 20:27
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Cinemania", giovedì 21 gennaio 1987) di Pianoforte:

Decameron N. 3 - Le più belle donne del Boccaccio (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 17/04/18 20:25
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

L'uomo dagli occhi di ghiaccio (1971)

CUR | 2 post: ultimo da Zender | 17/04/18 18:07
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Fatto di sangue fra due uomini per causa di una vedova (si sospettano moventi politici) (1978)

CUR | 0 post: ultimo da Mauro | 16/04/18 14:28
Secondo wikipedia esiste una terza versione del titolo, ancora più lunga "Un fatto di sangue nel comune di Siculiana fra due uomini per causa di una vedova. Si sospettano moventi politici. Amore-Morte-Shimmy.

Bora Bora (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 16/04/18 13:46
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

McKlusky metà uomo metà odio (1973)

CUR | 2 post: ultimo da Caesars | 16/04/18 11:58
Burt Reynolds esordirà alla regia tre anni dopo la realizzazione di questo film, con il suo sequel "Gator" in cui inertpreta lo stesso personaggio (Gator McKlusky).

Il falso magistrato (1914)

CUR | 0 post: ultimo da Rufus68 | 14/04/18 18:50
I cinque episodi su Fantômas diretti da Feuillade: I: Fantômas - À l'ombre de la guillotine(1913) II: Juve contre Fantômas (1913) III: Le mort qui tue (1913) IV: Fantômas contre Fantômas (1914)

Uomo d'acciaio (1977)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 13/04/18 18:55
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 6 ottobre 1988) di Uomo d'acciaio:

Il cittadino si ribella (1974)

CUR | 3 post: ultimo da Zender | 13/04/18 15:31
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Dio li fa poi li accoppia (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 12/04/18 19:04
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71 il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (domenica 25 novembre 1984) di Dio li fa poi li accoppia:

Bronx 41mo distretto di polizia (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 11/04/18 19:12
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 14 marzo 1984) di Bronx 41°distretto di polizia:

L'insegnante balla... con tutta la classe (1979)

CUR | 2 post: ultimo da Mauro | 11/04/18 14:39
MATRICOLE... QUANDO NON ERA FAMOSI Come già segnalava Undying, questo è il primo film della carriera dell’attrice romana Francesca Reggiani, all’epoca non ancora ventenne, che nel fotogramma vediamo

Tre sotto il lenzuolo (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 11/04/18 09:10
Domenico Paolella si firma con lo pseudonimo Paolo Dominici, stesso nome usato in precedenza per Le monache di Sant'Arcangelo.

Il sesso degli angeli (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 10/04/18 22:13
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Ybris (serie tv) (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 10/04/18 19:23
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 19 settembre 1986) di Ybris:

Brucia ragazzo, brucia (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 9/04/18 23:22
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Smetto quando voglio: Ad honorem (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Il Dandi | 8/04/18 22:46
Nella scena finale prima dei titoli di coda Alberto (Fresi) riepilogando le peripezie del film ricorda di aver perfino "dovuto interpretare il conte di Almaviva nel Barbiere di Siviglia".

Cujo (1983)

CUR | 4 post: ultimo da Zender | 8/04/18 16:42
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Verena, la contessa nuda (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 7/04/18 16:00
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Contromano (2018)

CUR | 1 post: ultimo da Mauro | 7/04/18 08:53
Antonio Provasio e Luigi Campisi, qui nel cast, sono attori di teatro appartenenti alla famosa compagnia dialettale dei Legnanesi, per la quale interpretano gli spassosi ruosi della Teresa e del marito

Wolfen - La belva immortale (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Rufus68 | 6/04/18 21:31
Il film è tratto dal romanzo di Whitley Strieber, "The wolfen" (1978). Due le traduzioni italiane come "Wolfen" (1991 e 1992) a cura di Valeria Galassi.

L'invincibile ninja (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/04/18 18:51
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 1° dicembre 1988) di L'invincibile ninja:

Nero criminale (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 6/04/18 09:21
Due dei protagonisti ad un certo punto sono al cinema. Quando escono, si vede chiaramente il titolo del film che stavano guardando: Blow out. Ovviamente visto l'anno non può essere la pellicola di De

Una commedia sexy in una notte di mezza estate (1982)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 5/04/18 19:02
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 16 novembre 1987) di Una commedia sexy in una notte di mezza estate:

La casa del peccato mortale (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 5/04/18 08:49
Originariamente il ruolo di padre Meldrum fu offerto a Peter Cushing, che rifiutò per altri impegni lavorativi. Fonte: Imdb

The bridge - Il ponte dei suicidi (2006)

CUR | 0 post: ultimo da Anthonyvm | 5/04/18 02:22
Il film ha suscitato alcune controversie legate ai suicidi ripresi, come era lecito aspettarsi, dato che di primo acchito sembrerebbe che il regista si sia appostato per giorni con la macchina da presa